Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510699
[uid] => 4
[title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 18459
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1392729332
[changed] => 1763467525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116849
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483813
[uid] => 32
[title] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116849
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1740064336
[changed] => 1740064336
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740064336
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116847
)
[1] => Array
(
[nid] => 116848
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 114893
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 475238
[uid] => 2032
[title] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114893
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733224048
[changed] => 1760953278
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953278
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 114892
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 118194
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489283
[uid] => 2032
[title] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118194
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1744967545
[changed] => 1760953343
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953343
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118193
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489283
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119880
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496795
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso n. 5/2025 per l'assegnazione di complessivi 10 premi di studio per l'iscrizione alle Lauree Magistrali in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics – a.a. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119880
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752675517
[changed] => 1760953387
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953387
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali
in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali<br>in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 119624
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495510
[uid] => 2032
[title] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119624
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751449161
[changed] => 1751449174
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751449174
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119623
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495510
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 119703
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495839
[uid] => 2032
[title] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119703
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751878140
[changed] => 1760953434
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953434
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119702
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495839
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 121581
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 504545
[uid] => 13
[title] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121581
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1760599136
[changed] => 1760953466
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953466
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[format] =>
[safe_value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 504545
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121736
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 505251
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 1° dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121736
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1761562059
[changed] => 1761562164
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761562164
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121734
)
[1] => Array
(
[nid] => 121735
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025<br>scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 505251
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 120614
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500513
[uid] => 26499
[title] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120614
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756824278
[changed] => 1760953495
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953495
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120613
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500513
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 497127
[uid] => 2032
[title] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752829383
[changed] => 1752829456
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752829456
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119939
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497127
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 120616
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500519
[uid] => 26499
[title] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120616
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756825865
[changed] => 1760953525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120615
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500519
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 116494
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 482396
[uid] => 2032
[title] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116494
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1739286223
[changed] => 1741768701
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741768701
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 117346
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[format] =>
[safe_value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 482396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 118307
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489951
[uid] => 2032
[title] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118307
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1745845987
[changed] => 1760953551
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953551
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118306
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489951
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 119369
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494772
[uid] => 2032
[title] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119369
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1750673505
[changed] => 1760953573
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953573
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119368
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 494772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 120596
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500451
[uid] => 26499
[title] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756804507
[changed] => 1760953594
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953594
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120597
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[15] => Array
(
[nid] => 121924
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506108
[uid] => 29556
[title] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121924
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1762416337
[changed] => 1762416337
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762416337
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121921
)
[1] => Array
(
[nid] => 121922
)
[2] => Array
(
[nid] => 121923
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 506108
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[16] => Array
(
[nid] => 125722
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510694
[uid] => 29556
[title] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125722
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763467377
[changed] => 1763467523
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467523
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125721
)
[1] => Array
(
[nid] => 125724
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510694
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[17] => Array
(
[nid] => 120592
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500440
[uid] => 26499
[title] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756802690
[changed] => 1760953613
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953613
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120593
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500440
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[18] => Array
(
[nid] => 120595
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500447
[uid] => 26499
[title] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120595
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756803963
[changed] => 1760953634
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953634
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120594
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500447
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
[format] => 1
[safe_value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 383
[current_revision_id] => 510699
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
[format] => 1
[safe_value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510699
[uid] => 4
[title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 18459
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1392729332
[changed] => 1763467525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116849
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483813
[uid] => 32
[title] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116849
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1740064336
[changed] => 1740064336
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740064336
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116847
)
[1] => Array
(
[nid] => 116848
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 114893
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 475238
[uid] => 2032
[title] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114893
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733224048
[changed] => 1760953278
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953278
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 114892
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 118194
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489283
[uid] => 2032
[title] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118194
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1744967545
[changed] => 1760953343
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953343
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118193
