Open day

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 491712 [uid] => 4 [title] => Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4920 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340099045 [changed] => 1747387075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105457 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491711 [uid] => 4 [title] => Open day anno 2024/2025 indice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105457 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700127917 [changed] => 1747387071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387071 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Open day a.a. 2024/2025

[format] => 1 [safe_value] =>

Open day a.a. 2024/2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 491711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 68051 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485524 [uid] => 4 [title] => Archivio - Calendario Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 68051 [type] => accordion [language] => it [created] => 1590582498 [changed] => 1741355223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741355223 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114098 ) [1] => Array ( [nid] => 103399 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 485524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 96 [current_revision_id] => 491712 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 491712 [uid] => 4 [title] => Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4920 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340099045 [changed] => 1747387075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105457 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491711 [uid] => 4 [title] => Open day anno 2024/2025 indice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105457 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700127917 [changed] => 1747387071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387071 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Open day a.a. 2024/2025

[format] => 1 [safe_value] =>

Open day a.a. 2024/2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 491711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 68051 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485524 [uid] => 4 [title] => Archivio - Calendario Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 68051 [type] => accordion [language] => it [created] => 1590582498 [changed] => 1741355223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741355223 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114098 ) [1] => Array ( [nid] => 103399 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 485524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 96 [current_revision_id] => 491712 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105457 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491711 [uid] => 4 [title] => Open day anno 2024/2025 indice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105457 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700127917 [changed] => 1747387071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387071 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Open day a.a. 2024/2025

[format] => 1 [safe_value] =>

Open day a.a. 2024/2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 491711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 68051 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485524 [uid] => 4 [title] => Archivio - Calendario Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 68051 [type] => accordion [language] => it [created] => 1590582498 [changed] => 1741355223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741355223 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114098 ) [1] => Array ( [nid] => 103399 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 485524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Open day anno 2024/2025 indice [#href] => node/105457 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491711 [uid] => 4 [title] => Open day anno 2024/2025 indice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105457 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700127917 [changed] => 1747387071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387071 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Open day a.a. 2024/2025

[format] => 1 [safe_value] =>

Open day a.a. 2024/2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 491711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Archivio - Calendario Open day [#href] => node/68051 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 485524 [uid] => 4 [title] => Archivio - Calendario Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 68051 [type] => accordion [language] => it [created] => 1590582498 [changed] => 1741355223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741355223 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114098 ) [1] => Array ( [nid] => 103399 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 485524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Open day [href] => node/4920 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Open day ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 491712 [uid] => 4 [title] => Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4920 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340099045 [changed] => 1747387075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli Open day sono visite guidate alle strutture universitarie che permettono alle future studentesse e studenti che hanno intenzione di iscriversi all'Università di Padova di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e le strutture stesse: aule, laboratori, biblioteche. Sono un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro e per incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.

L’Università ripropone quest’anno, anche in modalità telematica, gli Open day dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico e alla Scuola Galileiana di Studi superiori.

Gli open day si svolgono nel corso di tutto l'anno e sono dedicati a tutti gli ambiti disciplinari: il calendario è in continuo aggiornamento.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105457 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491711 [uid] => 4 [title] => Open day anno 2024/2025 indice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105457 [type] => accordion [language] => it [created] => 1700127917 [changed] => 1747387071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747387071 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Open day a.a. 2024/2025

[format] => 1 [safe_value] =>

Open day a.a. 2024/2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 491711 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 68051 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 485524 [uid] => 4 [title] => Archivio - Calendario Open day [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 68051 [type] => accordion [language] => it [created] => 1590582498 [changed] => 1741355223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741355223 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114098 ) [1] => Array ( [nid] => 103399 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 485524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 96 [current_revision_id] => 491712 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [#href] => node/6930 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Depliant-scegli con noi il tuo domani

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 46190 [uid] => 4 [title] => Depliant-scegli con noi il tuo domani [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4915 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340098432 [changed] => 1733150474 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150474 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1050 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1050 [vid] => 2 [name] => orientamento [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1747 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1747 [vid] => 2 [name] => scegli con noi il tuo domani [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dépliant

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Dépliant

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 46190 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dépliant

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Dépliant

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Dépliant

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Depliant-scegli con noi il tuo domani [href] => node/4915 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Depliant-scegli con noi il tuo domani ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 46190 [uid] => 4 [title] => Depliant-scegli con noi il tuo domani [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4915 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340098432 [changed] => 1733150474 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150474 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1050 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1050 [vid] => 2 [name] => orientamento [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1747 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1747 [vid] => 2 [name] => scegli con noi il tuo domani [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dépliant

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Dépliant

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 46190 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1050 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1050 [vid] => 2 [name] => orientamento [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1747 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1747 [vid] => 2 [name] => scegli con noi il tuo domani [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => orientamento [#href] => taxonomy/term/1050 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1050 [vid] => 2 [name] => orientamento [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => scegli con noi il tuo domani [#href] => taxonomy/term/1747 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1747 [vid] => 2 [name] => scegli con noi il tuo domani [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Scegli con noi - Giornate di orientamento

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 476188 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4894 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096791 [changed] => 1733842463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733842463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 476142 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108244 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709279247 [changed] => 1733836957 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733836957 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108243 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 476142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79396 [uid] => 4 [filename] => spallascegli2020.png [uri] => public://spallascegli2020.png [filemime] => image/png [filesize] => 1053731 [status] => 1 [timestamp] => 1580718148 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/choose-us-orientation-days [format] => [safe_value] => /en/choose-us-orientation-days ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 67 [current_revision_id] => 476188 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 476188 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4894 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096791 [changed] => 1733842463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733842463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 476142 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108244 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709279247 [changed] => 1733836957 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733836957 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108243 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 476142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79396 [uid] => 4 [filename] => spallascegli2020.png [uri] => public://spallascegli2020.png [filemime] => image/png [filesize] => 1053731 [status] => 1 [timestamp] => 1580718148 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/choose-us-orientation-days [format] => [safe_value] => /en/choose-us-orientation-days ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 67 [current_revision_id] => 476188 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 476142 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108244 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709279247 [changed] => 1733836957 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733836957 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108243 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 476142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [#href] => node/108244 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 476142 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108244 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709279247 [changed] => 1733836957 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733836957 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108243 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 476142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scegli con noi - Giornate di orientamento [href] => node/4894 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 476188 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4894 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096791 [changed] => 1733842463 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733842463 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

EDIZIONE 2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con  Scegli con noi, l'evento che offre ai giovani l'occasione per conoscere  il contesto della formazione universitaria e i corsi di studio offerti, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione unica per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.

L'evento si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.

Il programma completo dell'evento  è disponibile alla pagina web scegliconnoi.unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 476142 [uid] => 4 [title] => Scegli con noi - Giornate di orientamento Video e info [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 108244 [type] => accordion [language] => it [created] => 1709279247 [changed] => 1733836957 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733836957 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 108243 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 476142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79396 [uid] => 4 [filename] => spallascegli2020.png [uri] => public://spallascegli2020.png [filemime] => image/png [filesize] => 1053731 [status] => 1 [timestamp] => 1580718148 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/choose-us-orientation-days [format] => [safe_value] => /en/choose-us-orientation-days ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 67 [current_revision_id] => 476188 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [#href] => node/6930 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Iniziative e opportunità di orientamento

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498208 [uid] => 4 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4893 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096638 [changed] => 1753709050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709050 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities [format] => [safe_value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 176 [current_revision_id] => 498208 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

) ) [field_image_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => image [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_image_fc [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498208 [uid] => 4 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4893 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096638 [changed] => 1753709050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709050 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities [format] => [safe_value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 176 [current_revision_id] => 498208 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498208 [uid] => 4 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4893 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096638 [changed] => 1753709050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709050 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities [format] => [safe_value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 176 [current_revision_id] => 498208 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [#href] => node/88794 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [#href] => node/114050 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Iniziative e opportunità di orientamento [href] => node/4893 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Iniziative e opportunità di orientamento ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498208 [uid] => 4 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4893 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096638 [changed] => 1753709050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709050 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities [format] => [safe_value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 176 [current_revision_id] => 498208 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [#href] => node/6930 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498208 [uid] => 4 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4893 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340096638 [changed] => 1753709050 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709050 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all'offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 88794 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498206 [uid] => 32 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88794 [type] => accordion [language] => it [created] => 1651665990 [changed] => 1753709046 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753709046 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Linea rossa

Per studentesse e studenti

Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.

Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.

Corsi per comprendere le domande dei test d'ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.

Incontri online per chi lavora e vuole intraprendere un percorso universitario
Vengono presentati il funzionamento del sistema universitario, una breve panoramica dell’offerta formativa e i principali servizi a disposizione di chi desidera conciliare studio e lavoro.

Linea rossa

Eventi informativi e di orientamento

Open day
Per conoscere nel dettaglio i diversi corsi di studio e i luoghi in cui si svolge la vita universitaria.

A Tu per Tutor (29 maggio 2025) 
Per raccogliere tutte le informazioni di carattere generale e pratico (modalità d'accesso, avvisi di ammissione, servizi) e confrontarsi con le/i tutor.

Scegli con noi - Giornate di orientamento (18-19 febbraio 2025)
Evento di presentazione generale di tutti i corsi di studio offerti dall’ateneo, con docenti, tutor e professionisti.

Open Day lauree magistrali (16 aprile 2025)
Evento online di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall'Università di Padova, con docenti, tutor e professionisti.

Linea rossa

Per le scuole secondarie

Una giornata all'Università

Unipadova Incontra: seminari tematici

PNRR-Orientamento attivo nella transizione scuola università

PCTOPercorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 

NERD: Progetto 'Non È Roba per Donne?' 

Orientamento nel territorio 

Piano delle lauree scientifiche e Progetti di orientamento e tutorato

Linea rossa

Altre iniziative

University Day 2025
Il Consorzio Università Rovigo invita studentesse, studenti e docenti degli Istituti Superiori all’University Day 2025, un evento pensato per far conoscere l’offerta formativa Unipd e vivere un’esperienza diretta dell’ambiente universitario.
L’iniziativa si tiene venerdì 31 gennaio dalle 9:00 alle 12:30 presso il CUBO - Cen.Ser, Viale Porta Adige, 45 Rovigo.
Locandina

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 58 [current_revision_id] => 498206 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114050 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481031 [uid] => 2032 [title] => Iniziative e opportunità di orientamento passate [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114050 [type] => accordion [language] => it [created] => 1730131950 [changed] => 1738317382 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738317382 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115967 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 481031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 47038 [uid] => 13 [filename] => carosello_ragazzi_superiori.jpg [uri] => public://carosello_ragazzi_superiori_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 71198 [status] => 1 [timestamp] => 1480682146 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 6930 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478488 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti e tutorato- Orientamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 6930 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340693816 [changed] => 1736331235 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736331235 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova

Mappa
tel. 049.8275006 (in orario indicato sotto)
email: orienta@unipd.it

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 115 [current_revision_id] => 478488 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities [format] => [safe_value] => en/orientation-initiatives-and-opportunities ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 176 [current_revision_id] => 498208 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2106 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Orientarsi [#href] => taxonomy/term/2106 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2106 [vid] => 3 [name] => Orientarsi [description] => [format] => 1 [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53384 [uid] => 17 [filename] => scegli_corso.jpg [uri] => public://scegli_corso.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 143532 [status] => 1 [timestamp] => 1498054955 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-scegli_il_tuo_corso [format] => [safe_value] => icon-scegli_il_tuo_corso ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Dati statistici

