Spin-off dell'Università di Padova

L’Università incoraggia le iniziative imprenditoriali basate sulla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica. 

Lo spin-off universitario è una società di capitali fondata da ricercatori per valorizzare commercialmente i risultati della propria attività di ricerca e le proprie competenze scientifico-tecnologiche. Dal punto di vista giuridico lo spin-off è una normale società con fini di lucro e i ricercatori, diventando soci di un’impresa, partecipano alle opportunità e ai rischi tipici degli imprenditori. 

Come avviare uno spin-off.

  • Labda Srl

    Valutazione e intervento in situazioni di difficoltà scolastica da parte di bambini e adolescenti con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) o semplici difficoltà incontrate durante il percorso scolastico. Si occupa, inoltre, della supervisione sia dei professionisti direttamente coinvolti nelle problematiche legate ai DSA che degli insegnanti.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Salute della Donna e del Bambino - SDB, Ex Pediatria

  • Mihto Srl

    Sviluppo di strumenti per il monitoraggio dello stato di salute, dei comportamenti e dei fenomeni correlati e delle attività e costi dei sistemi di servizi sanitari; realizzazione di reti di assistenza per specifici problemi socio sanitari; sviluppo metodi e strumenti per la realizzazione di ricerche e processi di health technology assessment.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Psicologia Generale - DPG

  • Mind4Children Srl

    Formazione, progettazione, sviluppo, testing e consulenza rivolti a tutte le realtà operanti nel settore formativo-educativo e del benessere della persona con particolare attenzione a processi di sviluppo (tipico e atipico) dell'età evolutiva con relative pubblicazioni.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione - DPSS

  • N2 - Neurolaw & Neurotechnology Srl

    Applicazione delle neuroscienze alle consulenze tecnico-forensi e utilizzo delle neurotecnologie per sviluppi aziendali e tecnologici, a partire da metodiche originariamente elaborate in ambito forense. Le attività includono sia servizi, come le consulenze psico-forensi, sia prodotti tecnologici con un forte potenziale di mercato. 

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Psicologia Generale - DPG

  • ProByTech

    ProByTech ha l’obiettivo principale di valutare le potenzialità qualitative degli scarti derivanti dai processi di produzione industriale attraverso tecnologie innovative e valorizzare i sottoprodotti nel settore agro-alimentare.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente - DAFNAE, Ex Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali

  • Sherpa Srl

    Definizione di un percorso strutturato di Attivazione, Animazione e Coaching delle Reti di Sviluppo Sostenibile del Territorio, con l’obiettivo di definire una Mappa delle opportunità di sviluppo del territorio a partire dalla quale co- progettare strategie di sviluppo territoriale in grado di generare beni relazionali.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI

  • SM.SR. Srl

    Assistenza e consulenza per azioni di monitoraggio ambientale e territoriale per pianificazione e governo del territorio; produzione di software e procedure innovative e complete per conto terzi per monitoraggio ambientale/territoriale; sistemi, procedure e progettazione integrata di rigenerazione urbana e territoriale

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Ingegneria Civile, Edile E Ambientale - Icea

  • Spin Life Srl

    Attività di consulenza imprenditoriale e consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale. Miglioramento della competitività sostenibile delle organizzazioni pubbliche e private, attraverso l'innovazione organizzativa dei processi, dei prodotti, ottenuta dalla ricerca, mediante la metodologia del Life Cycle Thinking.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Ingegneria Industriale - DII

  • UniSAFE Srl

    Offerta di servizi atti all’individuazione, la descrizione e la valutazione dei rischi in ambito industriale, commerciale e civile e all’analisi delle misure di mitigazione del rischio strutturale, industriale e di incendio di edifici.

    Settore Servizi per l’innovazione
    Strutture di riferimento

    Ingegneria Civile, Edile E Ambientale - Icea, Ingegneria Industriale - DII