Informativa per i docenti del 25-05-2016 Erasmus

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245479 [uid] => 5 [title] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50281 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523960218 [changed] => 1523960218 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523960218 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 [format] => [safe_value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60523 [uid] => 5 [filename] => informativa docenti prot 052016.pdf [uri] => public://2018/informativa docenti prot 052016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 504699 [status] => 1 [timestamp] => 1523960184 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245479 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 [format] => [safe_value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245479 [uid] => 5 [title] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 Erasmus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50281 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523960218 [changed] => 1523960218 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523960218 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 [format] => [safe_value] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60523 [uid] => 5 [filename] => informativa docenti prot 052016.pdf [uri] => public://2018/informativa docenti prot 052016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 504699 [status] => 1 [timestamp] => 1523960184 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245479 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60523 [uid] => 5 [filename] => informativa docenti prot 052016.pdf [uri] => public://2018/informativa docenti prot 052016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 504699 [status] => 1 [timestamp] => 1523960184 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 60523 [uid] => 5 [filename] => informativa docenti prot 052016.pdf [uri] => public://2018/informativa docenti prot 052016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 504699 [status] => 1 [timestamp] => 1523960184 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Informativa per i docenti del 25-05-2016 Erasmus [href] => node/50281 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Informativa per i docenti del 25-05-2016 Erasmus ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245465 [uid] => 4 [title] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50280 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523957948 [changed] => 1675244838 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675244838 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018)
In vigore fino al 6 marzo 2020 [format] => [safe_value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) <br><em>In vigore fino al 6 marzo 2020</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60522 [uid] => 32 [filename] => REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1154356 [status] => 1 [timestamp] => 1523957889 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245465 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018)
In vigore fino al 6 marzo 2020 [format] => [safe_value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) <br><em>In vigore fino al 6 marzo 2020</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) <br><em>In vigore fino al 6 marzo 2020</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245465 [uid] => 4 [title] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50280 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523957948 [changed] => 1675244838 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675244838 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018)
In vigore fino al 6 marzo 2020 [format] => [safe_value] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) <br><em>In vigore fino al 6 marzo 2020</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60522 [uid] => 32 [filename] => REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1154356 [status] => 1 [timestamp] => 1523957889 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245465 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60522 [uid] => 32 [filename] => REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1154356 [status] => 1 [timestamp] => 1523957889 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 60522 [uid] => 32 [filename] => REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ fondo comune 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1154356 [status] => 1 [timestamp] => 1523957889 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) [href] => node/50280 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Regolamento sul Fondo comune (D.R. 1319 del 17.04.2018) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018)

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256428 [uid] => 4 [title] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50279 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523955925 [changed] => 1689246888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689246888 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018)
In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023 [format] => [safe_value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) <br> <em>In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60521 [uid] => 32 [filename] => REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2216675 [status] => 1 [timestamp] => 1523955819 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 256428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018)
In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023 [format] => [safe_value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) <br> <em>In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023</em> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) <br> <em>In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023</em> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256428 [uid] => 4 [title] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50279 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523955925 [changed] => 1689246888 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689246888 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018)
In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023 [format] => [safe_value] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) <br> <em>In vigore dal 2 maggio 2018 al 27 luglio 2023</em> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60521 [uid] => 32 [filename] => REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2216675 [status] => 1 [timestamp] => 1523955819 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 256428 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 60521 [uid] => 32 [filename] => REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2216675 [status] => 1 [timestamp] => 1523955819 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 60521 [uid] => 32 [filename] => REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [uri] => public://2018/REG_ attivita conto terzi 2018 04 17.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2216675 [status] => 1 [timestamp] => 1523955819 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2228 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) [href] => node/50279 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Regolamento per le attività eseguite dall'Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici o privati (D.R. 1318 del 17.04.2018) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [href] => node/50266 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) )

RLS Normativa di riferimento

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Normativa di riferimento ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RLS Normativa di riferimento [href] => node/50265 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RLS Normativa di riferimento ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

RLS Attribuzioni del RLS

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Attribuzioni del RLS ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RLS Attribuzioni del RLS [href] => node/50263 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RLS Attribuzioni del RLS ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 494463 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50262 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1523881166 [changed] => 1750329197 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329197 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50261 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50266 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 494463 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 494463 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50262 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1523881166 [changed] => 1750329197 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329197 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50261 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50266 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 494463 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50261 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [#href] => node/50261 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [href] => node/50262 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 494463 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50262 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1523881166 [changed] => 1750329197 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329197 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Chi è il o la rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è "persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro" (D.Lgs. n. 81/2008, art. 2 - Definizioni)

Con il D.Lgs. n. 81/2008 si è cercato di conferire un ruolo più incisivo alla figura di rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici per la sicurezza (RLS) attraverso alcune innovazioni introdotte nell’art. 47 e seguenti ed evidenziando la sua funzione di garante dei diritti di partecipazione e di controllo delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Nell’attività del RLS si valorizza il maggiore coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nella predisposizione e nell’aggiornamento delle misure di tutela e prevenzione, la sua funzione di collegamento determinante tra le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori e ile persone referenti dell’azienda.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50261 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50266 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 494463 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50266 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [#href] => node/50266 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494462 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50266 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1523881853 [changed] => 1750329179 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329179 [revision_uid] => 13 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

via Marzolo, 3/A - 35131 Padova
rls@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 494462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 494457 [uid] => 4 [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50261 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523881160 [changed] => 1750328735 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328735 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 494457 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50263 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 50265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 110020 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 76961 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 50264 [access] => ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => RLS Attribuzioni del RLS [#href] => node/50263 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 245324 [uid] => 4 [title] => RLS Attribuzioni del RLS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50263 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881494 [changed] => 1750328667 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750328667 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il D.Lgs. n. 81/2008, ha confermato i compiti consultivi e di controllo del RLS, con il diritto a ricevere le informazioni dagli organi di vigilanza; in particolare, è stato ribadito il diritto del RLS a ottenere una copia del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dagli artt. 17 e 28, anche se il recente decreto legge correttivo 106/09 limita la consultazione dello stesso solo all’interno dell’azienda. Per il RLS si prevede inoltre un ruolo attivo della contrattazione collettiva, che può introdurre ulteriori attribuzioni e una disciplina particolare per quelle già elencate nell’art. 50, che amplia anche, al punto 2, rispetto alla 626, il diritto di avere “mezzi e spazi necessari per l’esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”.

Nelle disposizioni integrative e correttive al decreto, c’è anche la possibilità, da parte del datore di lavoro, di consegnare al RLS, il documento di valutazione dei rischi “su supporto informatico”. Pertanto il RLS, a richiesta, dovrà ricevere copia cartacea del documento di valutazione dei rischi e, in aggiunta, se redatto, il documento su supporto informatico: una utile facilitazione di accesso, lettura e utilizzo. È utile ricordare che l’art.26 (commi 3 e 5) estende questo diritto anche al documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), la cui copia potrà essere richiesta sia dal RLS dell’impresa committente sia dal RLS delle imprese appaltatrici. Questo per rendere il rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici in grado di svolgere il proprio ruolo con maggiore consapevolezza. Il RLS è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nel documento di valutazione dei rischi e nel documento di valutazione dei rischi unico (DVR), nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell’esercizio delle funzioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attribuzioni del RLS [format] => [safe_value] => Attribuzioni del RLS ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245324 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => RLS Normativa di riferimento [#href] => node/50265 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 245332 [uid] => 4 [title] => RLS Normativa di riferimento [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50265 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1523881802 [changed] => 1523881802 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523881802 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Normativa di riferimento [format] => [safe_value] => Normativa di riferimento ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 245332 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [#href] => node/110020 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 457443 [uid] => 32 [title] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 110020 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1714987665 [changed] => 1750329123 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750329123 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Personale docente

Area n. 1 - Centro-umanisti
....

Area n. 2 - Medicina
....

Area n. 3 - Sud Piovego
Saverio SANTI - saverio.santi@unipd.it
Luigi QUINTIERI - luigi.quintieri@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
.... 

Area n. 5 - Agripolis
Franco MEGGIO - franco.meggio@unipd.it
Daniela PASOTTO - daniela.pasotto@unipd.it

 

Personale tecnico amministrativo

Area n. 1 - Centro-umanisti
Simone STECCA - simone.stecca@unipd.it
Carlo POLTRONIERI - carlo.poltronieri@unipd.it

Area n. 2 - Medicina
Cristiano LANZA - cristiano.lanza@unipd.it
Giuseppe RIGGIOLA - giuseppe.riggiola@unipd.it

Area n. 3 - Sud Piovego
Nicola NALESSO - nicola.nalesso@unipd.it
Matteo SARDELLA - matteo.sardella@unipd.it

Area n. 4 - Nord Piovego
Ettore BORTOLATO - ettore.bortolato@unipd.it

Area n. 5 - Agripolis
Anna Rita TRENTIN - annarita.trentin@unipd.it
Stefania ZANNONI - stefania.zannoni@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 [format] => [safe_value] => RLS eletti per il triennio 2024 – 2027 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 457443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza [href] => node/50261 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => RLS - Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Avviso sedi

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 245313 [uid] => 4 [title] => Avviso sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50260 [type] => allegato [language] => it [created] => 1523880489 [changed] => 1523880637 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1523880637 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

- Via Dondi dell'Orologio rientra nel Seggio 5 Piazza Capitaniato 7 - Padova
- Via S. Massimo rientra nel Seggio n. 3 Aula Borsatti Via Giustiniani 2 - Padova

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

- Via Dondi dell'Orologio rientra nel Seggio 5 Piazza Capitaniato 7 - Padova
- Via S. Massimo rientra nel Seggio n. 3 Aula Borsatti Via Giustiniani 2 - Padova

[safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 245313 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

- Via Dondi dell'Orologio rientra nel Seggio 5 Piazza Capitaniato 7 - Padova
- Via S. Massimo rientra nel Seggio n. 3 Aula Borsatti Via Giustiniani 2 - Padova

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

- Via Dondi dell'Orologio rientra nel Seggio 5 Piazza Capitaniato 7 - Padova
- Via S. Massimo rientra nel Seggio n. 3 Aula Borsatti Via Giustiniani 2 - Padova

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

- Via Dondi dell'Orologio rientra nel Seggio 5 Piazza Capitaniato 7 - Padova
- Via S. Massimo rientra nel Seggio n. 3 Aula Borsatti Via Giustiniani 2 - Padova

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso sedi [href] => node/50260 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso sedi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Soggiorni < 90 giorni

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 455854 [uid] => 4 [title] => Soggiorni < 90 giorni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50254 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1523628415 [changed] => 1713347649 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1713347649 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50253 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 250715 [uid] => 5 [title] => Soggiorni < 90 gg studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50253 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523628243 [changed] => 1527074508 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527074508 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10764 ) [1] => Array ( [nid] => 10765 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 250715 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 385455 [uid] => 4 [title] => SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48244 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1510148673 [changed] => 1646831033 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646831033 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

[format] => 1 [safe_value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 46 [current_revision_id] => 385455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/studying-padua/arriving-and-living/visas-and-immigration/stays-under-90-days [format] => [safe_value] => /en/studying-padua/arriving-and-living/visas-and-immigration/stays-under-90-days ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 455854 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50253 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 250715 [uid] => 5 [title] => Soggiorni < 90 gg studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50253 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523628243 [changed] => 1527074508 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527074508 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10764 ) [1] => Array ( [nid] => 10765 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 250715 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Soggiorni < 90 gg studenti [#href] => node/50253 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 250715 [uid] => 5 [title] => Soggiorni < 90 gg studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50253 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523628243 [changed] => 1527074508 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527074508 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10764 ) [1] => Array ( [nid] => 10765 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 250715 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Soggiorni < 90 giorni [href] => node/50254 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Soggiorni < 90 giorni ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 455854 [uid] => 4 [title] => Soggiorni < 90 giorni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50254 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1523628415 [changed] => 1713347649 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1713347649 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50253 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 250715 [uid] => 5 [title] => Soggiorni < 90 gg studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50253 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523628243 [changed] => 1527074508 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1527074508 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 10764 ) [1] => Array ( [nid] => 10765 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 250715 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 385455 [uid] => 4 [title] => SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48244 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1510148673 [changed] => 1646831033 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646831033 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

[format] => 1 [safe_value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 46 [current_revision_id] => 385455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/studying-padua/arriving-and-living/visas-and-immigration/stays-under-90-days [format] => [safe_value] => /en/studying-padua/arriving-and-living/visas-and-immigration/stays-under-90-days ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 455854 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 48244 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 385455 [uid] => 4 [title] => SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48244 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1510148673 [changed] => 1646831033 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646831033 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

[format] => 1 [safe_value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 46 [current_revision_id] => 385455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri [#href] => node/48244 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 385455 [uid] => 4 [title] => SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 48244 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1510148673 [changed] => 1646831033 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1646831033 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

[format] => 1 [safe_value] =>

SAOS - Servizio Accoglienza Ospiti Stranieri

Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
E-mail: saos@unipd.it
Ricevimento: solo su appuntamento, da concordare via email

www.unipd.it/saos

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 46 [current_revision_id] => 385455 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Pagine