Array ( [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fs [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 473986 [uid] => 18875 [title] => Dati statistici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4873 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1340055244 [changed] => 1732096744 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096744 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 737 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 737 [vid] => 2 [name] => dati statistici [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 110093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473984 [uid] => 18875 [title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1715159922 [changed] => 1732096692 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096692 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

) ) ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 473984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 473986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 110093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473984 [uid] => 18875 [title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1715159922 [changed] => 1732096692 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096692 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

) ) ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 473984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [#href] => node/110093 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 473984 [uid] => 18875 [title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1715159922 [changed] => 1732096692 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096692 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

) ) ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 473984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 473986 [uid] => 18875 [title] => Dati statistici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4873 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1340055244 [changed] => 1732096744 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096744 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 737 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 737 [vid] => 2 [name] => dati statistici [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 110093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473984 [uid] => 18875 [title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1715159922 [changed] => 1732096692 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096692 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

) ) ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 473984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 473986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dati statistici [href] => node/4873 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dati statistici ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 473986 [uid] => 18875 [title] => Dati statistici [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4873 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1340055244 [changed] => 1732096744 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096744 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 737 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 737 [vid] => 2 [name] => dati statistici [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

In questa sezione sono consultabili i principali dati statistici dell'Università degli Studi di Padova 

 

Immagini dell'Ateneo

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 110093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473984 [uid] => 18875 [title] => Studi Statistici - Ufifcio Pianificazione e Controllo Strategico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1715159922 [changed] => 1732096692 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732096692 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Pianificazione e controllo strategico

Settore coordinamento dati strategici e ranking

Riviera Tito Livio 6 - Padova
studi.statistici@unipd.it

) ) ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 473984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => ranking [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 32 [current_revision_id] => 473986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 737 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 737 [vid] => 2 [name] => dati statistici [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => dati statistici [#href] => taxonomy/term/737 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 737 [vid] => 2 [name] => dati statistici [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Indagini e ricerche

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474390 [uid] => 1 [title] => Indagini e ricerche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4872 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1340055217 [changed] => 1732521894 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732521894 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 736 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 736 [vid] => 2 [name] => indagini e ricerche [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474390 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

 

 

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Indagini e ricerche [href] => node/4872 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Indagini e ricerche ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_semplice [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474390 [uid] => 1 [title] => Indagini e ricerche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4872 [type] => foglia_semplice [language] => it [created] => 1340055217 [changed] => 1732521894 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732521894 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 736 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 736 [vid] => 2 [name] => indagini e ricerche [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_semplice_allegato] => Array ( ) [field_image] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fs] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474390 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 736 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 736 [vid] => 2 [name] => indagini e ricerche [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => indagini e ricerche [#href] => taxonomy/term/736 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 736 [vid] => 2 [name] => indagini e ricerche [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [href] => node/4852 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) )

Calendario accademico PDF

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 61753 [uid] => 4 [title] => Calendario accademico PDF [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4815 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340031956 [changed] => 1733150474 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150474 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF [format] => [safe_value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 14794 [uid] => 4 [filename] => calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [uri] => public://calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 224698 [status] => 1 [timestamp] => 1381928766 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 61753 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF [format] => [safe_value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Calendario 2013-2014 in formato PDF ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 61753 [uid] => 4 [title] => Calendario accademico PDF [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4815 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340031956 [changed] => 1733150474 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150474 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF [format] => [safe_value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 14794 [uid] => 4 [filename] => calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [uri] => public://calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 224698 [status] => 1 [timestamp] => 1381928766 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 61753 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 14794 [uid] => 4 [filename] => calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [uri] => public://calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 224698 [status] => 1 [timestamp] => 1381928766 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 14794 [uid] => 4 [filename] => calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [uri] => public://calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 224698 [status] => 1 [timestamp] => 1381928766 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 61753 [uid] => 4 [title] => Calendario accademico PDF [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4815 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340031956 [changed] => 1733150474 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150474 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF [format] => [safe_value] => Calendario 2013-2014 in formato PDF ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 14794 [uid] => 4 [filename] => calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [uri] => public://calendario accademico 2013_14 cleup.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 224698 [status] => 1 [timestamp] => 1381928766 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 61753 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Calendario accademico PDF [href] => node/4815 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Calendario accademico PDF ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Borse e premi per laureate e laureati

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498994 [uid] => 4 [title] => Borse e premi per laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4793 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340028774 [changed] => 1754038863 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038863 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2279 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2279 [vid] => 3 [name] => Informazioni e procedure [description] => [format] => 2 [weight] => 8 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 70282 [uid] => 102 [filename] => essere_informati.jpg [uri] => public://essere_informati_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 35183 [status] => 1 [timestamp] => 1551788924 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2136 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2136 [vid] => 3 [name] => Dopo la laurea [description] => [format] => 1 [weight] => 7 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53606 [uid] => 17 [filename] => Livello 12.jpg [uri] => public://Livello 12.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 276764 [status] => 1 [timestamp] => 1498481914 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 18459 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498993 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18459 [type] => accordion [language] => it [created] => 1392729332 [changed] => 1754038857 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038857 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116849 ) [1] => Array ( [nid] => 114893 ) [2] => Array ( [nid] => 116174 ) [3] => Array ( [nid] => 116176 ) [4] => Array ( [nid] => 118194 ) [5] => Array ( [nid] => 119880 ) [6] => Array ( [nid] => 119624 ) [7] => Array ( [nid] => 119703 ) [8] => Array ( [nid] => 119940 ) [9] => Array ( [nid] => 116494 ) [10] => Array ( [nid] => 118307 ) [11] => Array ( [nid] => 119369 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

[format] => 1 [safe_value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 357 [current_revision_id] => 498993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 18154 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201042 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18154 [type] => accordion [language] => it [created] => 1391092305 [changed] => 1486637020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486637020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio bandi scaduti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Archivio bandi scaduti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 201042 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 4792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 79267 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448138 [uid] => 4 [title] => Link a premi per studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79267 [type] => accordion [language] => it [created] => 1624872244 [changed] => 1706778680 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1706778680 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448138 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4852 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/awards [format] => [safe_value] => /en/awards ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 847 [current_revision_id] => 498994 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 18459 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498993 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18459 [type] => accordion [language] => it [created] => 1392729332 [changed] => 1754038857 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038857 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116849 ) [1] => Array ( [nid] => 114893 ) [2] => Array ( [nid] => 116174 ) [3] => Array ( [nid] => 116176 ) [4] => Array ( [nid] => 118194 ) [5] => Array ( [nid] => 119880 ) [6] => Array ( [nid] => 119624 ) [7] => Array ( [nid] => 119703 ) [8] => Array ( [nid] => 119940 ) [9] => Array ( [nid] => 116494 ) [10] => Array ( [nid] => 118307 ) [11] => Array ( [nid] => 119369 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

[format] => 1 [safe_value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 357 [current_revision_id] => 498993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 18154 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201042 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18154 [type] => accordion [language] => it [created] => 1391092305 [changed] => 1486637020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486637020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio bandi scaduti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Archivio bandi scaduti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 201042 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 4792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 79267 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448138 [uid] => 4 [title] => Link a premi per studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79267 [type] => accordion [language] => it [created] => 1624872244 [changed] => 1706778680 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1706778680 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448138 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [#href] => node/18459 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498993 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18459 [type] => accordion [language] => it [created] => 1392729332 [changed] => 1754038857 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038857 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116849 ) [1] => Array ( [nid] => 114893 ) [2] => Array ( [nid] => 116174 ) [3] => Array ( [nid] => 116176 ) [4] => Array ( [nid] => 118194 ) [5] => Array ( [nid] => 119880 ) [6] => Array ( [nid] => 119624 ) [7] => Array ( [nid] => 119703 ) [8] => Array ( [nid] => 119940 ) [9] => Array ( [nid] => 116494 ) [10] => Array ( [nid] => 118307 ) [11] => Array ( [nid] => 119369 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

[format] => 1 [safe_value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 357 [current_revision_id] => 498993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [#href] => node/18154 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 201042 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18154 [type] => accordion [language] => it [created] => 1391092305 [changed] => 1486637020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486637020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio bandi scaduti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Archivio bandi scaduti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 201042 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Altre borse e premi (per laureati) [#href] => node/4792 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Link a premi per studenti [#href] => node/79267 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 448138 [uid] => 4 [title] => Link a premi per studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79267 [type] => accordion [language] => it [created] => 1624872244 [changed] => 1706778680 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1706778680 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448138 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Borse e premi per laureate e laureati [href] => node/4793 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Borse e premi per laureate e laureati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498994 [uid] => 4 [title] => Borse e premi per laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4793 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340028774 [changed] => 1754038863 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038863 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2279 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2279 [vid] => 3 [name] => Informazioni e procedure [description] => [format] => 2 [weight] => 8 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 70282 [uid] => 102 [filename] => essere_informati.jpg [uri] => public://essere_informati_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 35183 [status] => 1 [timestamp] => 1551788924 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2136 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2136 [vid] => 3 [name] => Dopo la laurea [description] => [format] => 1 [weight] => 7 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53606 [uid] => 17 [filename] => Livello 12.jpg [uri] => public://Livello 12.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 276764 [status] => 1 [timestamp] => 1498481914 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 18459 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498993 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18459 [type] => accordion [language] => it [created] => 1392729332 [changed] => 1754038857 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038857 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116849 ) [1] => Array ( [nid] => 114893 ) [2] => Array ( [nid] => 116174 ) [3] => Array ( [nid] => 116176 ) [4] => Array ( [nid] => 118194 ) [5] => Array ( [nid] => 119880 ) [6] => Array ( [nid] => 119624 ) [7] => Array ( [nid] => 119703 ) [8] => Array ( [nid] => 119940 ) [9] => Array ( [nid] => 116494 ) [10] => Array ( [nid] => 118307 ) [11] => Array ( [nid] => 119369 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

[format] => 1 [safe_value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 357 [current_revision_id] => 498993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 18154 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201042 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18154 [type] => accordion [language] => it [created] => 1391092305 [changed] => 1486637020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486637020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio bandi scaduti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Archivio bandi scaduti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 201042 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 4792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 79267 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448138 [uid] => 4 [title] => Link a premi per studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79267 [type] => accordion [language] => it [created] => 1624872244 [changed] => 1706778680 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1706778680 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448138 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4852 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/awards [format] => [safe_value] => /en/awards ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 847 [current_revision_id] => 498994 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4852 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [#href] => node/4852 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498994 [uid] => 4 [title] => Borse e premi per laureate e laureati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4793 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340028774 [changed] => 1754038863 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038863 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2279 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2279 [vid] => 3 [name] => Informazioni e procedure [description] => [format] => 2 [weight] => 8 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 70282 [uid] => 102 [filename] => essere_informati.jpg [uri] => public://essere_informati_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 35183 [status] => 1 [timestamp] => 1551788924 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2136 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2136 [vid] => 3 [name] => Dopo la laurea [description] => [format] => 1 [weight] => 7 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53606 [uid] => 17 [filename] => Livello 12.jpg [uri] => public://Livello 12.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 276764 [status] => 1 [timestamp] => 1498481914 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 18459 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498993 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati: premi banditi dall'Università di Padova - accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18459 [type] => accordion [language] => it [created] => 1392729332 [changed] => 1754038857 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754038857 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116849 ) [1] => Array ( [nid] => 114893 ) [2] => Array ( [nid] => 116174 ) [3] => Array ( [nid] => 116176 ) [4] => Array ( [nid] => 118194 ) [5] => Array ( [nid] => 119880 ) [6] => Array ( [nid] => 119624 ) [7] => Array ( [nid] => 119703 ) [8] => Array ( [nid] => 119940 ) [9] => Array ( [nid] => 116494 ) [10] => Array ( [nid] => 118307 ) [11] => Array ( [nid] => 119369 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

[format] => 1 [safe_value] =>

Borse e premi banditi dall'Università di Padova

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 357 [current_revision_id] => 498993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 18154 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201042 [uid] => 4 [title] => Borse e premi di studio per laureati Archivio -accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18154 [type] => accordion [language] => it [created] => 1391092305 [changed] => 1486637020 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486637020 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio bandi scaduti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Archivio bandi scaduti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 201042 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 4792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 79267 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448138 [uid] => 4 [title] => Link a premi per studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 79267 [type] => accordion [language] => it [created] => 1624872244 [changed] => 1706778680 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1706778680 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Oltre alle borse e ai premi di studio per laureati, sono disponibili anche premi di studio per studentesse e studenti.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448138 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4852 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 329142 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Premi di studio Università [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4852 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340036415 [changed] => 1594978429 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1594978429 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via del Portello 19, 35129 Padova
premi.studenti@unipd.it

Orario: lunedì e venerdì 10-12.30,
martedì 10-12.30 e 15-16.30
giovedì 10-15 
mercoledì chiuso

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 329142 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/awards [format] => [safe_value] => /en/awards ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 847 [current_revision_id] => 498994 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2279 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2279 [vid] => 3 [name] => Informazioni e procedure [description] => [format] => 2 [weight] => 8 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 70282 [uid] => 102 [filename] => essere_informati.jpg [uri] => public://essere_informati_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 35183 [status] => 1 [timestamp] => 1551788924 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2136 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2136 [vid] => 3 [name] => Dopo la laurea [description] => [format] => 1 [weight] => 7 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53606 [uid] => 17 [filename] => Livello 12.jpg [uri] => public://Livello 12.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 276764 [status] => 1 [timestamp] => 1498481914 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Informazioni e procedure [#href] => taxonomy/term/2279 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2279 [vid] => 3 [name] => Informazioni e procedure [description] => [format] => 2 [weight] => 8 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 70282 [uid] => 102 [filename] => essere_informati.jpg [uri] => public://essere_informati_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 35183 [status] => 1 [timestamp] => 1551788924 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Dopo la laurea [#href] => taxonomy/term/2136 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2136 [vid] => 3 [name] => Dopo la laurea [description] => [format] => 1 [weight] => 7 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53606 [uid] => 17 [filename] => Livello 12.jpg [uri] => public://Livello 12.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 276764 [status] => 1 [timestamp] => 1498481914 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Altre borse e premi (per laureati)

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Altre borse e premi

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498817 [uid] => 4 [title] => Altre borse e premi (per laureati) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4792 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340028770 [changed] => 1753950035 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950035 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre borse e premi

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre borse e premi

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 951 [current_revision_id] => 498817 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 119333 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 118665 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 118706 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 109858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 117758 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 116278 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [7] => Array ( [nid] => 119337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [8] => Array ( [nid] => 118198 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [9] => Array ( [nid] => 120235 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [10] => Array ( [nid] => 113293 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [11] => Array ( [nid] => 119016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [12] => Array ( [nid] => 118389 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [13] => Array ( [nid] => 116983 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [14] => Array ( [nid] => 119626 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [15] => Array ( [nid] => 118745 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [16] => Array ( [nid] => 117709 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [17] => Array ( [nid] => 114309 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [18] => Array ( [nid] => 120143 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [19] => Array ( [nid] => 117803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [20] => Array ( [nid] => 117757 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [21] => Array ( [nid] => 119062 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [22] => Array ( [nid] => 118546 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [23] => Array ( [nid] => 117494 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [24] => Array ( [nid] => 118669 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [25] => Array ( [nid] => 109859 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [26] => Array ( [nid] => 118699 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [27] => Array ( [nid] => 119231 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [28] => Array ( [nid] => 115302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [29] => Array ( [nid] => 119688 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [30] => Array ( [nid] => 119780 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [31] => Array ( [nid] => 120236 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [32] => Array ( [nid] => 118845 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [33] => Array ( [nid] => 105854 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [34] => Array ( [nid] => 119233 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [35] => Array ( [nid] => 119708 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [36] => Array ( [nid] => 116604 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [37] => Array ( [nid] => 104505 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [#href] => node/119333 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494531 [uid] => 26499 [title] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119333 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750343394 [changed] => 1750343394 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750343394 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureate e laureati o ricercatrici e ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ambrosoli 2025 - Scadenza 15-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494531 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [#href] => node/118398 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 490491 [uid] => 26499 [title] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746514019 [changed] => 1746514457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746514457 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il VDI Italia, sezione italiana del "Verein Deutscher Ingenieure" - Associazione Tedesca degli Ingegneri, assegna anche nel 2025 a giovani ingegneri o studentesse e studenti universitari un premio di laurea per tesi od elaborati particolarmente meritevoli. 

Hanno diritto a proporre dei lavori al VDI Italia anche i docenti referenti oppure il dipartimento o la facoltà presso la quale sono state svolte le tesi e/o gli elaborati.

Il premio del valore di EUR 1.000,00 (Euro mille) è accompagnato da un attestato del VDI Italia. 


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 [format] => [safe_value] => Premio VDI Italia - Scadenza 20 luglio 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490491 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [#href] => node/118665 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491680 [uid] => 26499 [title] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118665 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747380639 [changed] => 1747380639 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747380639 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Saranno ammessi solo i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). 

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Artemio Franchi sull'attività sportiva - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491680 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [#href] => node/118706 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491915 [uid] => 26499 [title] => Concorso: The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118706 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747646722 [changed] => 1749133691 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749133691 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Organizzato dal thinktank Infravision, il concorso invita gli studenti di architettura, urbanistica, ingegneria e altre discipline a elaborare concetti per migliorare qualsiasi progetto di grande infrastruttura urbana esistente utilizzata per i trasporti, l'energia o le telecomunicazioni.

I risultati sono annunciati pubblicamente durante la Paris InfraWeek nel novembre 2025, offrendo ai vincitori una piattaforma per espandere la loro rete professionale, ottenere maggiore visibilità all'interno del settore e mostrare le loro soluzioni innovative a potenziali datori di lavoro e investitori.

I premi assegnati ai vincitori sono 10.000 euro per il primo posto, 7.000 euro per il secondo e 3.000 euro per il terzo.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 [format] => [safe_value] => Concorso The City as a Network: Reimagining Urban Infrastructure - Scadenza 30-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491915 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [#href] => node/109858 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 456990 [uid] => 13 [title] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109858 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714472830 [changed] => 1714472830 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1714472830 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025 e che siano inerenti il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia contemporanea".

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 109857 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Puddu-Tuveri - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456990 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [#href] => node/117758 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 487455 [uid] => 26499 [title] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117758 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743586127 [changed] => 1743586127 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743586127 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

l Premio “Giulia Cecchettin”, istituito dal Consiglio Regionale Veneto,  intende premiare la migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere, discussa nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2024 con una somma pari a euro 7.000 al lordo delle ritenute fiscali previste dalla legge. 

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giulia Cecchettin istituito dal Consiglio Regionale Veneto - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [#href] => node/116278 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481405 [uid] => 2032 [title] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116278 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738674546 [changed] => 1738674546 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738674546 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.

Info e bando

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ass.ne DOMINA - Scadenza 31-07-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481405 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [7] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [#href] => node/119337 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494541 [uid] => 26499 [title] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119337 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750344386 [changed] => 1750344386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750344386 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è destinato a laureate e laureati con una tesi di laurea magistrale o diploma di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. 

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la tesi di laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio ADSI - Scadenza 01-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494541 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [8] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [#href] => node/118198 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 489307 [uid] => 2032 [title] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118198 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1744972637 [changed] => 1747393897 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747393897 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Con l’obiettivo di riconoscere e premiare l’eccellenza accademica nel campo della finanza etica, la Fondazione assegnerà un premio di 2.500 euro e due menzioni di 750 euro ciascuna a personale laureate presso università italiane, il cui lavoro di tesi magistrale o a ciclo unico abbia approfondito tematiche rilevanti per il progresso della finanza etica

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 [format] => [safe_value] => Premio Antonio Genovesi della Fondazione Finanza Etica - Scadenza 19-8-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 489307 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [9] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [#href] => node/120235 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498786 [uid] => 13 [title] => Premio Uncem - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120235 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753947855 [changed] => 1753947855 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753947855 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, delle comunità e degli enti montani, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Uncem su montagna, Green Community, enti locali - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [10] => Array ( [#type] => link [#title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [#href] => node/113293 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 469012 [uid] => 32 [title] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 113293 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1726821437 [changed] => 1726821437 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726821437 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 [format] => [safe_value] => Premi PEFC Italia - Scadenza 30-08-2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 469012 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [11] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [#href] => node/119016 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 493176 [uid] => 26499 [title] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748601928 [changed] => 1748601928 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748601928 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chimica Verde Bionet e Federcanapa, lanciano la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Verranno conferiti un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 [format] => [safe_value] => Premio Innovazione Tessile e Circolare - Scadenza 31-08-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493176 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [12] => Array ( [#type] => link [#title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [#href] => node/118389 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 490450 [uid] => 2032 [title] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118389 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1746450131 [changed] => 1746450131 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1746450131 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => The Brain Prize 2026 - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 490450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [13] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [#href] => node/116983 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 484483 [uid] => 2032 [title] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116983 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1740563816 [changed] => 1740563816 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1740563816 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio per le migliori tesi di laurea e di specializzazione in discipline medico/sanitarie, delle scienze dell’educazione e della formazione che abbiano per oggetto la sindrome di Pitt Hopkins e le sue problematiche.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116982 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio sulla Sindrome di Pitt-Hopkins - Scadenza 01-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484483 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [14] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [#href] => node/119626 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 495522 [uid] => 2032 [title] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119626 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751452550 [changed] => 1751452550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751452550 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Pier Paolo Pasolini - Scadenza 18-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495522 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [15] => Array ( [#type] => link [#title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [#href] => node/118745 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492089 [uid] => 26499 [title] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118745 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747739489 [changed] => 1747739489 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747739489 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Garda Vita ETS, associazione mutualistica di BCC Garda con sede a Montichiari (Bs), ha bandito la diciassettesima borsa di studio "Prof. Roberto Tosoni" per l'anno accademico 2025/2026.

È rivolta a ricercatori in ambito oncologico di età non superiore a 35 anni, operanti presso una Clinica Universitaria, Università, Azienda Ospedaliera, Istituto Clinico o altra struttura sanitaria, residenti o operanti in uno dei comuni di competenza di BCC Garda.

L'importo dell'assegno di ricerca è € 8.500,00.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 [format] => [safe_value] => Borsa Roberto Tosoni - Scadenza 19-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492089 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [16] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [#href] => node/117709 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 487310 [uid] => 26499 [title] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117709 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743494030 [changed] => 1743494231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743494231 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio VALORI D’IMPRESA di Confindustria Veneto Est valorizza la Storia e la Cultura d’Impresa e del Lavoro per migliorare la reputazione aziendale e promuovere il patrimonio storico delle imprese locali. Si suddivide in tre sezioni: "Storie e Racconti d’Impresa e del Lavoro" per libri con codice ISBN; "Studi d’Impresa" per tesi di laurea o dottorato; e "Visioni d’Impresa" per varie forme di comunicazione aziendale. Al Premio possono partecipare autori, artisti, studenti, ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che, durante il periodo di validità del bando, abbiano prodotto un lavoro sulla storia e la valorizzazione della cultura d’impresa in una delle tre sezioni indicate.

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 [format] => [safe_value] => Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est - Scadenza 20-09-2025, ore 12.00 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487310 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [17] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [#href] => node/114309 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 473031 [uid] => 2032 [title] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114309 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1731319828 [changed] => 1731319883 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731319883 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento possono concorrere tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano
conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025, con una tesi in lingua italiana o inglese, presso una Università italiana.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 473031 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [18] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [#href] => node/120143 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 497945 [uid] => 13 [title] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120143 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753448132 [changed] => 1753448207 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753448207 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando è rivolto a studentesse e studenti di qualsiasi corso di laurea italiano che abbiano discusso una tesi su tematiche inerenti la gestione sostenibile e integrata del territorio, con particolare attenzione al ruolo svolto dagli enti locali.

Vengono selezionate le migliori tesi che approfondiscono questi argomenti e che siano state depositate presso la segreteria dell’università a partire dal mese di dicembre dei tre anni precedenti la pubblicazione del bando, fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Emilio D'Alessio - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 497945 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [19] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [#href] => node/117803 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 487612 [uid] => 26499 [title] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743688445 [changed] => 1743688445 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743688445 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".

Bando e informzioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio nazionale "Carla Guglielmi" è una borsa di studio annuale destinata a studenti e studentesse che scelgono di sviluppare la loro tesi di laurea o dottorato sul tema della terapia assistita con il cavallo. Il miglior elaborato che evidenzi il valore del rapporto con il cavallo nel trattamento del disagio giovanile e delle problematiche psicofisiche riceve un premio in denaro di 1.500 euro, consegnato durante l'annuale Fieracavalli a Veronafiere. Inoltre, la tesi vincitrice viene pubblicata nella collana "Il nitrito che cura".
Bando e informzioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carla Guglielmi - Scadenza 30-09-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [20] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [#href] => node/117757 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 487452 [uid] => 26499 [title] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117757 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1743585599 [changed] => 1743669513 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743669513 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Associazione Culturale "Premio Carlo Pucci" istituisce, per il undicesimo anno, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati.

La partecipazione al concorso è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile- Ambientale.

I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi di laurea sostenute in data successiva al 01/01/2020.

L'importo destinato al Premio è di complessivi € 4.500,00 (euro quattromilacinquecento/00), suddiviso in n. 3 premi di:

  • € 2.000,00 (euro duemila/00) primo premio
  • € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) secondo premio
  • €1.000,00 (euro mille/00) terzo premio

Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Carlo Pucci - Scadenza 06-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 487452 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [21] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [#href] => node/119062 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 493317 [uid] => 2032 [title] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119062 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748945582 [changed] => 1748945582 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748945582 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studentesse e studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 [format] => [safe_value] => Premio di saggistica Mahon - Scadenza 06-10-2025, ore 17 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 493317 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [22] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [#href] => node/118546 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491144 [uid] => 26499 [title] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747038838 [changed] => 1747039080 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747039080 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
- Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025

Il tema del concorso, Albero, polmone della Terra – legame imprescindibile con la nostra vita,
è rivolto a:

  • laureati, laureati magistrali, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca delle Università del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige;
  • studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Pordenone;
  • studenti delle scuole secondarie di I grado di Pasiano di Pordenone.
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Ermanno Contelli - Scadenza 07-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491144 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [23] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [#href] => node/117494 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 486347 [uid] => 2032 [title] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117494 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1742388671 [changed] => 1742388671 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742388671 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Unione Imprese Centenarie Italiane bandisce la quinta edizione del Premio di Laurea con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali” .
Possono concorrere all’assegnazione di detto premio studentesse e studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio UICI sulla longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali - Scadenza 15-10-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486347 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [24] => Array ( [#type] => link [#title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [#href] => node/118669 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491697 [uid] => 2032 [title] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118669 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747384636 [changed] => 1747384636 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747384636 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Brescia pubblica un bando di concorso per l’assegnazione di alcuni premi di laurea destinati a studentesse e studenti disabili con un'età non superiore ai 30 anni, che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico (D.M. 270/04) o una laurea specialistica o a ciclo unico (D.M.509/99) o una laurea V.O. presso Università Italiane nell’A.A. 23/24

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 [format] => [safe_value] => Premi Università di Brescia per studenti con disabilità - Scadenza 31-10-2025, ore 13.00 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491697 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [25] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [#href] => node/109859 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 456993 [uid] => 13 [title] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 109859 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714473217 [changed] => 1731939277 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731939277 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
Il Premio, promosso dall'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova con il sostegno di Eniac S.p.A. Società Benefit, è riservato a donne e uomini che non abbiano compiuto 28 anni di età e che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Padova in qualsiasi ambito disciplinare nel periodo tra il 1 settembre 2024 e la scadenza del bando e che abbiano elaborato o elaborino una tesi su: l’area lungo la SR 308, tra Padova e Castelfranco Veneto, "Oasi di bellezza agricola". L’obiettivo è creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e valorizzazione del paesaggio.

Bando e altre informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio di laurea “Noemi. Un’oasi di bellezza agricola” - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 456993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [26] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [#href] => node/118699 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491888 [uid] => 26499 [title] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118699 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1747639797 [changed] => 1747639797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747639797 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore, valorizzando tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale e nuove forme di pubblicità, anche in relazione a nuove tecnologie e intelligenza artificiale.

Possono partecipare laureati delle Università italiane che abbiano conseguito il diploma tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e che abbiano discusso una tesi su tali temi.

Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491888 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [27] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [#href] => node/119231 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494112 [uid] => 26499 [title] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119231 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750064801 [changed] => 1751624457 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624457 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: l'iniziativa, promossa da Veneto Lavoro tramite l'unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto, che premia le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare, è rivolta a laureate e laureati che hanno conseguito o conseguiranno la laurea o il diploma di master nel periodo compreso tra il 01 novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 e a saggi scientifici pubblicati nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.
Tipologia: Previsti premi in denaro pari a 11.000,00 euro complessivi e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi.

Bando e informazioni 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 [format] => [safe_value] => Premio Arsenale Welfare - Scadenza 31-10-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494112 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [28] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [#href] => node/115302 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 477005 [uid] => 13 [title] => Premio Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Scadenza 03-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1734430789 [changed] => 1734430789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734430789 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il concorso mira a stimolare la ricerca e la creatività in ambito architettonico, economico, umanistico, ingegneristico o multidisciplinare, invitando i candidati a presentare progetti innovativi e sostenibili che riflettano l’importanza della pasta come patrimonio culturale, esplorando nuovi orizzonti legati alla costruzione e valorizzazione del museo della pasta italiana. 

Informazioni e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Museo nazionale delle Paste alimentari - Scadenza 03-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 477005 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [29] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [#href] => node/119688 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 495779 [uid] => 13 [title] => Premio Scientifica per tesi STEM - Scadenza 15-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751624416 [changed] => 1751624416 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751624416 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Thesis è l’iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia le migliori tesi di laurea in ambito Stem. Rivolto a persone laureate e laureande triennali e magistrale iscritte a università italiane, il programma valorizza la ricerca pura come motore di innovazione, senza vincoli di applicabilità immediata.
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Thesis Scientifica per tesi Stem - Scadenza 15-11-2025 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495779 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [30] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [#href] => node/119780 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 496326 [uid] => 26499 [title] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119780 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1752229987 [changed] => 1752230673 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752230673 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a laureate e laureati, da non più di 5 (cinque) anni o laureande e laureandi per laurea di 1° o di 2° livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato. 
Bando e informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 [format] => [safe_value] => Premio Città di San Salvatore Monferrato - Scadenza 29-11-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 496326 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [31] => Array ( [#type] => link [#title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [#href] => node/120236 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 498810 [uid] => 26499 [title] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120236 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1753949412 [changed] => 1753950032 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753950032 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A chi è rivolto: Il Premio CEI è dedicato a neolaureate/i o laureande/i che abbiano svolto una tesi di laurea dedicata in modo diretto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale e ai suoi riflessi tecnici, economici o giuridici.

Tipologia: per l’edizione 2025 verranno premiate 3 Tesi di Laurea con:

  • un riconoscimento ufficiale del CEI
  • un premio in denaro di 3.000 € ciascuno
Bando e informazioni
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 [format] => [safe_value] => Premi CEI Comitato Elettrotecnico Italiano - Scadenza 19-12-2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 498810 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [32] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [#href] => node/118845 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492557 [uid] => 2032 [title] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118845 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748261231 [changed] => 1748261231 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748261231 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il premio verrà assegnato alla Tesi di Laurea che indaghi in ambito cerealicolonello specifico frumento tenero e duro, con approccio multidisciplinare e sguardo d’insieme al mondo della produzione cerealicola nazionale.

 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 [format] => [safe_value] => Premio Giuseppe Loizzo dell'Accademia Nazionale di Agricoltura - Scadenza 31-12-2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492557 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [33] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [#href] => node/105854 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 443474 [uid] => 4 [title] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 105854 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1701331001 [changed] => 1745837142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745837142 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118299 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 [format] => [safe_value] => Premio Michele Malanca - Scadenza 28-02-2026 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 443474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [34] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [#href] => node/119233 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494118 [uid] => 2032 [title] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119233 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1750068481 [changed] => 1750068481 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750068481 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È stato pubblicato il bando 2025 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 [format] => [safe_value] => Premio Domenico Tranquilli - Scadenza 09-01-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 494118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [35] => Array ( [#type] => link [#title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [#href] => node/119708 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 495923 [uid] => 2032 [title] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1751894535 [changed] => 1751894618 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1751894618 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il quarto bando del “Concorso Fabbricando”, progetto promosso dal Gruppo Danieli, si rivolge a chi abbia conseguito la laurea in in Scienze della formazione primaria nell’anno accademico 2022/2023, 2023/2024 o 2024/2025 (entro il 30 Marzo 2026), e che non abbia superato i 30 anni di età alla data della discussione della tesi, avente per oggetto tematiche legate alla didattica STEAM. 

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 [format] => [safe_value] => Concorso Fabbricando per Scienze della Formazione Primaria - Scadenza 30-03-2026 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 495923 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [36] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [#href] => node/116604 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 482861 [uid] => 26499 [title] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116604 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739529221 [changed] => 1739529403 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1739529403 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il bando per il premio di tesi di laurea promuove ricerche sul progressivo abbandono del dialetto veneto nella variante polesana, in particolare a Rovigo e provincia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni antropologiche, storiche e sociologiche dietro questo fenomeno, che risulta più rapido e marcato rispetto ad altri dialetti italiani e veneti.
Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. Il premio è stabilito in 2.000 euro.

Info e bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 [format] => [safe_value] => Premio sulla lingua dialettale nel territorio di Rovigo - Scadenza 31-03-2028 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 482861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [37] => Array ( [#type] => link [#title] => Premio “Michele De Vecchi” [#href] => node/104505 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 439075 [uid] => 4 [title] => Premio “Michele De Vecchi” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1697542957 [changed] => 1697612898 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697612898 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Premio “Michele De Vecchi” per tesi di laurea e di dottorato sulle Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Il bando non ha scadenza

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Premio “Michele De Vecchi” [format] => [safe_value] => Premio “Michele De Vecchi” ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439075 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Altre borse e premi (per laureati) [href] => node/4792 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Altre borse e premi (per laureati) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine