Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 496581
[uid] => 4
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56249
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1547635133
[changed] => 1752581879
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581879
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2166
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119800
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 85679
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 119235
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119236
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 109501
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 78901
[uid] => 4
[filename] => spalla-innovazione.png
[uri] => public://spalla-innovazione.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 103425
[status] => 1
[timestamp] => 1578664211
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 186
[current_revision_id] => 496581
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 496581
[uid] => 4
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56249
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1547635133
[changed] => 1752581879
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581879
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2166
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119800
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 85679
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 119235
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119236
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 109501
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 78901
[uid] => 4
[filename] => spalla-innovazione.png
[uri] => public://spalla-innovazione.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 103425
[status] => 1
[timestamp] => 1578664211
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 186
[current_revision_id] => 496581
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119800
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 85679
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 119235
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119236
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[#href] => node/119800
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Opportunità e bandi per le imprese
[#href] => node/85679
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[#href] => node/119235
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[#href] => node/119236
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Opportunità e bandi per le imprese
[href] => node/56249
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 496581
[uid] => 4
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56249
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1547635133
[changed] => 1752581879
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581879
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2166
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119800
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 85679
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 119235
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119236
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 109501
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 78901
[uid] => 4
[filename] => spalla-innovazione.png
[uri] => public://spalla-innovazione.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 103425
[status] => 1
[timestamp] => 1578664211
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 186
[current_revision_id] => 496581
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 109501
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[#href] => node/109501
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 10
[#title] => target
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => taxonomy_vocabulary_3
[#field_type] => taxonomy_term_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 496581
[uid] => 4
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 56249
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1547635133
[changed] => 1752581879
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581879
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2166
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 119800
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496580
[uid] => 4
[title] => IP check up Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119800
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1752563610
[changed] => 1752581873
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752581873
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
IP check up.
Consulenza gratuita per la valorizzazione della Proprietà Industriale delle PMI
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 496580
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 85679
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 496451
[uid] => 2032
[title] => Opportunità e bandi per le imprese
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85679
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1643787937
[changed] => 1752564132
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1752564132
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110075
)
[1] => Array
(
[nid] => 118560
)
[2] => Array
(
[nid] => 110489
)
[3] => Array
(
[nid] => 108228
)
[4] => Array
(
[nid] => 90099
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 56
[current_revision_id] => 496451
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 119235
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494195
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119235
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073395
[changed] => 1750079819
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079819
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Women TechEU: il bando a sostegno di imprenditrici di start-up in ambito #DeepTech e #imprenditorialitafemminile

A chi è destinato: fondatrici e imprenditrici di startup deep tech early-stage (intelligenza artificiale, robotica, biotecnologie, energie rinnovabili, materiali avanzati, spazio e altri) che abbiano sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe, fondate da almeno sei mesi e da meno di otto anni.
Almeno una donna fondatrice o cofondatrice deve ricoprire un ruolo dirigenziale e possedere almeno il 25% delle quote.
L'iniziativa europea mira ad accompagnare queste startup nella trasformazione in imprese deep tech di successo, ponendo le loro fondatrici al centro dell’innovazione europea e rafforzando un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, interconnesso e competitivo.
Tra i servizi proposti per le 40 startup che saranno selezionate:
- mentoring da parte di professioniste
- supporto alla raccolta fondi e preparazione ai pitch
- valutazione dell’export readiness e strategie di internazionalizzazione
- sviluppo delle soft skills
- formazione su strategie e tecniche di vendita
- analisi di impatto ambientale
- accesso a network aziendali e corporate matching
Ogni startup riceverà sovvenzioni lump sum da massimo € 75.000 ciascuna.
Scadenza: 4 agosto 2025
Lump sum
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 494195
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 119236
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 494196
[uid] => 2032
[title] => Opportunità ed eventi: Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 119236
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1750073646
[changed] => 1750079867
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1750079867
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Bandi LIFE 2025: anche quest’anno il programma di finanziamento prevede nuove call per progetti di tutela della natura

ll programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi in ambito Ambiente & Clima.
Per quasi tutti i bandi la scadenza per l’invio delle proposte progettuali è il 23 settembre, ad eccezione dei Progetti strategici integrati e progetti strategici di tutela della natura, che hanno un regime di presentazione delle proposte progettuali a due fasi, per i quali la scadenza per l’invio del concept note è il 4 settembre.
Settori:
Ambiente & Clima
Natura e Biodiversità
Economia Circolare e Qualità della Vita Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici
Transizione all’energia pulita
Destinatari: aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente
Budget: € 578.100.000
310,9 milioni a progetti di azioni standard (SAP)
91,4 milioni a Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA)
158 milioni a Progetti Strategici Integrati (SNAP/SIP)
30 milioni a Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica (TA-R), sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche (PLP)
Scadenza: 23/09/25
Scopri di più sul bando
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 494196
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 109501
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 455973
[uid] => 13
[title] => Ufficio Terza Missione Settore Innovazione e Settore Qualità della Terza Missione
[log] => fondi.strutturali@unipd.it terza.missione@unipd.it
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 109501
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1713434669
[changed] => 1713434669
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1713434669
[revision_uid] => 13
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Terza missione e valorizzazione della ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271846-1847-1848-1966
email: trasferimento.tecnologia@unipd.it
Area Riservata MOODLE
Settore Qualità della Terza missione e fondi strutturali
via Martiri della Libertà 8 , 35137 Padova
tel. 049 8271912 -1826 - 1935
email: spinoff@unipd.it - fondi.strutturali@unipd.it - terza.missione@unipd.it
Area Riservata MOODLE
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 455973
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 78901
[uid] => 4
[filename] => spalla-innovazione.png
[uri] => public://spalla-innovazione.png
[filemime] => image/png
[filesize] => 103425
[status] => 1
[timestamp] => 1578664211
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 1363
[width] => 550
)
[height] => 1363
[width] => 550
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 186
[current_revision_id] => 496581
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2166
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
[#formatter] => taxonomy_term_reference_link
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Servizi per le aziende
[#href] => taxonomy/term/2166
[#options] => Array
(
[entity_type] => taxonomy_term
[entity] => stdClass Object
(
[tid] => 2166
[vid] => 3
[name] => Servizi per le aziende
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53792
[uid] => 17
[filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 157779
[status] => 1
[timestamp] => 1498575566
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => icon-unipd_nel_mondo
[format] =>
[safe_value] => icon-unipd_nel_mondo
)
)
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
)