UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
https://www.uni-med.net
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [format] => [safe_value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 322583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [format] => [safe_value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 322583 [uid] => 4 [title] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67638 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1589274438 [changed] => 1589274438 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589274438 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
https://www.uni-med.net
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [format] => [safe_value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 322583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
https://www.uni-med.net
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 322583 [uid] => 4 [title] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67638 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1589274438 [changed] => 1589274438 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589274438 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
https://www.uni-med.net
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [format] => [safe_value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 322583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [href] => node/67638 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 322583 [uid] => 4 [title] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67638 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1589274438 [changed] => 1589274438 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589274438 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
https://www.uni-med.net
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo - è un’associazione fondata nel 1991 che riunisce 127 Atenei di 23 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha lo scopo di promuovere la ricerca universitaria e la formazione favorendo la cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.
UNIMED ha sviluppato numerose collaborazioni e partnership al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle università, la mobilità per studio, ricerca e insegnamento e la valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale. Tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e dibattiti a livello nazionale ed internazionale e la formazione di personale accademico e amministrativo delle Università, è diventata un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo [format] => [safe_value] => UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 322583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )