Un nuovo studio aiuta a capire l’evoluzione di una rara forma di leucemia
È il frutto di una collaborazione tra l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e l...
560 risultati trovati
Un nuovo studio aiuta a capire l’evoluzione di una rara forma di leucemia
È il frutto di una collaborazione tra l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e l...
Un nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule
Un team dell’Università di Padova e del Cnr-In ha messo a punto una tecnica innovativa per...
Un nuovo protocollo sperimentale per capire i meccanismi delle trombosi
Mapping specificity, cleavage entropy, allosteric changes and substrates of blood proteases in a...
Un nuovo modello di reprogramming apre la strada allo studio delle cellule staminali pluripotenti
“Cellular population dynamics shape the route to human pluripotency” è il titolo dello studio...
Un nuovo indice diagnostico predice la sopravvivenza nei tumori cerebrali
Il glioblastoma è il più comune tumore cerebrale maligno per cui non esistono ancora terapie...
Un meccanismo nell’intestino dell’uomo potrebbe cambiare l’approccio terapeutico al cancro alla...
Un liquido sottoraffreddato ha una struttura a mosaico
Lo studio Experimental evidence of mosaic structure in strongly supercooled molecular liquid,...
Un finanziamento di 60.000 euro contro la sla
Il progetto di ricerca “SRXinALS” di Bert Blaauw, Principal Investigator dell’Istituto Veneto di...
Un contributo "made in padova" per il trattamento del cmv nei trapianti
English version Un gruppo internazionale e multidisciplinare di esperti in CMV (infezione da...
Un abbonamento unipd alla video risorsa multidisciplinare jove
L’Università di Padova ha recentemente attivato un abbonamento istituzionale che permette alla...