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489283
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119880
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496795
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso n. 5/2025 per l'assegnazione di complessivi 10 premi di studio per l'iscrizione alle Lauree Magistrali in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics – a.a. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119880
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752675517
[changed] => 1760953387
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953387
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali
in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali<br>in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 119624
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495510
[uid] => 2032
[title] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119624
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751449161
[changed] => 1751449174
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751449174
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119623
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495510
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 119703
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495839
[uid] => 2032
[title] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119703
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751878140
[changed] => 1760953434
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953434
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119702
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495839
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 121581
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 504545
[uid] => 13
[title] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121581
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1760599136
[changed] => 1760953466
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953466
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[format] =>
[safe_value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 504545
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121736
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 505251
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 1° dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121736
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1761562059
[changed] => 1761562164
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761562164
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121734
)
[1] => Array
(
[nid] => 121735
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025<br>scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 505251
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 120614
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500513
[uid] => 26499
[title] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120614
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756824278
[changed] => 1760953495
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953495
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120613
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500513
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 497127
[uid] => 2032
[title] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752829383
[changed] => 1752829456
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752829456
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119939
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497127
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 120616
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500519
[uid] => 26499
[title] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120616
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756825865
[changed] => 1760953525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120615
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500519
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 116494
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 482396
[uid] => 2032
[title] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116494
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1739286223
[changed] => 1741768701
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741768701
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 117346
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[format] =>
[safe_value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 482396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 118307
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489951
[uid] => 2032
[title] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118307
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1745845987
[changed] => 1760953551
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953551
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118306
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489951
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 119369
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494772
[uid] => 2032
[title] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119369
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1750673505
[changed] => 1760953573
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953573
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119368
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 494772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 120596
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500451
[uid] => 26499
[title] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756804507
[changed] => 1760953594
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953594
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120597
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[15] => Array
(
[nid] => 121924
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506108
[uid] => 29556
[title] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121924
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1762416337
[changed] => 1762416337
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762416337
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121921
)
[1] => Array
(
[nid] => 121922
)
[2] => Array
(
[nid] => 121923
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 506108
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[16] => Array
(
[nid] => 125722
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510694
[uid] => 29556
[title] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125722
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763467377
[changed] => 1763467523
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467523
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125721
)
[1] => Array
(
[nid] => 125724
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510694
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[17] => Array
(
[nid] => 120592
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500440
[uid] => 26499
[title] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756802690
[changed] => 1760953613
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953613
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120593
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500440
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[18] => Array
(
[nid] => 120595
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500447
[uid] => 26499
[title] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120595
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756803963
[changed] => 1760953634
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953634
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120594
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500447
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
[format] => 1
[safe_value] =>
Borse e premi banditi dall'Università di Padova
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 383
[current_revision_id] => 510699
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116849
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 483813
[uid] => 32
[title] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116849
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1740064336
[changed] => 1740064336
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740064336
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116847
)
[1] => Array
(
[nid] => 116848
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 114893
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 475238
[uid] => 2032
[title] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114893
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733224048
[changed] => 1760953278
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953278
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 114892
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 118194
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489283
[uid] => 2032
[title] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118194
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1744967545
[changed] => 1760953343
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953343
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118193
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489283
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119880
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496795
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso n. 5/2025 per l'assegnazione di complessivi 10 premi di studio per l'iscrizione alle Lauree Magistrali in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics – a.a. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119880
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752675517
[changed] => 1760953387
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953387
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali
in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali<br>in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 119624
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495510
[uid] => 2032
[title] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119624
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751449161
[changed] => 1751449174
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751449174
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119623
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495510
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 119703
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495839
[uid] => 2032
[title] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119703
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751878140
[changed] => 1760953434
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953434
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119702
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495839
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 121581
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 504545
[uid] => 13
[title] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121581
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1760599136
[changed] => 1760953466
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953466
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[format] =>
[safe_value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 504545
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121736
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 505251
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 1° dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121736
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1761562059
[changed] => 1761562164
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761562164
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121734
)
[1] => Array
(
[nid] => 121735
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025<br>scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 505251
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 120614
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500513
[uid] => 26499
[title] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120614
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756824278
[changed] => 1760953495
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953495
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120613
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500513
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119940
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 497127
[uid] => 2032
[title] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752829383
[changed] => 1752829456
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752829456
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119939
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497127
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 120616
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500519
[uid] => 26499
[title] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120616
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756825865
[changed] => 1760953525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120615
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500519
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 116494
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 482396
[uid] => 2032
[title] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116494
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1739286223
[changed] => 1741768701
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741768701
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 117346
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[format] =>
[safe_value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 482396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 118307
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 489951
[uid] => 2032
[title] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118307
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1745845987
[changed] => 1760953551
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953551
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118306
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489951
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 119369
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494772
[uid] => 2032
[title] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119369
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1750673505
[changed] => 1760953573
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953573
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119368
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 494772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 120596
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500451
[uid] => 26499
[title] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756804507
[changed] => 1760953594
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953594
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120597
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[15] => Array
(
[nid] => 121924
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506108
[uid] => 29556
[title] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121924
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1762416337
[changed] => 1762416337
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762416337
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121921
)
[1] => Array
(
[nid] => 121922
)
[2] => Array
(
[nid] => 121923
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 506108
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[16] => Array
(
[nid] => 125722
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510694
[uid] => 29556
[title] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125722
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763467377
[changed] => 1763467523
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467523
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125721
)
[1] => Array
(
[nid] => 125724
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510694
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[17] => Array
(
[nid] => 120592
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500440
[uid] => 26499
[title] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756802690
[changed] => 1760953613
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953613
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120593
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500440
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[18] => Array
(
[nid] => 120595
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500447
[uid] => 26499
[title] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120595
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756803963
[changed] => 1760953634
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953634
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120594
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500447
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[#href] => node/116849
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 483813
[uid] => 32
[title] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116849
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1740064336
[changed] => 1740064336
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1740064336
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureate e laureati magistrali afferenti alle Scuole di Ingegneria, Scienze o Agraria e Medicina Veterinaria nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando, con una tesi sui temi:
- Climate change e water scarcity: adattamento alle modifiche climatiche, riduzione degli impatti, previsione di eventi critici
- Governance dell'acqua: piani di organizzazione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Asset Management nelle società di gestione dell'acqua: piani di organizzazione e ammodernamento delle reti idriche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale per la gestione ottimale della risorsa idrica con utilizzo di strumenti modellistici e informatici all'avanguardia
- Dati, Intelligenza Artificiale, algoritmi evoluti: strumenti abilitanti alla predizione nelle attività di asset management
Tipologia: Due premi dell'importo lordo complessivo di 3.000,00 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 116847
)
[1] => Array
(
[nid] => 116848
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea “AQVA” - Scadenza 31-07-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 483813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025
[#href] => node/114893
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 475238
[uid] => 2032
[title] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 114893
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1733224048
[changed] => 1760953278
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953278
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 26 anni di età alla data di pubblicazione del bando, che abbiano conseguito o conseguano presso l’Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale a ciclo unico in
Giurisprudenza nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 luglio 2025 e che abbiano elaborato o elaborino una tesi in una delle tematiche specificate.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 114892
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi Innovazione e Sostenibilità - Scadenza 31-07-2025 - Prorogata al 15-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 475238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[#href] => node/118194
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 489283
[uid] => 2032
[title] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118194
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1744967545
[changed] => 1760953343
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953343
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati di non oltre 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando e che abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Padova un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino lavori di tesi anche interdisciplinari, sui temi e gli obiettivi esplicitati nel bando
Tipologia: 3 premi così distribuiti:
- 1° tesi classificata: € 2.000,00
- 2° tesi classificata: € 1.500,00
- 3° tesi classificata: € 1.000,00
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118193
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi "Sapere vivere bene" 2^edizione - Scadenza 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489283
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando di concorso n. 5/2025 per l'assegnazione di complessivi 10 premi di studio per l'iscrizione alle Lauree Magistrali in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics – a.a. 2025/2026
[#href] => node/119880
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 496795
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso n. 5/2025 per l'assegnazione di complessivi 10 premi di studio per l'iscrizione alle Lauree Magistrali in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics – a.a. 2025/2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119880
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752675517
[changed] => 1760953387
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953387
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università di Padova, nell'ambito dell'attività istituzionale volta a promuovere l'attività didattica all'interno dell'Ateneo INDICE un concorso per l'assegnazione di complessivi dieci premi di studio della durata annuale, rinnovabili su richiesta dei vincitori, erogati in due soluzioni, per sostenere, in modo tangibile, studentesse e studenti meritevoli iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Matematica.
Bando e domanda di partecipazione
Scadenza: 15/09/2025, ore 12:00
Deadline: 15/09/2025, 12:00 p.m.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali
in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l'assegnazione di dicei premi di studio per l'iscrizione alle lauree magistrali<br>in Computational Finance, Computer Science, Cybersecurity, Data Science, Mathematics - Scadenza 15-09-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496795
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[#href] => node/119624
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 495510
[uid] => 2032
[title] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119624
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751449161
[changed] => 1751449174
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751449174
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: donne e uomini che non abbiano compiuto 30 anni di età alla data di pubblicazione del bando, con un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e la scadenza del bando, che abbiano elaborato una tesi in questi temi: attività propedeutiche alla R&D di nuovi prodotti fitoterapici; ottimizzazione dei processi customer service e commerciali (inserimento, gestione, evasione e spedizione ordini); gestione della comunicazione B2B e B2C
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 3.000 euro
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119623
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Digital-IA - Proroga scadenza al 30-09-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495510
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[5] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[#href] => node/119703
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 495839
[uid] => 2032
[title] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119703
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1751878140
[changed] => 1760953434
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953434
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: a coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico all'Università di Padova oppure un titolo di dottorato di ricerca presso l'Università di Padova tra il 1 gennaio 2024 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: 4 Premi per l'importo complessivo di 6.000€, così distribuiti:
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico
- n. 2 dell'importo di 1.500€ per candidati/e con titolo di dottorato di ricerca
Bando e informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119702
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio di laurea “Matematica, Dati e Algoritmi per l'Innovazione”- Scadenza 31-10-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 495839
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[6] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[#href] => node/121581
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 504545
[uid] => 13
[title] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121581
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1760599136
[changed] => 1760953466
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953466
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica istituisce di una borsa di ricerca post lauream annuale alla memoria del prof. Federico Rea dal titolo "Ricerca traslazionale nella diagnosi e cura del mesotelioma pleurico maligno, nell’ambito del centro studi sul mesotelioma - mesothelioma center (cestumeso)" - resp. Prof. A. Dell’Amore.
Bando e altre informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
[format] =>
[safe_value] => Borsa di ricerca in memoria del prof. Rea - Scadenza 14-11-2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 504545
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[7] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 1° dicembre 2025
[#href] => node/121736
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 505251
[uid] => 32
[title] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 1° dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121736
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1761562059
[changed] => 1761562164
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761562164
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso d'intesa con l’Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm e con il patrocinio del Dipartimento di Salute della donna e del bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica, in seguito alla donazione devoluta dalla Famiglia Benedetti.
I premi sono riservati a candidate/candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea in Ostetricia nell’anno accademico 2024-2025 presso l’Università di Padova.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121734
)
[1] => Array
(
[nid] => 121735
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025
scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” nona edizione 2025<br>scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 505251
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[8] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[#href] => node/120614
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500513
[uid] => 26499
[title] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120614
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756824278
[changed] => 1760953495
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953495
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che non abbiano compiuto 27 anni, in possesso del titolo in Medicina e Chirurgia conseguito nell'anno accademico 2024/2025 presso l'Università di Padova, che abbiano svolto una tesi nell'ambito dell'anatomia patologica (preferibilmente in gastro-oncologia).
Tipologia: due premi dell'importo lordo di 5.000,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120613
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premio Giovanni Cagnetto - Scadenza 01-12-2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500513
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[9] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[#href] => node/119940
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 497127
[uid] => 2032
[title] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119940
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752829383
[changed] => 1752829456
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752829456
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: laureati e laureate magistrali presso la Scuola di Ingegneria UniPD tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2025 che abbiano elaborato o elaborino una tesi sulle tematiche stabilite dal bando
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 1.500,00 euro ciascuno.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119939
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Mauro Mantovan - Scadenza 31-12-2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 497127
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[10] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[#href] => node/120616
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500519
[uid] => 26499
[title] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120616
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756825865
[changed] => 1760953525
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953525
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando scade il 31 gennaio 2026 e ha l'obiettivo di approfondire soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali dell'adulto e del bambino.
A chi è rivolto: Possono partecipare al concorso donne e uomini che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico e/o un titolo di specializzazione presso l’Università di Padova. Sono inoltre ammessi coloro che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico presso l’Ateneo di Padova e che a seguire abbiano ottenuto un titolo di specializzazione presso un’altra università italiana o straniera.
La tesi deve essere stata discussa tra il 1° gennaio 2024 e il termine di scadenza del presente bando e riguardare le tematiche sopra indicate.
Tipologia: In palio n.2 premi così distribuiti:
- € 1.000,00 alla tesi di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico vincitrice
- € 2.000,00 alla tesi di specializzazione vincitrice
Maggiori informazioni a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120615
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Giovanni Celeghin - Scadenza 31-01-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500519
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[11] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[#href] => node/116494
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 482396
[uid] => 2032
[title] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 116494
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1739286223
[changed] => 1741768701
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1741768701
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritti per l’a.a. 2023/24 al quinto anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore, che sostengano la prova finale entro febbraio 2026, e che elaborino la tesi su tematiche inerenti il trattamento anestesiologico in ambito in ambito peri-operatorio
Tipologia: 1 premio dell’importo lordo di 5.000,00 euro
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 117346
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
[format] =>
[safe_value] => Premio in memoria di Margherita Napoli - Scadenza 2 marzo 2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 482396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[12] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[#href] => node/118307
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 489951
[uid] => 2032
[title] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118307
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1745845987
[changed] => 1760953551
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953551
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse in possesso del titolo di laurea in Ingegneria biomedica, conseguito nell’a.a. 2024/25 presso l’Università degli Studi di Padova, con una votazione minima pari a 105/110
Tipologia: cinque premi di laurea, dell'importo lordo di 1.000,00 Euro ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118306
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Invitalia in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 02-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 489951
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[13] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[#href] => node/119369
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 494772
[uid] => 2032
[title] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119369
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1750673505
[changed] => 1760953573
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953573
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano conseguito o conseguano il titolo nei corsi di Laurea Magistrale in Electronic Engineering, Energy Engineering ed Electrical Engineering dell’Università di Padova nell’a.a. 2024/25, e quindi nel periodo 01/01/2025 - 31/12/2025, con votazione minima di 105/110, e che abbiano elaborato la migliore tesi sui seguenti temi: regolazione di tensione e di velocità delle centrali elettriche, energie rinnovabili, conversione di energia elettrica nei sistemi energetici (legati all’impianti di produzione, distribuzione e trasmissione), elettronica di potenza, efficienza energetica nella generazione idroelettrica, trasporto e immagazzinamento di energia elettrica da sistemi di pompaggio.
Tipologia: 2 premi dell’importo lordo di 6.580,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119368
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Enel Green Power Italia in memoria dell'Ing. Adriano Scandellari - Scadenza 09-03-2026
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 494772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[14] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[#href] => node/120596
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500451
[uid] => 26499
[title] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756804507
[changed] => 1760953594
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953594
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studentesse e studenti regolarmente iscritte/i per l'a.a. 2025/26 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG) dell'Università degli Studi di Padova.
Tipologia: 2 premi dell'importo lordo di 3.500,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120597
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di studio Lorenzo Pellizzari 2025 - Scadenza 10-03-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[15] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[#href] => node/121924
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 506108
[uid] => 29556
[title] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121924
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1762416337
[changed] => 1762416337
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1762416337
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: studenti e studentesse universitari italiani di laurea magistrale, master o dottorato e viene assegnato ai migliori lavori di ricerca inediti presentati durante l'anno solare 2024 e 2025, siano essi tesi di dottorato, tesi di laurea magistrale o di master.
Le candidate e i candidati dovranno avere elaborato, tesi di dottorato, lavori o progetti di laurea magistrale a carattere di ricerca o altri studi sviluppati in ambito accademico con persona autrice unica.
I lavori presentati devono essere stati discussi nel corso dell’anno 2024 e 2025 (entro il 31/12/2025).
Ulteriori info disponibili a questa pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121921
)
[1] => Array
(
[nid] => 121922
)
[2] => Array
(
[nid] => 121923
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premio “Cattedra Abertis” per la mobilità sostenibile Anno 2025 - Scadenza 13-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 506108
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[16] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[#href] => node/125722
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 510694
[uid] => 29556
[title] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125722
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763467377
[changed] => 1763467523
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763467523
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il bando è promosso con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.
A chi è rivolto: i premi sono riservati a candidate e candidati che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze dell’Università degli Studi di Padova nel periodo tra il 1° giugno 2024 e la scadenza del presente bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi nella tematica specificata ovvero:
- Transizione energetica e fonti rinnovabili, in particolare biogas, biometano e idrogeno, anche in ottica di Life Cycle Assessment (LCA) e confronto tra soluzioni che adottano lo stesso vettore energetico o altri vettori energetici consolidati con inclusione di tecnologie di Carbon Capture, Utilization and Storage (CCUS) e sistemi di mitigazione delle emissioni climalteranti
Tipologia: saranno assegnati n° tre premi per un importo lordo complessivo di € 5.000
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125721
)
[1] => Array
(
[nid] => 125724
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi in memoria di Matteo Cazzola, terza edizione - scadenza: 20-03-2026
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510694
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[17] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[#href] => node/120592
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500440
[uid] => 26499
[title] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756802690
[changed] => 1760953613
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953613
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul seguente tema: "Studi clinici e traslazionali nell'ambito delle scienze metaboliche ed endocrinologiche che abbiano
usato gli strumenti dell'intelligenza artificiale come modello analitico".
Tipologia: due premi, dell'importo di 10.000,00 Euro lordi ciascuno
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120593
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi Mario e Lina Austoni Edizione 2025 - Scadenza 15-04-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500440
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[18] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[#href] => node/120595
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500447
[uid] => 26499
[title] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120595
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1756803963
[changed] => 1760953634
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1760953634
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A chi è rivolto: candidate e candidati iscritte/i ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Padova, che abbiano conseguito o conseguano il titolo dall'01/01/2024 al 31/07/2026, e che abbiano elaborato la migliore tesi sul seguente tema: La provincia e la città di Vicenza dal secondo dopoguerra ad oggi: storia, società, politica ed economia.
Tipologia: 4 premi dell'importo lordo di 3.000,00 euro ciascuno.
Domanda di partecipazione in Moodle
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120594
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
[format] =>
[safe_value] => Premi di laurea Avv.to Lorenzo Pellizzari - Scadenza 31-08-2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500447
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion
[href] => node/18459
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)