CPQR Verbali

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484995 [uid] => 4581 [title] => CPQR Verbali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117120 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017511 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbali [format] => [safe_value] => Verbali ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484995 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbali [format] => [safe_value] => Verbali ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Verbali ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484995 [uid] => 4581 [title] => CPQR Verbali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117120 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017511 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbali [format] => [safe_value] => Verbali ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484995 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484995 [uid] => 4581 [title] => CPQR Verbali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117120 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017511 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbali [format] => [safe_value] => Verbali ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484995 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about CPQR Verbali [href] => node/117120 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => CPQR Verbali ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484995 [uid] => 4581 [title] => CPQR Verbali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117120 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017511 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Consulta i verbali delle riunioni della Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verbali [format] => [safe_value] => Verbali ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484995 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

CPQR Relazioni annuali della CPQR

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484993 [uid] => 4581 [title] => CPQR Relazioni annuali della CPQR [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117119 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017356 [changed] => 1752760496 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760496 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118635 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQR [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQR ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQR [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQR ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Relazioni annuali della CPQR ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484993 [uid] => 4581 [title] => CPQR Relazioni annuali della CPQR [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117119 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017356 [changed] => 1752760496 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760496 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118635 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQR [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQR ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118635 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Relazione annuale 2024 [#href] => node/118635 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484993 [uid] => 4581 [title] => CPQR Relazioni annuali della CPQR [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117119 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017356 [changed] => 1752760496 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760496 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118635 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQR [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQR ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about CPQR Relazioni annuali della CPQR [href] => node/117119 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => CPQR Relazioni annuali della CPQR ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484993 [uid] => 4581 [title] => CPQR Relazioni annuali della CPQR [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117119 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017356 [changed] => 1752760496 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760496 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118635 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491544 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118635 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230324 [changed] => 1747322488 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1747322488 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 139811 [uid] => 4581 [filename] => Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [uri] => public://2025/Relazione_ Annuale_CPQR_2024_con_allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5419285 [status] => 1 [timestamp] => 1747322478 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491544 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQR [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQR ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484993 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

Array ( [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Sotto titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_sottotitolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484992 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117118 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741017159 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117117 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484992 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484992 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117118 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741017159 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117117 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484992 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117117 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [#href] => node/117117 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [href] => node/117118 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR)

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Compiti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [href] => node/117117 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484991 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117117 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741017064 [changed] => 1741078774 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078774 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • Organizza e verifica la compilazione delle schede uniche annuali SUA-RD (Ricerca Dipartimentale) e delle Schede di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD);
  • coordina e supporta le procedure di AQ a livello di Ateneo e di Dipartimento;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione (NdV) e l’ANVUR;
  • raccoglie i dati per il monitoraggio degli indicatori, sia qualitativi che quantitativi, curandone la diffusione degli esiti;
  • attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della ricerca all’interno dell’Ateneo. 

Composizione

  • Fabio Zwirner, prorettore protempore alla Ricerca, coordinatore
  • Claudia Agnini, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Silvia Bressan, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Diego De Stefani, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Pamela Danese, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Emanuele Lingua, Macroarea 2 Scienze della vita
  • Matteo Millan, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Cinzia Mortarino, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Giulia Treu, Macroarea 1 Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra
  • Arjuna Tuzzi, Macroarea 3 Scienze umane e sociali
  • Andrea Berti, Dirigente protempore dell’area Ricerca e rapporti con le imprese
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Ricerca (CPQR) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484991 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Relazione annuale 2024 [#href] => node/118636 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [href] => node/117113 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 493196 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117112 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741014992 [changed] => 1748606074 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606074 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117113 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117114 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 99300 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 423373 [uid] => 4581 [title] => AQ Terza Missione Piattaforma Moodle della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1682674920 [changed] => 1721216118 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721216118 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piattaforma Moodle della CPQTM [format] => [safe_value] => Piattaforma Moodle della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 423373 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 9 [current_revision_id] => 493196 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117113 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 117114 [access] => ) [2] => Array ( [nid] => 99300 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 423373 [uid] => 4581 [title] => AQ Terza Missione Piattaforma Moodle della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1682674920 [changed] => 1721216118 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721216118 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piattaforma Moodle della CPQTM [format] => [safe_value] => Piattaforma Moodle della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 423373 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [#href] => node/117113 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 484976 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della QTM Relazioni annuali della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117113 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741015036 [changed] => 1752760485 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1752760485 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118636 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 491547 [uid] => 4581 [title] => Relazione annuale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118636 [type] => allegato [language] => it [created] => 1747230644 [changed] => 1748606065 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748606065 [revision_uid] => 4581 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 140350 [uid] => 4581 [filename] => CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [uri] => public://2025/CPQTM_2024_relazione finale con allegati.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 3818094 [status] => 1 [timestamp] => 1748606058 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 491547 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Relazioni annuali della CPQTM [format] => [safe_value] => Relazioni annuali della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484976 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => AQ Terza Missione Piattaforma Moodle della CPQTM [#href] => node/99300 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 423373 [uid] => 4581 [title] => AQ Terza Missione Piattaforma Moodle della CPQTM [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 99300 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1682674920 [changed] => 1721216118 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1721216118 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Piattaforma Moodle con area ad accesso riservato

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Piattaforma Moodle della CPQTM [format] => [safe_value] => Piattaforma Moodle della CPQTM ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 423373 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione [href] => node/117112 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM)

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484982 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117111 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741014820 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117110 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 484982 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117110 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [#href] => node/117110 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [href] => node/117111 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM)

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Compiti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [href] => node/117110 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484971 [uid] => 4581 [title] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117110 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014813 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Compiti

  • coordina e supporta le procedure di AQ sia a livello di Amministrazione Centrale che di Dipartimenti e Centri di Ateneo;
  • assicura lo scambio di informazioni con il Nucleo di Valutazione e l’ANVUR;
  • predispone lo schema del Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM) e fornisce alle strutture le linee guida per la sua compilazione;
  • valuta i piani proposti e li approva;
  • monitora annualmente il progredire delle azioni di TM previste nei Piani;
  • valuta al termine del periodo sia la realizzazione degli obiettivi che l’impatto sociale, economico, ambientale e culturale prodotto dalle azioni poste in essere;
  • assicura il riesame periodico degli strumenti disegnati per consolidare la cultura della qualità all’interno delle strutture di Ateneo;
  • promuove ogni iniziativa utile a diffondere la cultura della TM e a sostenere il miglioramento continuo della qualità delle relative attività all’interno dell’Ateneo.

Composizione 

  • Monica Fedeli Prorettrice protempore alla Terza Missione e rapporti con il territorio, coordinatrice
  • Andrea Berti, dirigente protempore dell’Area Ricerca e rapporti con le imprese
  • Gioia Grigolin, dirigente protempore dell’Area Comunicazione e marketing
  • Sebastiano Miccoli, dirigente protempore del Centro di Ateneo per le Biblioteche
  • Roberta Rasa, dirigente protempore dell’Area Didattica e servizi agli studenti
  • Fabrizio Nestola, presidente protempore del Centro per i Musei (CAM);
  • Tomas Morosinotto, prefetto protempore del Centro di Ateneo Orto Botanico
  • Anna Nosella, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali – DTG
  • Alessandro Patelli, macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – DFA
  • Fabrizio Bezzo, Macroarea 1 - Matematica, scienze fisiche, dell’informazione e della comunicazione, ingegneria e scienze della Terra - Dipartimento di Ingegneria industriale - DII
  • Graziano Martello, macroarea 2 - Scienze della vita - Dipartimento di Biologia – DiBio
  • Michele Drigo, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Medicina animale, produzioni e Salute – MAPS
  • Annalisa Angelini, macroarea 2 Scienze della vita - Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e sanità pubblica
  • Francesca Setiffi, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia Applicata – FiSPPA
  • Marco Mascia, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
  • Eleonora Di Maria, macroarea 3 - Scienze umane e sociali - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno” DSeA
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) [format] => [safe_value] => Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione (CPQTM) ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484971 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

AQTM Processo di Assicurazione della qualità

Array ( [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Sotto titolo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_sottotitolo [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484967 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117109 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741014428 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117108 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484967 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484967 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117109 [type] => accordion [language] => it [created] => 1741014428 [changed] => 1741078778 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741078778 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117108 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484967 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117108 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [#href] => node/117108 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about AQTM Processo di Assicurazione della qualità [href] => node/117109 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

AQTM Processo di Assicurazione della qualità

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about AQTM Processo di Assicurazione della qualità [href] => node/117108 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 484966 [uid] => 4581 [title] => AQTM Processo di Assicurazione della qualità [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 117108 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1741014338 [changed] => 1741014471 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1741014471 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Responsabilità: Commissione per il Presidio della Qualità della Terza Missione

Progettazione

Attuazione

Monitoraggio e riesame

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Processo di Assicurazione della qualità [format] => [safe_value] => Processo di Assicurazione della qualità ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 484966 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine