Trasparenza Tassi di assenza 2019

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295619 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Tassi di assenza 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59170 [type] => allegato [language] => it [created] => 1561020718 [changed] => 1592298149 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1592298149 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tassi di assenza 2019
pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020 [format] => [safe_value] => Tassi di assenza 2019<br><em>pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82762 [uid] => 4 [filename] => Tassi di assenza 2019.zip [uri] => public://Tassi di assenza 2019_0.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 1622441 [status] => 1 [timestamp] => 1592298143 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295619 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tassi di assenza 2019
pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020 [format] => [safe_value] => Tassi di assenza 2019<br><em>pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Tassi di assenza 2019<br><em>pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295619 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Tassi di assenza 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59170 [type] => allegato [language] => it [created] => 1561020718 [changed] => 1592298149 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1592298149 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tassi di assenza 2019
pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020 [format] => [safe_value] => Tassi di assenza 2019<br><em>pubblicato il 20-06-2019 e aggiornato il 19-03-2020</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82762 [uid] => 4 [filename] => Tassi di assenza 2019.zip [uri] => public://Tassi di assenza 2019_0.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 1622441 [status] => 1 [timestamp] => 1592298143 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295619 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82762 [uid] => 4 [filename] => Tassi di assenza 2019.zip [uri] => public://Tassi di assenza 2019_0.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 1622441 [status] => 1 [timestamp] => 1592298143 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82762 [uid] => 4 [filename] => Tassi di assenza 2019.zip [uri] => public://Tassi di assenza 2019_0.zip [filemime] => application/zip [filesize] => 1622441 [status] => 1 [timestamp] => 1592298143 [type] => undefined [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Tassi di assenza 2019 [href] => node/59170 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Tassi di assenza 2019 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Lo sport universitario in festa al Bo

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 378487 [uid] => 13 [title] => Lo sport universitario in festa al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59169 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1561017800 [changed] => 1640180696 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640180696 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. [format] => [safe_value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [value2] => 2019-08-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 378487 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 378487 [uid] => 13 [title] => Lo sport universitario in festa al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59169 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1561017800 [changed] => 1640180696 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640180696 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. [format] => [safe_value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [value2] => 2019-08-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 378487 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 378487 [uid] => 13 [title] => Lo sport universitario in festa al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59169 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1561017800 [changed] => 1640180696 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640180696 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. [format] => [safe_value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [value2] => 2019-08-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 378487 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. [format] => [safe_value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Lo sport universitario in festa al Bo [href] => node/59169 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Lo sport universitario in festa al Bo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 378487 [uid] => 13 [title] => Lo sport universitario in festa al Bo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59169 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1561017800 [changed] => 1640180696 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1640180696 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo.

Sono stati premiati gli studenti e le studentesse vincitori di borse di studio del programma Doppia carriera studente-atleta. Inoltre sono state consegnata le borse di studio doppia carriera erogate dalla Fondazione Petrarca: a Caterina Dotto, che frequenta Fisioterapia ed è giocatrice della Nazionale Senior femminile; a Riccardo Michieletto, che frequenta Business Administration, è stato convocato per la Nation Cup 2018 e gioca al Petrarca gioca nel massimo campionato (Top 12) di rugby.

1001VelaCup è una manifestazione velica per studenti universitari che rientra dal 2018 all’interno dei progetti di sport e benessere dell’Ateneo e che prevede la costruzione, sperimentazione e prova in mare di skiff, derive acrobatiche a vela di 4.60 metri di lunghezza costruite almeno per il 70% in materiali naturali e condotte da due persone di equipaggio. La squadra patavina, Metis Vela, è composta da una trentina di studenti appartenenti a discipline diverse (Ingegneria, Medicina, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Scienza dei Materiali, Fisica, Economia, Psicologia), che conducono un lavoro di progettazione e sperimentazione in laboratorio durante tutto l’anno, con il duplice obiettivo di mantenere in costante sviluppo le imbarcazioni partecipanti e allenare gli equipaggi in luoghi diversi (Sistiana, Lago di Garda e Chioggia). Nell’edizione 2018 il nostro Ateneo ha gareggiato con quattro Università italiane (Milano, Napoli, Palermo e Torino), e due straniere (Università tedesca di Karlsruhe e dell’Università svedese di Gothenburg), aggiudicandoci il terzo posto.


vela

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Padova ha aderito alla Lion Cup University Dragon Boat Championship, un'iniziativa sportiva promossa con l'obiettivo di avvicinare i giovani e le giovani al mondo dello sport ed in particolare al Dragon Boat. La competizione tra Atenei, che si è tenuta il 25 maggio 2019 a Venezia, ha coinvolto 28 studenti, che si sono allenati duramente per poter affrontare con grinta e determinazione la competizione. L’iniziativa è stata sostenuta grazie alla collaborazione di Canottieri Padova e ARCS. L’Ateneo patavino ha gareggiato contro le squadre di quattro Università italiane (Venezia, Trento, Insubria e Bari), e una straniera (Vienna). L’Ateneo si è aggiudicato il secondo posto.

Da martedì 7 a giovedì 9 maggio 2019 l’Ateneo, in collaborazione con il CUS, ha partecipato per la prima volta al “Trofeo dello Sport”, organizzato dal Comando Forze Operative Nord (COMFOP Nord) in occasione del 158° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, quest’anno, la competizione è stata aperta anche a partecipanti provenienti dal CUS e dall’Università di Padova che hanno gareggiato, insieme ai militari dell'Esercito italiano, nelle discipline di atletica, nuoto e dragon boat. Gli atleti dell’ateneo hanno ottenuto il primo posto nei 200 metri piani e nei 100 metri piani per l’atletica, nei 50 metri dorso, nello stile libero, nell'australiana e nella staffetta 4x50 metri stile libero per il nuoto; si sono piazzati al secondo posto nei 100 metri piani di atletica e i 100 metri stile libero di nuoto. 

I Campionati Nazionali Universitari (CNU 2019) invernali si sono tenuti al comprensorio Civetta (BL) dal 26 al 28 marzo 2018. I Campionati Nazionali Universitari si sono tenuti a L’Aquila dal 18 al 26 maggio 2019 e hanno visto la partecipazione delle atlete e degli atleti del CUS nelle seguenti discipline: atletica leggera, judo, karate, e tiro a segno.

Sono state inoltre premiate le squadre di basket del CUS, quelle di volley serie C – CUS.

Per la Padova Marathon best runner sono stati premiati nella maratona Alessandro Sperduti e Fabiola Giudici, e nella mezza maratona Fabrizio Dughiero. Infine i best fundraiser: Anna Bicciato quale Largest Network (per aver coinvolto più persone nella raccolta fondi), Telmo Pievani come Major Donor e l’EISP Lab (Lorella Lotto, Irene Leo) Best Fundraiser.

Sono intervenuti alla cerimonia: Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, Diego Bonavina, assessore allo sport, Comune di Padova, Amedeo Sperotto, generale di Corpo d’Armata comandante delle Forze Operative Nord, Rossano Galtarossa, campione di canottaggio e direttore della Canottieri Padova, Leopoldo Destro, presidente Assindustria Sport, Francesco Uguagliati, presidente CUS, Paolo Todeschini Premuda, presidente Fondazione Petrarca, Antonio Paoli, delegato per Sport e benessere, Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, e Tomaso Patarnello, prorettore al Campus e sedi esterne, e gli advisor per le attività sportive Francesco Argenton, Marta Ghisi, Luigi Salmaso, Massimiliano Zattin.

pubblico

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73374 [uid] => 13 [filename] => tit.jpg [uri] => public://tit.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 158425 [status] => 1 [timestamp] => 1561020801 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 632 [width] => 1000 ) [height] => 632 [width] => 1000 [alt] => premiati [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. [format] => [safe_value] => Sono stati consegnati il 19 giugno al Palazzo Bo gli encomi, i riconoscimenti e le borse di studio agli atleti che si sono cimentati in competizioni universitarie durante quest’anno. La cerimonia si è tenuta nella giornata dedicata alla Festa dello Sport dell’Università, un’occasione per festeggiare un anno di iniziative e risultati nell’ambito delle politiche di promozione dell’attività sportiva e del benessere in Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [value2] => 2019-08-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 378487 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-20T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Gio, 20/06/2019 ) ) )

Trasparenza Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295599 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59165 [type] => allegato [language] => it [created] => 1561012563 [changed] => 1563795223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1563795223 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [format] => [safe_value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73362 [uid] => 4 [filename] => scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [uri] => public://Trasparenza/scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 481708 [status] => 1 [timestamp] => 1561012557 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295599 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [format] => [safe_value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295599 [uid] => 5724 [title] => Trasparenza Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59165 [type] => allegato [language] => it [created] => 1561012563 [changed] => 1563795223 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1563795223 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [format] => [safe_value] => Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73362 [uid] => 4 [filename] => scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [uri] => public://Trasparenza/scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 481708 [status] => 1 [timestamp] => 1561012557 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => trasparenza [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295599 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73362 [uid] => 4 [filename] => scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [uri] => public://Trasparenza/scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 481708 [status] => 1 [timestamp] => 1561012557 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 73362 [uid] => 4 [filename] => scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [uri] => public://Trasparenza/scadenzario obblighi amministrativi 19.6.2019.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 481708 [status] => 1 [timestamp] => 1561012557 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2095 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi [href] => node/59165 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295598 [uid] => 8835 [title] => CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59164 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560960813 [changed] => 1560960813 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560960813 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73361 [uid] => 8835 [filename] => 20190619o.pdf [uri] => public://20190619o.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 964606 [status] => 1 [timestamp] => 1560960813 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295598 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295598 [uid] => 8835 [title] => CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59164 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560960813 [changed] => 1560960813 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560960813 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73361 [uid] => 8835 [filename] => 20190619o.pdf [uri] => public://20190619o.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 964606 [status] => 1 [timestamp] => 1560960813 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295598 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 19/06/2019 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295598 [uid] => 8835 [title] => CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59164 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560960813 [changed] => 1560960813 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560960813 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73361 [uid] => 8835 [filename] => 20190619o.pdf [uri] => public://20190619o.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 964606 [status] => 1 [timestamp] => 1560960813 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295598 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73361 [uid] => 8835 [filename] => 20190619o.pdf [uri] => public://20190619o.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 964606 [status] => 1 [timestamp] => 1560960813 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 73361 [uid] => 8835 [filename] => 20190619o.pdf [uri] => public://20190619o.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 964606 [status] => 1 [timestamp] => 1560960813 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO [href] => node/59164 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => CHE ATLETI! UNA FESTA PER LO SPORT E IL BO ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Corsi di laurea magistrale

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Corsi di laurea magistrale [href] => node/59163 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Corsi di laurea magistrale ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Corsi di laurea magistrale a ciclo unico

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Corsi di laurea magistrale a ciclo unico [href] => node/59162 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Corsi di laurea magistrale a ciclo unico ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Corsi di laurea

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Corsi di laurea [href] => node/59161 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Corsi di laurea ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295570 [uid] => 8835 [title] => SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59160 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560940717 [changed] => 1560940717 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560940717 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73348 [uid] => 8835 [filename] => 20190619a.pdf [uri] => public://20190619a.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 517112 [status] => 1 [timestamp] => 1560940717 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295570 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295570 [uid] => 8835 [title] => SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59160 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560940717 [changed] => 1560940717 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560940717 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73348 [uid] => 8835 [filename] => 20190619a.pdf [uri] => public://20190619a.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 517112 [status] => 1 [timestamp] => 1560940717 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295570 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 19/06/2019 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295570 [uid] => 8835 [title] => SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59160 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560940717 [changed] => 1560940717 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560940717 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73348 [uid] => 8835 [filename] => 20190619a.pdf [uri] => public://20190619a.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 517112 [status] => 1 [timestamp] => 1560940717 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295570 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73348 [uid] => 8835 [filename] => 20190619a.pdf [uri] => public://20190619a.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 517112 [status] => 1 [timestamp] => 1560940717 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 73348 [uid] => 8835 [filename] => 20190619a.pdf [uri] => public://20190619a.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 517112 [status] => 1 [timestamp] => 1560940717 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE [href] => node/59160 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => SPERIMENTARE NUOVE STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER MIGLIORARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. RICERCATORI UNIPD A TEACHING4LEARNING A BRESSANONE ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295567 [uid] => 8835 [title] => NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59158 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560938892 [changed] => 1560938892 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560938892 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73346 [uid] => 8835 [filename] => 20190619.pdf [uri] => public://20190619_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 248149 [status] => 1 [timestamp] => 1560938892 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295567 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295567 [uid] => 8835 [title] => NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59158 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560938892 [changed] => 1560938892 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560938892 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73346 [uid] => 8835 [filename] => 20190619.pdf [uri] => public://20190619_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 248149 [status] => 1 [timestamp] => 1560938892 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295567 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 19/06/2019 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295567 [uid] => 8835 [title] => NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59158 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560938892 [changed] => 1560938892 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560938892 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73346 [uid] => 8835 [filename] => 20190619.pdf [uri] => public://20190619_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 248149 [status] => 1 [timestamp] => 1560938892 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-19 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295567 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73346 [uid] => 8835 [filename] => 20190619.pdf [uri] => public://20190619_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 248149 [status] => 1 [timestamp] => 1560938892 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 73346 [uid] => 8835 [filename] => 20190619.pdf [uri] => public://20190619_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 248149 [status] => 1 [timestamp] => 1560938892 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO [href] => node/59158 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => NAVISP: L'INNOVAZIONE NELLA NAVIGAZIONE SATELLITARE CONVEGNO INTERNAZIONALE AL BO ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295553 [uid] => 8835 [title] => Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59154 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560932842 [changed] => 1560932842 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560932842 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73333 [uid] => 8835 [filename] => 20190612n.pdf [uri] => public://20190612n.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 831018 [status] => 1 [timestamp] => 1560932842 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-12 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295553 [uid] => 8835 [title] => Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59154 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560932842 [changed] => 1560932842 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560932842 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73333 [uid] => 8835 [filename] => 20190612n.pdf [uri] => public://20190612n.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 831018 [status] => 1 [timestamp] => 1560932842 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-12 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-12 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 12/06/2019 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 295553 [uid] => 8835 [title] => Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 59154 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1560932842 [changed] => 1560932842 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1560932842 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73333 [uid] => 8835 [filename] => 20190612n.pdf [uri] => public://20190612n.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 831018 [status] => 1 [timestamp] => 1560932842 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2019-06-12 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 295553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 73333 [uid] => 8835 [filename] => 20190612n.pdf [uri] => public://20190612n.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 831018 [status] => 1 [timestamp] => 1560932842 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 73333 [uid] => 8835 [filename] => 20190612n.pdf [uri] => public://20190612n.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 831018 [status] => 1 [timestamp] => 1560932842 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid [href] => node/59154 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Housing First per porre fine al fenomeno delle persone senza dimora in Europa. Conferenza internazionale a Madrid ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine