Ranking

I ranking, ossia le classifiche nazionali e internazionali delle università possono aiutarti a capire come la tua università, Unipd, si posizioni nel panorama degli atenei in particolari aree geografiche e secondo parametri diversi, come la ricerca, la didattica, i servizi, l’occupabilità.
UNIPD AI VERTICI MONDIALI
Nel 2020 Unipd è entrata tra il top 20% delle università mondiali. A registrare questo straordinario traguardo è l’agenzia di ranking QS, fra le più prestigiose e riconosciute a livello internazionale. Secondo questa indagine, Unipd gode di un grande prestigio scientifico nella comunità accademica internazionale. Ma non solo: la sua performance è stata misurata anche attraverso il suo grado di internazionalizzazione, la reputazione di laureati e laureate nel mondo del lavoro, e la qualità della sua didattica.
Padova è la scelta numero 1 in Italia in molti ambiti di studio: lo afferma lo ShanghaiRanking, che ci assegna il primo posto per Water Resources, Scienze agrarie, Ingegneria delle telecomunicazioni, Statistica, Tecnologie mediche, Scienze della Terra, Ecologia, Scienze dell'educazione e - come conferma anche l’agenzia inglese Times Higher Education (THE) - Psicologia
Anche la classifica del Censis riconosce l’alto livello dei nostri corsi, assegnandoci anche un punteggio superiore a 100 nelle aree economica, psicologica, giuridica, medica, umanistica e letteraria.
IMPARARE DA UNA RICERCA DI “SERIE A”
La ricerca è una nostra priorità. L’eccellenza Unipd in questo campo è confermata ogni anno nei diversi ranking internazionali, come THE, Qs e Cwur.
In Italia lo riconosce l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario (Anvur) che ci ha assegnato un posto in fascia A: siamo quindi l’unica università italiana di grandi dimensioni nella fascia più alta. Tredici i nostri dipartimenti definiti eccellenti per la ricerca prodotta e per i progetti di sviluppo.
Studiare a Unipd significa dunque avere la possibilità di imparare da docenti che sono in prima linea in una ricerca di “serie A”.
CULTURA E SOSTENIBILITÀ
Unipd si è insediata a Padova nel Medioevo, in particolare nel 1222, e da 800 anni è il motore di trasformazione e innovazione sociale del territorio.
Grazie alla presenza di Unipd, università tra le 6 più antiche al mondo, scienza, storia, cultura e arte si inseriscono in un territorio economicamente dinamico e tecnologicamente innovativo riconosciuto a livello mondiale.
Unipd è al 25° posto al mondo per il valore Sustainable Cities and Communities ossia per le pratiche di sostenibilità attivate e il contributo alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, e al 24° posto per Qualità della didattica (secondo THE Impact Ranking, classifica mondiale delle università che valuta il loro impatto economico e sociale).