Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434528
[uid] => 13
[title] => A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102705
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1694073408
[changed] => 1694073474
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1694073474
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
[format] =>
[safe_value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[value2] => 2023-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 434528
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434528
[uid] => 13
[title] => A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102705
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1694073408
[changed] => 1694073474
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1694073474
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
[format] =>
[safe_value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[value2] => 2023-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 434528
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434528
[uid] => 13
[title] => A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102705
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1694073408
[changed] => 1694073474
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1694073474
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
[format] =>
[safe_value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[value2] => 2023-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 434528
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
[format] =>
[safe_value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
[href] => node/102705
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 434528
[uid] => 13
[title] => A novembre tornano i Circoli Matematici Unipd per insegnanti di scuola secondaria di primo grado
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 102705
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1694073408
[changed] => 1694073474
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1694073474
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Dal 2 al 30 novembre 2023 tornano i Circoli Matematici, gruppi di discussione informali su argomenti non curriculari, con la guida di matematici professionisti, dedicati a insegnanti di scuola secondaria di primo grado non laureati in Matematica.
I Circoli sono un’occasione per cimentarsi nella soluzione di problemi di matematica in un contesto collaborativo ed informale, in cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo, senza fretta; è possibile confrontarsi con docenti di altri Istituti e condividere la propria esperienza, e dialogare tra docenti di scuola e docenti universitari.
L'esperienza permette di sperimentare che la ricerca in matematica può essere frustrante e che il lungo percorso per arrivare alla soluzione è a volte più interessante della soluzione stessa, e così ricevere nuovi stimoli che si possano tradurre in proposte didattiche.
Un incontro di presentazione avrà luogo il 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioni: https://events.math.unipd.it/circolimatematici/home
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 110908
[uid] => 13
[filename] => n_matematica_unipd.jpg
[uri] => public://n_matematica_unipd_4.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 55332
[status] => 1
[timestamp] => 1663840044
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 302
[width] => 677
)
[height] => 302
[width] => 677
[alt] => lavagna
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
[format] =>
[safe_value] => I Circoli Matematici sono gruppi di discussione informali su temi di matematica non curriculare. Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova attiverà a novembre un ciclo di 5 incontri gratuito. Incontro di presentazione il 29 settembre
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[value2] => 2023-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 2
[current_revision_id] => 434528
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2023-09-07T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Gio, 07/09/2023
)
)
)