Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 286018
[uid] => 4
[title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1512468385
[changed] => 1726047629
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726047629
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma 2017/18
[format] =>
[safe_value] => Programma 2017/18
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 286018
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma 2017/18
[format] =>
[safe_value] => Programma 2017/18
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Programma 2017/18
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 286018
[uid] => 4
[title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1512468385
[changed] => 1726047629
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726047629
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma 2017/18
[format] =>
[safe_value] => Programma 2017/18
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 286018
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 286018
[uid] => 4
[title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1512468385
[changed] => 1726047629
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726047629
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma 2017/18
[format] =>
[safe_value] => Programma 2017/18
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 286018
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
[href] => node/48596
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 286018
[uid] => 4
[title] => NP General Course - Diritti umani e inclusione - a.a. 2017/18 - programma 2017/18
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 48596
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1512468385
[changed] => 1726047629
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1726047629
[revision_uid] => 102
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[summary] =>
[format] => 1
[safe_value] =>
Ogni incontro sarà articolato in momenti di presentazione di specifici temi, di riflessione e dibattito. Saranno previsti anche esercitazioni e lavori di gruppo. Gli studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre una relazione da presentare nell’ultima giornata del corso. Gli incontri saranno gestiti dai membri del comitato scientifico in collaborazione con altri docenti e ricercatori dell’Ateneo di Padova e di esperti del territorio.
Giornata di apertura: 26 febbraio 2018 - ore 15.00-18.45 - Auditorium del Giardino della biodiversità, Orto Botanico
5 marzo 2018
Con Decreto del Rettore è stata disposta la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 5 Marzo 2018 a seguito delle elezioni politiche, di conseguenza la lezione prevista in tale data è stata spostata al 19 Marzo.
12 marzo 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Diritti umani e disabilità: la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e le sue ricadute sulla legislazione e sulle politiche di inclusione a livello locale e nazionale
Marco Mascia, Giampiero Griffo
19 marzo 2018 – ore 14.30-18.30 - Aula T3-Via Venezia, 16
Modelli di salute, benessere, disabilità e analisi delle barriere/facilitatori
contestuali e psicosociali
Alberto Voci, Teresa Maria Sgaramella, Lea Ferrari
21 marzo 2019 - ore 9.00-12.00 - Aula Emiciclo - Orto Botanico, Via Orto Botanico 15
La sfida dell’educazione inclusiva tra universal design ed education for all
Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Marina Santi
26 marzo 2018 - ore 13.00-17.00 - Aula P200 Paolotti via Belzoni 7
Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?
Silvia Crafa, Andrea Lucchini, Ombretta Gaggi
4 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Nievo, Palazzo Bo
Economia e management per l'inclusione
Paolo Gubitta, Lorenzo Rocco, Alberto Lanzavecchia
10 aprile 2018 – ore 14.00-17.30 - Aula Magna del Vallisneri, Viale Colombo 3
Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva
Attilio Carraro, Erica Gobbi
19 aprile 2018 – ore 14.00-18.00 - Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze, Via Gradenigo 6/a
Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali
Massimo De Marchi, Gabriella Salviulo
23 aprile 2018 - ore 14.00-18.00 - Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in via Gradenigo 6/b
Ambient-Assisted Living: robotica sociale per l'inclusione, sensori e metodologie per l’analisi del movimento
Antonio Roda', Roberto Mancin, Zimi Sawacha
9 maggio 2018 – ore 14.00-18.00
Aula Nievo, Palazzo Bo
I parte - Beni culturali: declinazioni per l’inclusione
Nicola Orio, Elena Svalduz
II parte - Percorso tattile al museo archeologico
Alessandra Menegazzi
18 maggio 2018 – ore 14.00-18.00 - Complesso di Agripolis, Palazzo Pentagono Aula Magna
Quando il benessere umano è il benessere degli animali
Luigi Coppola
28 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 - Aula Vesalio, Policlinico - Aule didattiche
di Medicina e Chirurgia, Via Giustiniani 2
Aspetti sanitari della popolazione immigrata: la capacità di inclusione del Servizio Sanitario Nazionale
Anna Aprile, Lorenzo Simonato
Giornata conclusiva
Gli approfondimenti, le azioni e le voci degli studenti
25 giugno 2018 Palazzo Bo, Aula Nievo - Aula E Ore 9.30-17.00
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Programma 2017/18
[format] =>
[safe_value] => Programma 2017/18
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 39
[current_revision_id] => 286018
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)