Reclutamento personale docente

Le modalità di reclutamento del personale docente sono oggi definite dalle disposizioni della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (c.d. “Legge Gelmini”). L’Università degli Studi di Padova in attuazione delle disposizioni della predetta legge ha disciplinato i relativi criteri e procedure con i Regolamenti di Ateneo. Le procedure pubblicate fino a giugno 2024 sono consultabili a questa pagina.

Procedura valutativa per Professore di seconda fascia 2024PA518bis

Scadenza candidature
27/06/2024 - 13:00

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 dopo il primo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA518bis
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC – settore concorsuale 12/F1 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – (gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE) settore scientifico-disciplinare IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (GIUR-12/A - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE)

Procedure selettive per ricercatori in tenure-track (RTT) 2024RTT04_RISERVATO

Scadenza candidature
27/06/2024 - 13:00

Procedure selettive per l’assunzione di n. 3 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT04_RISERVATO

Procedure selettive per ricercatori di tipo A - 2024RUA04

Scadenza candidature
27/05/2024 - 13:00

Procedure selettive per l’assunzione di n. 3 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA04

Procedure selettive per i contratti di ricerca

Il contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22 della Legge 240/2010 è un contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato, a regime di impegno a tempo pieno, di durata biennale e stipulato ai fini dell'esclusivo svolgimento di specifici progetti di ricerca.
Le selezioni per il conferimento dei contratti di ricerca sono bandite dai Dipartimenti e dai Centri di Ateneo.