Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- utilizzo, inclusa manutenzione ordinaria, delle apparecchiature presenti nel Laboratorio Centralizzato del Dipartimento, con particolare riferimento al settore analisi elementare e cromatografico;
- calibrazione e validazione dei metodi di analisi;
- preparazione dei campioni ed esecuzione delle analisi chimiche;
- analisi statistica dei dati ottenuti e presentazione dei risultati;
- supporto tecnico nella registrazione dei campioni e nella gestione del magazzino materiale e reagenti;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti di produzione dell’acqua demineralizzata e ultra-pura, inclusa manutenzione ordinaria;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti dei gas tecnici, inclusa movimentazione delle bombole (peso possibile fino a 15 kg);
- supporto tecnico all’utenza interna ed esterna.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di base di chimica generale inorganica, organica e analitica;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1);
- conoscenza di metodiche spettrometriche e cromatografiche anche con rivelatore MS per analisi dei contaminanti alimentari e ambientali sia dal punto di vista strumentale che di preparativa dei campioni provenienti da attività agronomiche, zootecniche e ambientali (prodotti vegetali e animali, acque e suoli);
- conoscenza degli strumenti informatici: sistema operativo Microsoft Windows; pacchetto “Microsoft Office” o “Apache OpenOffice”, software per l’analisi statistica dei dati (ad esempio R-Studio, SPSS o STATISTICA); sistema LIMS;
- conoscenza delle norme sulla sicurezza in laboratorio chimico;
- conoscenza della gestione di un laboratorio chimico di servizio;
- conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi nella PA;
- buone capacità relazionali e capacità a lavorare in gruppo.
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- utilizzo, inclusa manutenzione ordinaria, delle apparecchiature presenti nel Laboratorio Centralizzato del Dipartimento, con particolare riferimento al settore analisi elementare e cromatografico;
- calibrazione e validazione dei metodi di analisi;
- preparazione dei campioni ed esecuzione delle analisi chimiche;
- analisi statistica dei dati ottenuti e presentazione dei risultati;
- supporto tecnico nella registrazione dei campioni e nella gestione del magazzino materiale e reagenti;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti di produzione dell’acqua demineralizzata e ultra-pura, inclusa manutenzione ordinaria;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti dei gas tecnici, inclusa movimentazione delle bombole (peso possibile fino a 15 kg);
- supporto tecnico all’utenza interna ed esterna.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di base di chimica generale inorganica, organica e analitica;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1);
- conoscenza di metodiche spettrometriche e cromatografiche anche con rivelatore MS per analisi dei contaminanti alimentari e ambientali sia dal punto di vista strumentale che di preparativa dei campioni provenienti da attività agronomiche, zootecniche e ambientali (prodotti vegetali e animali, acque e suoli);
- conoscenza degli strumenti informatici: sistema operativo Microsoft Windows; pacchetto “Microsoft Office” o “Apache OpenOffice”, software per l’analisi statistica dei dati (ad esempio R-Studio, SPSS o STATISTICA); sistema LIMS;
- conoscenza delle norme sulla sicurezza in laboratorio chimico;
- conoscenza della gestione di un laboratorio chimico di servizio;
- conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi nella PA;
- buone capacità relazionali e capacità a lavorare in gruppo.
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- utilizzo, inclusa manutenzione ordinaria, delle apparecchiature presenti nel Laboratorio Centralizzato del Dipartimento, con particolare riferimento al settore analisi elementare e cromatografico;
- calibrazione e validazione dei metodi di analisi;
- preparazione dei campioni ed esecuzione delle analisi chimiche;
- analisi statistica dei dati ottenuti e presentazione dei risultati;
- supporto tecnico nella registrazione dei campioni e nella gestione del magazzino materiale e reagenti;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti di produzione dell’acqua demineralizzata e ultra-pura, inclusa manutenzione ordinaria;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti dei gas tecnici, inclusa movimentazione delle bombole (peso possibile fino a 15 kg);
- supporto tecnico all’utenza interna ed esterna.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di base di chimica generale inorganica, organica e analitica;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1);
- conoscenza di metodiche spettrometriche e cromatografiche anche con rivelatore MS per analisi dei contaminanti alimentari e ambientali sia dal punto di vista strumentale che di preparativa dei campioni provenienti da attività agronomiche, zootecniche e ambientali (prodotti vegetali e animali, acque e suoli);
- conoscenza degli strumenti informatici: sistema operativo Microsoft Windows; pacchetto “Microsoft Office” o “Apache OpenOffice”, software per l’analisi statistica dei dati (ad esempio R-Studio, SPSS o STATISTICA); sistema LIMS;
- conoscenza delle norme sulla sicurezza in laboratorio chimico;
- conoscenza della gestione di un laboratorio chimico di servizio;
- conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi nella PA;
- buone capacità relazionali e capacità a lavorare in gruppo.
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- utilizzo, inclusa manutenzione ordinaria, delle apparecchiature presenti nel Laboratorio Centralizzato del Dipartimento, con particolare riferimento al settore analisi elementare e cromatografico;
- calibrazione e validazione dei metodi di analisi;
- preparazione dei campioni ed esecuzione delle analisi chimiche;
- analisi statistica dei dati ottenuti e presentazione dei risultati;
- supporto tecnico nella registrazione dei campioni e nella gestione del magazzino materiale e reagenti;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti di produzione dell’acqua demineralizzata e ultra-pura, inclusa manutenzione ordinaria;
- supporto tecnico nella gestione degli impianti dei gas tecnici, inclusa movimentazione delle bombole (peso possibile fino a 15 kg);
- supporto tecnico all’utenza interna ed esterna.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza di base di chimica generale inorganica, organica e analitica;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1);
- conoscenza di metodiche spettrometriche e cromatografiche anche con rivelatore MS per analisi dei contaminanti alimentari e ambientali sia dal punto di vista strumentale che di preparativa dei campioni provenienti da attività agronomiche, zootecniche e ambientali (prodotti vegetali e animali, acque e suoli);
- conoscenza degli strumenti informatici: sistema operativo Microsoft Windows; pacchetto “Microsoft Office” o “Apache OpenOffice”, software per l’analisi statistica dei dati (ad esempio R-Studio, SPSS o STATISTICA); sistema LIMS;
- conoscenza delle norme sulla sicurezza in laboratorio chimico;
- conoscenza della gestione di un laboratorio chimico di servizio;
- conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi nella PA;
- buone capacità relazionali e capacità a lavorare in gruppo.
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda Selezione n. 2020N18 [href] => node/67384 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda Selezione n. 2020N18 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )