Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 466905
[uid] => 32
[title] => Studenti Erasmus Outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28760
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1433318998
[changed] => 1724749600
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749600
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28740
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231238
[uid] => 32
[title] => Il Learning agreement in Uniweb
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28740
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318377
[changed] => 1724749224
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749224
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28762
)
[1] => Array
(
[nid] => 28970
)
[2] => Array
(
[nid] => 28968
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Learning agreement in Uniweb
[format] =>
[safe_value] => Il Learning agreement in Uniweb
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 28832
[access] =>
)
[2] => Array
(
[nid] => 28756
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231240
[uid] => 32
[title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318977
[changed] => 1724749380
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749380
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28746
)
[1] => Array
(
[nid] => 28748
)
[2] => Array
(
[nid] => 28750
)
[3] => Array
(
[nid] => 28754
)
[4] => Array
(
[nid] => 29814
)
[5] => Array
(
[nid] => 37032
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
[format] =>
[safe_value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231240
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
[format] => 1
[safe_value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 22
[current_revision_id] => 466905
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
[format] => 1
[safe_value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Studenti Erasmus Outgoing
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 466905
[uid] => 32
[title] => Studenti Erasmus Outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28760
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1433318998
[changed] => 1724749600
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749600
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28740
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231238
[uid] => 32
[title] => Il Learning agreement in Uniweb
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28740
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318377
[changed] => 1724749224
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749224
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28762
)
[1] => Array
(
[nid] => 28970
)
[2] => Array
(
[nid] => 28968
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Learning agreement in Uniweb
[format] =>
[safe_value] => Il Learning agreement in Uniweb
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 28832
[access] =>
)
[2] => Array
(
[nid] => 28756
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231240
[uid] => 32
[title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318977
[changed] => 1724749380
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749380
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28746
)
[1] => Array
(
[nid] => 28748
)
[2] => Array
(
[nid] => 28750
)
[3] => Array
(
[nid] => 28754
)
[4] => Array
(
[nid] => 29814
)
[5] => Array
(
[nid] => 37032
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
[format] =>
[safe_value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231240
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
[format] => 1
[safe_value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 22
[current_revision_id] => 466905
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 466905
[uid] => 32
[title] => Studenti Erasmus Outgoing
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28760
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1433318998
[changed] => 1724749600
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749600
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Conversione dei voti: tabella di Ateneo e tabelle ECTS
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28740
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231238
[uid] => 32
[title] => Il Learning agreement in Uniweb
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28740
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318377
[changed] => 1724749224
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749224
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28762
)
[1] => Array
(
[nid] => 28970
)
[2] => Array
(
[nid] => 28968
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Learning agreement in Uniweb
[format] =>
[safe_value] => Il Learning agreement in Uniweb
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 28832
[access] =>
)
[2] => Array
(
[nid] => 28756
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231240
[uid] => 32
[title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318977
[changed] => 1724749380
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749380
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28746
)
[1] => Array
(
[nid] => 28748
)
[2] => Array
(
[nid] => 28750
)
[3] => Array
(
[nid] => 28754
)
[4] => Array
(
[nid] => 29814
)
[5] => Array
(
[nid] => 37032
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
[format] =>
[safe_value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231240
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
[format] => 1
[safe_value] =>
Studenti Erasmus Outgoing
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 22
[current_revision_id] => 466905
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28740
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231238
[uid] => 32
[title] => Il Learning agreement in Uniweb
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28740
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318377
[changed] => 1724749224
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749224
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28762
)
[1] => Array
(
[nid] => 28970
)
[2] => Array
(
[nid] => 28968
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Learning agreement in Uniweb
[format] =>
[safe_value] => Il Learning agreement in Uniweb
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 28832
[access] =>
)
[2] => Array
(
[nid] => 28756
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 231240
[uid] => 32
[title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318977
[changed] => 1724749380
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749380
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28746
)
[1] => Array
(
[nid] => 28748
)
[2] => Array
(
[nid] => 28750
)
[3] => Array
(
[nid] => 28754
)
[4] => Array
(
[nid] => 29814
)
[5] => Array
(
[nid] => 37032
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
[format] =>
[safe_value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231240
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Il Learning agreement in Uniweb
[#href] => node/28740
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 231238
[uid] => 32
[title] => Il Learning agreement in Uniweb
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28740
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318377
[changed] => 1724749224
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749224
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Lo studente deve predisporre un Learning agreement before mobility prima della partenza che deve essere approvato sia dall’Università di Padova, sia dall’Università estera.
Durante il soggiorno lo studente può fare le modifiche con il Learning agreement during mobility; anche questo documento deve essere approvato da entrambi gli atenei.
Tutte le attività da svolgere all’estero devono essere preventivamente concordate per poter essere riconosciute al rientro.
Nella predisposizione del Learning agreement lo studente deve indicare dell’attività pari a circa 30 crediti per semestre e il lavoro di tesi deve essere corredato dalla lettera di approvazione del relatore o della commissione tesi di Padova.
Nella compilazione del Learning agreement lo studente deve indicare un pacchetto di crediti da svolgere all’estero e in corrispondenza un pacchetto di attività che non vengono sostenute a Padova perché verranno sostituite dall’attività svolta all’estero.
In alcuni casi è prevista la compilazione del Learning Agreement ridefinito dopo il rientro dello studente in Italia.
Per tutti gli studenti in mobilità con il programma Erasmus+ studio è prevista la compilazione obbligatoria del Learning agreement in Uniweb; i docenti referenti possono procedere all’approvazione o al rifiuto del Learning Agreement collegandosi alla propria pagina personale in Uniweb.
Le finestre di compilazione del Learning agreement in Uniweb da parte degli studenti sono:
- fentro il 15 giugno per studentesse e studenti in partenza nel primo semestre
- entro il 15 ottobre per studentesse e studenti in partenza nel secondo semestre
L’approvazione da parte del docente deve avvenire entro cinque settimane dalla presentazione. Si consulti il manuale dello studente per la compilazione del Learning Agreement.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28762
)
[1] => Array
(
[nid] => 28970
)
[2] => Array
(
[nid] => 28968
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il Learning agreement in Uniweb
[format] =>
[safe_value] => Il Learning agreement in Uniweb
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231238
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[#href] => node/28756
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 231240
[uid] => 32
[title] => Riconoscimento dell’attività svolta in mobilità internazionale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 28756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1433318977
[changed] => 1724749380
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1724749380
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Il riconoscimento viene effettuato dal/dalla Presidente del Consiglio del proprio Corso di Studio (o delegato/a) o dal/dalla referente Erasmus o dal/dalla responsabile di flusso, in base alle indicazioni fornite dal Mobility Desk presso Scuole/Dipartimenti in Uniweb.
Il riconoscimento dell’attività deve avvenire entro 5 settimane da quando lo studente presenta la seguente documentazione in Uniweb:
- copia del Transcript of Records (ToR), cioè degli esami sostenuti all’estero, rilasciata dal Settore Mobility di Padova in formato PDF protetto, da allegare al Learning Agreement in Uniweb
- nel caso di lavoro di tesi: attestazione del tutor/supervisor estero e proposta di riconoscimento crediti effettuata dal relatore o dalla commissione tesi di Padova (solo nel caso in cui il docente relatore è diverso dal docente che effettua il riconoscimento)
- "Riepilogo" dell' ultimo Learning Agreement approvato in Uniweb.
Si raccomanda di verificare in fase di riconoscimento che nel Learning Agreement approvato in Uniweb sia presente solo l'attività superata con successo contenuta nel Transcript of Records.
Si ricorda che è possibile arrotondare solo 1 credito ogni 30 acquisiti dallo studente (cioè: per esempio 23 ECTS possono essere riconosciuti per 24 CFU) e che nelle attività estere devono essere sempre inseriti i voti in trentesimi, mentre nelle attività di Padova che non vengono sostenute si applica la media ponderata con due cifre decimali.
Per la conversione dei voti è necessario usare la tabella di Ateneo dove il partner non fornisca dei riferimenti alla scala ECTS e le tabelle ECTS che sono pubblicate alla seguente pagina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 28746
)
[1] => Array
(
[nid] => 28748
)
[2] => Array
(
[nid] => 28750
)
[3] => Array
(
[nid] => 28754
)
[4] => Array
(
[nid] => 29814
)
[5] => Array
(
[nid] => 37032
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
[format] =>
[safe_value] => Riconoscimento e registrazione dell’attività svolta in mobilità internazionale
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 11
[current_revision_id] => 231240
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Studenti Erasmus Outgoing
[href] => node/28760
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Studenti Erasmus Outgoing
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)