Array
(
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 453258
[uid] => 13
[title] => cus personale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82169
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634033996
[changed] => 1711013451
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1711013451
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 88099
[access] =>
)
[1] => Array
(
[nid] => 103336
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 436323
[uid] => 32
[title] => Doposcuola del Cus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103336
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1695725782
[changed] => 1695725782
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695725782
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Doposcuola del Cus
[format] =>
[safe_value] => Doposcuola del Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 436323
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 56725
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 290738
[uid] => 32
[title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56725
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1550134448
[changed] => 1695731082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695731082
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
[format] =>
[safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 290738
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 86588
[access] =>
)
[4] => Array
(
[nid] => 97237
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 416474
[uid] => 32
[title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 97237
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1676543387
[changed] => 1711013302
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1711013302
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[format] =>
[safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 416474
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 453258
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 88099
[access] =>
)
[1] => Array
(
[nid] => 103336
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 436323
[uid] => 32
[title] => Doposcuola del Cus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103336
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1695725782
[changed] => 1695725782
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695725782
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Doposcuola del Cus
[format] =>
[safe_value] => Doposcuola del Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 436323
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 56725
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 290738
[uid] => 32
[title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56725
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1550134448
[changed] => 1695731082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695731082
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
[format] =>
[safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 290738
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 86588
[access] =>
)
[4] => Array
(
[nid] => 97237
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 416474
[uid] => 32
[title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 97237
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1676543387
[changed] => 1711013302
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1711013302
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[format] =>
[safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 416474
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Doposcuola del Cus
[#href] => node/103336
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 436323
[uid] => 32
[title] => Doposcuola del Cus
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 103336
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1695725782
[changed] => 1695725782
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695725782
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 18 settembre 2023 è attivo il progetto SIT Move, il nuovo servizio di doposcuola che vede la collaborazione tra CUS Padova, Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento e Cooperativa Bottega dei ragazzi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire a tutti la possibilità di studiare, fare sport e giocare all’interno di una stessa struttura immersa nel verde, scoprendo il campo in cui esprimere al meglio il proprio talento, nello sport e nella vita.
Cosa
Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte e teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.
Per chi
Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009). Per l’iscrizione è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Quando
SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.
Dove
SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.
Quote di partecipazione, agevolazioni e iscrizioni
Informazioni sulle quote e iscrizione: https://bit.ly/sitmove23
C’è la possibilità di partecipare a SIT Move da 2 a 5 pomeriggi a settimana.
L’orario è full-time è dalle ore 14.30 alle 18.30, quello part-time è dalle 16.30 alle 18.30.
Quota di tesseramento Cus Padova una tantum: 15 euro.
Sono previsti sconti (non cumulabili):
- 15% per i dipendenti dell’Università di Padova e per i tesserati del Cus Padova.
- 15% per iscrizioni di più fratelli e sorelle.
- 15% per chi ha partecipato ai Centri Estivi Cus Padova 2023.
- 15% per chi si iscrive a un trimestre.
Per informazioni:
tel. +39 327 5562698
email: coordinatoresitmove@bottegadeiragazzi.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Doposcuola del Cus
[format] =>
[safe_value] => Doposcuola del Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 436323
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS
[#href] => node/56725
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 290738
[uid] => 32
[title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56725
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1550134448
[changed] => 1695731082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1695731082
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.
Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).
Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.
L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it
È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
[format] =>
[safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 290738
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[#href] => node/97237
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 416474
[uid] => 32
[title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 97237
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1676543387
[changed] => 1711013302
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1711013302
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
[format] =>
[safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 416474
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about cus personale
[href] => node/82169
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => cus personale
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)