Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 431065
[uid] => 32
[title] => Diploma di dottorato
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 41292
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1478776459
[changed] => 1689836822
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836822
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 7935
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 265568
[uid] => 4
[title] => Consegna Diplomi di dottorato-Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 7935
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340900431
[changed] => 1689836819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836819
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it - la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it
- la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 32440
)
[1] => Array
(
[nid] => 32442
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di ritiro o consegna
[format] =>
[safe_value] => Modalità di ritiro o consegna
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 15
[current_revision_id] => 265568
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Diploma di dottorato
[format] => 1
[safe_value] =>
Diploma di dottorato
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 431065
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Diploma di dottorato
[format] => 1
[safe_value] =>
Diploma di dottorato
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Diploma di dottorato
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 431065
[uid] => 32
[title] => Diploma di dottorato
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 41292
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1478776459
[changed] => 1689836822
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836822
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 7935
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 265568
[uid] => 4
[title] => Consegna Diplomi di dottorato-Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 7935
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340900431
[changed] => 1689836819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836819
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it - la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it
- la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 32440
)
[1] => Array
(
[nid] => 32442
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di ritiro o consegna
[format] =>
[safe_value] => Modalità di ritiro o consegna
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 15
[current_revision_id] => 265568
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Diploma di dottorato
[format] => 1
[safe_value] =>
Diploma di dottorato
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 16
[current_revision_id] => 431065
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 7935
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 265568
[uid] => 4
[title] => Consegna Diplomi di dottorato-Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 7935
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340900431
[changed] => 1689836819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836819
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it - la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it
- la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 32440
)
[1] => Array
(
[nid] => 32442
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di ritiro o consegna
[format] =>
[safe_value] => Modalità di ritiro o consegna
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 15
[current_revision_id] => 265568
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Consegna Diplomi di dottorato-Elemento accordion
[#href] => node/7935
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 265568
[uid] => 4
[title] => Consegna Diplomi di dottorato-Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 7935
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340900431
[changed] => 1689836819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689836819
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it - la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il diploma di dottorato di ricerca viene consegnato durante la cerimonia di consegna dei diplomi che, normalmente, si svolge in autunno. Per chi non potesse essere presente è possibile (a cerimonia avvenuta):
- il ritiro da parte dell’interessato presso l'Ufficio dottorato di ricerca negli orari indicati nel riquadro grigio a fondo pagina
- il ritiro tramite delega a persona di fiducia che dovrà essere in possesso di una fotocopia del documento di identità del delegato, la fotocopia del documento di identità del delegante e la delega, scritta e firmata utilizzando l’apposito fac-simile (Allegato 1)
- la spedizione a domicilio (in Italia) compilando l’apposita autorizzazione (Allegato 2) e provvedendo al versamento di 10,80 euro per contributo spese postali, da eseguirsi tramite il portale PagoAtenei. Cliccare su “Pagamento spontaneo” e inserire i dati necessari per procedere al pagamento. Alla voce "Motivo di pagamento" selezionare “DIDA13 - Spese di spedizione” e sul campo Causale digitare “contributo spese di spedizione diploma di dottorato (inserire cognome e nome)”. Cliccare sul pulsante “pagamento immediato”, posto in basso a destra, e procedere al versamento.
L’autorizzazione, copia della ricevuta del versamento e del documento d’identità dovranno pervenire al nostro ufficio a mezzo fax (049 8276379) o via e-mail all’indirizzo phd@unipd.it
- la spedizione a domicilio (all'estero), con spese a carico del destinatario, secondo modalità che devono essere concordate via e-mail all’indirizzo: phd@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 32440
)
[1] => Array
(
[nid] => 32442
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modalità di ritiro o consegna
[format] =>
[safe_value] => Modalità di ritiro o consegna
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 15
[current_revision_id] => 265568
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Diploma di dottorato
[href] => node/41292
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Diploma di dottorato
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)