Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505615
[uid] => 2032
[title] => In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121807
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1761746773
[changed] => 1761747817
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761747817
[revision_uid] => 26499
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
[format] =>
[safe_value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[value2] => 2026-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 505615
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505615
[uid] => 2032
[title] => In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121807
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1761746773
[changed] => 1761747817
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761747817
[revision_uid] => 26499
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
[format] =>
[safe_value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[value2] => 2026-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 505615
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505615
[uid] => 2032
[title] => In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121807
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1761746773
[changed] => 1761747817
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761747817
[revision_uid] => 26499
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
[format] =>
[safe_value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[value2] => 2026-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 505615
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
[format] =>
[safe_value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
[href] => node/121807
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 505615
[uid] => 2032
[title] => In Italia lo studente del progetto UNICORE che inizierà gli studi all’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 121807
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1761746773
[changed] => 1761747817
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1761747817
[revision_uid] => 26499
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Foto di Alessandro Penso/UNHCR
È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito della settima edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.
Tra questi anche uno studente eritreo che all’Università di Padova frequenterà il Corso magistrale in English studies. Lo studente è vincitore del bando UNICORE (University Corridors for Refugees) per l'anno accademico 2025/26, progetto a cui l’Università di Padova da anni partecipa mettendo a disposizione borse di studio destinate a studentesse e studenti aventi status di rifugiato provenienti da Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
I nuovi arrivati sono rifugiati residenti in Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda, selezionati direttamente dagli atenei partecipanti attraverso un bando pubblico sulla base del merito accademico e della motivazione personale. Gli studenti frequenteranno corsi di laurea magistrale biennale in diverse discipline.
Il progetto UNICORE, attivo dal 2019, ha permesso finora a oltre 300 studenti rifugiati di accedere all’istruzione universitaria in Italia in modo sicuro e regolare, offrendo un'alternativa concreta ai viaggi pericolosi gestiti dai trafficanti.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 143669
[uid] => 2032
[filename] => _W8A9246-Modifica (1).jpg
[uri] => public://_W8A9246-Modifica (1).jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 9674887
[status] => 1
[timestamp] => 1761746773
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 2051
[width] => 5462
)
[height] => 2051
[width] => 5462
[alt] => UNicore
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
[format] =>
[safe_value] => È arrivato oggi in Italia un primo gruppo dei 71 studenti rifugiati, vincitori di borse di studio offerte da 33 atenei italiani nell’ambito del progetto UNICORE. Tra questi uno studente rifugiato eritreo che frequenterà l'Ateneo patavino
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
[3] => Array
(
[tid] => 2462
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[value2] => 2026-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 505615
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2025-10-29T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mer, 29/10/2025
)
)
)