Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% - Sostegno 2023-24

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435352 [uid] => 4 [title] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% - Sostegno 2023-24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102983 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694766032 [changed] => 1716471170 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1716471170 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130462 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136175 [status] => 1 [timestamp] => 1716284921 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130463 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325813 [status] => 1 [timestamp] => 1716284948 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130597 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325422 [status] => 1 [timestamp] => 1716471164 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435352 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435352 [uid] => 4 [title] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% - Sostegno 2023-24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102983 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694766032 [changed] => 1716471170 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1716471170 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130462 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136175 [status] => 1 [timestamp] => 1716284921 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130463 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325813 [status] => 1 [timestamp] => 1716284948 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130597 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325422 [status] => 1 [timestamp] => 1716471164 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435352 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130462 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136175 [status] => 1 [timestamp] => 1716284921 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130463 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325813 [status] => 1 [timestamp] => 1716284948 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130597 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325422 [status] => 1 [timestamp] => 1716471164 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130462 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 136175 [status] => 1 [timestamp] => 1716284921 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [1] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130463 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325813 [status] => 1 [timestamp] => 1716284948 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [2] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130597 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola Secondaria di I grado 35% - secondo scorrimento.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 325422 [status] => 1 [timestamp] => 1716471164 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% - Sostegno 2023-24 [href] => node/102983 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Graduatoria scuola Secondaria di I grado 35% - Sostegno 2023-24 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% - Sostegno 2023-24

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435351 [uid] => 4 [title] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% - Sostegno 2023-24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102982 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694766009 [changed] => 1716471040 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1716471040 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130194 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 346966 [status] => 1 [timestamp] => 1715673180 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130432 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 324633 [status] => 1 [timestamp] => 1716206139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130594 [uid] => 32 [filename] => Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [uri] => public://2024/Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 322852 [status] => 1 [timestamp] => 1716471032 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435351 [uid] => 4 [title] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% - Sostegno 2023-24 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102982 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694766009 [changed] => 1716471040 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1716471040 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% [format] => [safe_value] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130194 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 346966 [status] => 1 [timestamp] => 1715673180 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130432 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 324633 [status] => 1 [timestamp] => 1716206139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130594 [uid] => 32 [filename] => Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [uri] => public://2024/Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 322852 [status] => 1 [timestamp] => 1716471032 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435351 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 130194 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 346966 [status] => 1 [timestamp] => 1715673180 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [1] => Array ( [fid] => 130432 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 324633 [status] => 1 [timestamp] => 1716206139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) [2] => Array ( [fid] => 130594 [uid] => 32 [filename] => Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [uri] => public://2024/Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 322852 [status] => 1 [timestamp] => 1716471032 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130194 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Graduatoria infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 346966 [status] => 1 [timestamp] => 1715673180 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [1] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130432 [uid] => 32 [filename] => Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [uri] => public://2024/Subentri scuola dell'Infanzia 35%.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 324633 [status] => 1 [timestamp] => 1716206139 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [2] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 130594 [uid] => 32 [filename] => Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [uri] => public://2024/Subentri infanzia 35% secondo scorrimento .pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 322852 [status] => 1 [timestamp] => 1716471032 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% - Sostegno 2023-24 [href] => node/102982 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Graduatoria scuola dell'Infanzia 35% - Sostegno 2023-24 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023PO182 - Allegato 2 - Verbale 2 - Elenco candidati

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435344 [uid] => 8831 [title] => 2023PO182 - Allegato 2 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102981 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694764637 [changed] => 1695628750 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628750 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122515 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 838104 [status] => 1 [timestamp] => 1694764500 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435344 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435344 [uid] => 8831 [title] => 2023PO182 - Allegato 2 - Verbale 2 - Elenco candidati [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102981 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694764637 [changed] => 1695628750 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628750 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122515 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 838104 [status] => 1 [timestamp] => 1694764500 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435344 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122515 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 838104 [status] => 1 [timestamp] => 1694764500 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122515 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 838104 [status] => 1 [timestamp] => 1694764500 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023PO182 - Allegato 2 - Verbale 2 - Elenco candidati [href] => node/102981 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023PO182 - Allegato 2 - Verbale 2 - Elenco candidati ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023PA181.4 - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435342 [uid] => 8831 [title] => 2023PA181.4 - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102980 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694764282 [changed] => 1695628530 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628530 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122514 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 345401 [status] => 1 [timestamp] => 1694764394 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435342 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435342 [uid] => 8831 [title] => 2023PA181.4 - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102980 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694764282 [changed] => 1695628530 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695628530 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [format] => [safe_value] => Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122514 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 345401 [status] => 1 [timestamp] => 1694764394 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435342 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122514 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 345401 [status] => 1 [timestamp] => 1694764394 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122514 [uid] => 32 [filename] => Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [uri] => public://2023/Verbale 2 - 2023PA182.4 ALL.1 VET 04.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 345401 [status] => 1 [timestamp] => 1694764394 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023PA181.4 - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione [href] => node/102980 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023PA181.4 - Allegato 1 - Verbale 2 - Elenco candidati e convocazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA03 Allegato 2 - DR approvazione atti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435339 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102979 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694761755 [changed] => 1694761755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694761755 [revision_uid] => 8831 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122511 [uid] => 8831 [filename] => DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando.pdf [uri] => public://2023/DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105788 [status] => 1 [timestamp] => 1694761748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435339 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR approvazione atti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435339 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - DR approvazione atti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102979 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694761755 [changed] => 1694761755 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694761755 [revision_uid] => 8831 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR approvazione atti [format] => [safe_value] => DR approvazione atti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122511 [uid] => 8831 [filename] => DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando.pdf [uri] => public://2023/DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105788 [status] => 1 [timestamp] => 1694761748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435339 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122511 [uid] => 8831 [filename] => DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando.pdf [uri] => public://2023/DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105788 [status] => 1 [timestamp] => 1694761748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122511 [uid] => 8831 [filename] => DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando.pdf [uri] => public://2023/DR_approvazione_atti_FIS01_I_Bando_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 105788 [status] => 1 [timestamp] => 1694761748 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA03 Allegato 2 - DR approvazione atti [href] => node/102979 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - DR approvazione atti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2023RUA03 Allegato 2 - Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435338 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102978 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694761552 [changed] => 1707376923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707376923 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122509 [uid] => 8831 [filename] => Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [uri] => public://2023/Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 356528 [status] => 1 [timestamp] => 1694761665 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435338 [uid] => 8831 [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102978 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694761552 [changed] => 1707376923 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707376923 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [format] => [safe_value] => Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122509 [uid] => 8831 [filename] => Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [uri] => public://2023/Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 356528 [status] => 1 [timestamp] => 1694761665 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435338 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122509 [uid] => 8831 [filename] => Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [uri] => public://2023/Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 356528 [status] => 1 [timestamp] => 1694761665 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122509 [uid] => 8831 [filename] => Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [uri] => public://2023/Verbale_4_FIS01.pdf.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 356528 [status] => 1 [timestamp] => 1694761665 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023RUA03 Allegato 2 - Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice [href] => node/102978 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023RUA03 Allegato 2 - Verbale 4 - Giudizi, punteggi e vincitrice ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Secondaria I grado - Sostegno 2023 Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435333 [uid] => 4 [title] => Secondaria I grado - Sostegno 2023 Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102977 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694759204 [changed] => 1694759204 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694759204 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado
(I commissione) [format] => [safe_value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado <br> (I commissione) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122508 [uid] => 4 [filename] => 14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [uri] => public://2023/14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 22998 [status] => 1 [timestamp] => 1694759079 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435333 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado
(I commissione) [format] => [safe_value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado <br> (I commissione) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado <br> (I commissione) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435333 [uid] => 4 [title] => Secondaria I grado - Sostegno 2023 Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102977 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694759204 [changed] => 1694759204 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694759204 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado
(I commissione) [format] => [safe_value] => Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 - Secondaria I grado <br> (I commissione) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122508 [uid] => 4 [filename] => 14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [uri] => public://2023/14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 22998 [status] => 1 [timestamp] => 1694759079 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435333 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122508 [uid] => 4 [filename] => 14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [uri] => public://2023/14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 22998 [status] => 1 [timestamp] => 1694759079 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122508 [uid] => 4 [filename] => 14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [uri] => public://2023/14_09_VALUTAZIONI_orali secondaria I grado I commissione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 22998 [status] => 1 [timestamp] => 1694759079 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Secondaria I grado - Sostegno 2023 Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 [href] => node/102977 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Secondaria I grado - Sostegno 2023 Esito prova orale di giovedì 14 settembre 2023 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Medicine and Surgery Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo 23

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435331 [uid] => 26525 [title] => Medicine and Surgery Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo 23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102976 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694706422 [changed] => 1736496597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736496597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo
Candidates eligible to access years subsequent to the first [format] => [safe_value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo<br> <i>Candidates eligible to access years subsequent to the first</i> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122506 [uid] => 13 [filename] => 2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [uri] => public://2023/2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 660809 [status] => 1 [timestamp] => 1694706293 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435331 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo
Candidates eligible to access years subsequent to the first [format] => [safe_value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo<br> <i>Candidates eligible to access years subsequent to the first</i> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo<br> <i>Candidates eligible to access years subsequent to the first</i> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435331 [uid] => 26525 [title] => Medicine and Surgery Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo 23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102976 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694706422 [changed] => 1736496597 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736496597 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo
Candidates eligible to access years subsequent to the first [format] => [safe_value] => Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo<br> <i>Candidates eligible to access years subsequent to the first</i> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122506 [uid] => 13 [filename] => 2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [uri] => public://2023/2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 660809 [status] => 1 [timestamp] => 1694706293 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435331 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122506 [uid] => 13 [filename] => 2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [uri] => public://2023/2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 660809 [status] => 1 [timestamp] => 1694706293 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122506 [uid] => 13 [filename] => 2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [uri] => public://2023/2023_Ammissione_prova_anni_successivi_Medicine_Surgery.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 660809 [status] => 1 [timestamp] => 1694706293 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Medicine and Surgery Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo 23 [href] => node/102976 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Medicine and Surgery Candidati ammissibili per l'accesso ad anni successivi al primo 23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

L'alleanza Arqus I nostri partner

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435461 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102975 [type] => accordion [language] => it [created] => 1694700077 [changed] => 1695126832 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695126832 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 435461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102974 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [#href] => node/102974 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about L'alleanza Arqus I nostri partner [href] => node/102975 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

L'alleanza Arqus I nostri partner

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about L'alleanza Arqus I nostri partner [href] => node/102974 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435327 [uid] => 22677 [title] => L'alleanza Arqus I nostri partner [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102974 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694700065 [changed] => 1697536631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697536631 [revision_uid] => 22677 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Università di Breslavia (Polonia)
Un'università di altissima qualità, focalizzata sulla ricerca, fondata nel 1702.
Con 150 diversi aree di studio, è l'università di stampo classico più importante in Polonia.
Vai al sito


Universita di Granada (Spagna)
Un'università pubblica, improntata alla ricerca, multidisciplinare, fondata nel 1531.
Le 27 Facoltà e Scuole e i 124 Dipartimenti di cui è costituita offrono 92 corsi di laurea, 112 programmi master e 28 dottorati organizzati in 3 scuole di dottorato che raggruppano tutti i campi del sapere.
Vai al sito


Università di Graz (Austria)
Fondata nel 1585, una delle più grandi e più innovative università in Austria.
In quanto ateneo multidisciplinare, l'Università di Graz si considera come un ateneo internazionale per l'educazione e la ricerca, dedicata alla ricerca e all'insegnamento per il bene della società.
Vai al sito


Università Claude Bernard Lione 1 (Francia)
Un ateneo in prima linea nel campo dell'innovazione, fondato nel 1970.
Lione 1 combina un'educazione di qualità e una ricerca di eccellenza all'interno di un ambiente attraente. Vanta una reputazione internazionale in ambito scientifico, tecnologico, sanitario e sportivo. 
Vai al sito


Univeresità di Lipsia (Germania)
Un'università moderna, multidisciplinare, proiettata verso l'esterno, fondata nel 1409.
Con più di 150 corsi di studio, l'offerta formativa offre una varietà unica di discipline, da quelle umanistiche e le scienze sociali,  alle materie scientifiche e alla medicina.
Vai al sito


Università di Maynooth (Irlanda)
Un'ateneo riconosciuto a livello internazionale a 25 kilometri da Dublino.
L'università di Maynooth è uno dei 4 atenei che costituiscono la National University of Ireland. Nel 2022 si è posizionata al 1° posto nel ranking  Best Young University del Times Higher Education (THE).
Vai al sito


Università di Minho (Portogallo)
Un'università giovane, fiorente, multidisciplinare, fondata nel 1973.
Con un offerta formativa di più di 200 corsi di laurea ogni anno, dei quali almeno 140 a livello post lauream (master e dottorati), l'università di Minho è un centro di ricerca di successo.
Vai al sito


Università di Padova
Fondata nel 1222, una delle università  più antiche e più prestigiose d'Europa.
L'Università di Padova è un ateneo internazionale, leader nella ricerca, che vanta un'offerta formativa ampia e comprensiva. Oltre ai 150 corsi di laurea in italiano, offre più di 40 corsi di laurea in inglese.


Università di Vilnius (Lituania)
L'università leader in Lituania, fondata nel 1578.
Posizionata tra le migliori 400 università del mondo (classifica QS), l'ateneo offre un ambiente accademico improntato sull'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento.
Vai al sito


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => I nostri partnerLinea rossa [format] => [safe_value] => I nostri partner<img src="https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/fascia-rossa50.png" alt="Linea rossa" width="100%" height="1" /> ) ) ) [name] => arqus [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435327 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine