2023S43 Prove

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435285 [uid] => 4 [title] => 2023S43 Prove [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102968 [type] => tab [language] => it [created] => 1694693227 [changed] => 1697718787 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697718787 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:

Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di base utilizzate in biochimica e in biologia molecolare
- normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai laboratori di ricerca universitaria (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);

Colloquio che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecnologie di single cell analysis e tecnologie omiche (trascrittomica, proteomica, genomica e metabolomica), nonché di HPLC e FPLC
- principali attrezzature di laboratorio.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento "B1") e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, internet, posta elettronica).

Calendario prove d'esame

  • prova scritta: 3 novembre 2023, ore 9, presso l'Aula 1C - COMPLESSO "FIORE DI BOTTA" Via del Pescarotto n. 8 - PADOVA.
  • colloquio: 15 novembre 2023, ore 9 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi),  presso aula Seminari - 5° piano Nord del Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova (PD)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:

Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di base utilizzate in biochimica e in biologia molecolare
- normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai laboratori di ricerca universitaria (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);

Colloquio che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecnologie di single cell analysis e tecnologie omiche (trascrittomica, proteomica, genomica e metabolomica), nonché di HPLC e FPLC
- principali attrezzature di laboratorio.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento "B1") e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, internet, posta elettronica).

Calendario prove d'esame

  • prova scritta: 3 novembre 2023, ore 9, presso l'Aula 1C - COMPLESSO "FIORE DI BOTTA" Via del Pescarotto n. 8 - PADOVA.
  • colloquio: 15 novembre 2023, ore 9 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi),  presso aula Seminari - 5° piano Nord del Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova (PD)
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104240 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 104596 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435285 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:

Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di base utilizzate in biochimica e in biologia molecolare
- normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai laboratori di ricerca universitaria (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);

Colloquio che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecnologie di single cell analysis e tecnologie omiche (trascrittomica, proteomica, genomica e metabolomica), nonché di HPLC e FPLC
- principali attrezzature di laboratorio.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento "B1") e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, internet, posta elettronica).

Calendario prove d'esame

  • prova scritta: 3 novembre 2023, ore 9, presso l'Aula 1C - COMPLESSO "FIORE DI BOTTA" Via del Pescarotto n. 8 - PADOVA.
  • colloquio: 15 novembre 2023, ore 9 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi),  presso aula Seminari - 5° piano Nord del Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova (PD)
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:

Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di base utilizzate in biochimica e in biologia molecolare
- normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai laboratori di ricerca universitaria (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);

Colloquio che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecnologie di single cell analysis e tecnologie omiche (trascrittomica, proteomica, genomica e metabolomica), nonché di HPLC e FPLC
- principali attrezzature di laboratorio.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento "B1") e le conoscenze informatiche (Pacchetto Office, internet, posta elettronica).

Calendario prove d'esame

  • prova scritta: 3 novembre 2023, ore 9, presso l'Aula 1C - COMPLESSO "FIORE DI BOTTA" Via del Pescarotto n. 8 - PADOVA.
  • colloquio: 15 novembre 2023, ore 9 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi),  presso aula Seminari - 5° piano Nord del Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi n. 58/b - Padova (PD)
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:

Prova scritta con quesiti a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- tecniche di base utilizzate in biochimica e in biologia molecolare
- normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai laboratori di ricerca universitaria (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.);

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2023S43 Prove [href] => node/102968 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2023S43 Prove ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2023S43

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 442236 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2023S43 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102966 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1694693089 [changed] => 1700128829 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1700128829 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104413 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438808 [uid] => 4 [title] => Pagina indice concorsi e selezioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104413 [type] => allegato [language] => it [created] => 1697443772 [changed] => 1697444723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697444723 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => <ul><li><a href="node/46130">Concorsi e selezioni</a></li></ul> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 438808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102967 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 102968 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 102970 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 442236 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_allegato [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 442236 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2023S43 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102966 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1694693089 [changed] => 1700128829 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1700128829 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104413 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438808 [uid] => 4 [title] => Pagina indice concorsi e selezioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104413 [type] => allegato [language] => it [created] => 1697443772 [changed] => 1697444723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697444723 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => <ul><li><a href="node/46130">Concorsi e selezioni</a></li></ul> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 438808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102967 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 102968 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 102970 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 442236 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104413 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438808 [uid] => 4 [title] => Pagina indice concorsi e selezioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104413 [type] => allegato [language] => it [created] => 1697443772 [changed] => 1697444723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697444723 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => <ul><li><a href="node/46130">Concorsi e selezioni</a></li></ul> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 438808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Pagina indice concorsi e selezioni [#href] => node/104413 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 438808 [uid] => 4 [title] => Pagina indice concorsi e selezioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104413 [type] => allegato [language] => it [created] => 1697443772 [changed] => 1697444723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697444723 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => <ul><li><a href="node/46130">Concorsi e selezioni</a></li></ul> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 438808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2023S43 [href] => node/102966 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2023S43 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 442236 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2023S43 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102966 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1694693089 [changed] => 1700128829 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1700128829 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2023S43, per esami, per assunzione a tempo determinato

Tecnico di laboratorio di Biologia molecolare e microscopia a supporto di attività didattiche e di ricerca

Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 14

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 104413 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438808 [uid] => 4 [title] => Pagina indice concorsi e selezioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 104413 [type] => allegato [language] => it [created] => 1697443772 [changed] => 1697444723 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697444723 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => <ul><li><a href="node/46130">Concorsi e selezioni</a></li></ul> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 438808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102967 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 102968 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 102970 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 442236 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Esami stato Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435274 [uid] => 4 [title] => Esami stato Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102965 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694692623 [changed] => 1694692623 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694692623 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [format] => [safe_value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122496 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2409828 [status] => 1 [timestamp] => 1694692490 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435274 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [format] => [safe_value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435274 [uid] => 4 [title] => Esami stato Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102965 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694692623 [changed] => 1694692623 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694692623 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [format] => [safe_value] => Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122496 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2409828 [status] => 1 [timestamp] => 1694692490 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435274 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122496 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2409828 [status] => 1 [timestamp] => 1694692490 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122496 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni per l'utilizzo della piattaforma CoDi_0.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2409828 [status] => 1 [timestamp] => 1694692490 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi [href] => node/102965 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esami di stato Istruzioni PagoPA imposta di bollo

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435267 [uid] => 4 [title] => Esami di stato Istruzioni PagoPA imposta di bollo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691801 [changed] => 1694691801 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691801 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo [format] => [safe_value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122488 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426508 [status] => 1 [timestamp] => 1694691794 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo [format] => [safe_value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435267 [uid] => 4 [title] => Esami di stato Istruzioni PagoPA imposta di bollo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691801 [changed] => 1694691801 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691801 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo [format] => [safe_value] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122488 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426508 [status] => 1 [timestamp] => 1694691794 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435267 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122488 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426508 [status] => 1 [timestamp] => 1694691794 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122488 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA spese di spedizione.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 426508 [status] => 1 [timestamp] => 1694691794 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami di stato Istruzioni PagoPA imposta di bollo [href] => node/102964 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami di stato Istruzioni PagoPA imposta di bollo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

S - Graduatoria di ammissione - Scienze farmaceutiche applicate 2024-25

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435265 [uid] => 26525 [title] => S - Graduatoria di ammissione - Scienze farmaceutiche applicate 2024-25 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102963 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691443 [changed] => 1734627132 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734627132 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di ammissione [format] => [safe_value] => Graduatoria di ammissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435265 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria di ammissione [format] => [safe_value] => Graduatoria di ammissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria di ammissione ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about S - Graduatoria di ammissione - Scienze farmaceutiche applicate 2024-25 [href] => node/102963 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => S - Graduatoria di ammissione - Scienze farmaceutiche applicate 2024-25 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata pago pa

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435263 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata pago pa [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102961 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691440 [changed] => 1694691440 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691440 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => PagoPA istruzioni per il pagamento [format] => [safe_value] => PagoPA istruzioni per il pagamento ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122483 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 418067 [status] => 1 [timestamp] => 1694691317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435263 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => PagoPA istruzioni per il pagamento [format] => [safe_value] => PagoPA istruzioni per il pagamento ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => PagoPA istruzioni per il pagamento ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435263 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata pago pa [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102961 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691440 [changed] => 1694691440 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691440 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => PagoPA istruzioni per il pagamento [format] => [safe_value] => PagoPA istruzioni per il pagamento ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122483 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 418067 [status] => 1 [timestamp] => 1694691317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435263 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122483 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 418067 [status] => 1 [timestamp] => 1694691317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122483 [uid] => 4 [filename] => Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [uri] => public://2023/Istruzioni PagoPA imposta di bollo.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 418067 [status] => 1 [timestamp] => 1694691317 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata pago pa [href] => node/102961 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata pago pa ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435264 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102962 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691421 [changed] => 1694691421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691421 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435264 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Fac simile ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435264 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102962 [type] => allegato [language] => it [created] => 1694691421 [changed] => 1694691421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694691421 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Fac simile [format] => [safe_value] => Fac simile ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435264 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 122484 [uid] => 4 [filename] => Fac-simile.pdf [uri] => public://2023/Fac-simile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 904716 [status] => 1 [timestamp] => 1694691533 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2529 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile [href] => node/102962 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata fac simile ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Esami stato Richiesta spedizione

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Richiesta spedizione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato Richiesta spedizione [href] => node/102960 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato Richiesta spedizione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [href] => node/102959 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 435275 [uid] => 4 [title] => ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102958 [type] => accordion [language] => it [created] => 1694690995 [changed] => 1694692779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694692779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102959 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 102960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 435275 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 102959 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 102960 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [#href] => node/102959 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 435260 [uid] => 4 [title] => Esami stato - Ritiro diretto o tramite persona delegata [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102959 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691121 [changed] => 1694695198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695198 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La consegna viene effettuata presso l'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato: i recapiti, gli orari di apertura al pubblico e il link alla pagina di prenotazione sono indicati a fondo pagina.

Per ritirare il diploma di persona è necessario presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta.

Per ritirare il diploma tramite delega, la persona delegata deve presentarsi allo sportello con la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità della persona delegante;
  • delega per il ritiro del diploma originale debitamente compilata e firmata dalla persona delegante (modulo delega); 
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento). L’imposta di bollo può essere assolta anche presso lo sportello con carta di credito/debito/prepagata;
  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo, solo per le persone abilitate ante 2018. In caso di smarrimento è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà debitamente sottoscritta dalla persona delegante.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata [format] => [safe_value] => Ritiro diretto o tramite persona delegata ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435260 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Esami stato Richiesta spedizione [#href] => node/102960 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 435261 [uid] => 4 [title] => Esami stato Richiesta spedizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 102960 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1694691208 [changed] => 1694695456 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1694695456 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

  • attestato provvisorio di abilitazione in originale (fac-simile), rilasciato dall’Ateneo;
  • autorizzazione spedizione diploma di abilitazione; 
  • copia della ricevuta del versamento del contributo spese di spedizione. Il pagamento è da eseguirsi con PagoPA (istruzioni per il pagamento). Per le spedizioni all’estero, le modalità devono essere concordate inviando una e-mail all’indirizzo: esamidistato.lauream@unipd.it, specificando il Paese di destinazione;
  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • marca da bollo fisica da € 16,00 oppure copia della ricevuta del versamento tramite PagoPA (istruzioni per il pagamento).

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È possibile richiedere la spedizione del diploma originale di abilitazione. L’autorizzazione alla spedizione del diploma solleva l'Università degli Studi di Padova dalla responsabilità per smarrimento, furto o deterioramento dovuti al servizio postale.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80.

La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi sono calcolati in base al Paese di destinazione.

La procedura di richiesta spedizione del diploma varia in base all’anno solare di conseguimento dell’abilitazione, pertanto si prega di fare attenzione alle istruzioni sotto riportate.

a) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione ante 2018

La richiesta deve essere inviata all'Ufficio Post Lauream – Settore Formazione insegnanti ed esami di Stato a mezzo di posta ordinaria o raccomandata (recapito postale in calce alla pagina) e deve contenere la seguente documentazione:

In caso di smarrimento dell’attestato provvisorio è necessario presentare l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  debitamente sottoscritta. Solo in questo caso tutta la documentazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo esamidistato.lauream@unipd.it (allegando l’attestazione di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo).

b) Richiesta di spedizione diploma di abilitazione anno solare 2018

La richiesta deve essere presentata utilizzando la piattaforma CoDi.

La spedizione su territorio nazionale avviene tramite posta assicurata, al costo di €10.80. La spedizione all’estero è affidata a corriere espresso, i cui costi variano in base al Paese di destinazione.

Istruzioni per l’utilizzo della piattaforma CoDi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Richiesta spedizione [format] => [safe_value] => Richiesta spedizione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 435261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione [href] => node/102958 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => ES Diplomi originali di abilitazione alla libera professione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine