Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277546 [uid] => 4 [title] => Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455104747 [changed] => 1730364730 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730364730 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 [format] => [safe_value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 277546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 [format] => [safe_value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277546 [uid] => 4 [title] => Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455104747 [changed] => 1730364730 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730364730 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 [format] => [safe_value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 277546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277546 [uid] => 4 [title] => Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455104747 [changed] => 1730364730 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730364730 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 [format] => [safe_value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 277546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere [href] => node/34505 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 277546 [uid] => 4 [title] => Numero 897: Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34505 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455104747 [changed] => 1730364730 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730364730 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

D.R. rep. n. 4123/2024 del 24 ottobre 2024

Componenti:

Francesca Vianello - Delegata della Rettrice per il “Progetto università in carcere” (Coordinatrice)
Alessandra Biscaro (Ufficio Servizi agli studenti)
Dafne Satta (Ufficio Servizi agli studenti)
Daniele Marino (Settore Infrastrutture digitali territoriali ASIT)
Luca Gazzola (Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca")
Jada Pontello (Ufficio Segreteria Rettrice e Prorettori)
Silea Masiero (Settore Didattica e Post Lauream Dipartimento SPGI)

Referenti di Scuola e Centro Linguistico di Ateneo:

Federica Tonellotto - Referente Centro Linguistico di Ateneo
Lorenzo Favaro - Referente Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Matteo Bassoli - Referente Scuola di Economia e Scienze politiche
Silvia Signorato - Referente Scuola di Giurisprudenza
Monica Lenzi - Referente Scuola di Ingegneria
Paolo Albiero - Referente Scuola di Psicologia
Alessandra Cesaro - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Jacopo Turchetto - Referente Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

Armando Campana - Componente esterno
Giuseppe Mosconi - Componente esterno
Mariapia Saccomani - Componente esterno

Scadenza: 30 settembre 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 [format] => [safe_value] => Gruppo di Lavoro per il progetto: Università in carcere - a.a 2024/2025 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 277546 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trasparenza - sanzioni anno 2015

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 207792 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza - sanzioni anno 2015 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34499 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455099354 [changed] => 1563799946 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1563799946 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sanzioni anno 2015 [format] => [safe_value] => Sanzioni anno 2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36513 [uid] => 5 [filename] => Sanzioni anno 2015.pdf [uri] => public://Trasparenza/Sanzioni anno 2015.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 246720 [status] => 1 [timestamp] => 1491375640 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 207792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sanzioni anno 2015 [format] => [safe_value] => Sanzioni anno 2015 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Sanzioni anno 2015 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 207792 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza - sanzioni anno 2015 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34499 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455099354 [changed] => 1563799946 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1563799946 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sanzioni anno 2015 [format] => [safe_value] => Sanzioni anno 2015 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36513 [uid] => 5 [filename] => Sanzioni anno 2015.pdf [uri] => public://Trasparenza/Sanzioni anno 2015.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 246720 [status] => 1 [timestamp] => 1491375640 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 207792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36513 [uid] => 5 [filename] => Sanzioni anno 2015.pdf [uri] => public://Trasparenza/Sanzioni anno 2015.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 246720 [status] => 1 [timestamp] => 1491375640 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 36513 [uid] => 5 [filename] => Sanzioni anno 2015.pdf [uri] => public://Trasparenza/Sanzioni anno 2015.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 246720 [status] => 1 [timestamp] => 1491375640 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza - sanzioni anno 2015 [href] => node/34499 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza - sanzioni anno 2015 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274971 [uid] => 4 [title] => Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34497 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455028808 [changed] => 1731572535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731572535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni generali [format] => [safe_value] => Informazioni generali ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 274971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni generali [format] => [safe_value] => Informazioni generali ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Informazioni generali ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274971 [uid] => 4 [title] => Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34497 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455028808 [changed] => 1731572535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731572535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni generali [format] => [safe_value] => Informazioni generali ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 274971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274971 [uid] => 4 [title] => Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34497 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455028808 [changed] => 1731572535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731572535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni generali [format] => [safe_value] => Informazioni generali ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 274971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali [href] => node/34497 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274971 [uid] => 4 [title] => Erasmus Ingegneria/Scienze - Informazioni generali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34497 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455028808 [changed] => 1731572535 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1731572535 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Per tutti gli aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, e agli altri bandi disponibili, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.

I flussi vengono attivati con largo anticipo rispetto all’uscita del bando e non derivano da una scelta del Settore Mobility, bensì dalle richieste espresse dai docenti responsabili di flusso di attivare accordi bilaterali con determinate università e dal buon esito di tali richieste.

Eventuali sbilanciamenti nel numero di flussi disponibili per alcuni corsi di laurea è quindi assolutamente casuale.

Le indicazioni relative ai corsi di laurea ammissibili per ciascun flusso vengono concordate dal docente responsabile di flusso con la sede di destinazione che può porre condizioni vincolanti per l’appartenenza all’area di studio (e quindi ad un corso di studio oppure ad un altro) o per l’attività di studio ammissibile (tesi o corsi).

In caso di dubbio (esempio: Sono uno studente di Chimica: posso fare domanda per un flusso di Scienza dei materiali?) rivolgersi direttamente al rispettivo docente responsabile del flusso.

È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa) ed, eventualmente, di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare possibili insegnamenti da sostenere all’estero. Tali insegnamenti andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da fare all’ estero disponibile alla pagina http://www.unipd.it/erasmus-studio.

In un secondo momento, dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date di compilazione indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement in Uniweb e farlo approvare dalla/dal presidente CCS o suo delegata/o.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informazioni generali [format] => [safe_value] => Informazioni generali ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 274971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288109 [uid] => 4 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34495 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455025498 [changed] => 1732788366 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788366 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 36 [current_revision_id] => 288109 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288109 [uid] => 4 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34495 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455025498 [changed] => 1732788366 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788366 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 36 [current_revision_id] => 288109 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288109 [uid] => 4 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34495 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455025498 [changed] => 1732788366 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788366 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 36 [current_revision_id] => 288109 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [#href] => node/114687 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [#href] => node/34492 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [#href] => node/95002 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288109 [uid] => 4 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34495 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455025498 [changed] => 1732788366 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788366 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 36 [current_revision_id] => 288109 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => aperto ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [href] => node/34495 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288109 [uid] => 4 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34495 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1455025498 [changed] => 1732788366 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788366 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma interattiva delle destinazioni 2024/25

È obbligatorio selezionare il proprio corso di studio dal menu a tendina Study field. Il numero totale di mesi indicato nel portale (voce Number) per ciascun accordo va diviso per il numero di posti disponibili (voce Total number).
Occorre inoltre annotare tutte le informazioni principali (per esempio: codice Erasmus, docente responsabile di flusso, ISCED/area di studio) per selezionare correttamente la destinazione in fase di presentazione della domanda in Uniweb

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 114687 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474772 [uid] => 32 [title] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114687 [type] => allegato [language] => it [created] => 1732788326 [changed] => 1732788326 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732788326 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni di Ateneo [format] => [safe_value] => <strong>Destinazioni di Ateneo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 135605 [uid] => 32 [filename] => Elenco mete di Ateneo .pdf [uri] => public://2024/Elenco mete di Ateneo _0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 35962 [status] => 1 [timestamp] => 1732788321 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 474772 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 34492 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 95002 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 409768 [uid] => 4 [title] => Erasmus Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 95002 [type] => allegato [language] => it [created] => 1669878446 [changed] => 1710407430 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407430 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni

[format] => [safe_value] => <p><a href="https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/207343403/1_firl6o87/1_wpuxuo0w">Video tutorial su piattaforma interattiva delle destinazioni</a><br /><br /></p> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 409768 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 34493 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 55402 [access] => ) [5] => Array ( [nid] => 34494 [access] => ) [6] => Array ( [nid] => 76871 [access] => ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 [format] => [safe_value] => Destinazioni disponibili bando Erasmus+ studio 2025/26 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 36 [current_revision_id] => 288109 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 288107 [uid] => 4 [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34492 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455025204 [changed] => 1710407397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1710407397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [format] => [safe_value] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 288107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 128338 [uid] => 32 [filename] => Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [uri] => public://2024/Istruzioni portale accordi_IT_aggiornamento_27feb24_perWeb.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426868 [status] => 1 [timestamp] => 1710407392 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download [href] => node/34492 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Istruzioni per la piattaforma interattiva delle destinazioni Download ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Museo delle scienze - Termine scadenza e sedute

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150754 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Termine scadenza e sedute [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34488 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455013067 [changed] => 1455013517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455013517 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).


ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30 [format] => [safe_value] => <b>Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30</b> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150754 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30 [format] => [safe_value] => <b>Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30</b> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => <b>Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30</b> ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150754 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Termine scadenza e sedute [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34488 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455013067 [changed] => 1455013517 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455013517 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).


ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30 [format] => [safe_value] => <b>Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: 26 febbraio 2016 - ore 12:30</b> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150754 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).


ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 18/02/2016, ore 12:00".
Si chiede, pertanto, di rispettare quanto previsto nella lex specialis ed inoltrare gli eventuali quesiti a mezzo fax.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>


La prima seduta pubblica di gara è fissata per il 29 febbraio 2016, alle ore 9:30 e avrà luogo presso l’AULA “A” del Centro Servizi Informatici di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova, sita in Via San Francesco, n. 11 – 35125 Padova (PD).

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Museo delle scienze - Termine scadenza e sedute [href] => node/34488 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Museo delle scienze - Termine scadenza e sedute ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Museo delle scienze - Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150746 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34487 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012807 [changed] => 1455012807 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012807 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [format] => [safe_value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36501 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 35840 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 36502 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 42297 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150746 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [format] => [safe_value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150746 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34487 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012807 [changed] => 1455012807 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012807 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [format] => [safe_value] => Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36501 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 35840 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 36502 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 42297 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150746 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36501 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 35840 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 36502 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 42297 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 36501 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 35840 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [1] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 36502 [uid] => 4 [filename] => Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [uri] => public://Modello Prenotazione Sopralluogo 11.02.2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 42297 [status] => 1 [timestamp] => 1455012807 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Museo delle scienze - Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 [href] => node/34487 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Museo delle scienze - Modello Prenotazione sopralluogo 11.02.2016 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Museo delle scienze - Avviso per prenotazione sopralluogo

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150744 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Avviso per prenotazione sopralluogo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34486 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012735 [changed] => 1455012735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012735 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso per prenotazione sopralluogo [format] => [safe_value] => Avviso per prenotazione sopralluogo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36500 [uid] => 4 [filename] => Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [uri] => public://Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 314797 [status] => 1 [timestamp] => 1455012735 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150744 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso per prenotazione sopralluogo [format] => [safe_value] => Avviso per prenotazione sopralluogo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso per prenotazione sopralluogo ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150744 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Avviso per prenotazione sopralluogo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34486 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012735 [changed] => 1455012735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012735 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso per prenotazione sopralluogo [format] => [safe_value] => Avviso per prenotazione sopralluogo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36500 [uid] => 4 [filename] => Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [uri] => public://Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 314797 [status] => 1 [timestamp] => 1455012735 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150744 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36500 [uid] => 4 [filename] => Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [uri] => public://Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 314797 [status] => 1 [timestamp] => 1455012735 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 36500 [uid] => 4 [filename] => Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [uri] => public://Avviso per prenotazione sopralluogo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 314797 [status] => 1 [timestamp] => 1455012735 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Museo delle scienze - Avviso per prenotazione sopralluogo [href] => node/34486 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Museo delle scienze - Avviso per prenotazione sopralluogo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Museo delle scienze - Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150743 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34485 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012669 [changed] => 1455012669 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012669 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [format] => [safe_value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36499 [uid] => 4 [filename] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [uri] => public://Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 10684 [status] => 1 [timestamp] => 1455012669 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150743 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [format] => [safe_value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150743 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34485 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012669 [changed] => 1455012669 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455012669 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [format] => [safe_value] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36499 [uid] => 4 [filename] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [uri] => public://Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 10684 [status] => 1 [timestamp] => 1455012669 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 150743 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 36499 [uid] => 4 [filename] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [uri] => public://Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 10684 [status] => 1 [timestamp] => 1455012669 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 36499 [uid] => 4 [filename] => Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [uri] => public://Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 10684 [status] => 1 [timestamp] => 1455012669 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Museo delle scienze - Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara [href] => node/34485 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Museo delle scienze - Avviso di rettifica e proroga dei termini del bando di gara ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Museo delle scienze - testo superato

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150756 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - testo superato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34484 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012230 [changed] => 1455014298 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455014298 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 (superato) [format] => [safe_value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 <b>(superato)</b> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 150756 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 (superato) [format] => [safe_value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 <b>(superato)</b> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 <b>(superato)</b> ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150756 [uid] => 4 [title] => Museo delle scienze - testo superato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 34484 [type] => allegato [language] => it [created] => 1455012230 [changed] => 1455014298 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1455014298 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 (superato) [format] => [safe_value] => Scadenza inviti: 10 febbraio 2016 - ore 12:00 <b>(superato)</b> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 150756 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

ATTENZIONE:
Si precisa che, come previsto nella Sezione 9 "RECAPITI ED INFORMAZIONI UTILI" del disciplinare di gara, "È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, al numero di Fax 049/8273269, entro il giorno 27/01/2016, ore 12:00"(superato)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La prima seduta pubblica di gara è fissata il 15 febbraio 2016, alle ore 9:30, e avrà luogo presso una sala dell’Università di Padova, che verrà comunicata successivamente mediante pubblicazione nella presente pagina.  (superato)

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Museo delle scienze - testo superato [href] => node/34484 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Museo delle scienze - testo superato ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine