Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -2
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 476103
[uid] => 13
[title] => Perseo Sirio testo
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115106
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1733829551
[changed] => 1733829561
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1733829561
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Perseo Sirio è il fondo pensione complementare di “natura negoziale” previsto dai contratti di lavoro del personale dipendente della pubbliche amministrazioni e della sanità.
Il Fondo nasce nel 2014 con l’obiettivo di permettere a lavoratrici e lavoratori di costruirsi, giorno dopo giorno, una pensione complementare che integri quella obbligatoria per affrontare con maggiore serenità il periodo post-lavorativo. A questo scopo Perseo Sirio raccoglie i contributi, gestisce le risorse ed eroga le prestazioni.
Il fondo è soggetto alla vigilanza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione - Covip.
Le persone iscritte sono associate al fondo.
All’Università di Padova può aderire al fondo il personale tecnico amministrativo:
- con contratto a tempo indeterminato
- con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore a tre mesi continuativi.
Chi aderisce al fondo beneficia anche di vantaggi fiscali.
Per saperne di più è disponibile un'informativa qui scaricabile.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Perseo Sirio è il fondo pensione complementare di “natura negoziale” previsto dai contratti di lavoro del personale dipendente della pubbliche amministrazioni e della sanità.
Il Fondo nasce nel 2014 con l’obiettivo di permettere a lavoratrici e lavoratori di costruirsi, giorno dopo giorno, una pensione complementare che integri quella obbligatoria per affrontare con maggiore serenità il periodo post-lavorativo. A questo scopo Perseo Sirio raccoglie i contributi, gestisce le risorse ed eroga le prestazioni.
Il fondo è soggetto alla vigilanza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione - Covip.
Le persone iscritte sono associate al fondo.
All’Università di Padova può aderire al fondo il personale tecnico amministrativo:
- con contratto a tempo indeterminato
- con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore a tre mesi continuativi.
Chi aderisce al fondo beneficia anche di vantaggi fiscali.
Per saperne di più è disponibile un'informativa qui scaricabile.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115077
[access] => 1
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 476103
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Perseo Sirio è il fondo pensione complementare di “natura negoziale” previsto dai contratti di lavoro del personale dipendente della pubbliche amministrazioni e della sanità.
Il Fondo nasce nel 2014 con l’obiettivo di permettere a lavoratrici e lavoratori di costruirsi, giorno dopo giorno, una pensione complementare che integri quella obbligatoria per affrontare con maggiore serenità il periodo post-lavorativo. A questo scopo Perseo Sirio raccoglie i contributi, gestisce le risorse ed eroga le prestazioni.
Il fondo è soggetto alla vigilanza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione - Covip.
Le persone iscritte sono associate al fondo.
All’Università di Padova può aderire al fondo il personale tecnico amministrativo:
- con contratto a tempo indeterminato
- con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore a tre mesi continuativi.
Chi aderisce al fondo beneficia anche di vantaggi fiscali.
Per saperne di più è disponibile un'informativa qui scaricabile.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Perseo Sirio è il fondo pensione complementare di “natura negoziale” previsto dai contratti di lavoro del personale dipendente della pubbliche amministrazioni e della sanità.
Il Fondo nasce nel 2014 con l’obiettivo di permettere a lavoratrici e lavoratori di costruirsi, giorno dopo giorno, una pensione complementare che integri quella obbligatoria per affrontare con maggiore serenità il periodo post-lavorativo. A questo scopo Perseo Sirio raccoglie i contributi, gestisce le risorse ed eroga le prestazioni.
Il fondo è soggetto alla vigilanza della Commissione di vigilanza sui fondi pensione - Covip.
Le persone iscritte sono associate al fondo.
All’Università di Padova può aderire al fondo il personale tecnico amministrativo:
- con contratto a tempo indeterminato
- con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore a tre mesi continuativi.
Chi aderisce al fondo beneficia anche di vantaggi fiscali.
Per saperne di più è disponibile un'informativa qui scaricabile.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Perseo Sirio è il fondo pensione complementare di “natura negoziale” previsto dai contratti di lavoro del personale dipendente della pubbliche amministrazioni e della sanità.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Perseo Sirio testo
[href] => node/115106
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Perseo Sirio testo
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)