Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477626
[uid] => 32
[title] => Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115458
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734613658
[changed] => 1734613658
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734613658
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
[format] =>
[safe_value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477626
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
[format] =>
[safe_value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477626
[uid] => 32
[title] => Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115458
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734613658
[changed] => 1734613658
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734613658
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
[format] =>
[safe_value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477626
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477626
[uid] => 32
[title] => Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115458
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734613658
[changed] => 1734613658
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734613658
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
[format] =>
[safe_value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477626
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
[href] => node/115458
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477626
[uid] => 32
[title] => Assicurazioni sanitarie e viaggio - Sicurezza in mobilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115458
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734613658
[changed] => 1734613658
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734613658
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per la copertura assicurativa sanitaria durante il soggiorno all’estero in Paesi fuori dall'Unione Europea non è sufficiente la copertura della Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM) rilasciata dal Ministero della Salute. È necessario quindi sottoscrivere sempre un’assicurazione privata.
Le tasse universitarie corrisposte all’Università di Padova comprendono anche la copertura assicurativa sugli infortuni e l’assicurazione di responsabilità civile che è valida anche per chi si reca all’estero. Per maggiori informazioni sulla copertura assicurativa all’estero consultare la pagina dedicata: https://www.unipd.it/assicurazione. Queste assicurazioni riguardano solo i sinistri avvenuti durante le attività formative e/o di tirocinio. È quindi consigliabile sottoscrivere un’assicurazione privata che copra gli infortuni non connessi all’attività di studio, previa verifica che non vi siano sovrapposizioni con le coperture in essere.
Non è compresa nelle polizze Unipd la copertura di sinistri connessi all’esercizio della professione medica e delle strutture sanitarie. Pertanto le studentesse e gli studenti dell’area sanitaria sono responsabili del reperimento di assicurazioni ad hoc in modo autonomo.
Infine, è preferibile stipulare una polizza viaggio prima della partenza per tutelarsi in caso di cancellazioni, ritardi, perdita del bagaglio, e altro.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
[format] =>
[safe_value] => Assicurazioni sanitarie e viaggio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477626
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)