Array
(
[field_link_esterno_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Link esterno news
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_link_esterno_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 352001
[uid] => 32
[title] => Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 77044
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1618478208
[changed] => 1618478208
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1618478208
[revision_uid] => 32
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[value2] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 352001
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 352001
[uid] => 32
[title] => Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 77044
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1618478208
[changed] => 1618478208
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1618478208
[revision_uid] => 32
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[value2] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 352001
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 352001
[uid] => 32
[title] => Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 77044
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1618478208
[changed] => 1618478208
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1618478208
[revision_uid] => 32
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[value2] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 352001
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
[href] => node/77044
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 352001
[uid] => 32
[title] => Una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 77044
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1618478208
[changed] => 1618478208
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1618478208
[revision_uid] => 32
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Senato accademico ha deliberato, il 13 aprile 2021, una mozione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia.
A partire dalle mozioni pervenute da parte di alcuni senatori, in cui si invita l’Ateneo ad una forte presa di posizione in difesa dei diritti delle comunità accademiche di Bielorussia e Turchia messe in seria crisi dall’attuale congiuntura socio-politica, il senato ha espresso piena solidarietà alle comunità accademiche dei due Paesi coinvolti, condannando apertamente ogni forma di violazione dei diritti fondamentali, fra cui la libertà di pensiero, di parola e di insegnamento, e contestualmente ha proposto una mozione in sede di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) affinché la medesima si adoperi, a tutti i livelli di rappresentanza politica, per mantenere alta l’attenzione su tali episodi gravemente lesivi dei diritti fondamentali della persona, in difesa della libertà e diritti politici di ogni cittadino del mondo valutando anche l’opportunità e le modalità delle collaborazioni istituzionali con le università turche e bielorusse.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 65743
[uid] => 1
[filename] => Panoramica_cortile1.jpg
[uri] => public://Panoramica_cortile1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 62562
[status] => 1
[timestamp] => 1537354950
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 410
[width] => 728
)
[height] => 410
[width] => 728
[is_default] => 1
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[format] =>
[safe_value] =>
)
)
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[value2] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 352001
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-15T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Gio, 15/04/2021
)
)
)