Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 469959
[uid] => 13
[title] => Video lezioni per il benessere Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82199
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1634046247
[changed] => 1727772851
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727772851
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82193
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 404766
[uid] => 13
[title] => videolezioni benessere
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82193
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634046089
[changed] => 1664373049
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373049
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82190
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369772
[uid] => 13
[title] => Progetto #UnipdSport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82190
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634045909
[changed] => 1634045909
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634045909
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto #UnipdSport
[format] =>
[safe_value] => Progetto #UnipdSport
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 82191
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369773
[uid] => 13
[title] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82191
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046016
[changed] => 1634046016
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634046016
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[format] =>
[safe_value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82192
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369774
[uid] => 13
[title] => Progetto MUOVITID-19
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82192
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046083
[changed] => 1664373059
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373059
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto Muovitid-19
[format] =>
[safe_value] => Progetto Muovitid-19
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369774
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 82198
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369780
[uid] => 13
[title] => Video-ricette progetto Educhef
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82198
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046238
[changed] => 1737714692
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737714692
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-ricette progetto EduChef
[format] =>
[safe_value] => Video-ricette progetto EduChef
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369780
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 404766
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82093
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430434
[uid] => 13
[title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82093
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1633949766
[changed] => 1689262756
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689262756
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 430434
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
[format] =>
[safe_value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 469959
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 469959
[uid] => 13
[title] => Video lezioni per il benessere Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82199
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1634046247
[changed] => 1727772851
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727772851
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82193
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 404766
[uid] => 13
[title] => videolezioni benessere
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82193
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634046089
[changed] => 1664373049
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373049
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82190
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369772
[uid] => 13
[title] => Progetto #UnipdSport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82190
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634045909
[changed] => 1634045909
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634045909
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto #UnipdSport
[format] =>
[safe_value] => Progetto #UnipdSport
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 82191
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369773
[uid] => 13
[title] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82191
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046016
[changed] => 1634046016
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634046016
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[format] =>
[safe_value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82192
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369774
[uid] => 13
[title] => Progetto MUOVITID-19
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82192
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046083
[changed] => 1664373059
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373059
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto Muovitid-19
[format] =>
[safe_value] => Progetto Muovitid-19
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369774
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 82198
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369780
[uid] => 13
[title] => Video-ricette progetto Educhef
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82198
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046238
[changed] => 1737714692
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737714692
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-ricette progetto EduChef
[format] =>
[safe_value] => Video-ricette progetto EduChef
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369780
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 404766
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82093
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430434
[uid] => 13
[title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82093
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1633949766
[changed] => 1689262756
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689262756
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 430434
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
[format] =>
[safe_value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 469959
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82193
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 404766
[uid] => 13
[title] => videolezioni benessere
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82193
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634046089
[changed] => 1664373049
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373049
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82190
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369772
[uid] => 13
[title] => Progetto #UnipdSport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82190
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634045909
[changed] => 1634045909
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634045909
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto #UnipdSport
[format] =>
[safe_value] => Progetto #UnipdSport
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 82191
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369773
[uid] => 13
[title] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82191
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046016
[changed] => 1634046016
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634046016
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[format] =>
[safe_value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82192
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369774
[uid] => 13
[title] => Progetto MUOVITID-19
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82192
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046083
[changed] => 1664373059
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373059
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto Muovitid-19
[format] =>
[safe_value] => Progetto Muovitid-19
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369774
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 82198
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369780
[uid] => 13
[title] => Video-ricette progetto Educhef
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82198
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046238
[changed] => 1737714692
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737714692
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-ricette progetto EduChef
[format] =>
[safe_value] => Video-ricette progetto EduChef
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369780
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 404766
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => videolezioni benessere
[#href] => node/82193
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 404766
[uid] => 13
[title] => videolezioni benessere
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82193
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634046089
[changed] => 1664373049
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373049
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82190
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369772
[uid] => 13
[title] => Progetto #UnipdSport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82190
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634045909
[changed] => 1634045909
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634045909
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto #UnipdSport
[format] =>
[safe_value] => Progetto #UnipdSport
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 82191
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369773
[uid] => 13
[title] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82191
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046016
[changed] => 1634046016
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634046016
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[format] =>
[safe_value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82192
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369774
[uid] => 13
[title] => Progetto MUOVITID-19
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82192
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046083
[changed] => 1664373059
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373059
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto Muovitid-19
[format] =>
[safe_value] => Progetto Muovitid-19
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369774
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 82198
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369780
[uid] => 13
[title] => Video-ricette progetto Educhef
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82198
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046238
[changed] => 1737714692
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737714692
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-ricette progetto EduChef
[format] =>
[safe_value] => Video-ricette progetto EduChef
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369780
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 404766
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Video lezioni per il benessere Unipd
[href] => node/82199
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Video lezioni per il benessere Unipd
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 469959
[uid] => 13
[title] => Video lezioni per il benessere Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82199
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1634046247
[changed] => 1727772851
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1727772851
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
A partire dal periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, che ha imposto alle persone di modificare il proprio stile di vita, l'Università di Padova fornisce un supporto al benessere psico-fisico attraverso diversi progetti i cui materiali sono disponibili sul sito #weunipd e che sono fruibili da tutte e da tutti in qualsiasi momento.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82193
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 404766
[uid] => 13
[title] => videolezioni benessere
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82193
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1634046089
[changed] => 1664373049
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373049
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82190
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369772
[uid] => 13
[title] => Progetto #UnipdSport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82190
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634045909
[changed] => 1634045909
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634045909
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nel video, due proposte per fare esercizio fisico:
- un circuito che si può eseguire anche senza attrezzi;
- un circuito che fa lavorare l’apparato cardiovascolare e la muscolatura delle gambe.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto #UnipdSport
[format] =>
[safe_value] => Progetto #UnipdSport
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369772
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 82191
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369773
[uid] => 13
[title] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82191
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046016
[changed] => 1634046016
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1634046016
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo propone alcune video-lezioni da seguire a casa per approcciarsi e praticare le discipline del Taiji (Tai Chi Chuan), Qi Gong (Tao Yoga) e Yoga, che permettono a tutte e tutti di dedicare del tempo a se stessi per il benessere sia fisico che psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
[format] =>
[safe_value] => Video-lezioni di Qi Gong (Tao Yoga), Tai Chi Chuan e Yoga
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369773
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 82192
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369774
[uid] => 13
[title] => Progetto MUOVITID-19
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82192
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046083
[changed] => 1664373059
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1664373059
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Un’iniziativa di ricerca che ha indagato gli effetti delle modifiche dello stile di vita imposto dall'emergenza sanitaria, in relazione all'esercizio fisico e al benessere psicologico.
Questo studio ha indagato in particolare l’effetto immediato della pratica di esercizio fisico su alcune caratteristiche psicologiche, come la presenza di ansia e il tono dell’umore.
A chi si è reso disponibile, è stato chiesto di rispondere ad alcune domande in maniera anonima on-line, prima e immediatamente dopo la partecipazione a un allenamento.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di vedere se la partecipazione online a programmi di attività fisica possa portare a qualche beneficio dal punto di vista psicologico.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Progetto Muovitid-19
[format] =>
[safe_value] => Progetto Muovitid-19
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369774
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 82198
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 369780
[uid] => 13
[title] => Video-ricette progetto Educhef
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82198
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1634046238
[changed] => 1737714692
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737714692
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
L’Ateneo mette a disposizione di tutte e di tutti le video-ricette di Educhef e i consigli da seguire per una spesa responsabile e sostenibile. Educhef è un vero e proprio corso di cucina per educare ad una migliore cultura alimentare, da seguire online e disponibile nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
Video tutorial brevi:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano o inglese.
- Come preparare la pezzentella, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il risotto di rape rosse, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il club sandwich, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare un hamburger home made, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare l’orzotto di zucca, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare l’insalata di puntarelle romane, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare le polpette di carne, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare un hamburger di salmone, con Alessandro Conte | EduChef
- Come preparare i bigoli in salsa...senza bigoli, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare “el pocio”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare le “poldo's balls”, con Luca Vecchiato | EduChef
- Come preparare il fagottino di grano saraceno, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare la parmigiana di zucchine, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare gli spaghetti di verdura, con Cristina Biollo | EduChef
- Come preparare il guazzetto di cozze con rana pescatrice e scorze di limone salato, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare il maialino di semi di finocchietto e camomilla con patate julienne, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Come preparare la mousse al caffè con cioccolato, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare la delizia al limone, con Stefania Autuori | EduChef
- Come preparare il crumble alle pesche e menta fresca, con Stefania Autuori | EduChef
Video lezioni:
Disponibili nella versione accessibile attivando i sottotitoli in italiano. Nella descrizione dei video è presente la ricetta in lingua inglese.
- Gli antipasti, con Luca Vecchiato | EduChef
- Gli antipasti-Finger Food, con Alessandro Conte | EduChef
- I primi, con Cristina Biollo | EduChef
- I primi, con Stefania Autuori | EduChef
- I primi e i sughi, con Stefania Autuori | EduChef
- I secondi – video 1, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- I secondi – video 2, con Fabrizio Rivaroli | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 1, con Alessandro Conte | EduChef
- Piatto unico e i secondi – video 2, con Alessandro Conte | EduChef
- Club sandwich e panini gourmet, con Luca Vecchiato | EduChef
- I dessert, con Stefania Autuori | EduChef
- La cucina del recupero e i dessert, con Stefania Autuori | EduChef
Le registrazioni video e le testimonianze dell'edizione 2017
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Video-ricette progetto EduChef
[format] =>
[safe_value] => Video-ricette progetto EduChef
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 369780
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 3
[current_revision_id] => 404766
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82093
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430434
[uid] => 13
[title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82093
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1633949766
[changed] => 1689262756
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689262756
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 430434
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
[format] =>
[safe_value] => /en/well-being-video-lessons-unipd
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 469959
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 82093
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 430434
[uid] => 13
[title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82093
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1633949766
[changed] => 1689262756
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689262756
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 430434
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[#href] => node/82093
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 430434
[uid] => 13
[title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82093
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1633949766
[changed] => 1689262756
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1689262756
[revision_uid] => 32
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Public Engagement
Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 7
[current_revision_id] => 430434
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
)