Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza [format] => [safe_value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2261 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [value2] => 2025-06-21T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony ) ) ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 493876 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493876 [uid] => 13 [title] => Un lungo weekend Unipd per celebrare Sant'Antonio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119181 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1749537687 [changed] => 1749568610 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749568610 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza [format] => [safe_value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2261 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [value2] => 2025-06-21T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony ) ) ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 493876 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493876 [uid] => 13 [title] => Un lungo weekend Unipd per celebrare Sant'Antonio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119181 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1749537687 [changed] => 1749568610 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749568610 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza [format] => [safe_value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2261 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [value2] => 2025-06-21T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony ) ) ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 493876 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza [format] => [safe_value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Un lungo weekend Unipd per celebrare Sant'Antonio [href] => node/119181 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Un lungo weekend Unipd per celebrare Sant'Antonio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493876 [uid] => 13 [title] => Un lungo weekend Unipd per celebrare Sant'Antonio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 119181 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1749537687 [changed] => 1749568610 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1749568610 [revision_uid] => 2032 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Le attività didattiche sono sospese venerdì 13 giugno, giorno dedicato alle celebrazioni di uno dei patroni di Padova, Sant'Antonio; rimangono chiusi gli uffici Unipd e alcune aule studio, e anche le aperture delle biblioteche del sistema bibliotecario di Ateneo potrebbero subire variazioni.
Il giorno del Santo e nel fine settimana Palazzo del Bo è aperto alle visite esclusivamente con il tour guidato “Palazzo del Bo e il '900 di Gio Ponti” e nel suo Cortile Antico si può visitare la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che presenta le testimonianze – opere e storie – di 264 artisti che vivono o hanno vissuto in questi insediamenti. Una seconda parte della mostra è vsitabile nel Giardino Pensile di Palazzo Moroni.
Sono aperti alle visite anche l'Orto botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova.
In città, nei giorni dal 10 al 13 giugno, tutti e tutte possono visitare gratuitamente il Museo Eremitani, il Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea, il Museo di Arti Applicate e il Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann.
[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140573 [uid] => 13 [filename] => n_santo_cupola.jpg [uri] => public://n_santo_cupola_3.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 56260 [status] => 1 [timestamp] => 1749537687 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => santo [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza [format] => [safe_value] => In occasione della festività di Sant’Antonio, il 13 giugno 2025, le attività didattiche sono sospese e sono chiusi gli uffici Unipd. Sono diverse le attività in programma destinate alla cittadinanza ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) [3] => Array ( [tid] => 2261 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [value2] => 2025-06-21T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/news/long-unipd-weekend-celebrate-patron-saint-padua-saint-anthony ) ) ) [field_url_en_page_label] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => English version [format] => [safe_value] => English version ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 493876 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-06-10T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Mar, 10/06/2025 ) ) )