Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[summary] => Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[safe_summary] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale.
) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 268856 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Dettagli ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 268856 [uid] => 4 [title] => Dettagli Dipartimento di Ingegneria Industriale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11061 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343716528 [changed] => 1748000755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000755 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[summary] => Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[safe_summary] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale.
) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 268856 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[summary] => Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[safe_summary] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale.
) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale.
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 268856 [uid] => 4 [title] => Dettagli Dipartimento di Ingegneria Industriale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11061 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343716528 [changed] => 1748000755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000755 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[summary] => Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. [format] => 2 [safe_value] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale. Tutte le attività del Dipartimento mirano a raggiungere livelli internazionali di eccellenza in ricerca grazie ad un approccio interdisciplinare. La cooperazione internazionale con le migliori università e centri di ricerca è attivamente promossa. Il Dipartimento è anche responsabile di attività didattiche a per lauree di primo e secondo livello e di dottorati di ricerca, coprendo tutti i curricula in ingegneria industriale legati alle suddette aree di ricerca. Un numero crescente di corsi è tenuto in lingua inglese al fine di facilitare l'accesso degli studenti stranieri.
[safe_summary] =>Il Dipartimento promuove e gestisce progetti di ricerca scientifica e tecnologica in tutti i campi dell'ingegneria industriale, compresa l'ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica e di processo, ingegneria elettrica, ingegneria energetica e dei materiali e ingegneria meccanica, così come iniziative di trasferimento tecnologico industrale.
) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 268856 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dettagli Dipartimento di Ingegneria Industriale [href] => node/11061 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dettagli Dipartimento di Ingegneria Industriale ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )