Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. [format] => [safe_value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [value2] => 2025-01-01T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 464107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 464107 [uid] => 13 [title] => Modificati il Regolamento generale e il Regolamento didattico di Ateneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112008 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1720609923 [changed] => 1720610025 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1720610025 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. [format] => [safe_value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [value2] => 2025-01-01T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 464107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 464107 [uid] => 13 [title] => Modificati il Regolamento generale e il Regolamento didattico di Ateneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112008 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1720609923 [changed] => 1720610025 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1720610025 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. [format] => [safe_value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [value2] => 2025-01-01T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 464107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. [format] => [safe_value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Modificati il Regolamento generale e il Regolamento didattico di Ateneo [href] => node/112008 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Modificati il Regolamento generale e il Regolamento didattico di Ateneo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 464107 [uid] => 13 [title] => Modificati il Regolamento generale e il Regolamento didattico di Ateneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112008 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1720609923 [changed] => 1720610025 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1720610025 [revision_uid] => 13 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
Il Regolamento generale di Ateneo stabilisce le norme organizzative, disciplinando le modalità di istituzione e funzionamento degli organi previsti dallo Statuto. Le modifiche introdotte si sono rese necessarie principalmente per armonizzare il Regolamento con il nuovo quadro statutario, entrato in vigore nell'ottobre 2023, e per adeguarlo alla normativa vigente. Contestualmente, è stata avviata un’operazione di semplificazione generale al fine di rendere le procedure più comprensibili e snelle.
Il Regolamento didattico di Ateneo disciplina l'ordinamento didattico dei corsi di studio dell'Università di Padova e gli aspetti organizzativi delle attività comuni ai corsi di studio, in conformità alla normativa vigente.
La revisione del Regolamento è motivata dalla necessità di coordinare le disposizioni regolamentari con la recente normativa ministeriale in materia di didattica universitaria e con i decreti ministeriali relativi alle nuove classi di laurea, oltre che per recepire le indicazioni dell'ANVUR in materia di assicurazione della qualità della didattica nell'ambito del modello AVA3.
Oltre a una riorganizzazione dell'impianto generale, sono stati eliminati richiami normativi ridondanti, rinviando ove possibile a specifici regolamenti di Ateneo, aggiornati alcuni articoli in considerazione delle modifiche normative e delle prassi adottate negli ultimi anni, e il testo è stato sottoposto a una revisione linguistica e terminologica.
Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 132231 [uid] => 13 [filename] => n_quaranta_sala.jpg [uri] => public://n_quaranta_sala_1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 161878 [status] => 1 [timestamp] => 1720610025 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 630 [width] => 1200 ) [height] => 630 [width] => 1200 [alt] => sala dei 40 [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. [format] => [safe_value] => Entrambi i regolamenti sono stati approvati con modifiche e saranno trasmessi, come previsto dalla rispettiva normativa di riferimento, al Ministero ai fini dell'autorizzazione. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [value2] => 2025-01-01T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 464107 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-07-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mer, 10/07/2024 ) ) )