Risultati Anno Accademico 2009/2010

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12394 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5580 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212761 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3785 [uid] => 9 [filename] => stage_aa2009_10.pdf [uri] => public://stage_aa2009_10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1286224 [status] => 1 [timestamp] => 1340212761 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12394 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12394 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5580 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212761 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3785 [uid] => 9 [filename] => stage_aa2009_10.pdf [uri] => public://stage_aa2009_10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1286224 [status] => 1 [timestamp] => 1340212761 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12394 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3785 [uid] => 9 [filename] => stage_aa2009_10.pdf [uri] => public://stage_aa2009_10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1286224 [status] => 1 [timestamp] => 1340212761 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 3785 [uid] => 9 [filename] => stage_aa2009_10.pdf [uri] => public://stage_aa2009_10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1286224 [status] => 1 [timestamp] => 1340212761 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12394 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5580 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212761 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3785 [uid] => 9 [filename] => stage_aa2009_10.pdf [uri] => public://stage_aa2009_10.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1286224 [status] => 1 [timestamp] => 1340212761 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12394 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Risultati Anno Accademico 2009/2010 [href] => node/5580 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Risultati Anno Accademico 2009/2010 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Risultati Anno Accademico 2010/2011

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12395 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5579 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212733 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3784 [uid] => 9 [filename] => aa2010_11.pdf [uri] => public://aa2010_11.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 352304 [status] => 1 [timestamp] => 1340212733 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12395 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12395 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5579 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212733 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3784 [uid] => 9 [filename] => aa2010_11.pdf [uri] => public://aa2010_11.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 352304 [status] => 1 [timestamp] => 1340212733 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12395 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3784 [uid] => 9 [filename] => aa2010_11.pdf [uri] => public://aa2010_11.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 352304 [status] => 1 [timestamp] => 1340212733 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 3784 [uid] => 9 [filename] => aa2010_11.pdf [uri] => public://aa2010_11.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 352304 [status] => 1 [timestamp] => 1340212733 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12395 [uid] => 4 [title] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5579 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340212733 [changed] => 1733150517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150517 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 [format] => [safe_value] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3784 [uid] => 9 [filename] => aa2010_11.pdf [uri] => public://aa2010_11.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 352304 [status] => 1 [timestamp] => 1340212733 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12395 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Risultati Anno Accademico 2010/2011 [href] => node/5579 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Risultati Anno Accademico 2010/2011 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [#href] => node/121052 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [href] => node/5577 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Attivare stage e tirocini

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 499011 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5576 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340212117 [changed] => 1754044064 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044064 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5575 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500311 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5081 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340110719 [changed] => 1756459451 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459451 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 70 [current_revision_id] => 500311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/activate-internships-italy [format] => [safe_value] => /en/activate-internships-italy ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 499011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5575 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Attivare stage e tirocini - accordion [#href] => node/5575 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Attivare stage e tirocini [href] => node/5576 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Attivare stage e tirocini ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 499011 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5576 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340212117 [changed] => 1754044064 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044064 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5575 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500311 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5081 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340110719 [changed] => 1756459451 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459451 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 70 [current_revision_id] => 500311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/activate-internships-italy [format] => [safe_value] => /en/activate-internships-italy ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 499011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500311 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5081 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340110719 [changed] => 1756459451 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459451 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 70 [current_revision_id] => 500311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Career service [#href] => node/5081 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500311 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5081 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340110719 [changed] => 1756459451 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459451 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 70 [current_revision_id] => 500311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 499011 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5576 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340212117 [changed] => 1754044064 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044064 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5575 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500311 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5081 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340110719 [changed] => 1756459451 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459451 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Service dell’Università degli Studi di Padova

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

stage@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì, ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 70 [current_revision_id] => 500311 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/activate-internships-italy [format] => [safe_value] => /en/activate-internships-italy ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 499011 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Servizi per le aziende [#href] => taxonomy/term/2166 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Attivare stage e tirocini - accordion

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 499010 [uid] => 4 [title] => Attivare stage e tirocini - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5575 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340212112 [changed] => 1754044059 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044059 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 60 [current_revision_id] => 499010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5573 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 5574 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 87706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 87707 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 12383 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 5577 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 83201 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Pubblicare un’offerta di stage [#href] => node/5573 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [#href] => node/5574 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [#href] => node/87706 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 387452 [uid] => 4 [title] => Stage Procedure di attivazione della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648804963 [changed] => 1732086739 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732086739 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all’area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall’origine ai sensi dell’Art. 2 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell’imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.

La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev’essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all’indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:
- le marche da bollo: devono essere apposte  virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
- deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

Indirizzo di spedizione:
Università degli Studi di Padova
Ufficio Career Service
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova 

Si ricorda che per qualsiasi dubbio o modifica al testo proposto è necessario inviare una mail a stage@unipd.it 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 99086 ) [1] => Array ( [nid] => 108424 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedure di attivazione della convenzione [format] => [safe_value] => Procedure di attivazione della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [#href] => node/87707 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 387454 [uid] => 4 [title] => Stage Procedura di rinnovo della convenzione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 87707 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1648805062 [changed] => 1680071432 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680071432 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Accedere all’area riservata
  • Verificare/correggere i dati inseriti
  • Cliccare sul pulsante scarica convenzione e inviarla secondo le modalità indicate al link "procedure di attivazione della convenzione"

Se non si ricorda la password effettuare la procedura di recupero password dalla pagina di login; se non si ricorda lo username scrivere una mail a stage@unipd.it, comunicando codice fiscale e/o partita iva dell’ente

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Procedura di rinnovo della convenzione [format] => [safe_value] => Procedura di rinnovo della convenzione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 387454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [#href] => node/12383 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 282733 [uid] => 13 [title] => Attivare uno stage con laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12383 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1350461066 [changed] => 1754044041 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754044041 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura


La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Stage per laureati/e con sede in Veneto: per ospitare in stage un laureato/a in una delle sedi operative dell'azienda presenti in Veneto, sono necessari la convenzione e il progetto formativo.
Il progetto formativo deve essere trasmesso almeno quindici giorni lavorativi prima dell'avvio, firmato elettronicamente da parte dell'ente ospitante, al nostro Ufficio (stage@unipd.it), che avvierà la procedura di firma elettronica per il/la tirocinante e per l'approvazione da parte del responsabile per gli stage del Corso di Laurea.

Per la stipula della convenzione l'ente ospitante deve:

  • registrare l'anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l'apposito form
  • attendere la mail per la validazione della registrazione
  • utilizzare username e password per accedere all'area riservata
  • cliccare sul pulsante grigio "Istruzioni convenzioni" e seguire la procedura

La convenzione è soggetto a bollo sin dall'origine ai sensi dell'Art. 2 dell'Allegato A - Tariffa del D.P.R. 642/72, con imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula del documento. L'importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il costo dell'imposta di bollo è a carico del soggetto ospitante.
La procedura di convenzione richiede circa 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del documento che dev'essere inviato con una delle due modalità qui indicate:

Tramite mail all'indirizzo convenzioni.tirocinio@unipd.it: file in formato PDF/A su cui apporre unicamente la firma elettronica (procedura obbligatoria per le pubbliche amministrazioni). In questo caso:

  • le marche da bollo: devono essere apposte virtualmente, indicando nel documento il numero di autorizzazione rilasciato dall' Agenzia delle Entrate, oppure
  • deve essere indicato nel documento solo il numero identificativo delle marche da bollo (da non apporre) e dev'essere allegata una dichiarazione sostitutiva firmata digitalmente in cui viene comunicato l'acquisto e l'annullamento delle stesse.

Tramite posta raccomandata: documento in duplice originale con firma autografa e timbro. In questo caso le marche da bollo vanno apposte fisicamente e annullate, indicando nel documento il numero identificativo delle stesse.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10932 ) [1] => Array ( [nid] => 28180 ) [2] => Array ( [nid] => 49420 ) [3] => Array ( [nid] => 49421 ) [4] => Array ( [nid] => 56451 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con laureate e laureati [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con laureate e laureati ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 25 [current_revision_id] => 282733 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [#href] => node/5577 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 282737 [uid] => 4 [title] => Comunicare variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5577 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212421 [changed] => 1761125007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125007 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutte le variazioni rispetto a quanto stabilito nel progetto formativo devono essere comunicate tempestivamente dal soggetto ospitante all'indirizzo mail stage@unipd.it.

Per le modifiche relative a richieste di proroga, sospensione, cambio attività di tirocinio e cambio tutor aziendale si prega di inviare compilato e firmato l'apposito modulo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121052 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502405 [uid] => 32 [title] => Modulo variazioni al progetto formativo - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121052 [type] => allegato [language] => it [created] => 1758534025 [changed] => 1761125004 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1761125004 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Modulo variazioni al progetto formativo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 143554 [uid] => 32 [filename] => Modulo_Variazione (2).pdf [uri] => public://2025/Modulo_Variazione (2).pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1609200 [status] => 1 [timestamp] => 1761124999 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Comunicare variazioni al progetto formativo [format] => [safe_value] => Comunicare variazioni al progetto formativo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 282737 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [#href] => node/83201 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 372900 [uid] => 32 [title] => Scuola di Medicina e Chirurgia - Stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83201 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1636115511 [changed] => 1747204278 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747204278 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Un ufficio di coordinamento è presente alla Scuola di Medicina per l’attivazione dei progetti formativi dei Tirocini dei corsi delle Professioni Sanitarie triennali e magistrali, Master di Medicina e chirurgia, Corsi di perfezionamento di Alta formazione e per i Tirocini per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine and Surgery. L’ufficio coordina l’organizzazione dei tirocini curricolari per i Corsi in Medicina e Chirurgia.

Scuola di Medicina e Chirurgia - Settore Rapporti Servizio Sanitario
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it - progettiformativi.medicinachirurgia@unipd.it I/le tirocinanti sono invitati/e ad utilizzare la piattaforma helpdesk https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
Contatti sito web Scuola di Medicina e Chirurgia https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Per richiesta di appuntamenti (in presenza o via Zoom)  https://tirocinio.setmore.com



The Internship Office of the School of Medicine is the contact point for Interns for Medicine and Surgery. Students can access a HelpDesk platform with their University Single Sign On at the link https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl

School of Medicine and Surgery - Internship Office
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Email: tirocinio.medicinachirurgia@unipd.it  - Interns are encouraged to use the helpdesk platform https://helpdesk.strutture.unipd.it/rexpondo/customer.pl
School of Medicine contact website https://www.medicinachirurgia.unipd.it/content/dipartimento/contatti
Opening hours: please book an appointment at the link https://schoolofmedicineme2549me2491internshiplauree.setmore.com/

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scuola di Medicina e chirurgia [format] => [safe_value] => Scuola di Medicina e chirurgia ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372900 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Attivare stage e tirocini - accordion [href] => node/5575 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Attivare stage e tirocini - accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292180 [uid] => 4 [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5574 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212107 [changed] => 1680001976 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1680001976 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per poter iniziare uno stage sono necessari convenzione, progetto formativo. La copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

CONVENZIONE: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare stagiaire. Viene redatta soltanto in occasione del primo stage ospitato e stabilisce una convenzione "quadro" tra l'Università ed il soggetto ospitante. Deve essere firmata dal Rappresentante legale e ha durata quinquennale.

PROGETTO FORMATIVO: stabilisce le modalità di svolgimento dello stage. La durata, i contenuti e le attività da svolgere sono definiti congiuntamente dall’ente ospite, dal tutore e dallo/a stagiaire. Viene redatto per ogni stage attivato e deve essere firmato elettronicamente dal rappresentante legale o dal tutor aziendale.

Il progetto formativo sarà compilato a cura dello/a studente/ssa all’interno della propria area riservata , vedi pagina dedicata alle informazioni per gli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti [format] => [safe_value] => Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 292180 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti [href] => node/5574 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stage Attivare uno stage con studentesse e studenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pubblicare un’offerta di stage

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 292178 [uid] => 4 [title] => Pubblicare un’offerta di stage [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5573 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212024 [changed] => 1648804817 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648804817 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • Registrare l’anagrafica aziendale (solo la prima volta che si utilizza il servizio) attraverso l’apposito form
  • Attendere la mail per la validazione della registrazione
  • Utilizzare username e password  per accedere all’area riservata
  • Inserire le informazioni richieste nel form

L'Ufficio valuterà l’offerta per verificarne la conformità con i profili formativi dell’Ateneo e in caso positivo, la renderà pubblica. Si rende inoltre disponibile per analizzare le esigenze dell’impresa e definire il profilo ricercato.

Le offerte ricevute saranno mantenute visibili sul sito per un periodo massimo di tre mesi, eventualmente prorogabili.

Le candidature spontanee saranno valutate e segnalate all’azienda se in linea con la richiesta. I curricula saranno consultabili dalle aziende all’interno dell’area riservata. Nel caso di candidature insufficienti o non idonee, il servizio provvederà a contattare profili idonei estendendo la ricerca a tutti i curricula presenti nel database.

Su richiesta, l’ufficio si occuperà di effettuare colloqui di preselezione con i candidati al fine di presentare all'azienda una rosa di curricula idonei.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pubblicare un’offerta di stage [format] => [safe_value] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 292178 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Pubblicare un’offerta di stage [href] => node/5573 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Pubblicare un’offerta di stage ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Normativa accordion

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 73338 [uid] => 4 [title] => Normativa accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5570 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340211682 [changed] => 1568209314 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1568209314 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa [format] => [safe_value] => Normativa ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 73338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa [format] => [safe_value] => Normativa ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Normativa ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 73338 [uid] => 4 [title] => Normativa accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5570 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340211682 [changed] => 1568209314 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1568209314 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa [format] => [safe_value] => Normativa ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 73338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 73338 [uid] => 4 [title] => Normativa accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5570 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340211682 [changed] => 1568209314 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1568209314 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Legge 11 Luglio 2003, n. 170 (pdf)

 

Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

 

Regolamento attività di tutorato (pdf)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa [format] => [safe_value] => Normativa ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 73338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Normativa accordion [href] => node/5570 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Normativa accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Testo polizza infortuni

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12409 [uid] => 4 [title] => Testo polizza infortuni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5568 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211636 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Testo polizza infortuni [format] => [safe_value] => Testo polizza infortuni ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3782 [uid] => 9 [filename] => Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [uri] => public://Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 30841 [status] => 1 [timestamp] => 1340211636 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Testo polizza infortuni [format] => [safe_value] => Testo polizza infortuni ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Testo polizza infortuni ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12409 [uid] => 4 [title] => Testo polizza infortuni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5568 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211636 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Testo polizza infortuni [format] => [safe_value] => Testo polizza infortuni ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3782 [uid] => 9 [filename] => Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [uri] => public://Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 30841 [status] => 1 [timestamp] => 1340211636 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3782 [uid] => 9 [filename] => Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [uri] => public://Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 30841 [status] => 1 [timestamp] => 1340211636 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 3782 [uid] => 9 [filename] => Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [uri] => public://Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 30841 [status] => 1 [timestamp] => 1340211636 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12409 [uid] => 4 [title] => Testo polizza infortuni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5568 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211636 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Testo polizza infortuni [format] => [safe_value] => Testo polizza infortuni ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3782 [uid] => 9 [filename] => Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [uri] => public://Polizza_Infortuni_Studenti2.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 30841 [status] => 1 [timestamp] => 1340211636 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12409 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Testo polizza infortuni [href] => node/5568 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Testo polizza infortuni ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12410 [uid] => 4 [title] => diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5567 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211598 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [format] => [safe_value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3781 [uid] => 10 [filename] => Legge 340-1990.pdf [uri] => public://Legge 340-1990_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 31558 [status] => 1 [timestamp] => 1340211595 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12410 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [format] => [safe_value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12410 [uid] => 4 [title] => diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5567 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211598 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [format] => [safe_value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3781 [uid] => 10 [filename] => Legge 340-1990.pdf [uri] => public://Legge 340-1990_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 31558 [status] => 1 [timestamp] => 1340211595 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12410 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3781 [uid] => 10 [filename] => Legge 340-1990.pdf [uri] => public://Legge 340-1990_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 31558 [status] => 1 [timestamp] => 1340211595 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 3781 [uid] => 10 [filename] => Legge 340-1990.pdf [uri] => public://Legge 340-1990_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 31558 [status] => 1 [timestamp] => 1340211595 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 12410 [uid] => 4 [title] => diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5567 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340211598 [changed] => 1733150552 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150552 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [format] => [safe_value] => Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3781 [uid] => 10 [filename] => Legge 340-1990.pdf [uri] => public://Legge 340-1990_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 31558 [status] => 1 [timestamp] => 1340211595 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 12410 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) [href] => node/5567 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => diventare tutor Legge 19 novembre 1990, n. 341 (pdf) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine