Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 502360
[uid] => 4
[title] => Esoneri sulla contribuzione studentesca - Esoneri e incentivi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 30816
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1438867341
[changed] => 1758526039
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526039
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 39018
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254603
[uid] => 13
[title] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 39018
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1469702133
[changed] => 1752590004
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590004
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 254603
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 38156
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254604
[uid] => 5
[title] => Per studenti idonei alla borsa di studio regionale - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38156
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362171
[changed] => 1752590057
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590057
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 38166
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254605
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti con disabilità - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38166
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362466
[changed] => 1758526036
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526036
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con disabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con disabilità
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 254605
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 101598
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430641
[uid] => 32
[title] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 101598
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1689584435
[changed] => 1752590303
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590303
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 430641
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 44036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 247423
[uid] => 4
[title] => Per studenti internazionali - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 44036
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1488275440
[changed] => 1568121823
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1568121823
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti internazionali
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti internazionali
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 247423
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 38168
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254606
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti che lavorano - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38168
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362873
[changed] => 1716374832
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716374832
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti che lavorano
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti che lavorano
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254606
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 38178
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254607
[uid] => 5
[title] => Per studenti in regime di detenzione - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38178
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363406
[changed] => 1752590076
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590076
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 38170
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254608
[uid] => 5
[title] => Per studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38170
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363016
[changed] => 1752590116
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590116
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 254608
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 38180
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254609
[uid] => 4
[title] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38180
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363536
[changed] => 1752754356
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752754356
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119846
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496661
[uid] => 26499
[title] => Per dipendenti Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119846
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752590170
[changed] => 1754464042
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1754464042
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti Unipd
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti Unipd
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496661
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 38182
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254610
[uid] => 5
[title] => Per agenti di Polizia Penitenziaria - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38182
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363602
[changed] => 1625130926
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130926
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
[format] =>
[safe_value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254610
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 38174
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254611
[uid] => 5
[title] => Per merito - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38174
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363217
[changed] => 1625130955
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130955
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per merito
[format] =>
[safe_value] => Per merito
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254611
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 38176
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254612
[uid] => 5
[title] => Per nascita di figli - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38176
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363329
[changed] => 1731493075
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1731493075
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per nascita di figli
[format] =>
[safe_value] => Per nascita di figli
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254612
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 79416
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 360291
[uid] => 4
[title] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79416
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1625131074
[changed] => 1732784407
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732784407
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 360291
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 80488
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 363629
[uid] => 4
[title] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 80488
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1628095003
[changed] => 1718095455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1718095455
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[format] =>
[safe_value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 363629
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 53
[current_revision_id] => 502360
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 502360
[uid] => 4
[title] => Esoneri sulla contribuzione studentesca - Esoneri e incentivi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 30816
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1438867341
[changed] => 1758526039
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526039
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Hai diritto all’esonero totale dal contributo universitario annuo o puoi pagare in misura ridotta i contributi, se ti trovi in una situazione tra quelle di seguito elencate.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 39018
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254603
[uid] => 13
[title] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 39018
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1469702133
[changed] => 1752590004
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590004
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 254603
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 38156
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254604
[uid] => 5
[title] => Per studenti idonei alla borsa di studio regionale - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38156
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362171
[changed] => 1752590057
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590057
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 38166
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254605
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti con disabilità - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38166
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362466
[changed] => 1758526036
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526036
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con disabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con disabilità
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 254605
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 101598
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430641
[uid] => 32
[title] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 101598
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1689584435
[changed] => 1752590303
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590303
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 430641
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 44036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 247423
[uid] => 4
[title] => Per studenti internazionali - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 44036
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1488275440
[changed] => 1568121823
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1568121823
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti internazionali
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti internazionali
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 247423
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 38168
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254606
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti che lavorano - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38168
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362873
[changed] => 1716374832
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716374832
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti che lavorano
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti che lavorano
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254606
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 38178
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254607
[uid] => 5
[title] => Per studenti in regime di detenzione - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38178
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363406
[changed] => 1752590076
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590076
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 38170
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254608
[uid] => 5
[title] => Per studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38170
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363016
[changed] => 1752590116
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590116
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 254608
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 38180
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254609
[uid] => 4
[title] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38180
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363536
[changed] => 1752754356
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752754356
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119846
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496661
[uid] => 26499
[title] => Per dipendenti Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119846
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752590170
[changed] => 1754464042
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1754464042
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti Unipd
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti Unipd
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496661
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 38182
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254610
[uid] => 5
[title] => Per agenti di Polizia Penitenziaria - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38182
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363602
[changed] => 1625130926
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130926
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
[format] =>
[safe_value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254610
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 38174
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254611
[uid] => 5
[title] => Per merito - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38174
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363217
[changed] => 1625130955
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130955
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per merito
[format] =>
[safe_value] => Per merito
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254611
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 38176
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254612
[uid] => 5
[title] => Per nascita di figli - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38176
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363329
[changed] => 1731493075
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1731493075
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per nascita di figli
[format] =>
[safe_value] => Per nascita di figli
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254612
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 79416
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 360291
[uid] => 4
[title] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79416
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1625131074
[changed] => 1732784407
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732784407
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 360291
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 80488
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 363629
[uid] => 4
[title] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 80488
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1628095003
[changed] => 1718095455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1718095455
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[format] =>
[safe_value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 363629
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 53
[current_revision_id] => 502360
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 39018
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254603
[uid] => 13
[title] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 39018
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1469702133
[changed] => 1752590004
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590004
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 254603
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 38156
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254604
[uid] => 5
[title] => Per studenti idonei alla borsa di studio regionale - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38156
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362171
[changed] => 1752590057
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590057
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 38166
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254605
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti con disabilità - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38166
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362466
[changed] => 1758526036
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526036
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con disabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con disabilità
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 254605
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 101598
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430641
[uid] => 32
[title] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 101598
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1689584435
[changed] => 1752590303
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590303
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 430641
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 44036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 247423
[uid] => 4
[title] => Per studenti internazionali - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 44036
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1488275440
[changed] => 1568121823
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1568121823
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti internazionali
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti internazionali
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 247423
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 38168
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254606
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti che lavorano - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38168
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362873
[changed] => 1716374832
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716374832
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti che lavorano
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti che lavorano
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254606
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 38178
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254607
[uid] => 5
[title] => Per studenti in regime di detenzione - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38178
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363406
[changed] => 1752590076
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590076
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 38170
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254608
[uid] => 5
[title] => Per studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38170
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363016
[changed] => 1752590116
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590116
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 254608
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 38180
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254609
[uid] => 4
[title] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38180
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363536
[changed] => 1752754356
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752754356
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 119846
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496661
[uid] => 26499
[title] => Per dipendenti Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119846
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752590170
[changed] => 1754464042
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1754464042
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti Unipd
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti Unipd
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496661
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 38182
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254610
[uid] => 5
[title] => Per agenti di Polizia Penitenziaria - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38182
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363602
[changed] => 1625130926
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130926
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
[format] =>
[safe_value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254610
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[11] => Array
(
[nid] => 38174
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254611
[uid] => 5
[title] => Per merito - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38174
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363217
[changed] => 1625130955
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130955
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per merito
[format] =>
[safe_value] => Per merito
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254611
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[12] => Array
(
[nid] => 38176
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 254612
[uid] => 5
[title] => Per nascita di figli - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38176
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363329
[changed] => 1731493075
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1731493075
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per nascita di figli
[format] =>
[safe_value] => Per nascita di figli
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254612
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[13] => Array
(
[nid] => 79416
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 360291
[uid] => 4
[title] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79416
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1625131074
[changed] => 1732784407
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732784407
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 360291
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[14] => Array
(
[nid] => 80488
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 363629
[uid] => 4
[title] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 80488
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1628095003
[changed] => 1718095455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1718095455
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[format] =>
[safe_value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 363629
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[#href] => node/39018
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254603
[uid] => 13
[title] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 39018
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1469702133
[changed] => 1752590004
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590004
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Chi è iscritto ai corsi di studio e intenda laurearsi entro il 31 dicembre 2025 non deve pagare la prima rata per l'a.a. 2025/26.
Coloro che perfezionano la domanda di laurea (e che non riescono a conseguire il titolo nell'ultima sessione prevista per l’a.a. 2024/25) non incorrono in mora per pagamento tardivo sulla prima rata dell’a.a. 2025/26.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Per laureande e laureandi di dicembre 2025
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 254603
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studenti idonei alla borsa di studio regionale - esoneri
[#href] => node/38156
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254604
[uid] => 5
[title] => Per studenti idonei alla borsa di studio regionale - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38156
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362171
[changed] => 1752590057
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590057
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero totale.
Alle studentesse e studenti iscritte/i al primo anno dei corsi di studio che non conseguono 20 cfu entro il 10/08/2026 è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
A studentesse e studenti iscritte/i regolari agli anni successivi al primo è riservato un esonero totale.
A studentesse e studenti iscritte/i al primo anno oltre la durata normale del corso è riservato un esonero parziale (tassa regionale e 50% del contributo onnicomprensivo).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti idonee/i alla borsa di studio regionale
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studentesse e studenti con disabilità - esonero
[#href] => node/38166
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254605
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti con disabilità - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38166
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362466
[changed] => 1758526036
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758526036
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 66% e il 100% o con certificazione ai sensi della legge n. 104 (art. 3, comma 1), è riservato un esonero totale, che comporta il solo pagamento dell’imposta di bollo. I benefici di riduzione della contribuzione studentesca si applicano automaticamente per gli anni accademici successivi al primo (in fase di immatricolazione al primo anno la rata verrà rimborsata in corso d’anno, previa verifica della certificazione inviata)
A studentesse e studenti con disabilità con invalidità compresa fra il 50% e il 65% e ISEE pari o inferiore a € 70.000,00, è riservato un esonero parziale, che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380,00 Euro, oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo (il contributo è compreso nella prima rata per coloro che si iscrivono ad anni successivi al primo).
La domanda per questo esonero si intende presentata con la segnalazione della propria disabilità nella propria area riservata di Uniweb e con l’invio della relativa certificazione all’Ufficio Servizi agli studenti (inclusione.studenti@unipd.it).
Ulteriori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con disabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con disabilità
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 254605
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[#href] => node/101598
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 430641
[uid] => 32
[title] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 101598
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1689584435
[changed] => 1752590303
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590303
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti beneficiarie/i o figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità è riservato un esonero totale del contributo onnicomprensivo ai sensi dell’art. 30 della Legge 118/1971.
La domanda per questo esonero si intende presentata previa trasmissione della relativa documentazione all’indirizzo email benefici.studenti@unipd.it, entro il 30 settembre 2026.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti figlie/i di beneficiarie/i della pensione di inabilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 430641
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studenti internazionali - esoneri
[#href] => node/44036
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 247423
[uid] => 4
[title] => Per studenti internazionali - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 44036
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1488275440
[changed] => 1568121823
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1568121823
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Esoneri e altre opportunità per studentesse e studenti internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti internazionali
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti internazionali
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 247423
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[5] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studentesse e studenti che lavorano - esoneri
[#href] => node/38168
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254606
[uid] => 5
[title] => Per studentesse e studenti che lavorano - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38168
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467362873
[changed] => 1716374832
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716374832
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, o che, per impegni lavorativi o familiari o per motivi di salute, ritengano di poter dedicare allo studio solo una parte del loro tempo, possono optare per l'agevolazione come studente lavoratore o, in alternativa, possono scegliere l’iscrizione a tempo parziale.
Consulta le scadenze e informazioni utili
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti che lavorano
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti che lavorano
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 254606
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[6] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studenti in regime di detenzione - esoneri
[#href] => node/38178
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254607
[uid] => 5
[title] => Per studenti in regime di detenzione - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38178
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363406
[changed] => 1752590076
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590076
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti detenute/i degli istituti penitenziari del Triveneto, si applica un esonero parziale, che comporta il pagamento di un’unica rata pari a 205.00 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti in regime di detenzione
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254607
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[7] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare - esoneri
[#href] => node/38170
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254608
[uid] => 5
[title] => Per studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare - esoneri
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38170
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363016
[changed] => 1752590116
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752590116
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
A studentesse e studenti contemporaneamente iscritte/i all’a.a. 2025/26 e appartenenti allo stesso nucleo familiare con ISEE sino a euro 50.000 è riservata una riduzione di 200.00 euro che viene applicata d’ufficio.
La domanda di esonero parziale si intende presentata autorizzando l’acquisizione dell’ISEE e spuntando l’apposita casella di segnalazione del proprio status di componente di nucleo familiare con ulteriori familiari iscritti per il medesimo anno accademico all’Ateneo di Padova nella “Richiesta di agevolazioni”, disponibile nella propria area riservata Uniweb.
La domanda deve essere compilata e confermata entro il termine del 30/11/2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 254608
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[8] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione - esonero
[#href] => node/38180
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254609
[uid] => 4
[title] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38180
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363536
[changed] => 1752754356
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752754356
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il ministero della Pubblica amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Le agevolazioni consistono in una riduzione della contribuzione.
Consulta: PA 110 e lode
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti della Pubblica amministrazione (PA 110 e lode)
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[9] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per dipendenti Unipd
[#href] => node/119846
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 496661
[uid] => 26499
[title] => Per dipendenti Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119846
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1752590170
[changed] => 1754464042
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1754464042
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale in servizio presso l'Università di Padova, anche con contratto attivato nel corso dell'anno accademico, è riservato un esonero parziale che comporta la riduzione del 60% del contributo onnicomprensivo calcolato in base alla propria situazione economica (restano dovute l'imposta di bollo e la tassa regionale).
La richiesta dell'esonero deve essere presentata a partire da settembre 2025 (ed entro la fine dell'a.a. 2025/26) utilizzando la procedura online disponibile in Uniweb, alla voce Didattica > Dichiarazioni aggiuntive iscrizione annuale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per dipendenti Unipd
[format] =>
[safe_value] => Per dipendenti Unipd
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 496661
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[10] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per agenti di Polizia Penitenziaria - esonero
[#href] => node/38182
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254610
[uid] => 5
[title] => Per agenti di Polizia Penitenziaria - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38182
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363602
[changed] => 1625130926
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130926
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Agli agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere Due Palazzi è riservato un esonero parziale che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
[format] =>
[safe_value] => Per agenti di Polizia Penitenziaria
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254610
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[11] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per merito - esonero
[#href] => node/38174
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254611
[uid] => 5
[title] => Per merito - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38174
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363217
[changed] => 1625130955
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1625130955
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno con il seguente merito:
- corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico: voto di diploma pari a 60/60 o 100/100.
- corsi di laurea magistrale: voto di diploma di laurea 110/110 o 110/110 e lode.
è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo che comporta una riduzione pari a 200.00 euro applicata d’ufficio su seconda e terza rata.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per merito
[format] =>
[safe_value] => Per merito
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 254611
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[12] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per nascita di figli - esonero
[#href] => node/38176
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 254612
[uid] => 5
[title] => Per nascita di figli - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 38176
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1467363329
[changed] => 1731493075
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1731493075
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Alle studentesse madri e agli studenti padri è riservato un esonero parziale dal contributo onnicomprensivo nell’anno accademico di nascita delle/dei figlie/i che comporta il pagamento di un contributo fisso annuo di 380.00 euro oltre alla tassa regionale e l’imposta di bollo.
È inoltre possibile far apposita richiesta di un anno di sospensione per maternità che non comporta il versamento di alcun contributo all'atto della ripresa.
Un ulteriore agevolazione per coloro che studiano e sono contestualmente impegnati nella cura di figlie/i è l'iscrizione a tempo parziale.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per nascita di figli
[format] =>
[safe_value] => Per nascita di figli
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 254612
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[13] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati - esonero
[#href] => node/79416
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 360291
[uid] => 4
[title] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati - esonero
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79416
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1625131074
[changed] => 1732784407
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1732784407
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alle studentesse e agli studenti con status di rifugiato o titolare di protezione sussidiaria o richiedenti asilo, immatricolati sub conditione è riservato un esonero totale dal contributo onnicomprensivo compreso il contributo di preiscrizione; resta invece dovuta l’imposta di bollo e la tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Consulta la pagina dedicata
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
[format] =>
[safe_value] => Per studentesse e studenti con status di rifugiati
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 360291
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[14] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[#href] => node/80488
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 363629
[uid] => 4
[title] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 80488
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1628095003
[changed] => 1718095455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1718095455
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse o gli studenti che si avvalgono dei servizi di riconoscimento del titolo estero rilasciato da CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) nell’ambito della convenzione tra l’Ateneo e il CIMEA (creando il proprio account su MyDiplome) e che successivamente perfezionino l’immatricolazione, riceveranno il rimborso di quanto speso attraverso la riduzione automatica della seconda o terza rata, a meno che non siano già beneficiari di borse di studio o esoneri totali.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
[format] =>
[safe_value] => Per riconoscimento titoli nell'ambito della convenzione con Cimea
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 363629
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Esoneri sulla contribuzione studentesca - Esoneri e incentivi
[href] => node/30816
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Esoneri sulla contribuzione studentesca - Esoneri e incentivi
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)