Area stampa
L’ACQUA, UNA RISORSA IN PERICOLO
Padova, 30 June 2021
RIEMERGE DAGLI ARCHIVI UNIPD DOPO 79 ANNI LA LAUREA DI GIORGIO ARANY, MORTO AD AUSCHWITZ
Padova, 29 June 2021
LA METELLI INCONTRA... CATTIVE ACQUE. CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E COMUNITÀ VIOLATE
Padova, 28 June 2021
LA NATURA GENERICA DEGLI STATI CONDENSATI DELLE PROTEINE. Su «Nature Cell Biology» lo studio che individua un nuovo stato fondamentale delle proteine
Padova, 25 June 2021
Il cervello a riposo? Ottimizza le proprie prestazioni future
Padova, 25 June 2021
DNA: IL RUOLO DELLA QUADRUPLA ELICA NELL’ESPRESSIONE DEI GENI
Padova, 24 June 2021
ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PARTE IL CORSO DI FORMAZIONE PER IMAM E MINISTRI DI CULTO MUSULMANI
Padova, 24 June 2021
TRA FOGLIE E FOGLI, UN LIBRO-ERBARIO PER L’OTTOCENTENARIO DELL’ATENEO DI PADOVA
Padova, 23 June 2021
VISITUNIPD: UNA NUOVA APP PER VISITARE IL BO E UN TOUR ALLA SCOPERTA DELLE PRESENZE FEMMINILI A PALAZZO BO
Padova, 23 June 2021
FASCIN 1, LA PROTEINA CHE “INDURISCE” LE CELLULE TUMORALI E NE FAVORISCE LA PROLIFERAZIONE. Ricercatori dell’Università di Padova scoprono meccanismo che contribuisce all’insorgenza del colangiocarcinoma
Padova, 21 June 2021
DANIELA MAPELLI È STATA ELETTA RETTRICE DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA PER IL SESSENNIO 2021 – 2027
Padova, 18 June 2021
CRISTIANESIMO ED EMANUELE SEVERINO
Padova, 18 June 2021
VINCERE CON FILOSOFIA - Gli studenti “filosofi” del “Dream Team” dell’Università di Padova si classificano primi alla seconda edizione di Amazon Campus Challenge
Padova, 17 June 2021
RICERCA UNIPD - NUOVI ALGORITMI NUMERICI PER VECCHI PROBLEMI
Padova, 17 June 2021
PREMIO PA SOSTENIBILE E RESILIENTE: FINALISTI DUE PROGETTI UNIPD. Inclusione, benessere e sport i temi che guardano al futuro
Padova, 16 June 2021
RICERCA UNIPD - LEUCEMIA ACUTA DEI BAMBINI - Scoperto il ruolo fondamentale di microRNA 497/195 e geni CDKN2A/B: la loro perdita concomitante accelera la proliferazione cellulare lasciando “briglie sciolte” al tumore
Padova, 15 June 2021
RICERCA UNIPD - CAMBIAMENTO CLIMATICO E UNGULATI SULLE ALPI. Sulla Marmolada l innalzamento delle temperature spinge gli stambecchi a cambiare i loro orari di pascolamento e a spostarsi verso quote altimetriche maggiori
Padova, 15 June 2021
SCIENZA DIALOGICA E MACHINE LEARNING PER LA GESTIONE DELLE INTERAZIONI DELLA COMUNITÀ
Padova, 14 June 2021
Libertà e parità di genere: per il ciclo Padua Freedom Lectures, mercoledì 16 giugno Rula Jebreal ospite dell’Università di Padova
Padova, 11 June 2021
ZOO E ACQUARI IN ITALIA: LO STATO DELL’ARTE DOPO LA PANDEMIA
Padova, 10 June 2021