Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[summary] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] => 2
[safe_value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[safe_summary] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 68083
[uid] => 13
[filename] => press Albero Natale DG 1.jpeg
[uri] => public://press Albero Natale DG 1.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 262844
[status] => 1
[timestamp] => 1544435641
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => ragazzi con direttore e albero
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] =>
[safe_value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[value2] => 2018-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 405302
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[summary] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] => 2
[safe_value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[safe_summary] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[summary] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] => 2
[safe_value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[safe_summary] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[summary] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] => 2
[safe_value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[safe_summary] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 68083
[uid] => 13
[filename] => press Albero Natale DG 1.jpeg
[uri] => public://press Albero Natale DG 1.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 262844
[status] => 1
[timestamp] => 1544435641
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => ragazzi con direttore e albero
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] =>
[safe_value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[value2] => 2018-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 405302
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] =>
[safe_value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more about Un albero di Natale speciale a palazzo Storione, tra inclusione e sostenibilità
[href] => node/55772
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Un albero di Natale speciale a palazzo Storione, tra inclusione e sostenibilità
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 405302
[uid] => 4
[title] => Un albero di Natale speciale a palazzo Storione, tra inclusione e sostenibilità
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 55772
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1544195301
[changed] => 1664973442
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664973442
[revision_uid] => 102
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[summary] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] => 2
[safe_value] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre. Un dono che i ragazzi hanno fatto all’università di Padova in occasione delle festività natalizie.
“Le ricchezze di una società, anche all’università, sono le differenze. La capacità di organizzare al meglio una società - commenta il Direttore Generale dell’università di Padova Alberto Scuttari - sta nell’includere tutte le differenze, comprese le nostre. A Natale possiamo imparare questo, grazie anche a questo bellissimo albero”. Un gesto che rappresenta non solo lo spirito natalizio di condivisione ma anche la visione più ampia di sostenibilità e inclusione che l’Ateneo promuove attraverso il progetto UniPadova Sostenibile. L’albero, quindi, diventa il simbolo di questo impegno, con la speranza di trasmette un modello di società fondato sul rispetto e sulla valorizzazione dell’ambiente e delle persone, con lo scopo di garantire una vita di qualità a tutte e a tutti.
L’obiettivo della cooperativa Vite Vere, è di permettere a ciascuna persona con disabilità intellettiva di vivere una vita il più autonoma possibile, sia dal punto di vista occupazionale, che abitativo e affettivo-relazionale. Il percorso di sostegno ai bambini e alle famiglie inizia dalle prime fasi di crescita, per poi proseguire con i successivi momenti della vita: i ragazzi sono coinvolti in numerosi progetti che spaziano dai percorsi di autonomia ai laboratori creativi ma anche di teatro, musica e danza. Le decorazioni presenti sull’albero e altre creazioni sono disponibili nel negozioDadi Shop, gestito dai ragazzi a Selvazzano Dentro. “Questa è una delle tante attività che noi realizziamo - racconta la dott.ssa Angela Bettin della cooperativa Vite Vere - con l’obiettivo, che è anche il nostro slogan, di volere una “vita vera”, una vita di inclusione sociale per tutte le persone con disabilita intellettiva”.
[safe_summary] =>
Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 68083
[uid] => 13
[filename] => press Albero Natale DG 1.jpeg
[uri] => public://press Albero Natale DG 1.jpeg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 262844
[status] => 1
[timestamp] => 1544435641
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => ragazzi con direttore e albero
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
[format] =>
[safe_value] => Stelle, fiocchi di neve, cavallini a dondolo e in cima un grande cuore rosso: sono queste le decorazioni che i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi hanno realizzato e appeso sull’albero nell’atrio di palazzo Storione, nella mattinata di giovedì 6 dicembre.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[value2] => 2018-12-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 405302
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2018-12-10T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] => Lun, 10/12/2018
)
)
)