Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 276864
[uid] => 32
[title] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 22777
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1417534506
[changed] => 1752652604
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752652604
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[format] =>
[safe_value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 29
[current_revision_id] => 276864
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[format] =>
[safe_value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 276864
[uid] => 32
[title] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 22777
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1417534506
[changed] => 1752652604
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752652604
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[format] =>
[safe_value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 29
[current_revision_id] => 276864
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 276864
[uid] => 32
[title] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 22777
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1417534506
[changed] => 1752652604
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752652604
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[format] =>
[safe_value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 29
[current_revision_id] => 276864
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[href] => node/22777
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 276864
[uid] => 32
[title] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea - Contributi e benefici economici Erasmus OUT - Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 22777
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1417534506
[changed] => 1752652604
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752652604
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Le borse di mobilità Erasmus non sono borse complete, bensì un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.
La borsa di mobilità (borsa Erasmus propriamente detta) viene pagata prevalentemente con i fondi della Commissione Europea, in base al Paese di destinazione.
Per le mobilità 2024/25 gli importi saranno così assegnati:
- 350,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito
- 300,00 euro mensili (per 30 giorni) per: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Turchia
- 700,00 euro mensili (per 30 giorni) per le destinazioni oltre Europa.
Per le mobilità 2025/26, fare riferimento a Importi borse Erasmus+ a.a. 2025/26
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
[format] =>
[safe_value] => Borsa di mobilità Erasmus della Commissione Europea
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 29
[current_revision_id] => 276864
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)