dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 376934 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Edizione 2019 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 376934 [uid] => 4581 [title] => Settimana per il miglioramento della didattica 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1639138038 [changed] => 1729150291 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729150291 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 376934 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 376934 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [#href] => node/63239 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [#href] => node/63240 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [#href] => node/63241 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 376934 [uid] => 4581 [title] => Settimana per il miglioramento della didattica 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1639138038 [changed] => 1729150291 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729150291 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 376934 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Settimana per il miglioramento della didattica 2019 [href] => node/84530 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Settimana per il miglioramento della didattica 2019 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 376934 [uid] => 4581 [title] => Settimana per il miglioramento della didattica 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 84530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1639138038 [changed] => 1729150291 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1729150291 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>dal 18 al 22 novembre 2019
Indicazioni per la realizzazione della settimana per il miglioramento della didattica 2019
Giornata per il miglioramento continuo della didattica
21 novembre 2019 ore 15
Giornata di Ateneo “Il diritto di avere diritti. Sostenibilità e inclusione nella didattica”
Aula Nievo, Palazzo Bo
Al fine di un ampio coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti, nell’ambito della Settimana per il miglioramento della didattica la Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica organizza la Giornata di Ateneo, che quest’anno dall’attenzione alla qualità della didattica si spinge verso riflessioni che invitano l’intera comunità accademica a comportamenti rispettosi della collettività e dell’ambiente.
Introduce l'incontro la Prorettrice alla didattica Daniela Mapelli; sono in programma interventi di Francesca Da Porto, Prorettrice a edilizia e sicurezza, sul tema della sostenibilità ambientale nella didattica, e di Laura Nota, delegata in materia di inclusione e disabilità, sull'innovazione a favore dell'inclusione. A seguire, un'intervista a Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, cieco dalla nascita; Cassioli è anche autore del volume "Il vento contro" e membro del Comitato Italiano Paralimpico.
Comunicato stampa
Slide degli interventi
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 63239 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309952 [uid] => 4 [title] => Slide Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63239 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248176 [changed] => 1576485532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485532 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli [format] => [safe_value] => Settimana per il Miglioramento della didattica - Daniela Mapelli ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78502 [uid] => 4 [filename] => Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [uri] => public://2019/Settimana Miglioramento Didattica_2019_Daniela Mapelli.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 2145759 [status] => 1 [timestamp] => 1576485350 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309952 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 63240 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309953 [uid] => 4 [title] => Slide Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63240 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248200 [changed] => 1576485540 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485540 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto [format] => [safe_value] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica – Francesca da Porto ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78503 [uid] => 4 [filename] => Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [uri] => public://2019/Verso la sostenibilità ambientale della didattica_Francesca da Porto.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 5862077 [status] => 1 [timestamp] => 1576485375 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309953 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 63241 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 309954 [uid] => 4 [title] => Slide Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 63241 [type] => allegato [language] => it [created] => 1576248223 [changed] => 1576485549 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1576485549 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota [format] => [safe_value] => Inclusione e Disabilità: la strada dell’innovazione - Laura Nota ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 78504 [uid] => 4 [filename] => Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [uri] => public://2019/Inclusione e innovazione - Laura Nota.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 1970834 [status] => 1 [timestamp] => 1576485403 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2272 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 309954 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Edizione 2019 [format] => [safe_value] => Edizione 2019 ) ) ) [name] => qualita [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 376934 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )