Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510803
[uid] => 29556
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763540265
[changed] => 1763540455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540455
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510803
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510803
[uid] => 29556
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763540265
[changed] => 1763540455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540455
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510803
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Elemento allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_allegato_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510803
[uid] => 29556
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763540265
[changed] => 1763540455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540455
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510803
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[#href] => node/125755
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510803
[uid] => 29556
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763540265
[changed] => 1763540455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540455
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510803
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[href] => node/125756
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510803
[uid] => 29556
[title] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025 ore 15
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125756
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763540265
[changed] => 1763540455
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540455
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Obiettivo del programma è offrire a persone laureate (che non abbiano superato i 28 anni) la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo. Le borse hanno una durata di circa un anno e prevedono, prima dell'assunzione dell'incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione da svolgersi in Italia.
La candidatura deve essere effettuata tramite l'applicativo online disponibile sul sito www.undesa.it entro il 18 dicembre 2025, ore 15.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti necessari per partecipare consultare il bando.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125755
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510802
[uid] => 29556
[title] => Bando - Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125755
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1763540239
[changed] => 1763540239
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763540239
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Bando
[format] =>
[safe_value] => Bando
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 144107
[uid] => 29556
[filename] => FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[uri] => public://2025/FP 25-26 - Info Brief ITA.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 767651
[status] => 1
[timestamp] => 1763540231
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510802
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
[format] =>
[safe_value] => Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development - scadenza 18 dicembre 2025
)
)
)
[name] => jessica.russo
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510803
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)