Avviso di selezione Corsi perf a.a. 2015/16

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 169110 [uid] => 5 [title] => Avviso di selezione Corsi perf a.a. 2015/16 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31820 [type] => allegato [language] => it [created] => 1443455438 [changed] => 1655881232 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655881232 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32816 [uid] => 5 [filename] => WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [uri] => public://WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1393880 [status] => 1 [timestamp] => 1443455438 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 169110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 169110 [uid] => 5 [title] => Avviso di selezione Corsi perf a.a. 2015/16 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31820 [type] => allegato [language] => it [created] => 1443455438 [changed] => 1655881232 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1655881232 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione integrale a.a. 2015/2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32816 [uid] => 5 [filename] => WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [uri] => public://WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1393880 [status] => 1 [timestamp] => 1443455438 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 169110 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32816 [uid] => 5 [filename] => WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [uri] => public://WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1393880 [status] => 1 [timestamp] => 1443455438 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 32816 [uid] => 5 [filename] => WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [uri] => public://WEB_DEF_avviso_perf_agg_15_16.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1393880 [status] => 1 [timestamp] => 1443455438 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di selezione Corsi perf a.a. 2015/16 [href] => node/31820 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di selezione Corsi perf a.a. 2015/16 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Cercare uno stage in Italia

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 137262 [uid] => 5 [title] => Cercare uno stage in Italia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443438497 [changed] => 1443438497 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1443438497 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cercare uno stage in Italia [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 137262 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cercare uno stage in Italia [format] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Cercare uno stage in Italia

) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Sotto titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_sottotitolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 137262 [uid] => 5 [title] => Cercare uno stage in Italia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443438497 [changed] => 1443438497 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1443438497 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cercare uno stage in Italia [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 137262 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 137262 [uid] => 5 [title] => Cercare uno stage in Italia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443438497 [changed] => 1443438497 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1443438497 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cercare uno stage in Italia [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 137262 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per consultare le offerte a disposizione degli studenti e laureati dell'Università di Padova, si può accedere alla pagina dedicata alla ricerca di uno stage in Italia

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Cercare uno stage in Italia [href] => node/31710 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Cercare uno stage in Italia ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Marcatura delle biciclette

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286172 [uid] => 4 [title] => Marcatura delle biciclette [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443438138 [changed] => 1747312241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747312241 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12




 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marcatura di biciclette e monopattini [format] => [safe_value] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 286172 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marcatura di biciclette e monopattini [format] => [safe_value] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286172 [uid] => 4 [title] => Marcatura delle biciclette [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443438138 [changed] => 1747312241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747312241 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12




 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marcatura di biciclette e monopattini [format] => [safe_value] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 286172 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12




 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286172 [uid] => 4 [title] => Marcatura delle biciclette [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443438138 [changed] => 1747312241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747312241 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12




 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marcatura di biciclette e monopattini [format] => [safe_value] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 286172 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Marcatura delle biciclette [href] => node/31708 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Marcatura delle biciclette ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 286172 [uid] => 4 [title] => Marcatura delle biciclette [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31708 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443438138 [changed] => 1747312241 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747312241 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12




 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.

È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.

L'operazione di marcatura è gratuita.

Per procedere alla marcatura è necessario:

compilare e inviare il modulo online e presentarsi poi al punto di marcatura con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.

Informazioni

Calendario per il servizio gratuito di marcatura biciclette e monopattini 2025: 

  • Mercoledì 19 marzo 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 26 marzo 2025, Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
  • Giovedì 27 marzo 2025, Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 8 maggio 2025, Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
  • Martedì 13 maggio 2025, Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
  • Mercoledì 14 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12 - DATA ANNULLATA
  • Giovedì 15 maggio 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
  • Martedì 20 maggio 2025, Campus Biologia e biomedicina – Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
  • Giovedì 22 maggio 2025, Ufficio Carriere studenti - lungargine del Piovego 2, Padova
  • Mercoledì 08 ottobre 2025, Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
  • Mercoledì 15 ottobre 2025, Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
  • Giovedì 16 ottobre 2025, Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Marcatura di biciclette e monopattini [format] => [safe_value] => Marcatura di biciclette e monopattini ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 286172 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 177212 [uid] => 13 [title] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31700 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443432088 [changed] => 1473328900 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1473328900 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 [format] => [safe_value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 177212 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 [format] => [safe_value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 177212 [uid] => 13 [title] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31700 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443432088 [changed] => 1473328900 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1473328900 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 [format] => [safe_value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 177212 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 177212 [uid] => 13 [title] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31700 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443432088 [changed] => 1473328900 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1473328900 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 [format] => [safe_value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 177212 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico [href] => node/31700 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 177212 [uid] => 13 [title] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31700 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443432088 [changed] => 1473328900 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1473328900 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato

1807-1808: Daniele Francesconi

1808-1809: Francesco Maria Franceschinis

1809: Luigi Mabil

1809-1810: Pietro Sografi

1810-1811: Giacomo Giuliani

1811-1812: Antonio Collalto

1812-1813: Stefano Gallini

1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi

1814-1816: Francesco Maria Franceschinis

1816-1817: Angelo Dalla Decima

1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari

1818-1819: Antonio Marsand

1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato

1820-1821: Felice Dianin

1821-1822: Giovanni Battista Zandonella

1822-1823: Antonio Meneghelli

1823-1824: Francesco Fanzago

1824-1825: Giovanni Santini

1825-1826: Sebastiano Melan

1826-1827: Alessandro Racchetti

1827-1828: Stefano Gallini

1828-1829: Salvatore Dal Negro

1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis

1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari

1831-1832: Girolamo Molin

1832-1833: Jacopo Bonfadini

1833-1834: Agnolo Valbusa

1834-1835: Giovanni Cicogna

1835-1836: Floriano Caldani

1836-1837: Luigi Configliachi

1837-1838: Stefano Agostini

1838-1839: Antonio Valsecchi

1839-1840: Rodolfo Lamprecht

1840-1841: Giovanni Petrettini

1841-1842: Giovanni Francesco Fannio

1842-1843: Carlo Augusto Bazzini

1843-1844: Tommaso Antonio Catullo

1844-1845: Lodovico Menin

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini

1846-1847: Sebastiano Melan

1847-1848: Giuseppe Torresini

1848-1849: Vittorio de La Casa

1849-1850: Baldassare Poli

1850-1852: Luigi Configliachi

1852-1856: Giuseppe De Menghin

1856-1857: Giovanni Santini

1857-1858: Lodovico Menin

1858-1859: Vincenzo Fabeni

1859-1860: Francesco Panella

1860-1861: Giovanni Cicogna

1861-1862: Raffaele Serafino Minich

1862-1863: Lodovico Menin

1863-1864: Tito Vanzetti

1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi

1865-1866: Giovanni Battista Pertile

1866-1867: Giusto Bellavitis

1867-1868: Giuseppe De Leva

1868-1869: Francesco Marzolo

1869-1870: Giampaolo Tolomei

1870-1871: Domenico Turazza

1871-1872: Giacomo Zanella

1872-1873: Ferdinando Coletti

1873-1879: Giampaolo Tolomei

1879-1880: Francesco Marzolo

1880-1882: Emilio Morpurgo

1882-1885: Giuseppe De Leva

1885-1891: Giampaolo Vlacovich

1891-1896: Carlo Francesco Ferraris

1896-1900: Achille De Giovanni

1900-1905: Raffaele Nasini

1905-1910: Vittorio Polacco

1910-1913: Vittorio Rossi

1913-1919: Ferdinando Lori

1919-1926: Luigi Lucatello

1926-1927: Emilio Bodrero

1927-1929: Emanuele Soler

1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade

1932-1943: Carlo Anti

1943: Concetto Marchesi

1943-1945: Giuseppe Gola

1945-1947: Egidio Meneghetti

1947-1949: Aldo Ferrabino

1949-1968: Guido Ferro

1968-1972: Enrico Opocher

1972-1984: Luciano Merigliano

1984-1987: Marcello Cresti

1987-1993: Mario Bonsembiante

1993-1996: Gilberto Muraro

1996-2002: Giovanni Marchesini

2002-2009: Vincenzo Milanesi

2009-2015: Giuseppe Zaccaria

2015-...: Rosario Rizzuto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 [format] => [safe_value] => I rettori dell'Università di Padova dall'istituzione del rettore unico, nel 1806 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 177212 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Stage all'estero - Al termine dello stage all'estero

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 364894 [uid] => 5 [title] => Stage all'estero - Al termine dello stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443193338 [changed] => 1630399943 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1630399943 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine dello stage

[format] => 1 [safe_value] =>

Al termine dello stage

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48758 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 48759 [access] => 1 ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 364894 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine dello stage

[format] => 1 [safe_value] =>

Al termine dello stage

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Al termine dello stage

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 364894 [uid] => 5 [title] => Stage all'estero - Al termine dello stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443193338 [changed] => 1630399943 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1630399943 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al termine dello stage

[format] => 1 [safe_value] =>

Al termine dello stage

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48758 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 48759 [access] => 1 ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 364894 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.
In caso invece si svolga lo stage per tesi, è possibile avere il riconoscimento in carriera dei CFU svolti all'estero, presentando dopo la fine dello stage i due documenti qui scaricabili, firmati in originale all'Ufficio Career service almeno trenta giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Studentesse e studenti sono tenuti a informarsi presso l'Ufficio Career service, sin dal momento iniziale dell’organizzazione dello stage, per l’eventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) al termine dello stesso, in quanto la documentazione finale varia secondo modalità specifiche da scuola a scuola.

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stage all'estero - Al termine dello stage all'estero [href] => node/31694 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stage all'estero - Al termine dello stage all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [href] => node/31688 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 291789 [uid] => 4 [title] => Stage e tirocini - Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31688 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1443193099 [changed] => 1728553520 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728553520 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

In ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e dagli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, studentesse/i, laureate/i, durante il periodo di tirocinio, sono equiparati ai lavoratori; devono quindi ricevere adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituita da:

Corso di formazione generale, di cui è garante il soggetto promotore (Università di Padova)
Il corso di formazione generale (durata 4 ore) si esegue online PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO e i dati devono essere riportati nel progetto formativo.
E’ disponibile sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo (effettuando l’accesso con le credenziali istituzionali SSO)

Corso di formazione specifica, fornita dal soggetto ospitante (azienda o ente)
Relativamente al livello di rischio, al quale il tirocinante sarà esposto, il soggetto ospitante (azienda o ente) è tenuto a fornire la formazione specifica per rischio basso (4 ore), medio (8 ore) o alto (12 ore); tenendo conto della formazione specifica eventualmente già effettuata dallo stagiaire.
Al fine di dare un valore aggiunto al percorso formativo, l’Università degli Studi di Padova ha già attivato in modalità e-Learning il corso di formazione specifica per coloro che sono impiegati:
- nelle attività d’ufficio o similari e per laboratori esclusivamente informatici, corso di formazione specifica rischio basso (durata 4 ore)
- nei laboratori scientifici (indoor e outdoor), corso di formazione specifica rischio alto (durata 12 ore)
I corsi di formazione specifica sono disponibili sulla piattaforma moodle della formazione di Ateneo
L’attestato ottenuto al termine di uno dei due corsi sopracitati, può essere inviato al soggetto ospitante (azienda o ente) per la valutazione della formazione specifica effettuata.

Per ulteriori informazioni:  https://www.unipd.it/corsi-formazione-sicurezza

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [format] => [safe_value] => Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 291789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Cercare uno stage all'estero

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493511 [uid] => 4 [title] => Cercare uno stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31682 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1443191008 [changed] => 1749123420 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123420 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 31680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 17081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493510 [uid] => 13 [title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 17081 [type] => accordion [language] => it [created] => 1383810258 [changed] => 1749123415 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123415 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103776 ) [1] => Array ( [nid] => 82721 ) [2] => Array ( [nid] => 107259 ) [3] => Array ( [nid] => 113770 ) [4] => Array ( [nid] => 61072 ) [5] => Array ( [nid] => 93740 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bandi per borse di mobilità

[format] => 1 [safe_value] =>

Bandi per borse di mobilità

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 186 [current_revision_id] => 493510 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 12529 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 488839 [uid] => 13 [title] => Stage: Altre opportunità di tirocinio all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12529 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351166948 [changed] => 1744715867 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744715867 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118109 ) [1] => Array ( [nid] => 117596 ) [2] => Array ( [nid] => 113742 ) [3] => Array ( [nid] => 114291 ) [4] => Array ( [nid] => 113761 ) [5] => Array ( [nid] => 42470 ) [6] => Array ( [nid] => 92743 ) [7] => Array ( [nid] => 45790 ) [8] => Array ( [nid] => 21160 ) [9] => Array ( [nid] => 57504 ) [10] => Array ( [nid] => 34940 ) [11] => Array ( [nid] => 76890 ) [12] => Array ( [nid] => 86890 ) [13] => Array ( [nid] => 73239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 188 [current_revision_id] => 488839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 13347 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 475428 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - Stage estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 13347 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1355835729 [changed] => 1733299923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733299923 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 475428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/find-internships-abroad [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/find-internships-abroad ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 113 [current_revision_id] => 493511 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 31680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 17081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493510 [uid] => 13 [title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 17081 [type] => accordion [language] => it [created] => 1383810258 [changed] => 1749123415 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123415 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103776 ) [1] => Array ( [nid] => 82721 ) [2] => Array ( [nid] => 107259 ) [3] => Array ( [nid] => 113770 ) [4] => Array ( [nid] => 61072 ) [5] => Array ( [nid] => 93740 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bandi per borse di mobilità

[format] => 1 [safe_value] =>

Bandi per borse di mobilità

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 186 [current_revision_id] => 493510 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 12529 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 488839 [uid] => 13 [title] => Stage: Altre opportunità di tirocinio all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12529 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351166948 [changed] => 1744715867 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744715867 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118109 ) [1] => Array ( [nid] => 117596 ) [2] => Array ( [nid] => 113742 ) [3] => Array ( [nid] => 114291 ) [4] => Array ( [nid] => 113761 ) [5] => Array ( [nid] => 42470 ) [6] => Array ( [nid] => 92743 ) [7] => Array ( [nid] => 45790 ) [8] => Array ( [nid] => 21160 ) [9] => Array ( [nid] => 57504 ) [10] => Array ( [nid] => 34940 ) [11] => Array ( [nid] => 76890 ) [12] => Array ( [nid] => 86890 ) [13] => Array ( [nid] => 73239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 188 [current_revision_id] => 488839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Vetrina degli stage all'estero [#href] => node/31680 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero [#href] => node/17081 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 493510 [uid] => 13 [title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 17081 [type] => accordion [language] => it [created] => 1383810258 [changed] => 1749123415 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123415 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103776 ) [1] => Array ( [nid] => 82721 ) [2] => Array ( [nid] => 107259 ) [3] => Array ( [nid] => 113770 ) [4] => Array ( [nid] => 61072 ) [5] => Array ( [nid] => 93740 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bandi per borse di mobilità

[format] => 1 [safe_value] =>

Bandi per borse di mobilità

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 186 [current_revision_id] => 493510 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Stage: Altre opportunità di tirocinio all'estero [#href] => node/12529 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 488839 [uid] => 13 [title] => Stage: Altre opportunità di tirocinio all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12529 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351166948 [changed] => 1744715867 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744715867 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118109 ) [1] => Array ( [nid] => 117596 ) [2] => Array ( [nid] => 113742 ) [3] => Array ( [nid] => 114291 ) [4] => Array ( [nid] => 113761 ) [5] => Array ( [nid] => 42470 ) [6] => Array ( [nid] => 92743 ) [7] => Array ( [nid] => 45790 ) [8] => Array ( [nid] => 21160 ) [9] => Array ( [nid] => 57504 ) [10] => Array ( [nid] => 34940 ) [11] => Array ( [nid] => 76890 ) [12] => Array ( [nid] => 86890 ) [13] => Array ( [nid] => 73239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 188 [current_revision_id] => 488839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Cercare uno stage all'estero [href] => node/31682 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Cercare uno stage all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493511 [uid] => 4 [title] => Cercare uno stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31682 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1443191008 [changed] => 1749123420 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123420 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 31680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 17081 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 493510 [uid] => 13 [title] => Bandi per borse di mobilità - tirocini estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 17081 [type] => accordion [language] => it [created] => 1383810258 [changed] => 1749123415 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749123415 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103776 ) [1] => Array ( [nid] => 82721 ) [2] => Array ( [nid] => 107259 ) [3] => Array ( [nid] => 113770 ) [4] => Array ( [nid] => 61072 ) [5] => Array ( [nid] => 93740 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Bandi per borse di mobilità

[format] => 1 [safe_value] =>

Bandi per borse di mobilità

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 186 [current_revision_id] => 493510 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 12529 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 488839 [uid] => 13 [title] => Stage: Altre opportunità di tirocinio all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12529 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351166948 [changed] => 1744715867 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744715867 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118109 ) [1] => Array ( [nid] => 117596 ) [2] => Array ( [nid] => 113742 ) [3] => Array ( [nid] => 114291 ) [4] => Array ( [nid] => 113761 ) [5] => Array ( [nid] => 42470 ) [6] => Array ( [nid] => 92743 ) [7] => Array ( [nid] => 45790 ) [8] => Array ( [nid] => 21160 ) [9] => Array ( [nid] => 57504 ) [10] => Array ( [nid] => 34940 ) [11] => Array ( [nid] => 76890 ) [12] => Array ( [nid] => 86890 ) [13] => Array ( [nid] => 73239 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Altre opportunità di tirocinio all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 188 [current_revision_id] => 488839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 13347 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 475428 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - Stage estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 13347 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1355835729 [changed] => 1733299923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733299923 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 475428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/find-internships-abroad [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/find-internships-abroad ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 113 [current_revision_id] => 493511 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 13347 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 475428 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - Stage estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 13347 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1355835729 [changed] => 1733299923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733299923 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 475428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Career service - Stage estero [#href] => node/13347 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 475428 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - Stage estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 13347 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1355835729 [changed] => 1733299923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733299923 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273071
stage.estero@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Lo sportello al pubblico riceve solo su appuntamento.

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 475428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Vetrina degli stage all'estero

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406694 [uid] => 5 [title] => Vetrina degli stage all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31680 [type] => accordion [language] => it [created] => 1443190974 [changed] => 1666596622 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666596622 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

L’ufficio cura l’aggiornamento di un’apposita vetrina dove è possibile consultare le offerte riservate a studentesse e studenti e a chi abbia già conseguito la laurea presso l'Università di Padova. Per consultare la vetrina e candidarsi a un’offerta è necessario accedere all’area riservata, utilizzando username e password della posta elettronica di Ateneo. Per ogni candidatura l’ufficio invierà una mail con l'esito della preselezione
Area riservata

Per le offerte di stage all’estero è anche possibile registrare un "video curriculum" in lingua straniera, che potrà essere visualizzato congiuntamente ai dati del curriculum elettronico. Le aziende estere potranno contattare candidate e candidati per una remote interview, un colloquio conoscitivo a distanza, utilizzando un software messo a disposizione dell'Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Vetrina degli stage all'estero

[format] => 1 [safe_value] =>

Vetrina degli stage all'estero

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 406694 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [#href] => node/56453 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 291811 [uid] => 5 [title] => HousingAnywhere - stage e alloggi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1548670534 [changed] => 1721907839 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721907839 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per prenotare un alloggio a Padova prima dell’ arrivo, è possibile utilizzare HousingAnywhere, una piattaforma internazionale di alloggi per studentesse, studenti e tirocinanti. Le stanze possono essere prenotate in tutta sicurezza, poiché tutti gli annunci pubblicati sono proposti da proprietari verificati.

Per ricevere uno sconto del 20% sulla tenant protection fee e ottenere un accesso prioritario a tutte le proprietà disponibili a Padova, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando questo link: https://housinganywhere.com/it/Padova--Italia/unipd/sign-up

N.B. La somma dovrà inizialmente essere corrisposta per intero. Una volta effettuato il pagamento, inviare una mail a support@housinganywhere.com per ricevere indietro lo sconto.

Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma e su come trovare casa, si prega di visitare questa pagina. In caso di dubbi o domande, inviare una mail a vip@housinganywhere.com.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => HousingAnywhere [format] => [safe_value] => HousingAnywhere ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 291811 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Vetrina degli stage all'estero [href] => node/31680 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Vetrina degli stage all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Software Matlab

Array ( [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Seconda riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_seconda_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 199773 [uid] => 13 [title] => Software Matlab [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31672 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1443181387 [changed] => 1559900433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900433 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti [format] => [safe_value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Licenze per studenti e dipendenti [format] => [safe_value] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => dell'Ateneo [format] => [safe_value] => dell'Ateneo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 199773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Licenze per studenti e dipendenti [format] => [safe_value] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Terza riga per titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_terza_riga_per_titolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 199773 [uid] => 13 [title] => Software Matlab [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31672 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1443181387 [changed] => 1559900433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900433 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti [format] => [safe_value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Licenze per studenti e dipendenti [format] => [safe_value] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => dell'Ateneo [format] => [safe_value] => dell'Ateneo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 199773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => dell'Ateneo [format] => [safe_value] => dell'Ateneo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => dell'Ateneo ) ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => img_lancio_carosello_hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_lancio_carosello_hp [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 199773 [uid] => 13 [title] => Software Matlab [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31672 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1443181387 [changed] => 1559900433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900433 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti [format] => [safe_value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Licenze per studenti e dipendenti [format] => [safe_value] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => dell'Ateneo [format] => [safe_value] => dell'Ateneo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 199773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Link esterno per lancio hp [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_link_est_carosello [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => carosello_lanci_homepage [#object] => stdClass Object ( [vid] => 199773 [uid] => 13 [title] => Software Matlab [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31672 [type] => carosello_lanci_homepage [language] => it [created] => 1443181387 [changed] => 1559900433 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1559900433 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( ) [field_img_lancio_carosello_hp] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 49347 [uid] => 13 [filename] => carosello_pc_tavolo.jpg [uri] => public://carosello_pc_tavolo_4.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 61509 [status] => 1 [timestamp] => 1485935847 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_est_carosello] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti [format] => [safe_value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) ) [field_per_lancio_hp] => Array ( ) [field_seconda_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Licenze per studenti e dipendenti [format] => [safe_value] => Licenze per studenti e dipendenti ) ) ) [field_terza_riga_per_titolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => dell'Ateneo [format] => [safe_value] => dell'Ateneo ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 199773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti [format] => [safe_value] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => http://www.ilvivipadova.it/software-matlab-licenze-studenti-professori-dipendenti ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Software Matlab [href] => node/31672 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Software Matlab ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Volantino McKinsey

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 136946 [uid] => 5 [title] => Volantino McKinsey [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31670 [type] => allegato [language] => it [created] => 1443178291 [changed] => 1443178291 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1443178291 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Volantino [format] => [safe_value] => Volantino ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32642 [uid] => 5 [filename] => NGWL Award flyer.pdf [uri] => public://NGWL Award flyer.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307039 [status] => 1 [timestamp] => 1443178291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 136946 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Volantino [format] => [safe_value] => Volantino ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Volantino ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 136946 [uid] => 5 [title] => Volantino McKinsey [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 31670 [type] => allegato [language] => it [created] => 1443178291 [changed] => 1443178291 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1443178291 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Volantino [format] => [safe_value] => Volantino ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32642 [uid] => 5 [filename] => NGWL Award flyer.pdf [uri] => public://NGWL Award flyer.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307039 [status] => 1 [timestamp] => 1443178291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 136946 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 32642 [uid] => 5 [filename] => NGWL Award flyer.pdf [uri] => public://NGWL Award flyer.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307039 [status] => 1 [timestamp] => 1443178291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 32642 [uid] => 5 [filename] => NGWL Award flyer.pdf [uri] => public://NGWL Award flyer.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307039 [status] => 1 [timestamp] => 1443178291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Volantino McKinsey [href] => node/31670 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Volantino McKinsey ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine