Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 268840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 437023 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Dipartimento di Scienze del farmaco - DSF
Direttore: Stefano Moro
via Marzolo 5, 35131 Padova
tel. 049.8275326 - fax 049.8275366
direzione.dsf@unipd.it
posta certificata: dipartimento.dsfarm@pec.unipd.it
www.dsfarm.unipd.it
Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 268840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 437023 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 11103 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 268840 [uid] => 4 [title] => Dettagli Dipartimento di Scienze del Farmaco - DSF [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11103 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343726302 [changed] => 1748000837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000837 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 268840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Dettagli Dipartimento di Scienze del Farmaco - DSF [#href] => node/11103 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 268840 [uid] => 4 [title] => Dettagli Dipartimento di Scienze del Farmaco - DSF [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11103 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1343726302 [changed] => 1748000837 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000837 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Scienze farmaceutiche e di Farmacologia e anestesiologia, che hanno sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l'insegnamento incentrato sul mondo del farmaco.
Le discipline principali sono la chimica e tecnologia farmaceutica, farmacologia e tossicologia, integrate da una solida esperienza in chimica, biochimica e biologia cellulare, oltre alla farmaceutica e alle bio/nanotecnologie mediche. Lo staff comprende 60 tra ricercatori e professori, oltre 40 tecnici e circa 100 giovani ricercatori in formazione, tra cui studenti di dottorato e post-dottorati; oltre a questi i laboratori di ricerca inoltre permettono di ospitare più di 100 laureandi per il lavoro sperimentale di tesi.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dettagli [format] => [safe_value] => Dettagli ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 268840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO - DSF [href] => node/11104 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO - DSF ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )