Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 503704
[uid] => 32
[title] => Ottobre 2025 - Career Service
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120045
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1753095616
[changed] => 1759848976
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848976
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 86280
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 382702
[uid] => 2032
[title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 86280
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1644850662
[changed] => 1753443493
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753443493
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 382702
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 121016
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502225
[uid] => 2032
[title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758271161
[changed] => 1758271161
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758271161
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121015
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502225
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 121120
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502678
[uid] => 29556
[title] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121120
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758702219
[changed] => 1758702219
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758702219
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121119
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502678
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 121049
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502355
[uid] => 29556
[title] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121049
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758525297
[changed] => 1758870331
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758870331
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121047
)
[1] => Array
(
[nid] => 121048
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502355
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 121284
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503308
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121284
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759326223
[changed] => 1759820757
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759820757
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121283
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503308
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 121223
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503079
[uid] => 29556
[title] => Manpower - 22 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121223
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759218125
[changed] => 1759218371
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759218371
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121222
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Manpower - 22 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503079
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 92652
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 403604
[uid] => 32
[title] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 92652
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1663243114
[changed] => 1753198440
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753198440
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120083
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 403604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121362
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503586
[uid] => 32
[title] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121362
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759824714
[changed] => 1759848974
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848974
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121361
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503586
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 121327
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503443
[uid] => 29556
[title] => beanTech - 28 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121327
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759490627
[changed] => 1759490627
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759490627
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121326
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => beanTech - 28 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503443
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 121285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503324
[uid] => 26499
[title] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121285
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759333847
[changed] => 1759334578
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759334578
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503324
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 121344
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503509
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121344
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759731654
[changed] => 1759731766
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759731766
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121343
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ottobre 2025
[format] => 2
[safe_value] =>
Ottobre 2025
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 503704
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ottobre 2025
[format] => 2
[safe_value] =>
Ottobre 2025
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Ottobre 2025
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 503704
[uid] => 32
[title] => Ottobre 2025 - Career Service
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120045
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1753095616
[changed] => 1759848976
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848976
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 86280
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 382702
[uid] => 2032
[title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 86280
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1644850662
[changed] => 1753443493
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753443493
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 382702
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 121016
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502225
[uid] => 2032
[title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758271161
[changed] => 1758271161
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758271161
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121015
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502225
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 121120
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502678
[uid] => 29556
[title] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121120
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758702219
[changed] => 1758702219
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758702219
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121119
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502678
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 121049
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502355
[uid] => 29556
[title] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121049
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758525297
[changed] => 1758870331
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758870331
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121047
)
[1] => Array
(
[nid] => 121048
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502355
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 121284
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503308
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121284
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759326223
[changed] => 1759820757
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759820757
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121283
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503308
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 121223
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503079
[uid] => 29556
[title] => Manpower - 22 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121223
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759218125
[changed] => 1759218371
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759218371
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121222
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Manpower - 22 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503079
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 92652
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 403604
[uid] => 32
[title] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 92652
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1663243114
[changed] => 1753198440
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753198440
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120083
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 403604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121362
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503586
[uid] => 32
[title] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121362
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759824714
[changed] => 1759848974
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848974
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121361
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503586
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 121327
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503443
[uid] => 29556
[title] => beanTech - 28 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121327
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759490627
[changed] => 1759490627
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759490627
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121326
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => beanTech - 28 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503443
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 121285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503324
[uid] => 26499
[title] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121285
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759333847
[changed] => 1759334578
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759334578
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503324
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 121344
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503509
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121344
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759731654
[changed] => 1759731766
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759731766
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121343
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ottobre 2025
[format] => 2
[safe_value] =>
Ottobre 2025
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 503704
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 86280
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 382702
[uid] => 2032
[title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 86280
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1644850662
[changed] => 1753443493
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753443493
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 382702
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 121016
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502225
[uid] => 2032
[title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758271161
[changed] => 1758271161
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758271161
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121015
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502225
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 121120
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502678
[uid] => 29556
[title] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121120
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758702219
[changed] => 1758702219
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758702219
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121119
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502678
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 121049
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 502355
[uid] => 29556
[title] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121049
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758525297
[changed] => 1758870331
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758870331
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121047
)
[1] => Array
(
[nid] => 121048
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502355
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 121284
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503308
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121284
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759326223
[changed] => 1759820757
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759820757
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121283
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503308
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 121223
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503079
[uid] => 29556
[title] => Manpower - 22 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121223
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759218125
[changed] => 1759218371
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759218371
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121222
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Manpower - 22 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503079
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[6] => Array
(
[nid] => 92652
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 403604
[uid] => 32
[title] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 92652
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1663243114
[changed] => 1753198440
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753198440
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120083
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 403604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[7] => Array
(
[nid] => 121362
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503586
[uid] => 32
[title] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121362
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759824714
[changed] => 1759848974
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848974
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121361
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503586
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[8] => Array
(
[nid] => 121327
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503443
[uid] => 29556
[title] => beanTech - 28 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121327
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759490627
[changed] => 1759490627
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759490627
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121326
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => beanTech - 28 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503443
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[9] => Array
(
[nid] => 121285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503324
[uid] => 26499
[title] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121285
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759333847
[changed] => 1759334578
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759334578
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503324
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[10] => Array
(
[nid] => 121344
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 503509
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121344
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759731654
[changed] => 1759731766
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759731766
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121343
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[#href] => node/86280
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 382702
[uid] => 2032
[title] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 86280
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1644850662
[changed] => 1753443493
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753443493
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il seminario si propone di esplorare gli strumenti e i canali comunemente utilizzati nella ricerca attiva del lavoro, analizzandone l'efficacia nel contesto attuale del mercato del lavoro.
L'incontro vuole essere un momento di riflessione sulle strategie di comunicazione con le imprese, esaminando i criteri convenzionali per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e discutendo delle dinamiche del colloquio di lavoro.
L'obiettivo è fornire a chi partecipa una prospettiva più ampia e consapevole sulla progettualità professionale, offrendo gli strumenti per definire un piano di azioni.
L’incontro a cura del Career service si tiene in italiano sulla piattaforma Zoom con orario 9:30-11:30.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Seminario Università e lavoro - giovedì 2 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 382702
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[#href] => node/121016
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 502225
[uid] => 2032
[title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121016
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758271161
[changed] => 1758271161
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758271161
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121015
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502225
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[#href] => node/121120
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 502678
[uid] => 29556
[title] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121120
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758702219
[changed] => 1758702219
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758702219
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Reinhausen Italia è la filiale italiana di MR Maschinenfabrik Reinhausen, con sede a Ratisbona, leader mondiale delle tecnologie energetiche. MR svolge un ruolo importante nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica: il 50% dell'elettricità prodotta in tutto il mondo viene regolata utilizzando i nostri prodotti.
Aiutiamo i nostri clienti globali – produttori di energia, gestori di reti pubbliche e industriali e produttori di trasformatori – con sistemi intelligenti per regolare il flusso di carico e la qualità dell'energia, garantendo un approvvigionamento elettrico sicuro, economico e resiliente. Forniamo prodotti di alta qualità come commutatori sotto carico e commutatori fuori tensione, sensori innovativi, tecnologia di automazione e analisi. Oltre a un numero crescente di soluzioni digitali.
Reinhausen si rivolge a studenti e studentesse dell’ultimo anno, persone laureande e neolaureate in Ingegneria.
L'incontro si terrà presso la sede di Trissino (VI) martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Tour in produzione
- Colloqui individuali
- Opportunità lavorative
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 7 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121119
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Reinhausen Italia - 14 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502678
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[#href] => node/121049
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 502355
[uid] => 29556
[title] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121049
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1758525297
[changed] => 1758870331
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1758870331
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.
In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.
Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.
Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121047
)
[1] => Array
(
[nid] => 121048
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 502355
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[#href] => node/121284
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503308
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121284
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759326223
[changed] => 1759820757
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759820757
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.
Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.
L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121283
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503308
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[5] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Manpower - 22 ottobre 2025
[#href] => node/121223
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503079
[uid] => 29556
[title] => Manpower - 22 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121223
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759218125
[changed] => 1759218371
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759218371
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:
- ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
- somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
- pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
- talent & career management;
- servizi di outsourcing.
Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.
L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121222
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Manpower - 22 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503079
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[6] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[#href] => node/92652
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 403604
[uid] => 32
[title] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 92652
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1663243114
[changed] => 1753198440
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1753198440
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Con gli studi vicini alla conclusione o appena terminati, l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale, in particolare, quando le opportunità di lavoro in Italia non corrispondono alle proprie aspettative o scarseggiano a causa della situazione economica.
Oggigiorno, le aziende si aspettano che chi si candida sia fluente in almeno una lingua straniera. Poiché in quasi tutti i settori economici ci sono frequenti contatti con l'estero, le competenze linguistiche sono essenziali per assicurarsi un primo impiego e, ancor di più, una carriera professionale. Un'esperienza qualificante all'estero rafforza ulteriormente una candidatura.
Completando un tirocinio presso un'azienda straniera e applicando i propri studi in un contesto reale, si possono stabilire contatti utili per la ricerca di un lavoro stabile all'estero o arricchire il proprio CV quando ci si candida per un lavoro in Italia.
Rispetto alle opportunità di lavoro, dove e cosa si cerca determina le opzioni disponibili: si potrebbe cercare lavoro in Francia, Germania o in un altro paese dell'UE, dove le aziende possono assumere senza dover rispettare le regole sull'immigrazione. In alternativa, si potrebbe cercare lavoro nel Regno Unito, negli Stati Uniti o in Australia, dove rigide regole sull'immigrazione possono rendere difficile trovare un impiego. Si potrebbe cercare un primo lavoro dopo la laurea, un lavoro per proseguire la propria carriera in Italia, o un lavoro temporaneo per migliorare le proprie competenze linguistiche e internazionali.
Durante l’intervento, promosso dal servizio Europe Direct-Eurodesk del Comune di Venezia, nell'ambito di Explore the world...Veneto in Movimento! un ciclo di incontri informativi destinati alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, il relatore Bernd Faas illustrerà le strategie per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo informazioni e consigli utili.
Nella prima parte, il relatore Bernd Faas presenterà una panoramica delle opportunità di tirocinio e lavoro all'estero. Nella seconda parte, risponderà alle domande delle/dei partecipanti.
Relatore: Bernd Faas, esperto in mobilità internazionale.
L'incontro si svolge in lingua inglese presso l’aula Nievo di Palazzo del Bo a Padova, con orario 10-12.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione Per ulteriori informazioni consultare il sito del comune di Venezia
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 120083
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Internships and work abroad - 23 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 403604
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[7] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[#href] => node/121362
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503586
[uid] => 32
[title] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121362
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759824714
[changed] => 1759848974
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759848974
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.
Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121361
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 27 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503586
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[8] => Array
(
[#type] => link
[#title] => beanTech - 28 ottobre 2025
[#href] => node/121327
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503443
[uid] => 29556
[title] => beanTech - 28 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121327
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759490627
[changed] => 1759490627
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759490627
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.
L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:
- Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121326
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => beanTech - 28 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503443
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[9] => Array
(
[#type] => link
[#title] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[#href] => node/121285
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503324
[uid] => 26499
[title] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121285
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759333847
[changed] => 1759334578
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759334578
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L'incontro si focalizzerà sull'importanza di presentare al meglio la propria professionalità in un contesto in cui l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più determinante nei processi di selezione del personale.
Verranno analizzate le seguenti tematiche:
- AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
- Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI
- Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio
- Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l'ottimizzazione del proprio profilo
- Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all'ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.
Relatori: Barbara Golinelli - University Talent Senior Consultant e Thomas Valmacco - University Talent Senior Consultant
L'incontro si tiene in presenza giovedì 30 ottobre dalle 11.30 alle 13 in aula 0D del complesso di Biologia Antonio Vallisneri, accessibile da Via Venezia, 1 (carrabile), Via Ugo Bassi, 587b (carrabile), Viale Giuseppe Colombo, 3 (pedonale).
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la pagina di prenotazione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => AI e selezione del personale - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503324
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[10] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[#href] => node/121344
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 503509
[uid] => 32
[title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121344
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1759731654
[changed] => 1759731766
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1759731766
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.
FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
- Aperitivo
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 121343
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
[format] =>
[safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 503509
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Ottobre 2025 - Career Service
[href] => node/120045
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Ottobre 2025 - Career Service
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)