NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 279999 [uid] => 4 [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48382 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510829245 [changed] => 1726047629 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726047629 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modalità di iscrizione [format] => [safe_value] => Modalità di iscrizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 279999 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modalità di iscrizione [format] => [safe_value] => Modalità di iscrizione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modalità di iscrizione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 279999 [uid] => 4 [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48382 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510829245 [changed] => 1726047629 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726047629 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modalità di iscrizione [format] => [safe_value] => Modalità di iscrizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 279999 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 279999 [uid] => 4 [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48382 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510829245 [changed] => 1726047629 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726047629 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modalità di iscrizione [format] => [safe_value] => Modalità di iscrizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 279999 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione [href] => node/48382 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 279999 [uid] => 4 [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - iscrizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48382 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510829245 [changed] => 1726047629 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726047629 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il  General Course è incardinato all'interno del Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" (L-SRD), che afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

E’ un corso a scelta libera dello studente e può essere scelto a 6 CFU (45 ore) o a 9 CFU (65 ore). Se l'insegnamento non è inserito tra quelli del Corso di laurea di appartenenza ad approvazione automatica, si ricorda che spetta al CCS approvare o respingere la proposta, a seconda che essa venga (o non venga) ritenuta coerente con il percorso formativo. In questo caso è necessario contattare il Presidente di CCS.

Per iscriversi tutti gli studenti dell'Ateneo devono accedere con le proprie credenziali SSO alla piattaforma moodle del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.

Altri cittadini e professionisti interessati possono frequentare il corso e sostenere l’esame ottenendo una certificazione dell'attività svolta: per le modalità di iscrizione consultare la pagina web sui "corsi singoli

 

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modalità di iscrizione [format] => [safe_value] => Modalità di iscrizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 279999 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232574 [uid] => 2032 [title] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48380 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510829071 [changed] => 1510829071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510829071 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57484 [uid] => 2032 [filename] => Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017.pdf [uri] => public://2017/Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1521133 [status] => 1 [timestamp] => 1510829064 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232574 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232574 [uid] => 2032 [title] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48380 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510829071 [changed] => 1510829071 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510829071 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57484 [uid] => 2032 [filename] => Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017.pdf [uri] => public://2017/Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1521133 [status] => 1 [timestamp] => 1510829064 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232574 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57484 [uid] => 2032 [filename] => Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017.pdf [uri] => public://2017/Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1521133 [status] => 1 [timestamp] => 1510829064 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57484 [uid] => 2032 [filename] => Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017.pdf [uri] => public://2017/Determina a contrarre 392393 del 15.11.2017_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1521133 [status] => 1 [timestamp] => 1510829064 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti [href] => node/48380 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Decreto a contrarre - Lavori di risanamento edile presso CISAS e di riqualificazione pittorica presso alcuni locali siti in Padova, via Luzzatti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 236693 [uid] => 2032 [title] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48379 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510828719 [changed] => 1515580164 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580164 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48378 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 48571 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48795 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 48892 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 [format] => [safe_value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 236693 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 [format] => [safe_value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 236693 [uid] => 2032 [title] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48379 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510828719 [changed] => 1515580164 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580164 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48378 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 48571 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48795 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 48892 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 [format] => [safe_value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 236693 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48378 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 48571 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48795 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 48892 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [#href] => node/48378 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [#href] => node/48571 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [#href] => node/48795 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [#href] => node/48892 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 236693 [uid] => 2032 [title] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48379 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510828719 [changed] => 1515580164 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580164 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48378 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 48571 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48795 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 48892 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 [format] => [safe_value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 236693 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio [href] => node/48379 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 236693 [uid] => 2032 [title] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48379 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510828719 [changed] => 1515580164 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580164 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48378 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 48571 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 234064 [uid] => 4 [title] => Candidature - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 Senato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48571 [type] => allegato [language] => it [created] => 1512043702 [changed] => 1512043702 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1512043702 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi [format] => [safe_value] => Candidatura ufficiale e ubicazione dei seggi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57810 [uid] => 4 [filename] => maniifesto candidati.pdf [uri] => public://2017/maniifesto candidati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 115907 [status] => 1 [timestamp] => 1512043689 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 234064 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 48795 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 235840 [uid] => 4 [title] => Risultati provvisori - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1513928364 [changed] => 1513928364 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1513928364 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Risultati Provvisori [format] => [safe_value] => Risultati Provvisori ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58243 [uid] => 4 [filename] => Risultati provvisori WEB.pdf [uri] => public://2017/Risultati provvisori WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 121899 [status] => 1 [timestamp] => 1513928358 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 235840 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 48892 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 236692 [uid] => 32 [title] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48892 [type] => allegato [language] => it [created] => 1515580153 [changed] => 1515580153 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1515580153 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta [format] => [safe_value] => Decreto rettorale di nomina dell'eletta ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 58394 [uid] => 32 [filename] => DR nomina Giomo web.pdf [uri] => public://2018/DR nomina Giomo web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 176908 [status] => 1 [timestamp] => 1515580147 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 236692 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 [format] => [safe_value] => Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricercatori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato accademico per lo scorcio del quadriennio accademico 2015 – 2019 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 236693 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Decreto di indizione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232566 [uid] => 2032 [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48378 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510828711 [changed] => 1510828711 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510828711 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto di indizione [format] => [safe_value] => Decreto di indizione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232566 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57482 [uid] => 2032 [filename] => DR indizione WEB.pdf [uri] => public://2017/DR indizione WEB.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 191536 [status] => 1 [timestamp] => 1510828705 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc [href] => node/48378 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Decreto di indizione - Elezioni suppletive di un rappresentante dei professori di seconda fascia e ricer-catori per la Macroarea n. 1 di Matematica, Scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, Ingegneria e Scienze della Terra, nel Senato acc ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2016/17

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 453980 [uid] => 4 [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2016/17 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48376 [type] => accordion [language] => it [created] => 1510826815 [changed] => 1726054280 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1726054280 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 40398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 180500 [uid] => 1 [title] => NP Per una cultura inclusiva - General course [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 40398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1475758952 [changed] => 1711535068 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711535068 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Per una cultura inclusiva [format] => [safe_value] => Per una cultura inclusiva ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 180500 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 453980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 40398 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 180500 [uid] => 1 [title] => NP Per una cultura inclusiva - General course [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 40398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1475758952 [changed] => 1711535068 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711535068 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Per una cultura inclusiva [format] => [safe_value] => Per una cultura inclusiva ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 180500 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => NP Per una cultura inclusiva - General course [#href] => node/40398 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 180500 [uid] => 1 [title] => NP Per una cultura inclusiva - General course [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 40398 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1475758952 [changed] => 1711535068 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711535068 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Una cultura inclusiva prevede il riconoscimento della dignità umana, in tutte le sue espressioni, e la capacità di cogliere nella diversità opportunità creative e una sfida costruttiva per lo sviluppo.
L’applicazione dei principi e dei valori dei diritti umani nei riguardi di tutti è una condizione imprescindibile dell’inclusione, anche laddove vulnerabilità e discriminazione continuano a rappresentarne evidenti violazioni, troppo spesso tollerate.
Creare un cultura inclusiva richiede che ogni persona, senza distinzione e nella valorizzazione delle sue unicità, possa effettivamente essere titolare e agente di tutti i diritti e libertà fondamentali riconosciuti dal Diritto internazionale, oltre che dalle Costituzioni democratiche. Non è necessario il riconoscimento di diritti ‘ulteriori’ e ‘speciali’ per alcune categorie di individui, bensì un “supplemento” di garanzie, azioni positive, investimenti e impegni di risorse a vantaggio di tutti. Una cultura inclusiva consente non solo di ridurre gli svantaggi strutturali e garantire una piena partecipazione all’interno della società, ma opera per arricchire di opportunità tutte le diverse comunità e tutti gli individui, per il loro ben-essere e ben-diventare.
Una cultura inclusiva necessita della capacità di riconoscere le barriere presenti nei contesti, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; necessita della capacità di ‘inventare’ nuovi supporti e facilitatori alla partecipazione sociale. Essere artefici di una cultura inclusiva implica operare in ogni contesto sociale al fine di ridurre gli ostacoli creati da ciò che si fa e si dice, comprese le azioni attuate dai professionisti e dai lavoratori nei diversi settori del mercato del lavoro. La sfida inclusiva richiede l’impegno morale di destinare proprie e professionali energie in favore di società generative grazie alla presenza e alla diffusione di conoscenze e competenze specifiche.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Per una cultura inclusiva [format] => [safe_value] => Per una cultura inclusiva ) ) ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 180500 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2016/17 [href] => node/48376 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2016/17 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232252 [uid] => 32 [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48358 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510670065 [changed] => 1510670065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232252 [uid] => 32 [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48358 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510670065 [changed] => 1510670065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232252 [uid] => 32 [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48358 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510670065 [changed] => 1510670065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [#href] => node/48357 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232252 [uid] => 32 [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48358 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510670065 [changed] => 1510670065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [href] => node/48358 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232252 [uid] => 32 [title] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato " Ex FIAT . C.l.G. : ZDC208EB01 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48358 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1510670065 [changed] => 1510670065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670065 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

C.l.G. : ZDC208EB01

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48357 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [format] => [safe_value] => Affidamento, tramite Me.PA., dei lavori di realizzazione cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT"

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esito procedura ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232251 [uid] => 32 [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48357 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510670044 [changed] => 1510670044 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510670044 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito procedura [format] => [safe_value] => Esito procedura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57394 [uid] => 32 [filename] => Esito Procedura.pdf [uri] => public://2017/Esito Procedura_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 326419 [status] => 1 [timestamp] => 1510670039 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" [href] => node/48357 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esito procedura - cablaggio elettrico a servizio di aule presso l'Edificio universitario denominato "Ex FIAT" ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

I protagonisti e le vicende

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 472226 [uid] => 4 [title] => I protagonisti e le vicende [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48344 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1510654295 [changed] => 1730277302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730277302 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I protagonisti raccontati negli articoli de il Bo Live, il giornale dell'Università di Padova

Otto secoli tra studenti e professori

La lezione di Pietro d’Abano a 700 anni dalla morte

Pannonius e i suoi anni padovani

Copernico, studioso poliedrico oltre all'astronomia

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

Vesalio: docente di anatomia a Padova dal 1537

Il medico-botanico Prospero Alpini, irrequieto e indagatore

La svolta di Galilei, il primo dei contemporanei

Alle origini dello scontro tra Galileo e la Chiesa

Musica: una questione di famiglia in casa Galilei

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata (1678)

Sotto il segno di Elena Cornaro Piscopia

Giacomo Casanova brillante studioso e sfrenato studente a Padova

Egidio Forcellini, il papà del Lexicon

Vincenzo Malacarne, il “geografo del cervello”

Domenico Cerato: sapere, pratica e didattica dell'architettura nel Settecento veneto

Domenico Turazza principe degli idraulici

Gli studenti che fecero un Quarantotto

Evoluzione: Darwin a scuola da Canestrini

Antonio De Toni, geologo Unipd e soldato all'alba della Grande guerra

Ricci Curbastro, il matematico italiano a cui Einstein disse grazie

Tullio Levi-Civita: un matematico padovano e la Relatività Generale

Tullio Levi-Civita, la relatività e gli spaghetti di Einstein

La primavera matematica di Tullio Levi Civita

Enrico Bernardi, il papà del motore a scoppio

Rivivono i saggi padovani di James Joyce

Vittorio Benussi: il fondatore della psicologia padovana

Daniele Calabi, un architetto in fuga dalle leggi razziali

Gli anni padovani di Alfredo Rocco, il giurista del fascismo

Giulio Alessio, l’oppositore padovano di Mussolini

Carlo Anti, l’appassionato archeologo rettore

La Grande Guerra attraverso gli occhi di uno studente

Marchesi e gli anni della lotta

Concetto Marchesi: un inquieto rettore e la sfida della Resistenza

L'antifascismo di Concetto Marchesi, 70 anni dopo

Concetto Marchesi, il rettore sovversivo

La tela di Gola, il rettore-Penelope che salvò il Bo dai nazifascisti

Gli studenti che fecero la resistenza

La guerra di Ettore Pancini, fisico e comandante partigiano

Le sorelle Martini, partigiane e studentesse

Il tesoro di Pigorini, padre dell'archeologia preistorica

Quella laurea padovana per Aldo Palazzeschi

Luigi Meneghello studente

Gianfranco De Bosio: la passione per il teatro inizia all’università

Bepi Colombo, l'uomo che rivoluzionò la ricerca spaziale

Vittore Branca, personalità multidimensionale

Vincenzo Gallucci, ritratto di un uomo

Vincenzo Gallucci: 30 anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

Giuseppe Zaccaria: Io, studente di giurisprudenza nel '68

Lorenza Carlassarre: Il mio '68 a Padova. "Quella bomba nell'fficio di Opocher"

Mario e il suo bar: istituzioni da 60 anni al Bo

Appunti per una ricognizione sintetica dell’opera di Giuseppe O. Longo

 

Articoli di approfondimento sulla storia dell'Università di Padova

Gli spazi dell'ospedale, dal medioevo a oggi

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

La leggenda degli 8 crani di palazzo Bo

Da Londra a Padova: i viaggi del First folio di Shakespeare

Individuati grazie al dna i resti di Giovanni Battista Morgagni

Dall'Orto agrario al campus di Agripolis

Zoologia a Padova: due secoli di storia in un manoscritto inedito

1848, il tributo degli studenti per gli ideali nazionali

L’università di Padova alla prova dell’unità

I 100 anni di un giornale universitario

Studenti, medici e soldati

1924, il fascismo conquista l'aula

Luglio 1938, il razzismo entra negli atenei

Il rugby, il fascismo e l’università

Quell'abbraccio tra l'Ungheria e l'università di Padova

Sigismondo Polcastro e la famiglia di matematici più grande del mondo

Assemblee e Marcantonii. Una testimonianza sul '68

Come nacque il '68 a Padova

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I protagonisti raccontati negli articoli de il Bo Live, il giornale dell'Università di Padova

Otto secoli tra studenti e professori

La lezione di Pietro d’Abano a 700 anni dalla morte

Pannonius e i suoi anni padovani

Copernico, studioso poliedrico oltre all'astronomia

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

Vesalio: docente di anatomia a Padova dal 1537

Il medico-botanico Prospero Alpini, irrequieto e indagatore

La svolta di Galilei, il primo dei contemporanei

Alle origini dello scontro tra Galileo e la Chiesa

Musica: una questione di famiglia in casa Galilei

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata (1678)

Sotto il segno di Elena Cornaro Piscopia

Giacomo Casanova brillante studioso e sfrenato studente a Padova

Egidio Forcellini, il papà del Lexicon

Vincenzo Malacarne, il “geografo del cervello”

Domenico Cerato: sapere, pratica e didattica dell'architettura nel Settecento veneto

Domenico Turazza principe degli idraulici

Gli studenti che fecero un Quarantotto

Evoluzione: Darwin a scuola da Canestrini

Antonio De Toni, geologo Unipd e soldato all'alba della Grande guerra

Ricci Curbastro, il matematico italiano a cui Einstein disse grazie

Tullio Levi-Civita: un matematico padovano e la Relatività Generale

Tullio Levi-Civita, la relatività e gli spaghetti di Einstein

La primavera matematica di Tullio Levi Civita

Enrico Bernardi, il papà del motore a scoppio

Rivivono i saggi padovani di James Joyce

Vittorio Benussi: il fondatore della psicologia padovana

Daniele Calabi, un architetto in fuga dalle leggi razziali

Gli anni padovani di Alfredo Rocco, il giurista del fascismo

Giulio Alessio, l’oppositore padovano di Mussolini

Carlo Anti, l’appassionato archeologo rettore

La Grande Guerra attraverso gli occhi di uno studente

Marchesi e gli anni della lotta

Concetto Marchesi: un inquieto rettore e la sfida della Resistenza

L'antifascismo di Concetto Marchesi, 70 anni dopo

Concetto Marchesi, il rettore sovversivo

La tela di Gola, il rettore-Penelope che salvò il Bo dai nazifascisti

Gli studenti che fecero la resistenza

La guerra di Ettore Pancini, fisico e comandante partigiano

Le sorelle Martini, partigiane e studentesse

Il tesoro di Pigorini, padre dell'archeologia preistorica

Quella laurea padovana per Aldo Palazzeschi

Luigi Meneghello studente

Gianfranco De Bosio: la passione per il teatro inizia all’università

Bepi Colombo, l'uomo che rivoluzionò la ricerca spaziale

Vittore Branca, personalità multidimensionale

Vincenzo Gallucci, ritratto di un uomo

Vincenzo Gallucci: 30 anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

Giuseppe Zaccaria: Io, studente di giurisprudenza nel '68

Lorenza Carlassarre: Il mio '68 a Padova. "Quella bomba nell'fficio di Opocher"

Mario e il suo bar: istituzioni da 60 anni al Bo

Appunti per una ricognizione sintetica dell’opera di Giuseppe O. Longo

 

Articoli di approfondimento sulla storia dell'Università di Padova

Gli spazi dell'ospedale, dal medioevo a oggi

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

La leggenda degli 8 crani di palazzo Bo

Da Londra a Padova: i viaggi del First folio di Shakespeare

Individuati grazie al dna i resti di Giovanni Battista Morgagni

Dall'Orto agrario al campus di Agripolis

Zoologia a Padova: due secoli di storia in un manoscritto inedito

1848, il tributo degli studenti per gli ideali nazionali

L’università di Padova alla prova dell’unità

I 100 anni di un giornale universitario

Studenti, medici e soldati

1924, il fascismo conquista l'aula

Luglio 1938, il razzismo entra negli atenei

Il rugby, il fascismo e l’università

Quell'abbraccio tra l'Ungheria e l'università di Padova

Sigismondo Polcastro e la famiglia di matematici più grande del mondo

Assemblee e Marcantonii. Una testimonianza sul '68

Come nacque il '68 a Padova

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In eng non sono link ma testi brevi (no pagina speculare). Da rivedere per il sito nuovo anche sulla base di questa pagina? https://800anniunipd.it/personaggi-storie-luoghi/ [format] => [safe_value] => In eng non sono link ma testi brevi (no pagina speculare). Da rivedere per il sito nuovo anche sulla base di questa pagina? https://800anniunipd.it/personaggi-storie-luoghi/ ) ) ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/eminent-alumni [format] => [safe_value] => /en/eminent-alumni ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 52 [current_revision_id] => 472226 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I protagonisti raccontati negli articoli de il Bo Live, il giornale dell'Università di Padova

Otto secoli tra studenti e professori

La lezione di Pietro d’Abano a 700 anni dalla morte

Pannonius e i suoi anni padovani

Copernico, studioso poliedrico oltre all'astronomia

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

Vesalio: docente di anatomia a Padova dal 1537

Il medico-botanico Prospero Alpini, irrequieto e indagatore

La svolta di Galilei, il primo dei contemporanei

Alle origini dello scontro tra Galileo e la Chiesa

Musica: una questione di famiglia in casa Galilei

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata (1678)

Sotto il segno di Elena Cornaro Piscopia

Giacomo Casanova brillante studioso e sfrenato studente a Padova

Egidio Forcellini, il papà del Lexicon

Vincenzo Malacarne, il “geografo del cervello”

Domenico Cerato: sapere, pratica e didattica dell'architettura nel Settecento veneto

Domenico Turazza principe degli idraulici

Gli studenti che fecero un Quarantotto

Evoluzione: Darwin a scuola da Canestrini

Antonio De Toni, geologo Unipd e soldato all'alba della Grande guerra

Ricci Curbastro, il matematico italiano a cui Einstein disse grazie

Tullio Levi-Civita: un matematico padovano e la Relatività Generale

Tullio Levi-Civita, la relatività e gli spaghetti di Einstein

La primavera matematica di Tullio Levi Civita

Enrico Bernardi, il papà del motore a scoppio

Rivivono i saggi padovani di James Joyce

Vittorio Benussi: il fondatore della psicologia padovana

Daniele Calabi, un architetto in fuga dalle leggi razziali

Gli anni padovani di Alfredo Rocco, il giurista del fascismo

Giulio Alessio, l’oppositore padovano di Mussolini

Carlo Anti, l’appassionato archeologo rettore

La Grande Guerra attraverso gli occhi di uno studente

Marchesi e gli anni della lotta

Concetto Marchesi: un inquieto rettore e la sfida della Resistenza

L'antifascismo di Concetto Marchesi, 70 anni dopo

Concetto Marchesi, il rettore sovversivo

La tela di Gola, il rettore-Penelope che salvò il Bo dai nazifascisti

Gli studenti che fecero la resistenza

La guerra di Ettore Pancini, fisico e comandante partigiano

Le sorelle Martini, partigiane e studentesse

Il tesoro di Pigorini, padre dell'archeologia preistorica

Quella laurea padovana per Aldo Palazzeschi

Luigi Meneghello studente

Gianfranco De Bosio: la passione per il teatro inizia all’università

Bepi Colombo, l'uomo che rivoluzionò la ricerca spaziale

Vittore Branca, personalità multidimensionale

Vincenzo Gallucci, ritratto di un uomo

Vincenzo Gallucci: 30 anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

Giuseppe Zaccaria: Io, studente di giurisprudenza nel '68

Lorenza Carlassarre: Il mio '68 a Padova. "Quella bomba nell'fficio di Opocher"

Mario e il suo bar: istituzioni da 60 anni al Bo

Appunti per una ricognizione sintetica dell’opera di Giuseppe O. Longo

 

Articoli di approfondimento sulla storia dell'Università di Padova

Gli spazi dell'ospedale, dal medioevo a oggi

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

La leggenda degli 8 crani di palazzo Bo

Da Londra a Padova: i viaggi del First folio di Shakespeare

Individuati grazie al dna i resti di Giovanni Battista Morgagni

Dall'Orto agrario al campus di Agripolis

Zoologia a Padova: due secoli di storia in un manoscritto inedito

1848, il tributo degli studenti per gli ideali nazionali

L’università di Padova alla prova dell’unità

I 100 anni di un giornale universitario

Studenti, medici e soldati

1924, il fascismo conquista l'aula

Luglio 1938, il razzismo entra negli atenei

Il rugby, il fascismo e l’università

Quell'abbraccio tra l'Ungheria e l'università di Padova

Sigismondo Polcastro e la famiglia di matematici più grande del mondo

Assemblee e Marcantonii. Una testimonianza sul '68

Come nacque il '68 a Padova

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I protagonisti raccontati negli articoli de il Bo Live, il giornale dell'Università di Padova

Otto secoli tra studenti e professori

La lezione di Pietro d’Abano a 700 anni dalla morte

Pannonius e i suoi anni padovani

Copernico, studioso poliedrico oltre all'astronomia

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

Vesalio: docente di anatomia a Padova dal 1537

Il medico-botanico Prospero Alpini, irrequieto e indagatore

La svolta di Galilei, il primo dei contemporanei

Alle origini dello scontro tra Galileo e la Chiesa

Musica: una questione di famiglia in casa Galilei

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata (1678)

Sotto il segno di Elena Cornaro Piscopia

Giacomo Casanova brillante studioso e sfrenato studente a Padova

Egidio Forcellini, il papà del Lexicon

Vincenzo Malacarne, il “geografo del cervello”

Domenico Cerato: sapere, pratica e didattica dell'architettura nel Settecento veneto

Domenico Turazza principe degli idraulici

Gli studenti che fecero un Quarantotto

Evoluzione: Darwin a scuola da Canestrini

Antonio De Toni, geologo Unipd e soldato all'alba della Grande guerra

Ricci Curbastro, il matematico italiano a cui Einstein disse grazie

Tullio Levi-Civita: un matematico padovano e la Relatività Generale

Tullio Levi-Civita, la relatività e gli spaghetti di Einstein

La primavera matematica di Tullio Levi Civita

Enrico Bernardi, il papà del motore a scoppio

Rivivono i saggi padovani di James Joyce

Vittorio Benussi: il fondatore della psicologia padovana

Daniele Calabi, un architetto in fuga dalle leggi razziali

Gli anni padovani di Alfredo Rocco, il giurista del fascismo

Giulio Alessio, l’oppositore padovano di Mussolini

Carlo Anti, l’appassionato archeologo rettore

La Grande Guerra attraverso gli occhi di uno studente

Marchesi e gli anni della lotta

Concetto Marchesi: un inquieto rettore e la sfida della Resistenza

L'antifascismo di Concetto Marchesi, 70 anni dopo

Concetto Marchesi, il rettore sovversivo

La tela di Gola, il rettore-Penelope che salvò il Bo dai nazifascisti

Gli studenti che fecero la resistenza

La guerra di Ettore Pancini, fisico e comandante partigiano

Le sorelle Martini, partigiane e studentesse

Il tesoro di Pigorini, padre dell'archeologia preistorica

Quella laurea padovana per Aldo Palazzeschi

Luigi Meneghello studente

Gianfranco De Bosio: la passione per il teatro inizia all’università

Bepi Colombo, l'uomo che rivoluzionò la ricerca spaziale

Vittore Branca, personalità multidimensionale

Vincenzo Gallucci, ritratto di un uomo

Vincenzo Gallucci: 30 anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

Giuseppe Zaccaria: Io, studente di giurisprudenza nel '68

Lorenza Carlassarre: Il mio '68 a Padova. "Quella bomba nell'fficio di Opocher"

Mario e il suo bar: istituzioni da 60 anni al Bo

Appunti per una ricognizione sintetica dell’opera di Giuseppe O. Longo

 

Articoli di approfondimento sulla storia dell'Università di Padova

Gli spazi dell'ospedale, dal medioevo a oggi

La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci

La leggenda degli 8 crani di palazzo Bo

Da Londra a Padova: i viaggi del First folio di Shakespeare

Individuati grazie al dna i resti di Giovanni Battista Morgagni

Dall'Orto agrario al campus di Agripolis

Zoologia a Padova: due secoli di storia in un manoscritto inedito

1848, il tributo degli studenti per gli ideali nazionali

L’università di Padova alla prova dell’unità

I 100 anni di un giornale universitario

Studenti, medici e soldati

1924, il fascismo conquista l'aula

Luglio 1938, il razzismo entra negli atenei

Il rugby, il fascismo e l’università

Quell'abbraccio tra l'Ungheria e l'università di Padova

Sigismondo Polcastro e la famiglia di matematici più grande del mondo

Assemblee e Marcantonii. Una testimonianza sul '68

Come nacque il '68 a Padova

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I protagonisti raccontati negli articoli de il Bo Live, il giornale dell'Università di Padova

Otto secoli tra studenti e professori

La lezione di Pietro d’Abano a 700 anni dalla morte

Pannonius e i suoi anni padovani

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about I protagonisti e le vicende [href] => node/48344 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => I protagonisti e le vicende ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

I rettori dell'Università di Padova

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 472212 [uid] => 13 [title] => I rettori dell'Università di Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48343 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1510653869 [changed] => 1730215694 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1730215694 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dall'istituzione del rettore unico, nel 1806

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato
1807-1808: Daniele Francesconi
1808-1809: Francesco Maria Franceschinis
1809: Luigi Mabil
1809-1810: Pietro Sografi
1810-1811: Giacomo Giuliani
1811-1812: Antonio Collalto
1812-1813: Stefano Gallini
1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi
1814-1816: Francesco Maria Franceschinis
1816-1817: Angelo Dalla Decima
1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari
1818-1819: Antonio Marsand
1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato
1820-1821: Felice Dianin
1821-1822: Giovanni Battista Zandonella
1822-1823: Antonio Meneghelli
1823-1824: Francesco Fanzago
1824-1825: Giovanni Santini
1825-1826: Sebastiano Melan
1826-1827: Alessandro Racchetti
1827-1828: Stefano Gallini
1828-1829: Salvatore Dal Negro
1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis
1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari
1831-1832: Girolamo Molin
1832-1833: Jacopo Bonfadini
1833-1834: Agnolo Valbusa
1834-1835: Giovanni Cicogna
1835-1836: Floriano Caldani
1836-1837: Luigi Configliachi
1837-1838: Stefano Agostini
1838-1839: Antonio Valsecchi
1839-1840: Rodolfo Lamprecht
1840-1841: Giovanni Petrettini
1841-1842: Giovanni Francesco Fannio
1842-1843: Carlo Augusto Bazzini
1843-1844: Tommaso Antonio Catullo
1844-1845: Lodovico Menin
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1847-1848: Giuseppe Torresini
1848-1849: Vittorio de La Casa
1849-1850: Baldassare Poli
1850-1852: Luigi Configliachi
1852-1856: Giuseppe De Menghin
1856-1857: Giovanni Santini
1857-1858: Lodovico Menin
1858-1859: Vincenzo Fabeni
1859-1860: Francesco Panella
1860-1861: Giovanni Cicogna
1861-1862: Raffaele Serafino Minich
1862-1863: Lodovico Menin
1863-1864: Tito Vanzetti
1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi
1865-1866: Giovanni Battista Pertile
1866-1867: Giusto Bellavitis
1867-1868: Giuseppe De Leva
1868-1869: Francesco Marzolo
1869-1870: Giampaolo Tolomei
1870-1871: Domenico Turazza
1871-1872: Giacomo Zanella
1872-1873: Ferdinando Coletti
1873-1879: Giampaolo Tolomei
1879-1880: Francesco Marzolo
1880-1882: Emilio Morpurgo
1882-1885: Giuseppe De Leva
1885-1891: Giampaolo Vlacovich
1891-1896: Carlo Francesco Ferraris
1896-1900: Achille De Giovanni
1900-1905: Raffaele Nasini
1905-1910: Vittorio Polacco
1910-1913: Vittorio Rossi
1913-1919: Ferdinando Lori
1919-1926: Luigi Lucatello
1926-1927: Emilio Bodrero
1927-1929: Emanuele Soler
1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade
1932-1943: Carlo Anti 
1943: Concetto Marchesi
1943-1945: Giuseppe Gola
1945-1947: Egidio Meneghetti
1947-1949: Aldo Ferrabino
1949-1968: Guido Ferro
1968-1972: Enrico Opocher
1972-1984: Luciano Merigliano
1984-1987: Marcello Cresti
1987-1993: Mario Bonsembiante
1993-1996: Gilberto Muraro
1996-2002: Giovanni Marchesini
2002-2009: Vincenzo Milanesi
2009-2015: Giuseppe Zaccaria
2015-2021: Rosario Rizzuto
2021-...: Daniela Mapelli

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dall'istituzione del rettore unico, nel 1806

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato
1807-1808: Daniele Francesconi
1808-1809: Francesco Maria Franceschinis
1809: Luigi Mabil
1809-1810: Pietro Sografi
1810-1811: Giacomo Giuliani
1811-1812: Antonio Collalto
1812-1813: Stefano Gallini
1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi
1814-1816: Francesco Maria Franceschinis
1816-1817: Angelo Dalla Decima
1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari
1818-1819: Antonio Marsand
1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato
1820-1821: Felice Dianin
1821-1822: Giovanni Battista Zandonella
1822-1823: Antonio Meneghelli
1823-1824: Francesco Fanzago
1824-1825: Giovanni Santini
1825-1826: Sebastiano Melan
1826-1827: Alessandro Racchetti
1827-1828: Stefano Gallini
1828-1829: Salvatore Dal Negro
1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis
1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari
1831-1832: Girolamo Molin
1832-1833: Jacopo Bonfadini
1833-1834: Agnolo Valbusa
1834-1835: Giovanni Cicogna
1835-1836: Floriano Caldani
1836-1837: Luigi Configliachi
1837-1838: Stefano Agostini
1838-1839: Antonio Valsecchi
1839-1840: Rodolfo Lamprecht
1840-1841: Giovanni Petrettini
1841-1842: Giovanni Francesco Fannio
1842-1843: Carlo Augusto Bazzini
1843-1844: Tommaso Antonio Catullo
1844-1845: Lodovico Menin
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1847-1848: Giuseppe Torresini
1848-1849: Vittorio de La Casa
1849-1850: Baldassare Poli
1850-1852: Luigi Configliachi
1852-1856: Giuseppe De Menghin
1856-1857: Giovanni Santini
1857-1858: Lodovico Menin
1858-1859: Vincenzo Fabeni
1859-1860: Francesco Panella
1860-1861: Giovanni Cicogna
1861-1862: Raffaele Serafino Minich
1862-1863: Lodovico Menin
1863-1864: Tito Vanzetti
1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi
1865-1866: Giovanni Battista Pertile
1866-1867: Giusto Bellavitis
1867-1868: Giuseppe De Leva
1868-1869: Francesco Marzolo
1869-1870: Giampaolo Tolomei
1870-1871: Domenico Turazza
1871-1872: Giacomo Zanella
1872-1873: Ferdinando Coletti
1873-1879: Giampaolo Tolomei
1879-1880: Francesco Marzolo
1880-1882: Emilio Morpurgo
1882-1885: Giuseppe De Leva
1885-1891: Giampaolo Vlacovich
1891-1896: Carlo Francesco Ferraris
1896-1900: Achille De Giovanni
1900-1905: Raffaele Nasini
1905-1910: Vittorio Polacco
1910-1913: Vittorio Rossi
1913-1919: Ferdinando Lori
1919-1926: Luigi Lucatello
1926-1927: Emilio Bodrero
1927-1929: Emanuele Soler
1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade
1932-1943: Carlo Anti 
1943: Concetto Marchesi
1943-1945: Giuseppe Gola
1945-1947: Egidio Meneghetti
1947-1949: Aldo Ferrabino
1949-1968: Guido Ferro
1968-1972: Enrico Opocher
1972-1984: Luciano Merigliano
1984-1987: Marcello Cresti
1987-1993: Mario Bonsembiante
1993-1996: Gilberto Muraro
1996-2002: Giovanni Marchesini
2002-2009: Vincenzo Milanesi
2009-2015: Giuseppe Zaccaria
2015-2021: Rosario Rizzuto
2021-...: Daniela Mapelli

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/rectors-university-padua [format] => [safe_value] => /en/rectors-university-padua ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 472212 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dall'istituzione del rettore unico, nel 1806

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato
1807-1808: Daniele Francesconi
1808-1809: Francesco Maria Franceschinis
1809: Luigi Mabil
1809-1810: Pietro Sografi
1810-1811: Giacomo Giuliani
1811-1812: Antonio Collalto
1812-1813: Stefano Gallini
1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi
1814-1816: Francesco Maria Franceschinis
1816-1817: Angelo Dalla Decima
1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari
1818-1819: Antonio Marsand
1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato
1820-1821: Felice Dianin
1821-1822: Giovanni Battista Zandonella
1822-1823: Antonio Meneghelli
1823-1824: Francesco Fanzago
1824-1825: Giovanni Santini
1825-1826: Sebastiano Melan
1826-1827: Alessandro Racchetti
1827-1828: Stefano Gallini
1828-1829: Salvatore Dal Negro
1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis
1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari
1831-1832: Girolamo Molin
1832-1833: Jacopo Bonfadini
1833-1834: Agnolo Valbusa
1834-1835: Giovanni Cicogna
1835-1836: Floriano Caldani
1836-1837: Luigi Configliachi
1837-1838: Stefano Agostini
1838-1839: Antonio Valsecchi
1839-1840: Rodolfo Lamprecht
1840-1841: Giovanni Petrettini
1841-1842: Giovanni Francesco Fannio
1842-1843: Carlo Augusto Bazzini
1843-1844: Tommaso Antonio Catullo
1844-1845: Lodovico Menin
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1847-1848: Giuseppe Torresini
1848-1849: Vittorio de La Casa
1849-1850: Baldassare Poli
1850-1852: Luigi Configliachi
1852-1856: Giuseppe De Menghin
1856-1857: Giovanni Santini
1857-1858: Lodovico Menin
1858-1859: Vincenzo Fabeni
1859-1860: Francesco Panella
1860-1861: Giovanni Cicogna
1861-1862: Raffaele Serafino Minich
1862-1863: Lodovico Menin
1863-1864: Tito Vanzetti
1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi
1865-1866: Giovanni Battista Pertile
1866-1867: Giusto Bellavitis
1867-1868: Giuseppe De Leva
1868-1869: Francesco Marzolo
1869-1870: Giampaolo Tolomei
1870-1871: Domenico Turazza
1871-1872: Giacomo Zanella
1872-1873: Ferdinando Coletti
1873-1879: Giampaolo Tolomei
1879-1880: Francesco Marzolo
1880-1882: Emilio Morpurgo
1882-1885: Giuseppe De Leva
1885-1891: Giampaolo Vlacovich
1891-1896: Carlo Francesco Ferraris
1896-1900: Achille De Giovanni
1900-1905: Raffaele Nasini
1905-1910: Vittorio Polacco
1910-1913: Vittorio Rossi
1913-1919: Ferdinando Lori
1919-1926: Luigi Lucatello
1926-1927: Emilio Bodrero
1927-1929: Emanuele Soler
1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade
1932-1943: Carlo Anti 
1943: Concetto Marchesi
1943-1945: Giuseppe Gola
1945-1947: Egidio Meneghetti
1947-1949: Aldo Ferrabino
1949-1968: Guido Ferro
1968-1972: Enrico Opocher
1972-1984: Luciano Merigliano
1984-1987: Marcello Cresti
1987-1993: Mario Bonsembiante
1993-1996: Gilberto Muraro
1996-2002: Giovanni Marchesini
2002-2009: Vincenzo Milanesi
2009-2015: Giuseppe Zaccaria
2015-2021: Rosario Rizzuto
2021-...: Daniela Mapelli

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dall'istituzione del rettore unico, nel 1806

1806-1807: Giuseppe Antonio Bonato
1807-1808: Daniele Francesconi
1808-1809: Francesco Maria Franceschinis
1809: Luigi Mabil
1809-1810: Pietro Sografi
1810-1811: Giacomo Giuliani
1811-1812: Antonio Collalto
1812-1813: Stefano Gallini
1813-1814: Antonio Marsand / Giacomo Giuliani / Luigi Lanfranchi
1814-1816: Francesco Maria Franceschinis
1816-1817: Angelo Dalla Decima
1817-1818: Giovanni Giuseppe Cappellari
1818-1819: Antonio Marsand
1819-1820: Giuseppe Antonio Bonato
1820-1821: Felice Dianin
1821-1822: Giovanni Battista Zandonella
1822-1823: Antonio Meneghelli
1823-1824: Francesco Fanzago
1824-1825: Giovanni Santini
1825-1826: Sebastiano Melan
1826-1827: Alessandro Racchetti
1827-1828: Stefano Gallini
1828-1829: Salvatore Dal Negro
1829-1830: Tommaso Fidenzio De Grandis
1830-1831: Giovanni Giuseppe Cappellari
1831-1832: Girolamo Molin
1832-1833: Jacopo Bonfadini
1833-1834: Agnolo Valbusa
1834-1835: Giovanni Cicogna
1835-1836: Floriano Caldani
1836-1837: Luigi Configliachi
1837-1838: Stefano Agostini
1838-1839: Antonio Valsecchi
1839-1840: Rodolfo Lamprecht
1840-1841: Giovanni Petrettini
1841-1842: Giovanni Francesco Fannio
1842-1843: Carlo Augusto Bazzini
1843-1844: Tommaso Antonio Catullo
1844-1845: Lodovico Menin
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1845-1846: Giuseppe Onorio Marzuttini
1846-1847: Sebastiano Melan
1847-1848: Giuseppe Torresini
1848-1849: Vittorio de La Casa
1849-1850: Baldassare Poli
1850-1852: Luigi Configliachi
1852-1856: Giuseppe De Menghin
1856-1857: Giovanni Santini
1857-1858: Lodovico Menin
1858-1859: Vincenzo Fabeni
1859-1860: Francesco Panella
1860-1861: Giovanni Cicogna
1861-1862: Raffaele Serafino Minich
1862-1863: Lodovico Menin
1863-1864: Tito Vanzetti
1864-1865: Francesco Panella / Domenico Colauzzi
1865-1866: Giovanni Battista Pertile
1866-1867: Giusto Bellavitis
1867-1868: Giuseppe De Leva
1868-1869: Francesco Marzolo
1869-1870: Giampaolo Tolomei
1870-1871: Domenico Turazza
1871-1872: Giacomo Zanella
1872-1873: Ferdinando Coletti
1873-1879: Giampaolo Tolomei
1879-1880: Francesco Marzolo
1880-1882: Emilio Morpurgo
1882-1885: Giuseppe De Leva
1885-1891: Giampaolo Vlacovich
1891-1896: Carlo Francesco Ferraris
1896-1900: Achille De Giovanni
1900-1905: Raffaele Nasini
1905-1910: Vittorio Polacco
1910-1913: Vittorio Rossi
1913-1919: Ferdinando Lori
1919-1926: Luigi Lucatello
1926-1927: Emilio Bodrero
1927-1929: Emanuele Soler
1929-1932: Giannino Ferrari Dalle Spade
1932-1943: Carlo Anti 
1943: Concetto Marchesi
1943-1945: Giuseppe Gola
1945-1947: Egidio Meneghetti
1947-1949: Aldo Ferrabino
1949-1968: Guido Ferro
1968-1972: Enrico Opocher
1972-1984: Luciano Merigliano
1984-1987: Marcello Cresti
1987-1993: Mario Bonsembiante
1993-1996: Gilberto Muraro
1996-2002: Giovanni Marchesini
2002-2009: Vincenzo Milanesi
2009-2015: Giuseppe Zaccaria
2015-2021: Rosario Rizzuto
2021-...: Daniela Mapelli

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Dall'istituzione del rettore unico, nel 1806

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about I rettori dell'Università di Padova [href] => node/48343 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => I rettori dell'Università di Padova ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232082 [uid] => 32 [title] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48336 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510647154 [changed] => 1510647154 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510647154 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57373 [uid] => 32 [filename] => Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [uri] => public://2017/Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 596694 [status] => 1 [timestamp] => 1510647141 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232082 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 232082 [uid] => 32 [title] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48336 [type] => allegato [language] => it [created] => 1510647154 [changed] => 1510647154 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510647154 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [format] => [safe_value] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57373 [uid] => 32 [filename] => Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [uri] => public://2017/Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 596694 [status] => 1 [timestamp] => 1510647141 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 232082 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57373 [uid] => 32 [filename] => Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [uri] => public://2017/Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 596694 [status] => 1 [timestamp] => 1510647141 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57373 [uid] => 32 [filename] => Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [uri] => public://2017/Decreto_3367_-_installazione_corrimani_Scienze_Farmaceutiche.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 596694 [status] => 1 [timestamp] => 1510647141 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche [href] => node/48336 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Decreto a contrarre - Lavori d’installazione di corrimani per la messa a norma delle scale Ovest ed Est dell’edificio di scienze farmaceutiche ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine