Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
[format] => 2 [safe_value] =>__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => teaching4learning [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 499524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
[format] => 2 [safe_value] =>__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 499524 [uid] => 10762 [title] => T4L Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120374 [type] => accordion [language] => it [created] => 1754466986 [changed] => 1754474663 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754474663 [revision_uid] => 10762 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120373 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499426 [uid] => 10762 [title] => T4L Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120373 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754466978 [changed] => 1754474659 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754474659 [revision_uid] => 10762 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
[format] => 2 [safe_value] =>__________________________________________________________________________________________________________________________________
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => teaching4learning [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 499524 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120373 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 499426 [uid] => 10762 [title] => T4L Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120373 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1754466978 [changed] => 1754474659 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1754474659 [revision_uid] => 10762 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.
Nell’ambito del progetto “Attività formative professionalizzanti per la laurea abilitante in Psicologia”, sviluppato tra il 2023 e il 2024, sono stati organizzati numerosi seminari online tenuti da psicologi professionisti su tematiche professionalizzanti di interesse per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia. La partecipazione a queste iniziative è stata ampia e trasversale a tutti i corsi di studio del Dipartimento: i seminari hanno riscosso un elevato gradimento dagli studenti in termini di utilità per l'apprendimento di competenze professionali e interesse dei contenuti. Sono pervenuti numerosi feedback positivi che ne hanno sottolineato l'importanza per una preparazione orientata al mondo del lavoro. In parallelo, sono stati realizzati diversi video-seminari incentrati anch'essi su tematiche professionalizzanti individuate attraverso il coinvolgimento diretto dei rappresentanti degli studenti e degli stakeholder di riferimento. Tali video sono poi stati messi a disposizione dei docenti per integrare la didattica curriculare. Inoltre, per gli studenti internazionali del curriculum "Developmental and educational psychology" sono stati organizzati due corsi di lingua italiana, frequentati dalla maggior parte di loro, allo scopo di rafforzare le competenze linguistiche propedeutiche allo svolgimento del tirocinio pratico valutativo.