Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [#href] => node/93815 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503841 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93815 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697372 [changed] => 1759912832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912832 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => I Tutor Studenti di coordinamento [#href] => node/93818 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Peer Tutoring - Tutor Studenti [href] => node/93801 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503842 [uid] => 4 [title] => Peer Tutoring - Tutor Studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93801 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1666691538 [changed] => 1759912835 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759912835 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Alcuni incontri di Tutorato Formativo sono facilitati da Tutor Studenti, studentesse e studenti iscritti o laureati presso lo stesso Corso di Studio dei partecipanti e delle partecipanti alle attività, o presso corsi affini, che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza per dare supporto al percorso di colleghe e colleghi iscritti al primo anno. I/Le Tutor Studenti sono a disposizione per un supporto “tra pari”, da studente a studente, attraverso attività in piccoli gruppi altamente interattive e partecipative.
Oltre all’esperienza già maturata nel corso degli anni di studio accademico, i/le Tutor Studenti partecipano anche a un percorso di formazione, e conducono attività specifiche col Team del Tutorato Formativo per progettare al meglio le attività. Con loro sarà possibile lavorare su alcune conoscenze e competenze fondamentali per il percorso accademico di ciascuno studente e ciascuna studentessa, ad esempio approfondendo le relazioni con altri iscritti/e e la conoscenza del contesto, migliorando il proprio metodo di studio, la preparazione degli esami e la capacità di risolvere problemi, sviluppando l’abilità di lavorare in gruppo, definendo le proprie mete accademiche e professionali, eccetera.
È possibile che, nel programma di Tutorato Formativo dei diversi Corsi di Studio, non siano presenti sempre tutte le tematiche sopra descritte. È possibile però consultare i calendari di Tutorato Formativo dei singoli CdS per scoprire quali attività vengono proposte con i/le Tutor Studenti solitamente pubblicati nelle Pagine Moodle dedicate.
Il Tutorato Formativo non è attualmente attivo. Per chiarimenti è possibile scrivere alla mail: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93813 ) [1] => Array ( [nid] => 104700 ) [2] => Array ( [nid] => 96067 ) [3] => Array ( [nid] => 93814 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti nel Tutorato Formativo
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 503841 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 93818 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 439661 [uid] => 4 [title] => I Tutor Studenti di coordinamento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93818 [type] => accordion [language] => it [created] => 1666697697 [changed] => 1698065285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1698065285 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>A partire dall’a.a. 2019/20 è stata istituita la figura del/della Tutor Studente di Coordinamento. Si tratta di studenti e studentesse di laurea magistrale o dottorato, con una formazione specifica, che svolgono un ruolo di supervisione e organizzazione, coordinando i/le Tutor Studenti e coadiuvando i/le referenti nella gestione degli aspetti operativi e di pianificazione delle attività. Ogni Tutor di Coordinamento fa riferimento a un’area specifica e si occupa solitamente di uno o più CdS.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93816 ) [1] => Array ( [nid] => 104701 ) [2] => Array ( [nid] => 96069 ) [3] => Array ( [nid] => 93817 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
[format] => 1 [safe_value] =>I/Le Tutor Studenti di Coordinamento
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 439661 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 93797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480616 [uid] => 4 [title] => Tutorato formativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 93797 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1666689675 [changed] => 1738060787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738060787 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it
Ufficio Servizi agli studenti
via Portello 19, 35129 Padova
email: tutoratoformativo.fisppa@unipd.it




