DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372855 [uid] => 8831 [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83179 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636099216 [changed] => 1638438191 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438191 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372855 [uid] => 8831 [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83179 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636099216 [changed] => 1638438191 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438191 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372855 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [href] => node/83179 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372854 [uid] => 8831 [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83178 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636099198 [changed] => 1638438225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438225 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372854 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372854 [uid] => 8831 [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83178 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636099198 [changed] => 1638438225 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438225 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372854 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 100015 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 6 - BIO 07 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 382966 [status] => 1 [timestamp] => 1636099133 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione [href] => node/83178 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => DIBIO - 2021RUAPON - Allegato 6 – Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Documenti - 2021S64

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372849 [uid] => 32 [title] => Documenti - 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83177 [type] => tab [language] => it [created] => 1636039475 [changed] => 1649686023 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1649686023 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83176 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 86952 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 84143 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 84436 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 83712 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 84916 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 88020 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 88019 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 84917 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 84969 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 88021 [access] => 1 ) [11] => Array ( [nid] => 85463 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372849 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Documenti - 2021S64 [href] => node/83177 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Documenti - 2021S64 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso di Selezione n. 2021S64

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372848 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83176 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636039473 [changed] => 1636116209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636116209 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S64 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S64 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100012 [uid] => 32 [filename] => 03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [uri] => public://2021/03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 362825 [status] => 1 [timestamp] => 1636039470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372848 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S64 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S64 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione n. 2021S64 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372848 [uid] => 32 [title] => Avviso di Selezione n. 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83176 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636039473 [changed] => 1636116209 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636116209 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2021S64 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2021S64 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100012 [uid] => 32 [filename] => 03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [uri] => public://2021/03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 362825 [status] => 1 [timestamp] => 1636039470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372848 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100012 [uid] => 32 [filename] => 03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [uri] => public://2021/03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 362825 [status] => 1 [timestamp] => 1636039470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 100012 [uid] => 32 [filename] => 03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [uri] => public://2021/03 Avviso di Selezione 2021S64.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 362825 [status] => 1 [timestamp] => 1636039470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di Selezione n. 2021S64 [href] => node/83176 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di Selezione n. 2021S64 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Prove - 2021S64

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372847 [uid] => 32 [title] => Prove - 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83175 [type] => tab [language] => it [created] => 1636039321 [changed] => 1638880789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638880789 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • la microscopia a due fotoni,
  • tecniche di microchirurgia cranica e iniezioni stereotassiche,
  • imaging del calcio in vitro e in vivo,
  • test comportamentali in modelli murini;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • analisi dell’omeostasi intracellulare del calcio in vitro e ex vivo,
  • test comportamentali per evidenziare deficit cognitivi su modelli murini di malattia.

Verranno inoltre accertate la buona conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche di base.

- prova scritta: 16 dicembre 2021, ore 15:00 - presso: Aula Didattica - Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova (PD)
- colloquio telematico: 21 dicembre 2021, ore 14:00 - il link della videoconferenza zoom viene comunicato contestualmente all'esito della prova scritta tramite pubblicazione in queste pagine

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • la microscopia a due fotoni,
  • tecniche di microchirurgia cranica e iniezioni stereotassiche,
  • imaging del calcio in vitro e in vivo,
  • test comportamentali in modelli murini;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • analisi dell’omeostasi intracellulare del calcio in vitro e ex vivo,
  • test comportamentali per evidenziare deficit cognitivi su modelli murini di malattia.

Verranno inoltre accertate la buona conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche di base.

- prova scritta: 16 dicembre 2021, ore 15:00 - presso: Aula Didattica - Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova (PD)
- colloquio telematico: 21 dicembre 2021, ore 14:00 - il link della videoconferenza zoom viene comunicato contestualmente all'esito della prova scritta tramite pubblicazione in queste pagine

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 84436 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 83712 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372847 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • la microscopia a due fotoni,
  • tecniche di microchirurgia cranica e iniezioni stereotassiche,
  • imaging del calcio in vitro e in vivo,
  • test comportamentali in modelli murini;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • analisi dell’omeostasi intracellulare del calcio in vitro e ex vivo,
  • test comportamentali per evidenziare deficit cognitivi su modelli murini di malattia.

Verranno inoltre accertate la buona conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche di base.

- prova scritta: 16 dicembre 2021, ore 15:00 - presso: Aula Didattica - Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova (PD)
- colloquio telematico: 21 dicembre 2021, ore 14:00 - il link della videoconferenza zoom viene comunicato contestualmente all'esito della prova scritta tramite pubblicazione in queste pagine

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • la microscopia a due fotoni,
  • tecniche di microchirurgia cranica e iniezioni stereotassiche,
  • imaging del calcio in vitro e in vivo,
  • test comportamentali in modelli murini;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • analisi dell’omeostasi intracellulare del calcio in vitro e ex vivo,
  • test comportamentali per evidenziare deficit cognitivi su modelli murini di malattia.

Verranno inoltre accertate la buona conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche di base.

- prova scritta: 16 dicembre 2021, ore 15:00 - presso: Aula Didattica - Palazzo Storione, Galleria Storione n. 13 - Padova (PD)
- colloquio telematico: 21 dicembre 2021, ore 14:00 - il link della videoconferenza zoom viene comunicato contestualmente all'esito della prova scritta tramite pubblicazione in queste pagine

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.

prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR),
  • la microscopia a due fotoni,
  • tecniche di microchirurgia cranica e iniezioni stereotassiche,
  • imaging del calcio in vitro e in vivo,
  • test comportamentali in modelli murini;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prove - 2021S64 [href] => node/83175 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prove - 2021S64 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2021S64

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 388402 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83174 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1636039260 [changed] => 1691674748 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691674748 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83173 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 83175 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 83177 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 388402 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2021S64 [href] => node/83174 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2021S64 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 388402 [uid] => 32 [title] => Selezione n. 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83174 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1636039260 [changed] => 1691674748 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1691674748 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2021S64, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio a supporto della ricerca nell’ambito della patologia di Alzheimer

Scadenza: 25 novembre 2021, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83173 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 83175 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 83177 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 388402 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Scheda - 2021S64

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372845 [uid] => 32 [title] => Scheda - 2021S64 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83173 [type] => tab [language] => it [created] => 1636039254 [changed] => 1636039254 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636039254 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 1

Struttura: Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione)

 

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività di supporto tecnico a:

  • creazione e genotipizzazione di linee transgeniche murine;
  • microchirurgia cranica per iniezione di vettori virali;
  • preparazione di fettine cerebrali, sia acute che fissate;
  • procedure di immunoistochimica;
  • analisi ex vivo di fettine cerebrali al microscopio due fotoni.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR);
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di manipolazione e mantenimento di linee transgeniche murine;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di microchirurgia, iniezioni stereotassiche, preparazione di fettine cerebrali per imaging ex vivo al microscopio due fotoni;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di immunoistochimica e analisi al microscopio confocale;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di imaging del calcio in vitro e in vivo;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di analisi del comportamento animale;
  • conoscenze informatiche di base;
  • buona conoscenza della lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 1

Struttura: Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione)

 

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività di supporto tecnico a:

  • creazione e genotipizzazione di linee transgeniche murine;
  • microchirurgia cranica per iniezione di vettori virali;
  • preparazione di fettine cerebrali, sia acute che fissate;
  • procedure di immunoistochimica;
  • analisi ex vivo di fettine cerebrali al microscopio due fotoni.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR);
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di manipolazione e mantenimento di linee transgeniche murine;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di microchirurgia, iniezioni stereotassiche, preparazione di fettine cerebrali per imaging ex vivo al microscopio due fotoni;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di immunoistochimica e analisi al microscopio confocale;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di imaging del calcio in vitro e in vivo;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di analisi del comportamento animale;
  • conoscenze informatiche di base;
  • buona conoscenza della lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => 2 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372845 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo determinato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 1

Struttura: Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione)

 

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività di supporto tecnico a:

  • creazione e genotipizzazione di linee transgeniche murine;
  • microchirurgia cranica per iniezione di vettori virali;
  • preparazione di fettine cerebrali, sia acute che fissate;
  • procedure di immunoistochimica;
  • analisi ex vivo di fettine cerebrali al microscopio due fotoni.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR);
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di manipolazione e mantenimento di linee transgeniche murine;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di microchirurgia, iniezioni stereotassiche, preparazione di fettine cerebrali per imaging ex vivo al microscopio due fotoni;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di immunoistochimica e analisi al microscopio confocale;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di imaging del calcio in vitro e in vivo;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di analisi del comportamento animale;
  • conoscenze informatiche di base;
  • buona conoscenza della lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo determinato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 1

Struttura: Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione)

 

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività di supporto tecnico a:

  • creazione e genotipizzazione di linee transgeniche murine;
  • microchirurgia cranica per iniezione di vettori virali;
  • preparazione di fettine cerebrali, sia acute che fissate;
  • procedure di immunoistochimica;
  • analisi ex vivo di fettine cerebrali al microscopio due fotoni.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di biologia molecolare e biochimica (analisi di espressione genica, PCR);
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di manipolazione e mantenimento di linee transgeniche murine;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di microchirurgia, iniezioni stereotassiche, preparazione di fettine cerebrali per imaging ex vivo al microscopio due fotoni;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di immunoistochimica e analisi al microscopio confocale;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di imaging del calcio in vitro e in vivo;
  • conoscenza, anche mediante esperienza, di tecniche di analisi del comportamento animale;
  • conoscenze informatiche di base;
  • buona conoscenza della lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo determinato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 1

Struttura: Dipartimento di Scienze biomediche - DSB

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’avviso di selezione)

 

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda - 2021S64 [href] => node/83173 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda - 2021S64 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

DSB - 2021RUAPON - Allegato 45 – Verbale 1 - criteri e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372842 [uid] => 8831 [title] => DSB - 2021RUAPON - Allegato 45 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83172 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636037563 [changed] => 1638438312 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438312 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100011 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 233090 [status] => 1 [timestamp] => 1636037559 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372842 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372842 [uid] => 8831 [title] => DSB - 2021RUAPON - Allegato 45 – Verbale 1 - criteri e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83172 [type] => allegato [language] => it [created] => 1636037563 [changed] => 1638438312 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1638438312 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - criteri e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100011 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 233090 [status] => 1 [timestamp] => 1636037559 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372842 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100011 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 233090 [status] => 1 [timestamp] => 1636037559 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 100011 [uid] => 32 [filename] => 2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2021/2021RUAPON - All. 45 - MED04 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 233090 [status] => 1 [timestamp] => 1636037559 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2408 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about DSB - 2021RUAPON - Allegato 45 – Verbale 1 - criteri e convocazione [href] => node/83172 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => DSB - 2021RUAPON - Allegato 45 – Verbale 1 - criteri e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 373607 [uid] => 13 [title] => Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83171 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1636036969 [changed] => 1636630836 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636630836 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati [format] => [safe_value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2267 ) [2] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [value2] => 2022-03-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 373607 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 373607 [uid] => 13 [title] => Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83171 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1636036969 [changed] => 1636630836 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636630836 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati [format] => [safe_value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2267 ) [2] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [value2] => 2022-03-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 373607 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 373607 [uid] => 13 [title] => Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83171 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1636036969 [changed] => 1636630836 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636630836 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati [format] => [safe_value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2267 ) [2] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [value2] => 2022-03-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 373607 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati [format] => [safe_value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio [href] => node/83171 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 373607 [uid] => 13 [title] => Afghanistan: Unipd raccoglie fondi per altre 50 borse di studio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83171 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1636036969 [changed] => 1636630836 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1636630836 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La situazione in cui versa oggi l’Afghanistan è un inaccettabile esempio di violazione dei diritti umani in tutte le declinazioni, non ultima quella del diritto allo studio, all’istruzione, di accesso alla cultura, soprattutto delle donne. L'Università di Padova, in risposta a questa emergenza umanitaria, ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio. Per questo motivo, l’Ateneo ha lanciato una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati - aziende, individui, associazioni, fondazioni.

La borsa per sostenere una studentessa o uno studente dall’Afghanistan per un intero ciclo di laurea triennale è di complessivi 36.000 euro (12.000 euro l’anno).

«Con “Unipd 4 Afghanistan” teniamo accesi i riflettori su una situazione, quella del popolo afgano, che rimane drammatica – afferma Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova –. Lo facciamo dando il nostro contributo, ovvero continuando ad aiutare studentesse e studenti in situazione di pericolo. Ragazze e ragazzi che avevano un sogno, studiare a Padova: è nostro compito far sì che per loro non ci sia un brusco risveglio. Già ne abbiamo visti arrivare in città, ed è stata una grande emozione. Le borse di studio stanziate dall’Ateneo sono già state assegnate, ma le domande sono centinaia. Chiedo quindi a tutte e tutti di partecipare al nostro fundraising. Padova, con il suo territorio, si è dimostrata una terra accogliente, solidale: continuiamo insieme ad affrontare l’emergenza afgana».

Gli studenti e le studentesse, grazie all’ampia offerta formativa interamente in lingua inglese, hanno la possibilità di iscriversi a un corso di laurea affine alle loro aspirazioni e agli studi pregressi. 

Sostieni le borse di studio "Unipd 4 Afghanistan", DONA ORA
Per maggiori informazioni: Ufficio Fundraising – fundraising@unipd.it – tl. 0498273498

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 100010 [uid] => 13 [filename] => afg.jpg [uri] => public://afg.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 87847 [status] => 1 [timestamp] => 1636037263 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 445 [width] => 1000 ) [height] => 445 [width] => 1000 [alt] => ragazze [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati [format] => [safe_value] => L'Università ha già messo a disposizione su fondi propri 50 borse di studio attraverso il programma "Unipd 4 Afghanistan" per aiutare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo. Ora lancia una campagna di fundraising per reperire fondi e finanziare ulteriori 50 borse grazie alla generosità di donor privati ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2267 ) [2] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [value2] => 2022-03-18T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 373607 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2021-11-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Gio, 04/11/2021 ) ) )

Documenti - 2021S63

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 372834 [uid] => 32 [title] => Documenti - 2021S63 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 83170 [type] => tab [language] => it [created] => 1636036000 [changed] => 1648124132 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1648124132 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 83169 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 86951 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 84144 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 84433 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 83713 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 87476 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 84907 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 87477 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 84908 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 84996 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 87478 [access] => 1 ) [11] => Array ( [nid] => 85633 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 372834 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.

Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda.

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Documenti - 2021S63 [href] => node/83170 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Documenti - 2021S63 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine