Un nuovo studio sull'anticorpo monoclonale
L'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo, in collaborazione con l...
560 risultati trovati
Un nuovo studio sull'anticorpo monoclonale
L'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo, in collaborazione con l...
Un piccolo invertebrato marino può rivelarci i segreti delle cellule staminali
Un gruppo di ricerca guidato dalla professoressa Lucia Manni del Dipartimento di Biologia dell...
Un possibile bersaglio molecolare per aiutare i pazienti con cachessia tumorale
Chiarire i meccanismi molecolari del deperimento muscolare associato a cachessia, una sorta di ...
Una microalga marina per una bioeconomia più sostenibile, alimentata dalla luce solare
La vita sulla Terra dipende dagli organismi fotosintetici, che utilizzano la luce solare per...
L'impatto che gli organoidi hanno apportato alla ricerca biomedica e porteranno alla ricerca...
Una nuova terapia anti-invecchiamento basata su di un prodotto naturale senoterapico
Un gruppo di ricerca dell'Università di Padova e dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare ...
Una “nuova” biologia degli organismi. pubblicata ricerca dell'holobiont biology network
Dai tempi di Darwin piante, animali ed esseri umani sono stati studiati come entità autonome, con...
Unifest: anche a settembre unipd porta scienza e arte ai giardini dell'arena
Da un’idea del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova è nata UNIfest - Scienza e...
Unifest: unipd porta scienza e arte ai giardini dell'arena
Da un’idea del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova nasce UNIfest - Scienza e arte...
1 ottobre 2020, ore 16.30live streaming sui canali Facebook e YouTube dell’Università degli Studi...