Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => aperto ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [href] => node/116301 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Career Days 2025

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 490024 [uid] => 2032 [title] => Career Days 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116299 [type] => accordion [language] => it [created] => 1738743100 [changed] => 1745922988 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745922988 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116301 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 116298 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 116300 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481533 [uid] => 2032 [title] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743267 [changed] => 1742296509 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742296509 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117454 ) [1] => Array ( [nid] => 117455 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [format] => [safe_value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 116302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481535 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743285 [changed] => 1738743285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743285 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481535 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Days 2025

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Days 2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490024 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Days 2025

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Days 2025

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Career Days 2025

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 490024 [uid] => 2032 [title] => Career Days 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116299 [type] => accordion [language] => it [created] => 1738743100 [changed] => 1745922988 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745922988 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116301 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 116298 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 116300 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481533 [uid] => 2032 [title] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743267 [changed] => 1742296509 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742296509 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117454 ) [1] => Array ( [nid] => 117455 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [format] => [safe_value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 116302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481535 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743285 [changed] => 1738743285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743285 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481535 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Career Days 2025

[format] => 2 [safe_value] =>

Career Days 2025

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 490024 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116301 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 116298 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 116300 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481533 [uid] => 2032 [title] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743267 [changed] => 1742296509 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742296509 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117454 ) [1] => Array ( [nid] => 117455 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [format] => [safe_value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 116302 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481535 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743285 [changed] => 1738743285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743285 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481535 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [#href] => node/116301 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481534 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116301 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743249 [changed] => 1745494213 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745494213 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.

La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
Per accedere alla Fiera.

I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
Programma completo.


Career Day Warm Up  14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities

In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare è necessario registrarsi.

Per informazioni: placement@unipd.it


Workshop Online  20 maggio 2025

Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: www.unipd.it/workshop-ua.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481534 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [#href] => node/116298 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [#href] => node/116300 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481533 [uid] => 2032 [title] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743267 [changed] => 1742296509 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742296509 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Business game è basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.

La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.

Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.


Programma della giornata – 10 aprile 2025

Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.

Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene i colloqui online con le aziende partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaforma www.universitaperta-unipd.it, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio con almeno tre aziende per avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.


Business Game warm up – 28 marzo 2025

Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.

Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.

L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).

È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.

Il check CV è una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università, durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.

Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117454 ) [1] => Array ( [nid] => 117455 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 [format] => [safe_value] => Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481533 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [#href] => node/116302 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481535 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116302 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743285 [changed] => 1738743285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743285 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.

L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.

I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.

L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.

Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481535 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Career Days 2025 [href] => node/116299 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Career Days 2025 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [href] => node/116298 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481530 [uid] => 2032 [title] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116298 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738743092 [changed] => 1738743092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738743092 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.

La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.

Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.

Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma www.universitaperta-unipd.it.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.

Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it

Career Day Warm Up

Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities

In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.

L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.

Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità. Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.

Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente link.

Per informazioni: placement@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pillole di matematica contemporanea

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481527 [uid] => 2032 [title] => Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116297 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738742768 [changed] => 1742554075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481527 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Pillole di matematica contemporanea ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481527 [uid] => 2032 [title] => Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116297 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738742768 [changed] => 1742554075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481527 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481527 [uid] => 2032 [title] => Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116297 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738742768 [changed] => 1742554075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481527 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [#href] => node/116296 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [#href] => node/117536 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481527 [uid] => 2032 [title] => Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116297 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738742768 [changed] => 1742554075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481527 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Pillole di matematica contemporanea [href] => node/116297 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481527 [uid] => 2032 [title] => Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116297 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1738742768 [changed] => 1742554075 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554075 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025ore 23,59

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116296 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117536 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 486560 [uid] => 26499 [title] => Alta formazione - pillole di matematica- graduatoria [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117536 [type] => allegato [language] => it [created] => 1742553724 [changed] => 1742554072 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742554072 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 [format] => [safe_value] => Graduatoria di merito - Scadenza iscrizioni: 25 marzo 2025 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 138382 [uid] => 26499 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_Pillole.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44364 [status] => 1 [timestamp] => 1742553748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 486560 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Pillole di matematica contemporanea [format] => [safe_value] => Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481527 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Alta formazione Pillole di matematica contemporanea

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di ammissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481526 [uid] => 2032 [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116296 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738742690 [changed] => 1738742690 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738742690 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di ammissione [format] => [safe_value] => Avviso di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481526 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 137074 [uid] => 2032 [filename] => Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [uri] => public://2025/Avviso_Pillole_di_ matematica.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 312173 [status] => 1 [timestamp] => 1738742684 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Alta formazione Pillole di matematica contemporanea [href] => node/116296 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Alta formazione Pillole di matematica contemporanea ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati

Array ( [field_data_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_com_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481525 [uid] => 8835 [title] => LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116295 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1738740911 [changed] => 1738740911 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738740911 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137073 [uid] => 8835 [filename] => 2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini.pdf [uri] => public://2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1603711 [status] => 1 [timestamp] => 1738740911 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481525 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mar, 04/02/2025 ) ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_com_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481525 [uid] => 8835 [title] => LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116295 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1738740911 [changed] => 1738740911 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738740911 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137073 [uid] => 8835 [filename] => 2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini.pdf [uri] => public://2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1603711 [status] => 1 [timestamp] => 1738740911 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481525 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137073 [uid] => 8835 [filename] => 2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini.pdf [uri] => public://2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1603711 [status] => 1 [timestamp] => 1738740911 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 137073 [uid] => 8835 [filename] => 2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini.pdf [uri] => public://2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1603711 [status] => 1 [timestamp] => 1738740911 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Archivio [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_arch_com_stampa [#field_type] => list_boolean [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481525 [uid] => 8835 [title] => LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116295 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1738740911 [changed] => 1738740911 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738740911 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137073 [uid] => 8835 [filename] => 2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini.pdf [uri] => public://2025-02-04_Le malattie rare icnontrano i cittadini_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1603711 [status] => 1 [timestamp] => 1738740911 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481525 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 0 ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati [href] => node/116295 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => LE MALATTIE RARE INCONTRANO I CITTADINI. Il futuro della ricerca, le nuove prospettive di cura, le reti europee e le associazioni di malati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Elenco percorsi di formazione iniziale docenti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481511 [uid] => 2032 [title] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116294 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738687135 [changed] => 1738687135 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738687135 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [format] => [safe_value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137072 [uid] => 2032 [filename] => Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [uri] => public://2025/Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 164214 [status] => 1 [timestamp] => 1738687199 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481511 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [format] => [safe_value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481511 [uid] => 2032 [title] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116294 [type] => allegato [language] => it [created] => 1738687135 [changed] => 1738687135 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738687135 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [format] => [safe_value] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137072 [uid] => 2032 [filename] => Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [uri] => public://2025/Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 164214 [status] => 1 [timestamp] => 1738687199 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481511 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137072 [uid] => 2032 [filename] => Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [uri] => public://2025/Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 164214 [status] => 1 [timestamp] => 1738687199 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 137072 [uid] => 2032 [filename] => Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [uri] => public://2025/Elenco Percorsi.2024_2025.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 164214 [status] => 1 [timestamp] => 1738687199 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Elenco percorsi di formazione iniziale docenti [href] => node/116294 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Elenco percorsi di formazione iniziale docenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Trasparenza - Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

Array ( [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Sotto titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_sottotitolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481503 [uid] => 78 [title] => Trasparenza - Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116293 [type] => accordion [language] => it [created] => 1738684943 [changed] => 1738684943 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738684943 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => davide.boscolo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481503 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481503 [uid] => 78 [title] => Trasparenza - Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116293 [type] => accordion [language] => it [created] => 1738684943 [changed] => 1738684943 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738684943 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => davide.boscolo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 481503 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza - Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche [href] => node/116293 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza - Assetto organizzativo del Centro di Ateneo per le biblioteche ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Trasparenza -Assetto organizzativo delle Scuole

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481502 [uid] => 78 [title] => Trasparenza -Assetto organizzativo delle Scuole [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116292 [type] => accordion [language] => it [created] => 1738684556 [changed] => 1738684849 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738684849 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Assetto organizzativo delle Scuole

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Assetto organizzativo delle Scuole

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => davide.boscolo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 481502 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Assetto organizzativo delle Scuole

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Assetto organizzativo delle Scuole

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Assetto organizzativo delle Scuole

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trasparenza -Assetto organizzativo delle Scuole [href] => node/116292 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trasparenza -Assetto organizzativo delle Scuole ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481971 [uid] => 2032 [title] => Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116291 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1738684179 [changed] => 1738916036 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738916036 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” [format] => [safe_value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [value2] => 2026-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 481971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481971 [uid] => 2032 [title] => Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116291 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1738684179 [changed] => 1738916036 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738916036 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” [format] => [safe_value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [value2] => 2026-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 481971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481971 [uid] => 2032 [title] => Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116291 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1738684179 [changed] => 1738916036 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738916036 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” [format] => [safe_value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [value2] => 2026-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 481971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” [format] => [safe_value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi [href] => node/116291 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 481971 [uid] => 2032 [title] => Al via un nuovo progetto per il benessere di ragazze e ragazzi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116291 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1738684179 [changed] => 1738916036 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1738916036 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Promuovere il benessere psicologico dei giovani dai 15 ai 29 anni tra le province di Padova, Vicenza e Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità”, ideato dalla cooperativa padovana COSEP, in collaborazione con il gruppo di ricerca diretto da Ines Testoni,  del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova, e col supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

A partire da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati ad altrettanti giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. Oltre alla presenza di psicologhe, psicologi, psicoterapeute e psicoterapeuti, è previsto anche il supporto di mediatori culturali e di assistenti legali in caso di necessità.
Verranno coinvolte anche le scuole superiori delle tre province, attraverso programmi educativi su tematiche come il benessere nelle relazioni affettive, l’elaborazione della perdita, la prevenzione delle dipendenze, gli stereotipi di genere. Così come sono previsti degli incontri di formazione dedicati a insegnanti ed educatori del territorio per fornire strumenti utili per riuscire ad individuare possibili malesseri nei giovani e far emergere i loro bisogni.
 

Negli anni successivi alla pandemia di Covid-19 le diverse province della regione Veneto sono state colpite da un preoccupante peggioramento della condizione di benessere psicologico dei giovani, sia minorenni che maggiorenni. Il fenomeno può essere letto attraverso una serie di indicatori che registrano quanto l’emersione di un disturbo mentale tra i giovani sia in aumento. I casi di esordio di disturbo mentale nei giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni registrati in Veneto nel 2021 sono stati 3413 a fronte dei 2173 casi del 2020, in aumento del 57%. Un adolescente su sette convive con un disturbo mentale*. Un’altra fonte riporta dei dati allarmanti che evidenziano il problema: nel biennio 2020-2021, si è assistito ad un aumento del 3% delle richieste ai Dipartimenti di Salute Mentale per ragazzi tra i 18 e i 24 anni e un aumento del 47,6% del tasso di ospedalizzazione di minorenni per disturbi psichiatrici. Solo nel 2020, in piena pandemia, i minori di 14 anni ricoverati per disturbi mentali sono stati 1.842**.

Ai percorsi individuali e ai programmi educativi per studentesse e studenti e personale docente, inoltre, si aggiunge anche l’organizzazione di piccoli gruppi di riflessione per giovani dai 18 ai 29 anni, grazie ai quali sarà possibile approfondire e affrontare insieme le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni e alle dipendenze affettive.

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 137069 [uid] => 2032 [filename] => n_giovanecappuccio.jpg [uri] => public://n_giovanecappuccio.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 40815 [status] => 1 [timestamp] => 1738684179 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => giovane [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” [format] => [safe_value] => Da febbraio, tra le province di Padova, Vicenza e Venezia verranno attivati almeno 40 percorsi di supporto psicologico individuale dedicati a giovani dai 15 ai 29 anni e alle loro famiglie, in situazioni di difficoltà economica e individuale. È questo l'obiettivo del progetto “PSI-CO - Percorsi di Salute Individuale e di COmunità” ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2462 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [value2] => 2026-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 481971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-02-04T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mar, 04/02/2025 ) ) )

Pagine