Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500914
[uid] => 32
[title] => Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120720
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1757406458
[changed] => 1757406586
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757406586
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Accommodation
[format] =>
[safe_value] => Accommodation
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500914
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Accommodation
[format] =>
[safe_value] => Accommodation
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Accommodation
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500914
[uid] => 32
[title] => Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120720
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1757406458
[changed] => 1757406586
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757406586
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Accommodation
[format] =>
[safe_value] => Accommodation
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500914
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500914
[uid] => 32
[title] => Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120720
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1757406458
[changed] => 1757406586
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757406586
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Accommodation
[format] =>
[safe_value] => Accommodation
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500914
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
[href] => node/120720
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 500914
[uid] => 32
[title] => Accommodation Erasmus in - Prima dell'arrivo - agg. 09-09-2025
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 120720
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1757406458
[changed] => 1757406586
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757406586
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A causa del numero limitato di posti disponibili nelle residenze universitarie, solo gli studenti e le studentesse con disabilità visiva, uditiva o motoria e coloro che partecipano a determinati programmi di mobilità possono fare richiesta di alloggio (Accordi Bilaterali ed Erasmus+ KA171 da Paesi terzi non associati a Erasmus+, Double/Joint Degree).
Queste persone verranno invitate via email a compilare un modulo per la richiesta di alloggio. Le stanze verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle richieste. Non è possibile garantire che a tutti i richiedenti venga assegnata una stanza.
Nel caso in cui, dopo il primo turno di assegnazioni, siano ancora disponibili alcuni posti, gli studenti e le studentesse di altri programmi (Erasmus+ KA131 da Paesi del Programma, ARQUS, SEMP, SEN Coimbra Group e Università del Regno Unito) verranno invitati via email a fare domanda per un posto nelle residenze ESU. In tal caso, sarà data priorità a chi è in possesso di cittadinanza non europea e che necessita di un visto per studio per entrare e soggiornare in Italia.
Né il SASSA né il settore Mobility rispondono a richieste di disponibilità di alloggio da parte di coloro che non siano stati personalmente invitati via email a fare domanda.
Si consiglia a tutti gli studenti/studentesse di iniziare a cercare un alloggio privato non appena la Nomination è confermata, poiché la situazione abitativa a Padova è attualmente piuttosto complessa. Trovare un alloggio adeguato può richiedere tempo: si consiglia vivamente di considerare un periodo di almeno cinque o sei settimane per la ricerca. Iniziare con anticipo aumenterà notevolmente le possibilità di trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sull'alloggio per le studentesse e gli studenti in ingresso
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Accommodation
[format] =>
[safe_value] => Accommodation
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 500914
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)