Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Formazione alla ricerca
    • Lavorare nella ricerca
    • Supporto alla ricerca
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Finanziamenti
    • Valutazione risultati della ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Terza missione e impegno per la società
    • Innovazione e imprese
    • Public Engagement
    • Sostenibilità ambientale
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
    • Formazione continua
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Comunicazione
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu studiare a padova card
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Salute e sicurezza sul lavoro e adempimenti ambientali
    • Università sostenibile
  • Studiare a Padova CARD

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Biblioteche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Programmi speciali
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it

Risultati Ricerca

Ricerca Avanzata

Ricerca



  • Rilevanza
  • Titolo
  • Data

207 risultati trovati

  • The human rights centre and unipd for the “europe for peace”

    The Human Rights Centre and Unipd together with the Comitato promotore della Marcia...

  • The inauguration of the museum of nature and humankind

    On Friday 23 June, 10 a.m., at the Auditorium of the Museum of Nature and Humankind ...

  • The marmolada glacier collapse. the first publication on its causes and triggered mechanisms

    Prof. Aldino Bondesan, of the University of Padua, led a team of international researchers in...

  • The rectors of the seven arqus universities reaffirm their commitment towards seamless mobility and joint programmes of all kinds

    The rectors of the Universities of Bergen, Granada, Graz, Leipzig, Lyon, Padua and Vilnius met...

  • The scrovegni chapel: a film to celebrate 715 years of beauty

    On March 25, 2020, celebrating the anniversary of the consecretion of the Arena chapel, frescoed...

  • The symbiotic child. rethinking the vegetal through children’s literature

    6th International Seminar New Directions in Children’s Literature ResearchONLINE CONFERENCE8...

  • The unipd research team creates synthetic genomes for imaginary humans

    Generating fragments of artificial genomes with real-world characteristics taken from an existing...

  • The university of padua adds 50 scholarships to support afghan students

    Today, Afghanistan continues to be fraught with an unacceptable surge in human rights...

  • The university of padua adheres to the motion set by crui on syria

    During the November 12th Academic Senate session, the University of Padua agreed to adhere...

  • The university of padua stands with those affected by the earthquake in turkey and syria

    Rector Daniela Mapelli shares condolences with the Turkish and Syrian student community and their...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente
  • Call centre

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd