Consulta dei direttori delle scuole di dottorato di ricerca

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 487653 [uid] => 4 [title] => Consulta dei direttori delle scuole di dottorato di ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55636 [type] => accordion [language] => it [created] => 1543498237 [changed] => 1743749736 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743749736 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277450 [uid] => 4 [title] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55694 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843098 [changed] => 1742800239 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742800239 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [format] => [safe_value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 277450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 55695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277446 [uid] => 4 [title] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843216 [changed] => 1743749732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743749732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [format] => [safe_value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277446 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 487653 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277450 [uid] => 4 [title] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55694 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843098 [changed] => 1742800239 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742800239 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [format] => [safe_value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 277450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 55695 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 277446 [uid] => 4 [title] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843216 [changed] => 1743749732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743749732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [format] => [safe_value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277446 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [#href] => node/55694 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 277450 [uid] => 4 [title] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55694 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843098 [changed] => 1742800239 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1742800239 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Coordinatore

  • Albanese Giulia

Componenti

  • Agnoli Stefano
  • Albanese Giulia
  • Basso Luca
  • Bisogno Gianni
  • Bonetto Jacopo
  • Borga Marco
  • Carraro Giovanni
  • Colombo Giovanni
  • Corni Stefano
  • D'Alpaos Andrea
  • Faccoli Massimo
  • Ferronato Massimiliano
  • Fusaro Arianna
  • Gervain Judit
  • Ghiotti Andrea
  • Giordan Giuseppe
  • Gregori Dario
  • Lambrini Paola
  • Lanzavecchia Alberto
  • Lavagnolo Maria Cristina
  • Loregian Arianna
  • Mariotti Mosè
  • Milan Massimo
  • Monaco Giulio
  • Morari Michele
  • Picano Francesco
  • Porcarelli Andrea
  • Ramonda Roberta
  • Regolin Lucia
  • Rettore Enrico
  • Romualdi Chiara
  • Rosato Antonio
  • Rossetto Ornella
  • Salmaso Luigi
  • Sartori Emanuele
  • Sartori Nicola
  • Seccia Teresa Maria
  • Spagnolli Anna
  • Timelli Giulio
  • Tomasi Franco
  • Trocino Angela
  • Vandin Fabio

 

Rappresentanti dei dottorandi 

  • Gregoris Francesco
  • Sartori Elisa
  • Bianchini Stefano
  • Zampieri Giovanna
  • Cammelli Francesco
  • Mussinatto Roberto
  • Toson Federico
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato [format] => [safe_value] => Componenti della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 277450 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [#href] => node/55695 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 277446 [uid] => 4 [title] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55695 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1543843216 [changed] => 1743749732 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1743749732 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

È istituita, con proprio regolamento, la Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l'Università di Padova, i compiti di:

  • fornire pareri e di formulare proposte in tema di normativa sui dottorati di ricerca
  • gestire e coordinare dell'attività dei dottorati
  • esprimere pareri richiesti dagli Organi di governo dell'Ateneo

La Giunta della Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato risulta composta dai seguenti rappresentanti:

Coordinatore

  • Giulia Albanese

Rappresentanti di macroarea 

  • Ferronato Massimiliano - Macroarea 1 
  • Carraro Giovanni - Macroarea 1
  • Trocino Angela - Macroarea 2
  • Dario Gregori - Macroarea 2
  • Basso Luca - Macroarea 3
  • Fusaro Arianna - Macroarea 3 
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca [format] => [safe_value] => Giunta della Consulta dei coordinatori dei corsi di dottorato di ricerca ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 277446 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Consulta dei direttori delle scuole di dottorato di ricerca [href] => node/55636 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Consulta dei direttori delle scuole di dottorato di ricerca ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Consiglio degli studenti

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479595 [uid] => 4 [title] => Consiglio degli studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55635 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543498092 [changed] => 1737111110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737111110 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4264 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 224830 [uid] => 4 [title] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4264 [type] => allegato [language] => it [created] => 1339777799 [changed] => 1675092292 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675092292 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [format] => [safe_value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 46968 [uid] => 4 [filename] => REG_consigliostudenti_2010.pdf [uri] => public://2017/REG_consigliostudenti_2010.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256945 [status] => 1 [timestamp] => 1517561729 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 224830 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/student-council [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/student-council ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 479595 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_allegato [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479595 [uid] => 4 [title] => Consiglio degli studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55635 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543498092 [changed] => 1737111110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737111110 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il "Consiglio degli studenti" è l'organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche.

Designa le persone rappresentanti delle studentesse e degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano la comunità studentesca.

È composto da rappresentanti delle studentesse e degli studenti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di amministrazione dell’Esu di Padova, da un rappresentante o una rappresentante in ciascun consiglio di dipartimento e da un/a rappresentante degli studenti e delle studentesse con disabilità.

Componenti

Verbali

Elezioni del Consiglio degli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4264 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 224830 [uid] => 4 [title] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4264 [type] => allegato [language] => it [created] => 1339777799 [changed] => 1675092292 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675092292 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [format] => [safe_value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 46968 [uid] => 4 [filename] => REG_consigliostudenti_2010.pdf [uri] => public://2017/REG_consigliostudenti_2010.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256945 [status] => 1 [timestamp] => 1517561729 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 224830 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/student-council [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/student-council ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 479595 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4264 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 224830 [uid] => 4 [title] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4264 [type] => allegato [language] => it [created] => 1339777799 [changed] => 1675092292 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675092292 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [format] => [safe_value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 46968 [uid] => 4 [filename] => REG_consigliostudenti_2010.pdf [uri] => public://2017/REG_consigliostudenti_2010.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256945 [status] => 1 [timestamp] => 1517561729 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 224830 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [#href] => node/4264 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 224830 [uid] => 4 [title] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4264 [type] => allegato [language] => it [created] => 1339777799 [changed] => 1675092292 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1675092292 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) [format] => [safe_value] => Regolamento del Consiglio degli studenti (D.R. 779 del 08.03.2010) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 46968 [uid] => 4 [filename] => REG_consigliostudenti_2010.pdf [uri] => public://2017/REG_consigliostudenti_2010.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256945 [status] => 1 [timestamp] => 1517561729 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 224830 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Consiglio degli studenti [href] => node/55635 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Consiglio degli studenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Osservatorio della ricerca

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479753 [uid] => 4 [title] => Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55633 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497879 [changed] => 1737381726 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381726 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.


Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo


Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.

Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo

Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115919 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 479748 [uid] => 102 [title] => Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115919 [type] => accordion [language] => it [created] => 1737381560 [changed] => 1737381560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381560 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 53602 ) [1] => Array ( [nid] => 53628 ) [2] => Array ( [nid] => 60368 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

[format] => 2 [safe_value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.admin [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 479748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 479753 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.


Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo


Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.

Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo

Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.

Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479753 [uid] => 4 [title] => Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55633 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497879 [changed] => 1737381726 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381726 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.


Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo


Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Osservatorio della ricerca ha il compito, in collaborazione con la Commissione scientifica di Ateneo, di organizzare e aggiornare le banche dati di Ateneo sui prodotti della ricerca, nonché di raccogliere dati e informazioni utili per valutare le strutture e le iniziative di Ateneo per la ricerca; propone parametri e criteri per la classificazione della produttività scientifica.

