Peer Tutoring - Tutor Studenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503842 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93801 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691538 [changed] => 1759912835 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912835 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 503842 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503842 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93801 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691538 [changed] => 1759912835 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912835 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 503842 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [#href] => node/93815 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => I Tutor Studenti di coordinamento [#href] => node/93818 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Peer Tutoring - Tutor Studenti [href] => node/93801 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503842 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93801 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691538 [changed] => 1759912835 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912835 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Peer Tutoring - Tutor Studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93815 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative. 

Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera. 

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

[format] => 1 [safe_value] =>

I/Le Tutor Studenti di Coordinamento 

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 503842 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo [#href] => node/93797 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

Tutoring - Tutor Docenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503839 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93800 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691498 [changed] => 1759912800 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912800 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503838 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93805 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666692260 [changed] => 1759912789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912789 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93806 ) [1] => Array ( [nid] => 104698 ) [2] => Array ( [nid] => 96066 ) [3] => Array ( [nid] => 93808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

[format] => 1 [safe_value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 503838 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 18 [current_revision_id] => 503839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tutoring - Tutor Docenti

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503839 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93800 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691498 [changed] => 1759912800 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912800 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503838 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93805 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666692260 [changed] => 1759912789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912789 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93806 ) [1] => Array ( [nid] => 104698 ) [2] => Array ( [nid] => 96066 ) [3] => Array ( [nid] => 93808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

[format] => 1 [safe_value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 503838 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 18 [current_revision_id] => 503839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503838 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93805 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666692260 [changed] => 1759912789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912789 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93806 ) [1] => Array ( [nid] => 104698 ) [2] => Array ( [nid] => 96066 ) [3] => Array ( [nid] => 93808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

[format] => 1 [safe_value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 503838 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutoring - Tutor Docenti [#href] => node/93805 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503838 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93805 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666692260 [changed] => 1759912789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912789 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93806 ) [1] => Array ( [nid] => 104698 ) [2] => Array ( [nid] => 96066 ) [3] => Array ( [nid] => 93808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

[format] => 1 [safe_value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 503838 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tutoring - Tutor Docenti [href] => node/93800 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tutoring - Tutor Docenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503839 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93800 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691498 [changed] => 1759912800 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912800 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutoring - Tutor Docenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503838 [uid] => 4 [title] => Tutoring - Tutor Docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93805 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666692260 [changed] => 1759912789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912789 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono tenuti da docenti del Corso di Studio (CdS), col ruolo di “Tutor Docenti”, che propongono attività in piccoli gruppi insieme agli studenti e alle studentesse partecipanti. Le attività proposte utilizzano modalità altamente interattive e coinvolgenti e accompagnano gli studenti e le studentesse verso la promozione del proprio percorso formativo e professionale.

Il o la Tutor Docente mette a disposizione volontariamente il proprio tempo e le proprie competenze per accompagnare chi partecipa verso un processo formativo di successo, e rappresenta una risorsa fondamentale per aiutare gli iscritti e le iscritte al primo anno a prendere contatto con il nuovo contesto universitario e a sviluppare il proprio percorso in base ai propri obiettivi. 

Alcune tematiche affrontate dai/dalle Tutor Docenti riguardano, ad esempio, l’approfondimento sul Piano di Studio del CdS, il metodo di studio e le strategie per affrontare gli esami, lo sviluppo della capacità di autovalutazione, gli sbocchi professionali del CdS, eccetera.  

È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutti gli incontri con i/le Tutor Docenti sopra descritti. È però possibile consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte, solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93806 ) [1] => Array ( [nid] => 104698 ) [2] => Array ( [nid] => 96066 ) [3] => Array ( [nid] => 93808 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

[format] => 1 [safe_value] =>

I/le Tutor Docenti nel Tutorato Formativo – Tutoring

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 503838 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 18 [current_revision_id] => 503839 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo [#href] => node/93797 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406801 [uid] => 8835 [title] => A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93799 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1666691110 [changed] => 1666691110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666691110 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112132 [uid] => 8835 [filename] => 25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [uri] => public://25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 543406 [status] => 1 [timestamp] => 1666691110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-10-25 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406801 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406801 [uid] => 8835 [title] => A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93799 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1666691110 [changed] => 1666691110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666691110 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112132 [uid] => 8835 [filename] => 25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [uri] => public://25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 543406 [status] => 1 [timestamp] => 1666691110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-10-25 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406801 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-10-25 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mar, 25/10/2022 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406801 [uid] => 8835 [title] => A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93799 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1666691110 [changed] => 1666691110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666691110 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112132 [uid] => 8835 [filename] => 25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [uri] => public://25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 543406 [status] => 1 [timestamp] => 1666691110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2022-10-25 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406801 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112132 [uid] => 8835 [filename] => 25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [uri] => public://25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 543406 [status] => 1 [timestamp] => 1666691110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 112132 [uid] => 8835 [filename] => 25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [uri] => public://25.10.2022 premi sostenibilità Università.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 543406 [status] => 1 [timestamp] => 1666691110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito [href] => node/93799 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => A Padova si premiano le 5 migliori tesi sui temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030 dell’ONU. Banca Patavina con l’Università di Padova investe sui giovani e sul merito ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA553 - Verbale 1 - Criteri

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406799 [uid] => 8831 [title] => 2022PA553 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93798 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666690825 [changed] => 1666690825 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690825 [revision_uid] => 8831 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112131 [uid] => 8831 [filename] => 2022PA553 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2022/2022PA553 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 168624 [status] => 1 [timestamp] => 1666690821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406799 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 1 - Criteri ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406799 [uid] => 8831 [title] => 2022PA553 - Verbale 1 - Criteri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93798 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666690825 [changed] => 1666690825 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690825 [revision_uid] => 8831 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 1 - Criteri [format] => [safe_value] => Verbale 1 - Criteri ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112131 [uid] => 8831 [filename] => 2022PA553 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2022/2022PA553 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 168624 [status] => 1 [timestamp] => 1666690821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406799 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112131 [uid] => 8831 [filename] => 2022PA553 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2022/2022PA553 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 168624 [status] => 1 [timestamp] => 1666690821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 112131 [uid] => 8831 [filename] => 2022PA553 - Verbale 1.pdf [uri] => public://2022/2022PA553 - Verbale 1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 168624 [status] => 1 [timestamp] => 1666690821 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA553 - Verbale 1 - Criteri [href] => node/93798 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA553 - Verbale 1 - Criteri ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Tutorato formativo

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tutorato formativo [href] => node/93797 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tutorato formativo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 480616 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Ufficio Servizi agli studenti

via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

) ) )

Tutorato formativo Videogallery e photogallery

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Videogallery e photogallery ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Videogallery

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tutorato formativo Videogallery e photogallery [href] => node/93796 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

2022PA243 - Allegato 12 - DR approvazione atti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406790 [uid] => 8831 [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666689462 [changed] => 1674642653 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674642653 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112130 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135997 [status] => 1 [timestamp] => 1666689457 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR approvazione atti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406790 [uid] => 8831 [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93795 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666689462 [changed] => 1674642653 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1674642653 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112130 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135997 [status] => 1 [timestamp] => 1666689457 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112130 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135997 [status] => 1 [timestamp] => 1666689457 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 112130 [uid] => 32 [filename] => DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/DR approvazione atti M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 135997 [status] => 1 [timestamp] => 1666689457 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA243 - Allegato 12 - DR approvazione atti [href] => node/93795 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - DR approvazione atti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2022PA243 - Allegato 12 - Verbale n.4

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406789 [uid] => 8831 [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - Verbale n.4 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93794 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666689425 [changed] => 1669102126 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1669102126 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale n.4 [format] => [safe_value] => Verbale n.4 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112128 [uid] => 32 [filename] => Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 260524 [status] => 1 [timestamp] => 1666689391 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 112129 [uid] => 32 [filename] => Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 281313 [status] => 1 [timestamp] => 1666689420 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale n.4 [format] => [safe_value] => Verbale n.4 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale n.4 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406789 [uid] => 8831 [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - Verbale n.4 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93794 [type] => allegato [language] => it [created] => 1666689425 [changed] => 1669102126 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1669102126 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale n.4 [format] => [safe_value] => Verbale n.4 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112128 [uid] => 32 [filename] => Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 260524 [status] => 1 [timestamp] => 1666689391 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 112129 [uid] => 32 [filename] => Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 281313 [status] => 1 [timestamp] => 1666689420 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 112128 [uid] => 32 [filename] => Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 260524 [status] => 1 [timestamp] => 1666689391 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 112129 [uid] => 32 [filename] => Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 281313 [status] => 1 [timestamp] => 1666689420 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 112128 [uid] => 32 [filename] => Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 260524 [status] => 1 [timestamp] => 1666689391 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [1] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 112129 [uid] => 32 [filename] => Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [uri] => public://2022/Allegato Verbale 4 M-PED02.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 281313 [status] => 1 [timestamp] => 1666689420 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2022PA243 - Allegato 12 - Verbale n.4 [href] => node/93794 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2022PA243 - Allegato 12 - Verbale n.4 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503836 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93793 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666689406 [changed] => 1759912716 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912716 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439639 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1698063900 [changed] => 1698064454 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698064454 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439639 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 412504 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1673511738 [changed] => 1673511738 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511738 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 412504 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 93791 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406785 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93791 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689379 [changed] => 1666690258 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690258 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [format] => [safe_value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406785 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 93792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 93796 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 503836 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503836 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93793 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666689406 [changed] => 1759912716 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912716 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439639 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1698063900 [changed] => 1698064454 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698064454 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439639 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 412504 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1673511738 [changed] => 1673511738 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511738 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 412504 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 93791 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406785 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93791 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689379 [changed] => 1666690258 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690258 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [format] => [safe_value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406785 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 93792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 93796 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 503836 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503836 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93793 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666689406 [changed] => 1759912716 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912716 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tutorato formativo

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività e incontri realizzato in alcuni Corsi di Studio (CdS) triennali dell’Ateneo di Padova (è possibile consultare la sezione “Corsi di Studio coinvolti” per scoprire se un CdS rientra nel programma). Il percorso è dedicato, nello specifico, agli studenti e alle studentesse iscritti al primo anno di corso, e si pone l’obiettivo di:

  • agevolare la transizione dalla scuola all’università e favorire l’integrazione al contesto accademico, supportando chi studia lungo l’intero percorso universitario;
  • potenziare alcune competenze trasversali particolarmente utili per lo specifico Corso di Studio (es: metodo di studio, problem solving, lavoro di gruppo, adattamento al contesto, ecc.);
  • accompagnare chi studia nella progettazione e definizione del proprio progetto formativo e professionale, aiutando a riflettere sui propri obiettivi e su come raggiungerli. 

Il percorso prevede, generalmente, un incontro settimanale di circa un’ora, da ottobre ad aprile, esclusi i periodi festivi e d’esame. I calendari, per ogni Corso di Studio coinvolto, sono pubblicati in Moodlesolitamente a settembre per le attività del primo semestre e a febbraio per le attività del secondo semestre (consultare la sezione sottostante “Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle”). Inoltre, molti aggiornamenti sul programma, soprattutto iniziali, vengono veicolati anche attraverso la mail istituzionale (tipo nome.cognome@studenti.unipd.it), che è importante monitorare per essere certi di non perdere importanti informazioni.

Durante gli incontri conoscerete diversi tipi di Tutor, che si occupano di facilitare gli incontri: i/le Tutor Studenti, i/le Tutor Docenti, il Tutorato dei Servizi e gli/le Esperti/e. Durante le attività vengono utilizzate metodologie il più possibile attive, mettendo al centro gli studenti e le studentesse partecipanti e favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti e tutte.

Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439639 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1698063900 [changed] => 1698064454 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698064454 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439639 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 412504 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1673511738 [changed] => 1673511738 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511738 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 412504 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 93791 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406785 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93791 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689379 [changed] => 1666690258 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690258 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [format] => [safe_value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406785 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 93792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 93796 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

[format] => 1 [safe_value] =>

Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 503836 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439639 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1698063900 [changed] => 1698064454 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698064454 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439639 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 96049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 412504 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1673511738 [changed] => 1673511738 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511738 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 412504 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 93791 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406785 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93791 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689379 [changed] => 1666690258 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690258 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [format] => [safe_value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406785 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 93792 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 93796 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [#href] => node/104695 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 439639 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1698063900 [changed] => 1698064454 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698064454 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2023/24 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 439639 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [#href] => node/96049 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 412504 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 96049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1673511738 [changed] => 1673511738 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511738 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 [format] => [safe_value] => Corsi di Studio coinvolti e Pagine Moodle 2022/23 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 412504 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [#href] => node/93791 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 406785 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93791 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689379 [changed] => 1666690258 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1666690258 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scuola di Economia e Scienze politiche

Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Ingegneria

Scuola di Scienze

Scuola di Scienze umane, sociale e del patrimonio culturale

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 [format] => [safe_value] => Corsi di studio coinvolti e Pagine Moodle 2021/22 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406785 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [#href] => node/93792 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [#href] => node/93796 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 406792 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Videogallery e photogallery [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93796 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689471 [changed] => 1667911963 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1667911963 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Videogallery

Photogallery

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Videogallery

Photogallery

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Videogallery e photogallery [format] => [safe_value] => Videogallery e photogallery ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406792 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo [href] => node/93793 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tutorato formativo Presentazione Che cos’è e a chi è rivolto il Tutorato Formativo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Tutorato formativo Riconoscimento del percorso

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Riconoscimento del percorso ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [href] => node/93792 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 406786 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo Riconoscimento del percorso [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93792 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1666689402 [changed] => 1673511809 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1673511809 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il percorso prevede il riconoscimento delle attività svolte tramite open badge e certificazione. Per poter ottenere il riconoscimento del percorso è necessario frequentare almeno il 70% degli incontri e compilare i questionari messi a disposizione a inizio e fine percorso.

Il riconoscimento è disponibile sia per gli studenti e le studentesse partecipanti (Open Badge Studente) che per i/le Tutor Studenti (Open Badge Tutor Studente).

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento del percorso [format] => [safe_value] => Riconoscimento del percorso ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 406786 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine