Avviso di selezione n. 2020N23

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323813 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67987 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590484876 [changed] => 1590494588 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590494588 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N23 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N23 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82115 [uid] => 4 [filename] => 1.avviso 2020N23_web.pdf [uri] => public://2020/1.avviso 2020N23_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 183427 [status] => 1 [timestamp] => 1590494577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323813 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N23 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N23 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione n. 2020N23 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323813 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67987 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590484876 [changed] => 1590494588 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590494588 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N23 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N23 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82115 [uid] => 4 [filename] => 1.avviso 2020N23_web.pdf [uri] => public://2020/1.avviso 2020N23_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 183427 [status] => 1 [timestamp] => 1590494577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323813 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82115 [uid] => 4 [filename] => 1.avviso 2020N23_web.pdf [uri] => public://2020/1.avviso 2020N23_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 183427 [status] => 1 [timestamp] => 1590494577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82115 [uid] => 4 [filename] => 1.avviso 2020N23_web.pdf [uri] => public://2020/1.avviso 2020N23_web.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 183427 [status] => 1 [timestamp] => 1590494577 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di selezione n. 2020N23 [href] => node/67987 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di selezione n. 2020N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scheda - Selezione n. 2020N23

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323809 [uid] => 4 [title] => Scheda - Selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67986 [type] => tab [language] => it [created] => 1590484215 [changed] => 1590484810 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590484810 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla diffusione della cultura scientifico-astronomica, presso l'Osservatorio di Asiago (VI);
  • rapporti con l'utenza, sia "interna" che "esterna", e in particolare con:
    a) Istituti Scolastici,
    b) Enti pubblici e privati, quali, Comuni, Reti Museali, ARPAV, INAF, Associazioni Astrofili, Associazioni Culturali, in un ambito di collaborazione in progetti, che riguardino la formazione e la divulgazione astronomica;
  • organizzazione attività di divulgazione rivolta ad un pubblico generico;
  • supporto all'attività tecnica inerente il funzionamento del telescopio da 1.22m e della strumentazione accessoria (spettrografo, CCD, centralina meteorologica, computer per il controllo locale e remoto, altro);
  • supporto tecnico in collaborazione con il personale tecnico e di ricerca in stanza ad Asiago, per le attività didattiche e scientifiche quali scuole di dottorato, progetti educativi, alternanza scuola-lavoro, workshop.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base di astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica, anche con particolare riferimento agli argomenti di interesse per la scuola media, media superiore e per un pubblico generico non specializzato;
  • conoscenza della storia dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago;
  • conoscenze specifiche per la preparazione e gestione di osservazioni astronomiche con un telescopio professionale;
  • conoscenze di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi);
  • capacità di gestire gruppi numerosi di persone in visita alla struttura, presso la quale la risorsa svolgerà l'attività di divulgazione richiesta;
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di relazionarsi con il pubblico, con insegnanti e con responsabili di progetti di Enti "esterni".
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla diffusione della cultura scientifico-astronomica, presso l'Osservatorio di Asiago (VI);
  • rapporti con l'utenza, sia "interna" che "esterna", e in particolare con:
    a) Istituti Scolastici,
    b) Enti pubblici e privati, quali, Comuni, Reti Museali, ARPAV, INAF, Associazioni Astrofili, Associazioni Culturali, in un ambito di collaborazione in progetti, che riguardino la formazione e la divulgazione astronomica;
  • organizzazione attività di divulgazione rivolta ad un pubblico generico;
  • supporto all'attività tecnica inerente il funzionamento del telescopio da 1.22m e della strumentazione accessoria (spettrografo, CCD, centralina meteorologica, computer per il controllo locale e remoto, altro);
  • supporto tecnico in collaborazione con il personale tecnico e di ricerca in stanza ad Asiago, per le attività didattiche e scientifiche quali scuole di dottorato, progetti educativi, alternanza scuola-lavoro, workshop.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base di astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica, anche con particolare riferimento agli argomenti di interesse per la scuola media, media superiore e per un pubblico generico non specializzato;
  • conoscenza della storia dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago;
  • conoscenze specifiche per la preparazione e gestione di osservazioni astronomiche con un telescopio professionale;
  • conoscenze di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi);
  • capacità di gestire gruppi numerosi di persone in visita alla struttura, presso la quale la risorsa svolgerà l'attività di divulgazione richiesta;
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di relazionarsi con il pubblico, con insegnanti e con responsabili di progetti di Enti "esterni".
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323809 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla diffusione della cultura scientifico-astronomica, presso l'Osservatorio di Asiago (VI);
  • rapporti con l'utenza, sia "interna" che "esterna", e in particolare con:
    a) Istituti Scolastici,
    b) Enti pubblici e privati, quali, Comuni, Reti Museali, ARPAV, INAF, Associazioni Astrofili, Associazioni Culturali, in un ambito di collaborazione in progetti, che riguardino la formazione e la divulgazione astronomica;
  • organizzazione attività di divulgazione rivolta ad un pubblico generico;
  • supporto all'attività tecnica inerente il funzionamento del telescopio da 1.22m e della strumentazione accessoria (spettrografo, CCD, centralina meteorologica, computer per il controllo locale e remoto, altro);
  • supporto tecnico in collaborazione con il personale tecnico e di ricerca in stanza ad Asiago, per le attività didattiche e scientifiche quali scuole di dottorato, progetti educativi, alternanza scuola-lavoro, workshop.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base di astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica, anche con particolare riferimento agli argomenti di interesse per la scuola media, media superiore e per un pubblico generico non specializzato;
  • conoscenza della storia dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago;
  • conoscenze specifiche per la preparazione e gestione di osservazioni astronomiche con un telescopio professionale;
  • conoscenze di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi);
  • capacità di gestire gruppi numerosi di persone in visita alla struttura, presso la quale la risorsa svolgerà l'attività di divulgazione richiesta;
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di relazionarsi con il pubblico, con insegnanti e con responsabili di progetti di Enti "esterni".
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla diffusione della cultura scientifico-astronomica, presso l'Osservatorio di Asiago (VI);
  • rapporti con l'utenza, sia "interna" che "esterna", e in particolare con:
    a) Istituti Scolastici,
    b) Enti pubblici e privati, quali, Comuni, Reti Museali, ARPAV, INAF, Associazioni Astrofili, Associazioni Culturali, in un ambito di collaborazione in progetti, che riguardino la formazione e la divulgazione astronomica;
  • organizzazione attività di divulgazione rivolta ad un pubblico generico;
  • supporto all'attività tecnica inerente il funzionamento del telescopio da 1.22m e della strumentazione accessoria (spettrografo, CCD, centralina meteorologica, computer per il controllo locale e remoto, altro);
  • supporto tecnico in collaborazione con il personale tecnico e di ricerca in stanza ad Asiago, per le attività didattiche e scientifiche quali scuole di dottorato, progetti educativi, alternanza scuola-lavoro, workshop.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenze di base di astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica, anche con particolare riferimento agli argomenti di interesse per la scuola media, media superiore e per un pubblico generico non specializzato;
  • conoscenza della storia dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago;
  • conoscenze specifiche per la preparazione e gestione di osservazioni astronomiche con un telescopio professionale;
  • conoscenze di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi);
  • capacità di gestire gruppi numerosi di persone in visita alla struttura, presso la quale la risorsa svolgerà l'attività di divulgazione richiesta;
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di relazionarsi con il pubblico, con insegnanti e con responsabili di progetti di Enti "esterni".
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda - Selezione n. 2020N23 [href] => node/67986 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda - Selezione n. 2020N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Prove - Selezione n. 2020N23

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323808 [uid] => 4 [title] => Prove - Selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67985 [type] => tab [language] => it [created] => 1590484196 [changed] => 1592222483 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1592222483 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;

Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze di base di Astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica.
  • Storia dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • preparazione di una osservazione astronomica per acquisizione immagini e acquisizione spettri;
  • sistemi di gestione di telescopi professionali;
  • argomenti di astronomia e astrofisica per un pubblico generico non specializzato.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese, e le nozioni informatiche di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi).

 

A partire dalle ore 14.00 del giorno 15 giugno 2020 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d'esame, tramite la pubblicazione all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e in questa pagina del sito Ateneo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;

Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze di base di Astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica.
  • Storia dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • preparazione di una osservazione astronomica per acquisizione immagini e acquisizione spettri;
  • sistemi di gestione di telescopi professionali;
  • argomenti di astronomia e astrofisica per un pubblico generico non specializzato.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese, e le nozioni informatiche di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi).

 

A partire dalle ore 14.00 del giorno 15 giugno 2020 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d'esame, tramite la pubblicazione all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e in questa pagina del sito Ateneo.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 68618 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323808 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;

Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze di base di Astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica.
  • Storia dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • preparazione di una osservazione astronomica per acquisizione immagini e acquisizione spettri;
  • sistemi di gestione di telescopi professionali;
  • argomenti di astronomia e astrofisica per un pubblico generico non specializzato.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese, e le nozioni informatiche di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi).

 

A partire dalle ore 14.00 del giorno 15 giugno 2020 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d'esame, tramite la pubblicazione all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e in questa pagina del sito Ateneo.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;

Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze di base di Astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica.
  • Storia dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • preparazione di una osservazione astronomica per acquisizione immagini e acquisizione spettri;
  • sistemi di gestione di telescopi professionali;
  • argomenti di astronomia e astrofisica per un pubblico generico non specializzato.

Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese, e le nozioni informatiche di base di software per produrre documenti e locandine (ad esempio: Microsoft Office o analoghi, Photoshop o analoghi).

 

A partire dalle ore 14.00 del giorno 15 giugno 2020 saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d'esame, tramite la pubblicazione all'Albo ufficiale di Ateneo all'indirizzo: https://protocollo.unipd.it/albo/viewer e in questa pagina del sito Ateneo.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;

Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenze di base di Astronomia sferica, fotometria astronomica, spettroscopia astronomica.
  • Storia dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago

Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prove - Selezione n. 2020N23 [href] => node/67985 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prove - Selezione n. 2020N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Documenti - Selezione n. 2020N23

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323807 [uid] => 4 [title] => Documenti - Selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67984 [type] => tab [language] => it [created] => 1590484180 [changed] => 1652790386 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1652790386 [revision_uid] => 32 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67987 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 68618 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 71523 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 73649 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 69094 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 69511 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 69512 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 74889 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 69669 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 74890 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 71184 [access] => 1 ) [11] => Array ( [nid] => 89322 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323807 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Documenti - Selezione n. 2020N23 [href] => node/67984 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Documenti - Selezione n. 2020N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2020N23

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 392458 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67983 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1590484167 [changed] => 1652790397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1652790397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67986 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 67985 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 67984 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 392458 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2020N23 [href] => node/67983 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2020N23 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 392458 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2020N23 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67983 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1590484167 [changed] => 1652790397 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1652790397 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N23 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Tecnico di laboratorio a supporto dell'attività di divulgazione scientifica, presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago (VI) del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 133 del 26.05.2020

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67986 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 67985 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 67984 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 392458 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Avviso di selezione n. 2020N27

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323805 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67982 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590483696 [changed] => 1590494335 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590494335 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N27 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82111 [uid] => 4 [filename] => 4 avviso web 2020N27.pdf [uri] => public://2020/4 avviso web 2020N27.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 484703 [status] => 1 [timestamp] => 1590494328 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323805 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N27 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Avviso di selezione n. 2020N27 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323805 [uid] => 4 [title] => Avviso di selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67982 [type] => allegato [language] => it [created] => 1590483696 [changed] => 1590494335 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590494335 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Avviso di selezione n. 2020N27 [format] => [safe_value] => Avviso di selezione n. 2020N27 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82111 [uid] => 4 [filename] => 4 avviso web 2020N27.pdf [uri] => public://2020/4 avviso web 2020N27.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 484703 [status] => 1 [timestamp] => 1590494328 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323805 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 82111 [uid] => 4 [filename] => 4 avviso web 2020N27.pdf [uri] => public://2020/4 avviso web 2020N27.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 484703 [status] => 1 [timestamp] => 1590494328 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 82111 [uid] => 4 [filename] => 4 avviso web 2020N27.pdf [uri] => public://2020/4 avviso web 2020N27.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 484703 [status] => 1 [timestamp] => 1590494328 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Avviso di selezione n. 2020N27 [href] => node/67982 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Avviso di selezione n. 2020N27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Prove - Selezione n. 2020N27

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323801 [uid] => 4 [title] => Prove - Selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67981 [type] => tab [language] => it [created] => 1590483419 [changed] => 1651489112 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1651489112 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;
  • titoli professionali.

Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • impiego di strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e il monitoraggio dei processi chimici quali: spettroscopie, analisi termiche, analisi meccaniche, misure elettrochimiche;
  • normative vigenti in materia di sicurezza e smaltimento dei rifiuti nei laboratori chimici e strumentali.

Colloquio: che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenza in materia di strumentazione analitica e di misura;
  • conoscenza delle problematiche e delle normative vigenti in materia di sicurezza in laboratori chimici e strumentali e in materia di smaltimento di rifiuti chimici e biologici.

Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.


 

CALENDARIO PROVE D'ESAME
- PROVA SCRITTA: venerdì 24 LUGLIO 2020 - ORE 15:00, AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD).
- COLLOQUIO: lunedì 14 SETTEMBRE 2020 - ORE 9:30 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi), AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD)

Si segnala che, stante la contingente situazione di Emergenza epidemiologica da COVID-19, i candidati dovranno presentarsi muniti dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
- mascherina chirurgica, guanti e/o gel igienizzante per le mani
- e del Modulo di Dichiarazione per l’accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;
  • titoli professionali.

Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • impiego di strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e il monitoraggio dei processi chimici quali: spettroscopie, analisi termiche, analisi meccaniche, misure elettrochimiche;
  • normative vigenti in materia di sicurezza e smaltimento dei rifiuti nei laboratori chimici e strumentali.

Colloquio: che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenza in materia di strumentazione analitica e di misura;
  • conoscenza delle problematiche e delle normative vigenti in materia di sicurezza in laboratori chimici e strumentali e in materia di smaltimento di rifiuti chimici e biologici.

Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.


 

CALENDARIO PROVE D'ESAME
- PROVA SCRITTA: venerdì 24 LUGLIO 2020 - ORE 15:00, AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD).
- COLLOQUIO: lunedì 14 SETTEMBRE 2020 - ORE 9:30 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi), AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD)

Si segnala che, stante la contingente situazione di Emergenza epidemiologica da COVID-19, i candidati dovranno presentarsi muniti dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
- mascherina chirurgica, guanti e/o gel igienizzante per le mani
- e del Modulo di Dichiarazione per l’accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto)

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Prove [format] => [safe_value] => Prove ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323801 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;
  • titoli professionali.

Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • impiego di strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e il monitoraggio dei processi chimici quali: spettroscopie, analisi termiche, analisi meccaniche, misure elettrochimiche;
  • normative vigenti in materia di sicurezza e smaltimento dei rifiuti nei laboratori chimici e strumentali.

Colloquio: che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenza in materia di strumentazione analitica e di misura;
  • conoscenza delle problematiche e delle normative vigenti in materia di sicurezza in laboratori chimici e strumentali e in materia di smaltimento di rifiuti chimici e biologici.

Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.


 

CALENDARIO PROVE D'ESAME
- PROVA SCRITTA: venerdì 24 LUGLIO 2020 - ORE 15:00, AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD).
- COLLOQUIO: lunedì 14 SETTEMBRE 2020 - ORE 9:30 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi), AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD)

Si segnala che, stante la contingente situazione di Emergenza epidemiologica da COVID-19, i candidati dovranno presentarsi muniti dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
- mascherina chirurgica, guanti e/o gel igienizzante per le mani
- e del Modulo di Dichiarazione per l’accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;
  • titoli professionali.

Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:

  • impiego di strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e il monitoraggio dei processi chimici quali: spettroscopie, analisi termiche, analisi meccaniche, misure elettrochimiche;
  • normative vigenti in materia di sicurezza e smaltimento dei rifiuti nei laboratori chimici e strumentali.

Colloquio: che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • conoscenza in materia di strumentazione analitica e di misura;
  • conoscenza delle problematiche e delle normative vigenti in materia di sicurezza in laboratori chimici e strumentali e in materia di smaltimento di rifiuti chimici e biologici.

Verranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e le conoscenze informatiche.


 

CALENDARIO PROVE D'ESAME
- PROVA SCRITTA: venerdì 24 LUGLIO 2020 - ORE 15:00, AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD).
- COLLOQUIO: lunedì 14 SETTEMBRE 2020 - ORE 9:30 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi), AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 - Padova (PD)

Si segnala che, stante la contingente situazione di Emergenza epidemiologica da COVID-19, i candidati dovranno presentarsi muniti dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
- mascherina chirurgica, guanti e/o gel igienizzante per le mani
- e del Modulo di Dichiarazione per l’accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La selezione è per titoli, prova scritta e colloquio.

Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’avviso di selezione):

  • titoli di studio e formativi;
  • titoli professionali.

Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prove - Selezione n. 2020N27 [href] => node/67981 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prove - Selezione n. 2020N27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Documenti - Selezione n. 2020N27

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323799 [uid] => 4 [title] => Documenti - Selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67979 [type] => tab [language] => it [created] => 1590483350 [changed] => 1607093327 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1607093327 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67982 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 68622 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 71549 [access] => 1 ) [3] => Array ( [nid] => 73663 [access] => 1 ) [4] => Array ( [nid] => 69099 [access] => 1 ) [5] => Array ( [nid] => 69955 [access] => 1 ) [6] => Array ( [nid] => 69956 [access] => 1 ) [7] => Array ( [nid] => 70755 [access] => 1 ) [8] => Array ( [nid] => 73051 [access] => 1 ) [9] => Array ( [nid] => 73052 [access] => 1 ) [10] => Array ( [nid] => 73141 [access] => 1 ) ) ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Documenti [format] => [safe_value] => Documenti ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323799 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura  online. Leggere attentamente le istruzioni.

Procedura telematica di compilazione e presentazione della domanda

La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Documenti - Selezione n. 2020N27 [href] => node/67979 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Documenti - Selezione n. 2020N27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Scheda - Selezione n. 2020N27

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => tab [#object] => stdClass Object ( [vid] => 323798 [uid] => 4 [title] => Scheda - Selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67978 [type] => tab [language] => it [created] => 1590483336 [changed] => 1590488573 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1590488573 [revision_uid] => 4 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 3
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • organizzazione, utilizzo, mantenimento in efficienza e manutenzione della strumentazione allocata;
  • supporto tecnico all'utilizzo della strumentazione da parte dell'utenza;
  • assistenza tecnica alle attività sperimentali;
  • assistenza tecnica all'implementazione di procedure di sicurezza nei laboratori;
  • gestione del reagentario, dei gas tecnici e dello smaltimento dei rifiuti;
  • supporto alla predisposizione di ordini per l'acquisto di materiale di laboratorio;
  • supporto alla predisposizione di certificati di analisi.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle principali strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione dei materiali e per il monitoraggio dei processi chimici;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, in materia di sicurezza di un laboratorio chimico e della gestione dei rifiuti chimici e biologici e delle relative normative;
  • conoscenze informatiche di base;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • motivazione al ruolo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 3
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • organizzazione, utilizzo, mantenimento in efficienza e manutenzione della strumentazione allocata;
  • supporto tecnico all'utilizzo della strumentazione da parte dell'utenza;
  • assistenza tecnica alle attività sperimentali;
  • assistenza tecnica all'implementazione di procedure di sicurezza nei laboratori;
  • gestione del reagentario, dei gas tecnici e dello smaltimento dei rifiuti;
  • supporto alla predisposizione di ordini per l'acquisto di materiale di laboratorio;
  • supporto alla predisposizione di certificati di analisi.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle principali strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione dei materiali e per il monitoraggio dei processi chimici;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, in materia di sicurezza di un laboratorio chimico e della gestione dei rifiuti chimici e biologici e delle relative normative;
  • conoscenze informatiche di base;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • motivazione al ruolo.
[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_tabella] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda [format] => [safe_value] => Scheda ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 323798 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 3
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • organizzazione, utilizzo, mantenimento in efficienza e manutenzione della strumentazione allocata;
  • supporto tecnico all'utilizzo della strumentazione da parte dell'utenza;
  • assistenza tecnica alle attività sperimentali;
  • assistenza tecnica all'implementazione di procedure di sicurezza nei laboratori;
  • gestione del reagentario, dei gas tecnici e dello smaltimento dei rifiuti;
  • supporto alla predisposizione di ordini per l'acquisto di materiale di laboratorio;
  • supporto alla predisposizione di certificati di analisi.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle principali strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione dei materiali e per il monitoraggio dei processi chimici;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, in materia di sicurezza di un laboratorio chimico e della gestione dei rifiuti chimici e biologici e delle relative normative;
  • conoscenze informatiche di base;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • motivazione al ruolo.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 3
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • organizzazione, utilizzo, mantenimento in efficienza e manutenzione della strumentazione allocata;
  • supporto tecnico all'utilizzo della strumentazione da parte dell'utenza;
  • assistenza tecnica alle attività sperimentali;
  • assistenza tecnica all'implementazione di procedure di sicurezza nei laboratori;
  • gestione del reagentario, dei gas tecnici e dello smaltimento dei rifiuti;
  • supporto alla predisposizione di ordini per l'acquisto di materiale di laboratorio;
  • supporto alla predisposizione di certificati di analisi.

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza, delle principali strumentazioni analitiche e di misura per la caratterizzazione dei materiali e per il monitoraggio dei processi chimici;
  • conoscenze, anche mediante esperienza, in materia di sicurezza di un laboratorio chimico e della gestione dei rifiuti chimici e biologici e delle relative normative;
  • conoscenze informatiche di base;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • motivazione al ruolo.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: C (posizione economica C1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 3
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di secondo grado

La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scheda - Selezione n. 2020N27 [href] => node/67978 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scheda - Selezione n. 2020N27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Selezione n. 2020N27

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 339624 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67976 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1590482656 [changed] => 1605787643 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1605787643 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67978 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 67981 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 67979 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 339624 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Selezione n. 2020N27 [href] => node/67976 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Selezione n. 2020N27 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 339624 [uid] => 4 [title] => Selezione n. 2020N27 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 67976 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1590482656 [changed] => 1605787643 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1605787643 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Selezione pubblica n. 2020N27 per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato.

Attività di supporto tecnico alla gestione di laboratori chimici e strumentali

Scadenza  25 giugno 2020, ore 14

Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 41 del 26 maggio 2020

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 72106 [uid] => 4 [filename] => selezioni.png [uri] => public://selezioni.png [filemime] => image/png [filesize] => 67347 [status] => 1 [timestamp] => 1634297584 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Immagine decorativa [format] => [safe_value] => Immagine decorativa ) ) ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [title] => Array ( [value] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] [default] => [current-page:title] | [current-page:pager][site:name] ) [description] => Array ( [value] => ) [abstract] => Array ( [value] => ) [keywords] => Array ( [value] => ) [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => 0 [follow] => 0 [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [noarchive] => 0 [nosnippet] => 0 [noodp] => 0 [noydir] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) [news_keywords] => Array ( [value] => ) [standout] => Array ( [value] => ) [rating] => Array ( [value] => ) [referrer] => Array ( [value] => ) [rights] => Array ( [value] => ) [image_src] => Array ( [value] => ) [canonical] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [set_cookie] => Array ( [value] => ) [shortlink] => Array ( [value] => [current-page:url:unaliased] [default] => [current-page:url:unaliased] ) [original-source] => Array ( [value] => ) [prev] => Array ( [value] => ) [next] => Array ( [value] => ) [content-language] => Array ( [value] => ) [geo.position] => Array ( [value] => ) [geo.placename] => Array ( [value] => ) [geo.region] => Array ( [value] => ) [icbm] => Array ( [value] => ) [refresh] => Array ( [value] => ) [revisit-after] => Array ( [value] => [period] => ) [pragma] => Array ( [value] => ) [cache-control] => Array ( [value] => ) [expires] => Array ( [value] => ) [og:type] => Array ( [value] => article [default] => article ) [og:url] => Array ( [value] => [current-page:url:absolute] [default] => [current-page:url:absolute] ) [og:title] => Array ( [value] => [current-page:title] [default] => [current-page:title] ) [og:determiner] => Array ( [value] => ) [og:description] => Array ( [value] => ) [og:updated_time] => Array ( [value] => ) [og:see_also] => Array ( [value] => ) [og:image] => Array ( [value] => ) [og:image:url] => Array ( [value] => ) [og:image:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:image:type] => Array ( [value] => ) [og:image:width] => Array ( [value] => ) [og:image:height] => Array ( [value] => ) [og:latitude] => Array ( [value] => ) [og:longitude] => Array ( [value] => ) [og:street_address] => Array ( [value] => ) [og:locality] => Array ( [value] => ) [og:region] => Array ( [value] => ) [og:postal_code] => Array ( [value] => ) [og:country_name] => Array ( [value] => ) [og:email] => Array ( [value] => ) [og:phone_number] => Array ( [value] => ) [og:fax_number] => Array ( [value] => ) [og:locale] => Array ( [value] => ) [og:locale:alternate] => Array ( [value] => ) [article:author] => Array ( [value] => ) [article:publisher] => Array ( [value] => ) [article:section] => Array ( [value] => ) [article:tag] => Array ( [value] => ) [article:published_time] => Array ( [value] => ) [article:modified_time] => Array ( [value] => ) [article:expiration_time] => Array ( [value] => ) [profile:first_name] => Array ( [value] => ) [profile:last_name] => Array ( [value] => ) [profile:username] => Array ( [value] => ) [profile:gender] => Array ( [value] => ) [og:audio] => Array ( [value] => ) [og:audio:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:audio:type] => Array ( [value] => ) [book:author] => Array ( [value] => ) [book:isbn] => Array ( [value] => ) [book:release_date] => Array ( [value] => ) [book:tag] => Array ( [value] => ) [og:video:url] => Array ( [value] => ) [og:video:secure_url] => Array ( [value] => ) [og:video:width] => Array ( [value] => ) [og:video:height] => Array ( [value] => ) [og:video:type] => Array ( [value] => ) [video:actor] => Array ( [value] => ) [video:actor:role] => Array ( [value] => ) [video:director] => Array ( [value] => ) [video:writer] => Array ( [value] => ) [video:duration] => Array ( [value] => ) [video:release_date] => Array ( [value] => ) [video:tag] => Array ( [value] => ) [video:series] => Array ( [value] => ) ) ) [alt] => Immagine decorativa [metadata] => Array ( [height] => 1363 [width] => 550 ) [height] => 1363 [width] => 550 [title] => ) ) ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 67978 [access] => 1 ) [1] => Array ( [nid] => 67981 [access] => 1 ) [2] => Array ( [nid] => 67979 [access] => 1 ) ) ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( ) [field_footer_custom] => Array ( ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 339624 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 4471 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio PTA [#href] => node/4471 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 494765 [uid] => 4 [title] => Ufficio PTA [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 4471 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1339796904 [changed] => 1750672966 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1750672966 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3155 / 3763 / 3183 / 3159 / 3539 / 1562
email: reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 26 [current_revision_id] => 494765 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Pagine