Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 16802 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 16804 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 16805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [5] => Array ( [nid] => 16806 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 16807 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [7] => Array ( [nid] => 16808 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

XXVII ciclo

) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 16802 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 16804 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 16805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [5] => Array ( [nid] => 16806 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 16807 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [7] => Array ( [nid] => 16808 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60986 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16809 [type] => accordion [language] => it [created] => 1380892989 [changed] => 1380892989 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892989 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 16802 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 16804 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 16805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [5] => Array ( [nid] => 16806 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 16807 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [7] => Array ( [nid] => 16808 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => XXVII ciclo [format] => ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60986 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 16801 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 16802 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 16803 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 16804 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 16805 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [5] => Array ( [nid] => 16806 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [6] => Array ( [nid] => 16807 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [7] => Array ( [nid] => 16808 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [#href] => node/16801 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [#href] => node/16802 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [#href] => node/16803 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [#href] => node/16804 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [#href] => node/16805 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [#href] => node/16806 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [#href] => node/16807 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [7] => Array ( [#type] => link [#title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [#href] => node/16808 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo [href] => node/16809 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - bandi scaduti XXVII ciclo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scienze veterinarie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [href] => node/16807 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60984 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze veterinarie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16807 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892893 [changed] => 1380892893 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892893 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Weight Control Active per cani e gatti a rischio e/o con diabete di tipo II sullo stato di salute e benessere del cane e del gatto

SANYPET S.p.A.
Studio comparativo per la valutazione degli effetti delle diete FORZA10 Reproduction Male e FORZA10 Reproduction Female sulle performances riproduttive nel cane

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze veterinarie [format] => [safe_value] => Scienze veterinarie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60984 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [href] => node/16808 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60985 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16808 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892688 [changed] => 1380892688 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892688 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ITW Construction Srl
Studio sperimentale del comportamento meccanico e dinamico di sistemi di ancoraggio al fine di sviluppare soluzioni innovative di protezione antisismica di elementi strutturali e secondari. Sviluppo di sistemi per applicazioni su materiali diversificati per garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale, funzionamento infrastrutturale e per preservare dal danneggiamento elementi non strutturali

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici [format] => [safe_value] => Studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60985 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [href] => node/16805 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60982 [uid] => 5 [title] => Contratti alto apprendistato Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16805 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892679 [changed] => 1380892679 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892679 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Cinetix S.r.l.
Analisi di approfondimento del comportamento vibrazionale di strutture verticali in uso presso le Utilities (quali ad esempio pali telefonici lignei infissi nel terreno, pali in cemento, tralicci e strutture portanti di cavi elettrici o antenne, etc) al fine di caratterizzarne le proprietà meccanico fisiche.

ReatoStrutture S.r.l.
Studio del comportamento meccanico di sistemi costruttivi prefabbricati per il collegamento trave-colonna per edifici in zona sismica: travi prefabbricate reticolari miste e colonne composte acciaio-calcestruzzo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale [format] => [safe_value] => Scienze dell'Ingegneria civile e ambientale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Scienze molecolari ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [href] => node/16806 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60983 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Scienze molecolari XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16806 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380892500 [changed] => 1380892500 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380892500 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienze chimiche

CARGILL SRL
Studio del comportamento degli enzimi (alfa-amylase, gluco-amylase e beta-amylase) in un processo di liquefazione e saccarificazione dell'amido al variare della quantità di acqua nelle varie fasi del processo.

Gruppo Mastrotto SpA
Caratterizzazione di rivestimenti a base polimerica utilizzati nella rifinizione del cuoio

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scienze molecolari [format] => [safe_value] => Scienze molecolari ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60983 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria industriale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [href] => node/16804 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60981 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Ingegneria industriale XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16804 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891977 [changed] => 1380891977 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891977 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione

Deriplast SpA
Innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo nella produzione di tubi in polietilene ad alta densità spiralati con rinforzo in acciaio.

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

Clivet S.p.A.
Soluzione per la produzione contemporanea di energia termica e frigorifera ad elevata efficienza stagionale

Clivet S.p.A.
Soluzioni per il recupero termico sull’aria espulsa basate sulla tecnologia della pompa di calore

Unitek S.r.l.
Fotovoltaico CPV. Scopo della ricerca è lo sviluppo, la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo dimostratore di sistema ottico ad alta efficienza per sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) per produrre energia elettrica da energia solare, a costi significativamente minori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche attualmente in uso.

Lafert Servo S.p.A.
Progetto, ottimizzazione e prototipazione di motore brushless per applicazione industriale robotica ad alta concentrazione di coppia.

Lafert Motors S.p.A.
Analisi e ottimizzazione dell'avviamento di un motore a magneti permanenti del tipo ad avviamento diretto da rete (Line-Start PM motor).

Idea S.p.A.
Il trasferimento di energia elettrica mediante sistemi senza fili (in breve, wireless) è una tecnologia con un elevato impatto applicativo perché consente di alimentare apparecchiature civili ed industriali senza l'ausilio di cavi e prese elettriche. Un altro vantaggio di questa tecnologia è l'universalità perchè rende possibile la fornitura di energia elettrica ad un ampia gamma di apparecchiature senza dovere ricorrere ad una connessione proprietaria.

Carraro Drivetech S.p.A.
Sistemi di trasmissione ibridi per applicazioni OFF-highway: le macchine elettriche, la loro alimentazione e il loro controllo. Analisi dei vantaggi competitivi ottenibili attraverso schemi e soluzioni innovative.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60981 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria dell'Informazione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [href] => node/16803 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60978 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria dell'informazione XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16803 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891592 [changed] => 1380891592 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891592 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Scienza e tecnologia dell'informazione

Next Step Engineering s.r.l.
Sviluppo di un innovativo dispositivo microelettronico su substrato polimerico per applicazioni agroalimentari

IQT Consulting s.r.l.
Analisi e ricerca di sistemi di rilevamento e detezione eventi catastrofici (incendi boschivi) da installare su stazioni radio base esistenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria dell'Informazione [format] => [safe_value] => Ingegneria dell'Informazione ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 60978 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [href] => node/16802 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60979 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16802 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891491 [changed] => 1380891606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891606 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Umana SpA
Le esigenze di flessibilità aziendale e la promozione della qualità e stabilità del posto di lavoro. Un possibile punto di incontro. Assunzione a tempo indeterminato nella somministrazione, quale strumento utile per coniugare interessi delle aziende e dei lavoratori; analisi dell'evoluzione normativa italiana in materia e analisi dell'evoluzione e delle esperienze negli altri paesi dell'Unione Europea, in particolare Germania e Austria; occupazione e occupabilità: il ruolo delle agenzie per il Lavoro quali soggetti promotori e garanti della flexicurity.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro [format] => [safe_value] => Diritto internazionale e diritto privato e del lavoro ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60979 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Bioscienze e biotecnologie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [href] => node/16801 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60980 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - Bioscienze e biotecnologie XXVII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16801 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380891389 [changed] => 1380891910 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380891910 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Biotecnologie

FRI Srl
Analisi e progettazione di proteine AntiFreeze per l'uso nell'industria alimentare.

CHELAB Srl
Sviluppo ed ottimizzazione di metodi avanzati di analisi mediante spettrometria di massa (MS) utili per l'analisi di metaboliti, inquinanti ed anche proteine di interesse per l'industria alimentare e farmaceutica.

Indirizzo Genetica e biologia molecolare dello sviluppo

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test su piattaforma Labonchip per la genotipizzazione del Papillomavirus Umano

AB Analitica Srl
Sviluppo di un test molecolare per l'identificazione di mutazioni a carico dei geni codificanti per gli ENaC (Epithelial Sodium Channel) ed implicati nell'insorgenza della fibrosi cistica atipica

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Bioscienze e biotecnologie [format] => [safe_value] => Bioscienze e biotecnologie ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60980 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ingegneria industriale ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [href] => node/16760 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 60883 [uid] => 5 [title] => Contratti di apprendistato in alta formazione - ingegneria industriale XXVIII [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 16760 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1380879153 [changed] => 1380879116 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1380879116 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Indirizzo Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica

P.I.VER Srl
Progetto di innovazione e ricerca per lo studio di un metodo on site di trattamento delle morchie presenti all’interno dei serbatoi di stoccaggio dei prodotti petroliferi, ai fini di ridurre notevolmente gli impatti ambientali e recuperare prodotto raffinabile

Indirizzo Ingegneria dell'Energia

ISOLGOMMA Srl
Sviluppo di prodotti ad alta prestazione per isolamento acustico di solai mediante tecniche di misura normate ed innovative

ORION POWER Srl
Ottimizzazione di sistemi integrati per l’efficienza energetica con implementazione di nuovi sistemi da abbinare a quanto già fornito dall’azienda con valutazione dei benefici associati a tali interventi nei piani economico-finanziari delle offerte

FAVERO e MILAN INGEGNERIA Spa
Analisi e ottimizzazione dei fabbisogni energetici negli spazi commerciali

ZINTEK Srl
Analisi e ottimizzazione energetica e prestazionale di coperture e facciate con rivestimento metallico

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ingegneria industriale [format] => [safe_value] => Ingegneria industriale ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 60883 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine