Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505255
[uid] => 13
[title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17081
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1383810258
[changed] => 1761564998
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564998
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 103776
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 437607
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation”
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103776
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1696494727
[changed] => 1761211201
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761211201
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026
scadenza 18 novembre 2025, ore 14
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026<br>scadenza 18 novembre 2025, ore 14
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 437607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113770
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 470866
[uid] => 32
[title] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113770
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728564774
[changed] => 1761564969
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564969
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 113768
)
[1] => Array
(
[nid] => 113769
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 470866
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82721
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 371365
[uid] => 32
[title] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82721
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634826389
[changed] => 1758179177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758179177
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[format] =>
[safe_value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 371365
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 107259
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 448111
[uid] => 32
[title] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 107259
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1706776363
[changed] => 1746013861
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1746013861
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[format] =>
[safe_value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 448111
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 61072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 303585
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 61072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1570000682
[changed] => 1759415577
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759415577
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 303585
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi per borse di mobilità
[format] => 1
[safe_value] =>
Bandi per borse di mobilità
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 191
[current_revision_id] => 505255
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi per borse di mobilità
[format] => 1
[safe_value] =>
Bandi per borse di mobilità
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Bandi per borse di mobilità
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505255
[uid] => 13
[title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 17081
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1383810258
[changed] => 1761564998
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564998
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 103776
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 437607
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation”
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103776
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1696494727
[changed] => 1761211201
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761211201
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026
scadenza 18 novembre 2025, ore 14
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026<br>scadenza 18 novembre 2025, ore 14
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 437607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113770
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 470866
[uid] => 32
[title] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113770
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728564774
[changed] => 1761564969
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564969
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 113768
)
[1] => Array
(
[nid] => 113769
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 470866
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82721
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 371365
[uid] => 32
[title] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82721
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634826389
[changed] => 1758179177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758179177
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[format] =>
[safe_value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 371365
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 107259
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 448111
[uid] => 32
[title] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 107259
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1706776363
[changed] => 1746013861
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1746013861
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[format] =>
[safe_value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 448111
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 61072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 303585
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 61072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1570000682
[changed] => 1759415577
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759415577
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 303585
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi per borse di mobilità
[format] => 1
[safe_value] =>
Bandi per borse di mobilità
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 191
[current_revision_id] => 505255
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 103776
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 437607
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation”
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103776
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1696494727
[changed] => 1761211201
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761211201
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026
scadenza 18 novembre 2025, ore 14
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026<br>scadenza 18 novembre 2025, ore 14
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 437607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 113770
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 470866
[uid] => 32
[title] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113770
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728564774
[changed] => 1761564969
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564969
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 113768
)
[1] => Array
(
[nid] => 113769
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 470866
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82721
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 371365
[uid] => 32
[title] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82721
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634826389
[changed] => 1758179177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758179177
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[format] =>
[safe_value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 371365
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 107259
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 448111
[uid] => 32
[title] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 107259
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1706776363
[changed] => 1746013861
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1746013861
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[format] =>
[safe_value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 448111
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 61072
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 303585
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 61072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1570000682
[changed] => 1759415577
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759415577
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 303585
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation”
[#href] => node/103776
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 437607
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation”
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103776
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1696494727
[changed] => 1761211201
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761211201
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
ll bando del Consorzio SEND mette a disposizione delle studentesse e degli studenti di tutti i corsi di laurea, 70 borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio all'estero di durata da due a tre mesi, da svolgersi tra il 1° febbraio 2026 e il 31 luglio 2026.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili all'innovazione sociale, tecnologica e economica intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale.
Il bando e i relativi allegati per l'invio della candidatura sono pubblicati nella pagina dedicata.
Non è possibile svolgere mobilità nelle Università di Regno Unito e Svizzera
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'associazione SEND all'indirizzo mobility@sendsicilia.it o al numero 0916172420 (martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 13:30).
È previsto anche un info day online martedì 4 novembre dalle ore 11 alle 13 per rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse.
Per partecipare
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026
scadenza 18 novembre 2025, ore 14
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ tirocinio - consorzio SEND “Universities for Innovation” I^ ed. a.a. 2025/2026<br>scadenza 18 novembre 2025, ore 14
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 437607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - scadenza 01-12-2025
[#href] => node/113770
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 470866
[uid] => 32
[title] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 113770
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1728564774
[changed] => 1761564969
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761564969
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti, bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea finalizzato ad un periodo di tirocinio post-lauream intitolato alla Sig.ra Irma Battistuzzi.
Il premio di studio è riservato a candidate e candidati in possesso della laurea in Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2024/2025 che desiderino aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali operando in ambienti difficili e con risorse limitate, acquisendo così un bagaglio di esperienze utili sia all’interno di un reparto ospedaliero italiano o europeo, sia nel caso di scelta personale di svolgere la propria attività professionale nel settore della cooperazione internazionale.
Il tirocinio avrà una durata di 2 mesi e si svolgerà in Africa, in uno degli ospedali in cui opera Medici con l'Africa Cuamm. Il premio di laurea del valore di € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) omnicomprensivo di tutti gli oneri di legge a carico dell'Ente (I.R.A.P) sarà devoluto interamente all 'Ong-Onlus Medici con l'Africa Cuamm a copertura dei costi previsti per lo svolgimento dell’esperienza professionale. Per ulteriori informazioni e modalità di presentazione della domanda, si prega di scaricare e consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 113768
)
[1] => Array
(
[nid] => 113769
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando Premio di laurea "Irma Battistuzzi" (nona edizione) - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 470866
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[#href] => node/82721
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 371365
[uid] => 32
[title] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82721
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634826389
[changed] => 1758179177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758179177
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 371 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio previsto dal piano di studio e la registrazione dei relativi CFU. Il tirocinio avrà una durata di tre mesi nel periodo 12/01/2026 - 10/04/2026.
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
La modalità di svolgimento del tirocinio (in presenza/a distanza dall'Italia) prevista è indicata nel bando.
Per i soli tirocini svolti in presenza è previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 ottobre 2025 alle ore 17.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
[format] =>
[safe_value] => Bando Maeci - Mur - Crui - Scadenza 14 ottobre 2025, ore 17
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 371365
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[#href] => node/107259
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 448111
[uid] => 32
[title] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 107259
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1706776363
[changed] => 1746013861
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1746013861
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
La rete delle Istituzioni scolastiche all'estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell'identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l'Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini si svolgeranno, in particolare, presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.
La partecipazione al programma prevede lo svolgimento di un tirocinio curriculare (con il riconoscimento dei relativi CFU), il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza dall'08 settembre al 07 dicembre 2025.
Le studentesse e gli studenti interessati sono tenuti a verificare preventivamente la compatibilità del tirocinio con il proprio piano di studi e con altre esperienze formative in corso.
E' previsto un rimborso spese mensile di 300 euro lordi.
Per i tirocini svolti in presenza in paesi extra-UE è obbligatorio munirsi di una polizza sanitaria valida nel paese di destinazione.
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
[format] =>
[safe_value] => Bando MAECI-MUR-CRUI - scuole italiane all'estero (scadenza 20 maggio 2025, ore 17).
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 448111
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[#href] => node/61072
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 303585
[uid] => 32
[title] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 61072
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1570000682
[changed] => 1759415577
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759415577
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Consorzio coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio di studentesse e studenti iscritti presso le 12 università consorziate, tra cui l'Università di Padova, e mette a bando l’assegnazione di borse di tirocinio Erasmus+ di durata da 2 a 5 mesi. Il tirocinio si potrà svolgere nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026.
Il bando è rivolto a studentesse e studenti di tutti gli indirizzi di studio. Possono partecipare anche le neo-laureate e i neo-laureati presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione e prima del conseguimento del titolo.
Lo scopo del programma Eu4Eu è lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui a titolo esemplificativo: project management, project design, digital skills, web e graphic design, marketing, comunicazione, social media management, business e administration.
Criterio preferenziale nella valutazione delle candidature, è lo sviluppo di capacità professionali utili a:
- cogliere le opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
- presentare proposte di finanziamento
- gestire e implementare attività progettuali
Finestre temporali per la compilazione e la presentazione online della candidatura:
Pre-registrazione (alternativa alla Registrazione): tra il 1 ottobre e il 24 ottobre 2025;
Registrazione: tra il 25 ottobre e il 10 novembre 2025;
Matching: tra il 29 ottobre e il 3 dicembre 2025.
Per la consultazione del bando visitare la pagina: https://eng.eu4eu.org/eu4eu-italy/
Per informazioni, contattare il coordinatore del progetto: italianconsortium@eu4eu.org
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
[format] =>
[safe_value] => Bando Erasmus+ per tirocinio EU4EU "European Universities for the EU - Italy 2025"
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 303585
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Bandi per borse di mobilità - tirocini estero
[href] => node/17081
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)