Composizione quadriennio 2014-2018

Ugo Gasparini
Giorgio Satta
Edi Defrancesco
Guido Masarotto
Rodolfo Costa
Maria Stella Righettini
Federica Toniolo

Contatti

Coordinatore: Edi Defrancesco
Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF)  
e-mail: edi.defrancesco@unipd.it

Ufficio Ricerca e qualità
e-mail: valutazione.ricerca@unipd.it

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115919 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 479748 [uid] => 102 [title] => Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115919 [type] => accordion [language] => it [created] => 1737381560 [changed] => 1737381560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381560 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 53602 ) [1] => Array ( [nid] => 53628 ) [2] => Array ( [nid] => 60368 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

[format] => 2 [safe_value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.admin [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 479748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 479753 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 115919 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 479748 [uid] => 102 [title] => Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115919 [type] => accordion [language] => it [created] => 1737381560 [changed] => 1737381560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381560 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 53602 ) [1] => Array ( [nid] => 53628 ) [2] => Array ( [nid] => 60368 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

[format] => 2 [safe_value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.admin [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 479748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca [#href] => node/115919 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 479748 [uid] => 102 [title] => Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 115919 [type] => accordion [language] => it [created] => 1737381560 [changed] => 1737381560 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737381560 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 53602 ) [1] => Array ( [nid] => 53628 ) [2] => Array ( [nid] => 60368 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

[format] => 2 [safe_value] =>

Linee guida, relazioni e verbali dell'Osservatorio della ricerca

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.admin [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 479748 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Osservatorio della ricerca [href] => node/55633 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Osservatorio della ricerca ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Collegio di disciplina

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 449119 [uid] => 4 [title] => Collegio di disciplina [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55630 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497402 [changed] => 1707733793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733793 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61789 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 449118 [uid] => 4 [title] => Collegio di Disciplina - Avvio procedimento per l’individuazione di 1 componente interno o esterno, ove possibile, all’Università di Padova con qualifica di ricercatore a tempo indeterminato – scorcio del triennio 2022-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1571226114 [changed] => 1707733789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733789 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61788 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 449118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 22 [current_revision_id] => 449119 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 449119 [uid] => 4 [title] => Collegio di disciplina [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55630 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497402 [changed] => 1707733793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733793 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Collegio di disciplina svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti dell’Ateneo ed esprime un parere conclusivo; opera secondo il principio del giudizio fra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

È composto da tre professori ordinari, un professore associato e un ricercatore a tempo indeterminato.

Triennio 2022 - 2025

Componenti

  • Silvia Bertocco
  • Franco Grego
  • Manuela Mantovani
  • Paolo Moro
  • Mattia Bruschetta
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61789 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 449118 [uid] => 4 [title] => Collegio di Disciplina - Avvio procedimento per l’individuazione di 1 componente interno o esterno, ove possibile, all’Università di Padova con qualifica di ricercatore a tempo indeterminato – scorcio del triennio 2022-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1571226114 [changed] => 1707733789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733789 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61788 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 449118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 22 [current_revision_id] => 449119 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61789 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 449118 [uid] => 4 [title] => Collegio di Disciplina - Avvio procedimento per l’individuazione di 1 componente interno o esterno, ove possibile, all’Università di Padova con qualifica di ricercatore a tempo indeterminato – scorcio del triennio 2022-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1571226114 [changed] => 1707733789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733789 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61788 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 449118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Collegio di Disciplina - Avvio procedimento per l’individuazione di 1 componente interno o esterno, ove possibile, all’Università di Padova con qualifica di ricercatore a tempo indeterminato – scorcio del triennio 2022-2025 [#href] => node/61789 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 449118 [uid] => 4 [title] => Collegio di Disciplina - Avvio procedimento per l’individuazione di 1 componente interno o esterno, ove possibile, all’Università di Padova con qualifica di ricercatore a tempo indeterminato – scorcio del triennio 2022-2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61789 [type] => accordion [language] => it [created] => 1571226114 [changed] => 1707733789 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707733789 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61788 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 449118 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Collegio di disciplina [href] => node/55630 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Collegio di disciplina ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

International Student Council

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479590 [uid] => 4 [title] => International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55628 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497176 [changed] => 1737110753 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737110753 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 303931 [uid] => 4 [title] => Regolamento International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61175 [type] => allegato [language] => it [created] => 1570182354 [changed] => 1570182354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1570182354 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento International Student Council [format] => [safe_value] => Regolamento International Student Council ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 76150 [uid] => 4 [filename] => Regolamento ISC.pdf [uri] => public://2019/Regolamento ISC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 117139 [status] => 1 [timestamp] => 1570182349 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 303931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/node/14778 [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/node/14778 ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 479590 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_allegato [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 479590 [uid] => 4 [title] => International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55628 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543497176 [changed] => 1737110753 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737110753 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'international Student Council è l'organo rappresentativo delle studentesse e degli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova, ossia di coloro che sono in possesso di cittadinanza non italiana o di almeno una cittadinanza estera, e con titolo di accesso straniero alla prima iscrizione. 

L'organismo ha la funzione di agevolare l'inclusione della componente studentesca internazionale nella comunità accademica padovana.

L'International Student Council è composto, salvo numero insufficiente di candidature, da dodici studentesse e studenti internazionali, due per ognuna delle aree geografico-linguistico-culturali in cui sono stati suddivisi tutti i paesi del mondo: Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Singapore (Asia Sinica); Asia Rimanente e Oceania; America Latina e Caribe; Europa; Usa e Canada; Africa.

Elezioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 303931 [uid] => 4 [title] => Regolamento International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61175 [type] => allegato [language] => it [created] => 1570182354 [changed] => 1570182354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1570182354 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento International Student Council [format] => [safe_value] => Regolamento International Student Council ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 76150 [uid] => 4 [filename] => Regolamento ISC.pdf [uri] => public://2019/Regolamento ISC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 117139 [status] => 1 [timestamp] => 1570182349 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 303931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/node/14778 [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/node/14778 ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 479590 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 61175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 303931 [uid] => 4 [title] => Regolamento International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61175 [type] => allegato [language] => it [created] => 1570182354 [changed] => 1570182354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1570182354 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento International Student Council [format] => [safe_value] => Regolamento International Student Council ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 76150 [uid] => 4 [filename] => Regolamento ISC.pdf [uri] => public://2019/Regolamento ISC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 117139 [status] => 1 [timestamp] => 1570182349 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 303931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Regolamento International Student Council [#href] => node/61175 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 303931 [uid] => 4 [title] => Regolamento International Student Council [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 61175 [type] => allegato [language] => it [created] => 1570182354 [changed] => 1570182354 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1570182354 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Regolamento International Student Council [format] => [safe_value] => Regolamento International Student Council ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 76150 [uid] => 4 [filename] => Regolamento ISC.pdf [uri] => public://2019/Regolamento ISC.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 117139 [status] => 1 [timestamp] => 1570182349 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 303931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about International Student Council [href] => node/55628 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => International Student Council ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Organismi formazione specialistica post lauream

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 488162 [uid] => 4 [title] => Organismi formazione specialistica post lauream [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55625 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543496706 [changed] => 1744276449 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744276449 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55624 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 488160 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55624 [type] => accordion [language] => it [created] => 1543496659 [changed] => 1744276423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744276423 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 488160 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 55642 [access] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 22 [current_revision_id] => 488162 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 55624 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 488160 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55624 [type] => accordion [language] => it [created] => 1543496659 [changed] => 1744276423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744276423 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 488160 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 55642 [access] => ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [#href] => node/55624 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 488160 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55624 [type] => accordion [language] => it [created] => 1543496659 [changed] => 1744276423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744276423 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 488160 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Organismi formazione specialistica post lauream [href] => node/55625 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Organismi formazione specialistica post lauream ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Osservatorio per la formazione specialistica post lauream

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 488160 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55624 [type] => accordion [language] => it [created] => 1543496659 [changed] => 1744276423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1744276423 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 12 [current_revision_id] => 488160 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 3453 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [#href] => node/3453 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 315350 [uid] => 4 [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [log] => Copia della revisione del Ven, 30/11/2018 - 13:09. [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 3453 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1339665109 [changed] => 1752136905 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752136905 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream


 

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L'Osservatorio per la formazione specialistica post lauream valuta l'idoneità delle strutture delle scuole di specializzazione e il raggiungimento degli obiettivi formativi; promuove i processi di accreditamento delle scuole; monitora la qualità degli specialisti e la rispondenza della preparazione alle aspettative di mercato; interagisce con le strutture e gli organi di Ateneo interessati alle problematiche delle scuole di specializzazione.

Componenti

  • Patrizia Burra: delegata della rettrice
  • Roberta Rasa: delegata del direttore generale
  • Luca Denaro: coordinatore della Consulta dei direttori delle Scuole di specializzazione di area sanitaria
  • Paolo Spagnolo: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Edoardo Stellini: docente della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Cristina Mammucari: docente designato dalla Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Michele Antonello: delegato del Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e chirurgia
  • Valerio Giaccone: delegato del presidente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
  • Erika Borella: delegata della Presidente del Consiglio della Scuola di Psicologia
  • Silvia Della Mora:  rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area medica
  • Teresa Picone: rappresentante specializzande/i della Scuola di Medicina e chirurgia, area chirurgica
  • Matteo Perilli: rappresentante specializzande/i Scuola di Medicina e chirurgia, area servizi clinici
  • Alice Drosi: rappresentante specializzande/i, area psicologica
  • Gianluca Ruaro: rappresentante specializzande/i, area veterinaria
  • Andrea Crismani: direttore Ufficio Post lauream

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 74402 ) [1] => Array ( [nid] => 71746 ) [2] => Array ( [nid] => 116066 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [format] => [safe_value] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 40 [current_revision_id] => 315350 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Osservatorio per la formazione specialistica post lauream [href] => node/55624 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Osservatorio per la formazione specialistica post lauream ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Consiglio del personale tecnico amministrativo

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474638 [uid] => 4 [title] => Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55623 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543496485 [changed] => 1732695342 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695342 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 58710 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474641 [uid] => 4 [title] => CPTA informazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1558684491 [changed] => 1732695505 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695505 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474641 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 98114 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 419121 [uid] => 4 [title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 98114 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1678959932 [changed] => 1678959932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678959932 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 419121 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 42 [current_revision_id] => 474638 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474638 [uid] => 4 [title] => Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55623 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543496485 [changed] => 1732695342 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695342 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 58710 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474641 [uid] => 4 [title] => CPTA informazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1558684491 [changed] => 1732695505 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695505 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474641 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 98114 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 419121 [uid] => 4 [title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 98114 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1678959932 [changed] => 1678959932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678959932 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 419121 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 42 [current_revision_id] => 474638 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 58710 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474641 [uid] => 4 [title] => CPTA informazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1558684491 [changed] => 1732695505 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695505 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474641 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => CPTA informazioni [#href] => node/58710 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 474641 [uid] => 4 [title] => CPTA informazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1558684491 [changed] => 1732695505 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695505 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474641 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Consiglio del personale tecnico amministrativo [href] => node/55623 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Consiglio del personale tecnico amministrativo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 474638 [uid] => 4 [title] => Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55623 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543496485 [changed] => 1732695342 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695342 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Consiglio del Personale Tecnico e Amministrativo (CPTA) è l'organo di rappresentanza del personale tecnico amministrativo nell'Ateneo, che elegge quindici membri al proprio interno. Questo organo è consultato sui documenti di organizzazione e di programmazione, sui regolamenti e sui criteri per l'organizzazione del personale tecnico amministrativo. Inoltre, il Consiglio PTA formula proposte relative alle procedure amministrative, alla formazione e all'aggiornamento professionale, nonché all'organizzazione degli uffici, delle strutture tecniche e dei servizi.

Il Consiglio opera secondo principi di massima trasparenza, promuovendo la condivisione dei momenti decisionali e garantendo la diffusione delle informazioni attraverso la pubblicazione dei verbali delle sedute e delle delibere adottate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 58710 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 474641 [uid] => 4 [title] => CPTA informazioni [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 58710 [type] => accordion [language] => it [created] => 1558684491 [changed] => 1732695505 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1732695505 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il supporto di tutto il PTA è fondamentale per il lavoro del Consiglio.
Per partecipare attivamente inviaci osservazioni, idee, argomenti, problemi e proposte attraverso il modulo oppure invia una mail a consiglio.pta@unipd.it.


Archivio CPTA su https://elearning.unipd.it/cpta/

Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo (D.R. 1470 del 10.06.2014)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 474641 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 98114 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 419121 [uid] => 4 [title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 98114 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1678959932 [changed] => 1678959932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678959932 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 419121 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 42 [current_revision_id] => 474638 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 98114 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 419121 [uid] => 4 [title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 98114 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1678959932 [changed] => 1678959932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678959932 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 419121 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [#href] => node/98114 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 419121 [uid] => 4 [title] => CPTA Consiglio del personale tecnico amministrativo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 98114 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1678959932 [changed] => 1678959932 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1678959932 [revision_uid] => 4 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Consiglio del personale tecnico amministrativo - CPTA

email: consiglio.pta@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 419121 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Commissione didattica di Ateneo

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 489761 [uid] => 4 [title] => Commissione didattica di Ateneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55621 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543495168 [changed] => 1745496973 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745496973 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La commissione didattica di Ateneo formula valutazioni e proposte su tutte le questioni riguardanti l’organizzazione dell’attività didattica.

 

Componenti

Rettrice o suo delegato (Coordinatore)

Presidente protempore Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Roberto Mantovani

Presidente protempore Scuola di Economia e Scienze politiche
Giulio Cainelli

Presidente protempore Scuola di Giurisprudenza
Pierpaolo Paulesu

Presidente protempore Scuola di Ingegneria
Andrea Gerosa

Presidente protempore Scuola di Medicina e chirurgia
Angelo Dei Tos

Presidente protempore Scuola di Psicologia
Lorella Lotto

Presidente protempore Scuola di Scienze
Laura Ventura

Presidente protempore Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Fabio Grigenti

 

Rappresentanti degli studenti designati dal Consiglio degli studenti

Alessia Castenetto
Teresa Guerra
Debora Torre
Alice Stefanie Voss-Fanton Franzoni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La commissione didattica di Ateneo formula valutazioni e proposte su tutte le questioni riguardanti l’organizzazione dell’attività didattica.

 

Componenti

Rettrice o suo delegato (Coordinatore)

Presidente protempore Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Roberto Mantovani

Presidente protempore Scuola di Economia e Scienze politiche
Giulio Cainelli

Presidente protempore Scuola di Giurisprudenza
Pierpaolo Paulesu

Presidente protempore Scuola di Ingegneria
Andrea Gerosa

Presidente protempore Scuola di Medicina e chirurgia
Angelo Dei Tos

Presidente protempore Scuola di Psicologia
Lorella Lotto

Presidente protempore Scuola di Scienze
Laura Ventura

Presidente protempore Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Fabio Grigenti

 

Rappresentanti degli studenti designati dal Consiglio degli studenti

Alessia Castenetto
Teresa Guerra
Debora Torre
Alice Stefanie Voss-Fanton Franzoni

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 14 [current_revision_id] => 489761 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La commissione didattica di Ateneo formula valutazioni e proposte su tutte le questioni riguardanti l’organizzazione dell’attività didattica.

 

Componenti

Rettrice o suo delegato (Coordinatore)

Presidente protempore Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Roberto Mantovani

Presidente protempore Scuola di Economia e Scienze politiche
Giulio Cainelli

Presidente protempore Scuola di Giurisprudenza
Pierpaolo Paulesu

Presidente protempore Scuola di Ingegneria
Andrea Gerosa

Presidente protempore Scuola di Medicina e chirurgia
Angelo Dei Tos

Presidente protempore Scuola di Psicologia
Lorella Lotto

Presidente protempore Scuola di Scienze
Laura Ventura

Presidente protempore Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Fabio Grigenti

 

Rappresentanti degli studenti designati dal Consiglio degli studenti

Alessia Castenetto
Teresa Guerra
Debora Torre
Alice Stefanie Voss-Fanton Franzoni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La commissione didattica di Ateneo formula valutazioni e proposte su tutte le questioni riguardanti l’organizzazione dell’attività didattica.

 

Componenti

Rettrice o suo delegato (Coordinatore)

Presidente protempore Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Roberto Mantovani

Presidente protempore Scuola di Economia e Scienze politiche
Giulio Cainelli

Presidente protempore Scuola di Giurisprudenza
Pierpaolo Paulesu

Presidente protempore Scuola di Ingegneria
Andrea Gerosa

Presidente protempore Scuola di Medicina e chirurgia
Angelo Dei Tos

Presidente protempore Scuola di Psicologia
Lorella Lotto

Presidente protempore Scuola di Scienze
Laura Ventura

Presidente protempore Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Fabio Grigenti

 

Rappresentanti degli studenti designati dal Consiglio degli studenti

Alessia Castenetto
Teresa Guerra
Debora Torre
Alice Stefanie Voss-Fanton Franzoni

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La commissione didattica di Ateneo formula valutazioni e proposte su tutte le questioni riguardanti l’organizzazione dell’attività didattica.

 

Componenti

Rettrice o suo delegato (Coordinatore)

Presidente protempore Scuola di Agraria e Medicina veterinaria
Roberto Mantovani

Presidente protempore Scuola di Economia e Scienze politiche
Giulio Cainelli

Presidente protempore Scuola di Giurisprudenza
Pierpaolo Paulesu

Presidente protempore Scuola di Ingegneria
Andrea Gerosa

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione didattica di Ateneo [href] => node/55621 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione didattica di Ateneo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Comitato per lo sport universitario

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478861 [uid] => 4 [title] => Comitato per lo sport universitario [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 55617 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1543494405 [changed] => 1736508092 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736508092 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. È composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

 

Componenti

Antonio Paoli
Delegato del rettore, con funzioni di presidente

Francesco Cavalla
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Roberto Zanovello
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Marco Porzionato
Delegato del direttore generale, con funzioni di segretario

Alessia Palma
Rappresentante degli studenti

Noemi Alba
Rappresentante degli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. È composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

 

Componenti

Antonio Paoli
Delegato del rettore, con funzioni di presidente

Francesco Cavalla
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Roberto Zanovello
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Marco Porzionato
Delegato del direttore generale, con funzioni di segretario

Alessia Palma
Rappresentante degli studenti

Noemi Alba
Rappresentante degli studenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 13 [current_revision_id] => 478861 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. È composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

 

Componenti

Antonio Paoli
Delegato del rettore, con funzioni di presidente

Francesco Cavalla
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Roberto Zanovello
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Marco Porzionato
Delegato del direttore generale, con funzioni di segretario

Alessia Palma
Rappresentante degli studenti

Noemi Alba
Rappresentante degli studenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. È composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

 

Componenti

Antonio Paoli
Delegato del rettore, con funzioni di presidente

Francesco Cavalla
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Roberto Zanovello
Membro designato dal Centro Universitario Sportivo Italiano

Marco Porzionato
Delegato del direttore generale, con funzioni di segretario

Alessia Palma
Rappresentante degli studenti

Noemi Alba
Rappresentante degli studenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. È composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

 

Componenti

Antonio Paoli
Delegato del rettore, con funzioni di presidente

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Comitato per lo sport universitario [href] => node/55617 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Comitato per lo sport universitario ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine