È un progetto finalizzato ad affrontare in maniera organica e coordinata, attraverso il coinvolgimento di diversi Uffici di Ateneo e di esperti, i problemi di accessibilità presenti in diversi ambiti e vari contesti del dell'Ateneo di Padova, in particolare con riferimento all’accessibilità:
- dei test d’ingresso
- dei contenuti web (in collaborazione con ASIT e con Public Engagement)
- dei contenuti didattici e per la formazione del PTA
- delle aule
- al patrimonio e alle biblioteche di Ateneo da parte di studentesse e studenti
L’intento finale del Tavolo tecnico è, accanto a un miglioramento dell’accessibilità degli strumenti, risorse, e contenuti prodotti dall’Ateneo, quello di diffondere una sensibilità e competenze sui temi dell’accessibilità.
Obiettivi del Tavolo di lavoro sono
- Sensibilizzare al tema dell’accessibilità e generare competenze diffuse in Ateneo in tema di accessibilità
- Sperimentare e condividere buone prassi e l’introduzione di nuovi strumenti/risorse per la creazione di prodotti accessibili (es. test d’ingresso, contenuti didattici)
- Monitorare l’accessibilità in Ateneo e stilare un report di Ateneo sull’accessibilità, per individuare linee prioritarie di azione e intervento (anche in collaborazione con altri Tavoli e gruppi di lavoro
È un progetto finalizzato ad affrontare in maniera organica e coordinata, attraverso il coinvolgimento di diversi Uffici di Ateneo e di esperti, i problemi di accessibilità presenti in diversi ambiti e vari contesti del dell'Ateneo di Padova, in particolare con riferimento all’accessibilità:
- dei test d’ingresso
- dei contenuti web (in collaborazione con ASIT e con Public Engagement)
- dei contenuti didattici e per la formazione del PTA
- delle aule
- al patrimonio e alle biblioteche di Ateneo da parte di studentesse e studenti
L’intento finale del Tavolo tecnico è, accanto a un miglioramento dell’accessibilità degli strumenti, risorse, e contenuti prodotti dall’Ateneo, quello di diffondere una sensibilità e competenze sui temi dell’accessibilità.
Obiettivi del Tavolo di lavoro sono
- Sensibilizzare al tema dell’accessibilità e generare competenze diffuse in Ateneo in tema di accessibilità
- Sperimentare e condividere buone prassi e l’introduzione di nuovi strumenti/risorse per la creazione di prodotti accessibili (es. test d’ingresso, contenuti didattici)
- Monitorare l’accessibilità in Ateneo e stilare un report di Ateneo sull’accessibilità, per individuare linee prioritarie di azione e intervento (anche in collaborazione con altri Tavoli e gruppi di lavoro
È un progetto finalizzato ad affrontare in maniera organica e coordinata, attraverso il coinvolgimento di diversi Uffici di Ateneo e di esperti, i problemi di accessibilità presenti in diversi ambiti e vari contesti del dell'Ateneo di Padova, in particolare con riferimento all’accessibilità:
- dei test d’ingresso
- dei contenuti web (in collaborazione con ASIT e con Public Engagement)
- dei contenuti didattici e per la formazione del PTA
- delle aule
- al patrimonio e alle biblioteche di Ateneo da parte di studentesse e studenti
L’intento finale del Tavolo tecnico è, accanto a un miglioramento dell’accessibilità degli strumenti, risorse, e contenuti prodotti dall’Ateneo, quello di diffondere una sensibilità e competenze sui temi dell’accessibilità.
Obiettivi del Tavolo di lavoro sono
- Sensibilizzare al tema dell’accessibilità e generare competenze diffuse in Ateneo in tema di accessibilità
- Sperimentare e condividere buone prassi e l’introduzione di nuovi strumenti/risorse per la creazione di prodotti accessibili (es. test d’ingresso, contenuti didattici)
- Monitorare l’accessibilità in Ateneo e stilare un report di Ateneo sull’accessibilità, per individuare linee prioritarie di azione e intervento (anche in collaborazione con altri Tavoli e gruppi di lavoro
È un progetto finalizzato ad affrontare in maniera organica e coordinata, attraverso il coinvolgimento di diversi Uffici di Ateneo e di esperti, i problemi di accessibilità presenti in diversi ambiti e vari contesti del dell'Ateneo di Padova, in particolare con riferimento all’accessibilità:
- dei test d’ingresso
- dei contenuti web (in collaborazione con ASIT e con Public Engagement)
- dei contenuti didattici e per la formazione del PTA
- delle aule
- al patrimonio e alle biblioteche di Ateneo da parte di studentesse e studenti
L’intento finale del Tavolo tecnico è, accanto a un miglioramento dell’accessibilità degli strumenti, risorse, e contenuti prodotti dall’Ateneo, quello di diffondere una sensibilità e competenze sui temi dell’accessibilità.
Obiettivi del Tavolo di lavoro sono
- Sensibilizzare al tema dell’accessibilità e generare competenze diffuse in Ateneo in tema di accessibilità
- Sperimentare e condividere buone prassi e l’introduzione di nuovi strumenti/risorse per la creazione di prodotti accessibili (es. test d’ingresso, contenuti didattici)
- Monitorare l’accessibilità in Ateneo e stilare un report di Ateneo sull’accessibilità, per individuare linee prioritarie di azione e intervento (anche in collaborazione con altri Tavoli e gruppi di lavoro
È un progetto finalizzato ad affrontare in maniera organica e coordinata, attraverso il coinvolgimento di diversi Uffici di Ateneo e di esperti, i problemi di accessibilità presenti in diversi ambiti e vari contesti del dell'Ateneo di Padova, in particolare con riferimento all’accessibilità:
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Tavolo tecnico di Ateneo per l’accessibilità [href] => node/100145 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Tavolo tecnico di Ateneo per l’accessibilità ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )